![]() |
Rinnovo parco led
Buongiorno Forum, sono un po' di annetti che non scrivo, ma la mia passione per l acquariofilia è sempre la stessa, il mio acquario è alla soglia del 19° anno di vita senza mai un giorno fermo, e io mi accingo al 40° :-))
La vasca, si parla di un 300litri 120x50x55, nata con i neon e trasformata circa 10 anni fa a LED sventrando il coperchio, le strip erano, e sono, un mix tra 5050 a 5000K, stripled Samsung a 3500K, Samsung 7020 a 7000K, 5050 a 3800K, Samsung a 6000K, 5050 a 5000K ognuna da un metro, incollate su barre di alluminio a loro volta intubate in tubi sottovuoto. Il tutto è gestito da una centralina fai da te alba/tramonto. Consumo totale 98W Lumen non ricordo, PAR :-D#28 sconosciuto. Come si evince, è un bel mix "bordello" di strip led che all'epoca andavano forte, in ogni caso in questi 10anni ci ho cresciuto un po' di tutto senza nessun problema, tranne ovviamente piante esigenti ma non è comunque il mio scopo avere piante esigenti co2 e altro.. Ormai trascorsi 10 anni, i led iniziano ad essere meno efficienti, alcuni meno luminosi, altri proprio spenti o tremolanti, così ho iniziato a guardami attorno non avendo più voglia di sbattermi troppo nel fai da te, tra le molte offerte viste, il mio negoziante mi propose gli Amtra Led Glass Fresh, vado a casa inizio a fare le mie ricerche sul web e niente, non c'è nulla di nulla, nessuna info nessuna esperienza nessuna recensione, il nulla #07 Quindi la mia scimmia acquariofila ha la meglio e pochi giorni dopo compro per "prova" un tubo da 780mm, il più lungo che al momento aveva in negozio. Arrivo a casa e lo installo subito al posto della strip messa peggio, rimango piacevolmente a bocca aperta per la splendida luminosità e calore che la mia vasca subito acquisisce, e calcolando che è piccola (78 cm anzichè i 100 dovuti), direi di essere di primo acchito pienamente soddisfatto. "Le mie esigenze non sono a livelli alti, a me basta che le piante "comuni" crescano benone già com'è ora, la mia vasca è dedicata a pesci piccoli e colorati e molte piante, dalla manutenzione complessiva minimale, una zona ombrosa di cui l ombra è creata da del ceratophillum e sotto di esso Anubias, e tutto il resto un piccolo pratino di non ricordo come si chiama, e altre cugine di "non mi ricordo come si chiama" #23 " tutte piante vecchissime. Ora, sono in attesa che arrivi al mio negoziante la misura giusta, e devo capire quante montarne, parlando sempre della misura più lunga, la 1080mm. Sono un po' indeciso se sostituire del tutto i vecchi led e di conseguenza dismettere la centralina con display che costruii con tanta passione #13 Ammetto di non essere per nulla al passo coi tempi nel senso che è tanto tempo che non sto dietro alle novità del settore, i led si sono evoluti tantissimo, vorrei quindi, da parte di chi se ne intende, un parere su queste lampade. #70 Intanto dato che per ora non si trova nessuna info su queste lampade, scrivo un paio di info io per quello che ci capisco: La lampada può essere usata sia sotto timer che completamente automatica, ha due canali, uno per i led Cool White 6500K e uno per Warm White 4000K ognuno dimmerabile e programmabile a piacere, la lampada viene programmata e gestita da un telecomando a infrarossi da usare vicino alla lampada stessa (per evitare interferenze con altre lampade Amtra) ed è veramente semplice programmarla. E' in grado di fare alba/tramonto, l utente può decidere la gradazione K e la luminosità di ogni singolo canale, può fare luce lunare (ma a me non piace, troppo luminosa) e una volta programmata ce la si dimentica. All alba partono tutti i led assieme dal 10% fino alla gradazione programmata, al tramonto invece si affievolisce man mano e spegne per prima i 4000K, in modo da ricreare una colorazione calda per il tramonto, molto suggestiva. Può simulare le giornate nuvolose e lampi. Come fattura si presenta molto bene solida e senza scricchiolii, la parte trasparente è ottima, la sigillatura del cavo è in resina, i led sono alternati 4000/6500 in numero uguale. Sarebbe bello che qualcuno provi queste lampade in maniera spinta, con co2 ecc #e39 http://www.croci-spa.it/FLIPBOOK/CAT...CI/727/#zoom=z https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d4ba21616b.jpg |
