AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Errore nel calcolo Co2...dennerle o gestione acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54154)

Honik 06-09-2006 23:31

Errore nel calcolo Co2...dennerle o gestione acquario?
 
Salve...succede una cosa strana!

Ho misurato ph e kh..con i seguenti valori..
PH:7,4 KH:2

Ora..con il programma Gestione risorse mi dice che ho 2(mg/l?) Co2..

mentre nella tabella dennerle mi da 3mg/l..

ora capisco che la differenza è solo di un mg..ma quale delle 2 è affidabile??
GRAZIE

francesco-av 06-09-2006 23:57

prendila cosi... hai 2/3ml litro di c02 ehehehhehehheh
scherzo #24

max.c 07-09-2006 07:43

bisognerebbe sistemare un pò le cose o no? vedo che hai la co2 a lievito giusto? come fai ad avere 2/3 mg/l sono veramente pochi... comunque tira su il kh almeno a 4 altrimenti hai ph instabile e alle piante il kh a 2 non fa molto piacere...

Honik 07-09-2006 10:42

non ho più il lievito..ora ho comprato 2 giorni fa il co2optimat..e sto facendo dei test..comunque ieri la co2 me la dava a 0!!stasera ritesto!!
Il mio obiettivo ora è di aumentarla..e ci sto provando..datemi un po di tempo poi vi farò sapere ;-)

max.c 07-09-2006 11:06

cento volte meglio la co2 a lievito della co2optimat......
comunque ricordarti anche del kh.... a 2 è un casino -28d#
fai un cambio con acqua del rubinetto o usa i sali per aumentare il kh almeno a 3 e poi arrivare almeno a 4

Honik 07-09-2006 13:11

perchè meglio il lievito?

Honik 07-09-2006 13:52

max mi fai un favore??leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=834628#834628

Nyk 07-09-2006 14:08

Guarda che hai sbagliato a misurare il KH senza ombra di dubbio.
Devi agitare la provetta altrimenti non servirebbero 5 ml di acqua per fare il test ti pare?
Rifai il test del KH e vedrai che i valori di CO2 cominceranno ad avere un senso. :-)

max.c 07-09-2006 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Honik

OK allora era questo il problema.... beh misura di nuovo il kh e facci sapere il valore corretto

il co2optimat va ricaricato dopo poche ore a quanto so io, invece la co2 a lievito ha un'erogazione costante. Io ho attivato da qualche giorno l'impiantino di co2 in gel!!! pauroso!!!! riesce ad erogare 50/60 bolle al minuto e dopo 2 giorni il gel è ancora quasi tutto lì.... se continua così una bottiglietta da 1/2 litro dura 1 mese! poi 50/60 bolle diciamo che per il mio acquario sono pure troppo e mi sa che la prossima volta metterò meno zucchero e + acqua e colla di pesce :-)) :-))

P.S. e poi costa pure parecchio la co2optimat a quel punto conviene un impiantino come quello della hydor poco ingombrante e molto efficiente su abissi c'è pure il 20% di sconto quindi con poco + di 40 euro te lo porti a casa....
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ihi&idc=gfgfbp

Honik 07-09-2006 14:28

mi sa è diversa..io l'ho presa a 22 euro....la bombola costo 5 euro

Nyk 07-09-2006 14:33

Max ... non so che ricetta hai usato tu ma io con 1/2 litro di gel d'estate ci faccio un paio di settimane erogando più o meno 60 bolle/min.
Spero che con una temperatura un po più contenuta possa durare un mesetto.
In ogni caso al momento non mi sento affatto insoddisfatto del metodo .... presto proverò a vedere come si comporta con una bottiglia da 1.5 lt.
Ciao