bentornato, sarà un caso, ma in questo periodo sta tornando un po' di gente...forse c'è ancora speranza dai:-D
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per ora, se con i miei vecchi Led non avevo la ben che minima alga nonostante valori nitrati e fosfati un po' alti ma nei limiti, (dovuti all acqua di rete che non filtravo, ora ho rimesso in funzione l Osmosi 4 stadi) con la lampada nuova sul vetro sono aumentate di poco le Diatomee, che al momento Neritine e co. tengono sotto controllo senza dover intervenire, sicuramente è solo la potenza più alta che le fa formare, potrei dimmerare la lampada ma non raggiungerei il mio scopo nel test, a dire il vero la sto già tenendo al 90% ma non per avere meno luce, ma perchè io non amo tenere nulla al 100% della sua potenza, le cose durano di più. Per ora proseguo man mano che faccio i cambi ad inserire acqua microfiltrata e non più di rete, e così dovrei già sistemare nitrati e fosfati, di conseguenza la maggior potenza luminosa non dovrebbe più formare Diatomee, terrò aggiornati :-)) |
che poi , stavo pensando....oggi le aziende fanno quello che tu facevi 10 anni fa...:-D cioè inseriscono strip o barre led all'interno di tubi trasparenti e poi li chiamano "neon a led"
loro lo fanno in modo più professionale e a livello industriale, ma la sostanza è quella |
Quote:
La cosa bella però è che le grandi aziende hanno il potere economico e tecnico di perfezionare il prodotto, come in questo caso che hanno inserito e miniaturizzato l intera elettronica.. un po' come la polizia che 10 anni fa mi sequestrava l auto perchè avevo le posizioni a led, mentre adesso escono di serie con i led.. #07 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sei rimasto assente per troppo tempo e sono cambiate tante cose nel frattempo.... ma direi di non mettere il dito nella piaga:-)) e comunque non mi pare che l'acquariofilia in generale se la stia passando bene, mi sembra che altri forum "minori" hanno persino chiuso, poi c'è stata la crisi economica, io vedo un sacco di gente che molla il marino e passa al dolce per "risparmiare"...come se il dolce fosse di "serie B", insomma una specie di ripiego per bontemponi. io comunque sono sempre rimasto qui a dare una mano (ma non so per quanto tempo potrò farlo ancora, sinceramente sono un po' deluso dalla gente e forse comincio ad essere stanco ). A differenza di altri, che sono spariti, io non ho mai smesso di credere nel forum. ho sempre continuato a proporre vasche e progetti. il problema forse sono quelli che sono spariti, dovrebbero dirci il perchè. in fondo scrivere un messaggio ogni tanto o pubblicare una foto non mi pare un grosso impegno, basterebbe a tenere viva la community... inoltre pare che Facebook abbia preso il sopravvento anche nel nostro campo....infatti molti preferiscono il gruppo Facebook di Acquaportal al Forum...per me è sbagliato, perchè Facebook non va bene per discutere e approfondire in modo serio. è strutturato in modo diverso e va bene solo per un rapido "botta e risposta". per discutere, studiare e riflettere in modo serio esiste il Forum, che è una specie di summa enciclopedica (gratis) |
Quote:
Si ho notato un sacco di cose che non mi sono proprio piaciute, tipo MarcoAP non si connette da un anno e mezzo, ma è ancora suo AP? #24 Mod storici ancora nella lista mod, anch'essi assenti da tempo #24 mah.. Un mortorio non indifferente, ma come dici tu, tanti preferiscono facebook, ma te lo dico io perchè, perchè è tutto più di pancia, tipo "bettola di paese" caciara, il forum ha delle regole che fb non ha e mai avrà, purtroppo.. Il discorso facebook mi trovi perfettamente d'accordo, anzi la vedo in modo netto, e la realtà è che in quei posti vige l anarchia, una cozzaglia di tuttologi, leoni da tastiera, ignoranti vari che dispensano caxxate o copia-incolla presi chissà dove, non esiste una time line decente, ogni post finirà nel dimenticatoio, continuano ad entrare persone inesperte pensando di uscirne esperti dopo 10 minuti di consigli scritti dal tuttologo di turno, se hai un minimo di q.i. scrivi sui forum, dove tutto è ordinato, archiviato e moderato, ti informi dalle schede e da chi ne sa, non tramite facebook, ma come fa la gente a non avere la dignità? #07 |
dave81, condivido (soprattutto sull'argomento Facebook).