Honik 07-09-2006 14:35

io nell'altro acquario ho il gel..bottiglia da 2 l..ma non mi pare che mi sta durando tanto..e le dosi sono giuste

max.c 07-09-2006 14:41

concordo con te anche io sono MOLTO soddisfatto e poi il costo è praticamente niente.... giusto qualche euro
io ho seguito per filo e per segno il pdf della co2 in gel
120gr zucchero e 70ml di acqua 2 fogli colla di pesce (4g)
il problema è che il mio 75 litri sta praticamente al massimo di co2 sono a 36/38 mg/l quindi le 60 bolle sono troppe pensare che uso una porosa a grana media e non quella a grana fine....
comunque devo dire veramente OK questo impiantino fai da te!
attento perchè con la bottiglia da 1,5 dovresti avere ancora + bolle al minuto (aumenta la superfice di lievito a contatto con lo zucchero quindi + reazione) e se l'acquario è piccolo rischi di soffocare i pinnuti.

Nyk 07-09-2006 14:51

Si si ma di questo terrò conto riducendo la quantità di zucchero in proporzione.

Honik 07-09-2006 14:53

Ragazzi sentite un po la mia situazione :
80 litri APERTO : PH:7,7 ; KH:11 Co2:7 con tetra co2optimat
70 litri CHIUSO : PH:7,1 ; KH:10 Co2:24 con impianto artigianale!!

Pazzesco..quanta co2 nel chiuso con l'impianto co2 in gel..c'è da dire però che l'80 è aperto quindi parte della co2 se ne va..ed è anche più grande..e che non ci sono pesci..mentre nel 70 chiuso ho molti pesci..che contribuiscono!!

francesco-av 07-09-2006 15:00

il fatto che la vasca sia chiusa o aperta e l unico parametro che non influenza la co2 in acqua.... puo anche ifluire il movimento vorticoso o piu veloce dovuto alla pompa che fa disperdere di+ la co2...... appunto i pesci,che sia piu grande......

max.c 07-09-2006 15:57

credimi è solo merito della co2 con impianto artigianale
esperienza personale:
acquario chiuso 75L con popolazione media
prima co2 tra 10 e 14 mg/l (test tetra co2)
dopo aver messo co2 in gel valori tra 30 e 38 mg/l (test tetra co2)
già dopo 2 giorni le piante hanno iniziato a mettere le foglie anche sotto prima le stavano perdendo tutte le foglie basse.... ;-)

Honik 07-09-2006 16:21

Capisco..ma dopo che ho speso 22 euro per quell'impianto mi sembra un peccato non usarlo più

Honik 07-09-2006 16:21

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
il fatto che la vasca sia chiusa o aperta e l unico parametro che non influenza la co2 in acqua.... puo anche ifluire il movimento vorticoso o piu veloce dovuto alla pompa che fa disperdere di+ la co2...... appunto i pesci,che sia piu grande......

il fatto che il "tubo"del co2optimat l'ho messo sotto il getto della pompa influisce??penso positivamente..cosi la co2 percorre tutto l'acquario

max.c 07-09-2006 16:46

beh ormai finisci la bomboletta ma poi lascia perdere ;-)

hai fatto bene a mettere il tubo sotto il getto almeno la diffonde meglio nell'acquario #17

Jalapeno 07-09-2006 23:08

Per la co2 che l'acquario sia aperto o chiuso non centra niente, l'unica cosa che devi guardare è la relazione ph-kh-co2. Le differenze delle tabelle sono dovute ai dati iniziali usati per stimare la concentrazione di co2, sono stime fatte con algoritmi quindi teoriche, cambi un dato (ad esempio 20°C invece di 19) e cambiano i valori finali.

Honik 08-09-2006 14:07

comunque oggi altro test .. 8mg/l!!

Forse c'era una bolla d'aria all'interno del tubo..che ora ho tolto

max.c 08-09-2006 14:21

dici che era quello il problema?
io credo sia la co2optimat che non è adatta o no? #24

Honik 08-09-2006 14:55

bah..forse non sarà tanto adatta ma mi aspetto qualche mg in più ..ma ripeto ho speso 22 euro..non voglio non usarlo:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12833 seconds with 13 queries