C'è però anche da notare un netto distacco di "filosofia di gestione" tra il portale (ossia la "nuova" gestione e il forum (inteso nella sua filosofia "storica" di condivisione della acquariofilia consapevole). Seguo (scrivendo poco o nulla) anche altre realtà forummistiche, e la differenza è fatta di articoli seri, approfondimenti, esperimenti (magari casalinghi, magari ingenui, ma "appassionati"). Date un'occhiata agli articoli sul portale per capire di cosa parlo: alcuni sono "riempitivi" senza alcuna informazione (neppure l'AUTORE), paiono scritti da un bot automatico. Altri traduzioni di articoli di altre piattaforme. Dico: questa era (ERA) la reltà italiana più seguita (e seria) in materia di acquariofilia: mica mancherebbero autori e articoli "in casa"... Capisco chi non scrive più. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
so che ci sono state alcune "scissioni" importanti, alcune defezioni ai "piani alti", ma a me poco importa. se anche sapessi qualcosa, forse non potrei dirlo ... io collaboro come un qualunque utente e non so quasi nulla di queste cose. sinceramente mi interessano poco.
il forum è di chi lo usa. è un po' anche NOSTRO. se la gente ci scrive, il forum resta vivo. se la gente non ci scrive, il forum muore. punto. Quote:
io ho provato a stare due mesi nel gruppo Facebook, ma ho dovuto uscire per disperazione , perchè era un delirio....una boiata indecente. |
se posso suggerire, però, questo argomento MOLTO SERIO E IMPORTANTE, andrebbe esposto in un'altra sezione più idonea ( a mio avviso più idonea) è un peccato che resti qui,
se lo mettiamo nel BAR del forum forse lo vede più gente. |
Quote:
Per me Facebook rappresenta la "bettola gnurant" di una volta, dove chi dovrebbe tacere ascoltare e imparare ha sempre la bocca aperta, mentre i forum rappresentano la Cultura, tipo un aula dove si impara, si insegna..#70 è lo specchio dei tempi, la gente va dove è più facile, dove non ti si può contraddire, è un epoca molto triste per la Cultura #07 |
si, questo è il principale motivo per cui il forum è un po' morto, come altri forum del resto
alcuni sostenevano che il destino inevitabile dei forum sarebbe stato quello di "morire" o comunque di andare in crisi, per colpa di Facebook e altri social. forse avevano un po' ragione. |
Quote:
Come vuole lei sig. Mod -41 ..tanto vedo che l ultimo post del bar risale al primo dell anno, mentre su AP facebook in questo preciso momento un tuttologo sta rispondendo così alla richiesta di un altro genio che ha le alghe a pennello e chiede su FB... "Sono alghe quei puntini neri che vedi, strofina con le dita delicatamente le foglie prima che marciscono, controlla i valori nitriti e vedi qualche antialga" Semplice no? metti l anti alga.. #23 |
Facebook E' la "bettola gnurant". Il problema non è quello, è che gli viene chiesto di essere piazza, parlamento, telegiornale, bacheca, voce dei derelitti, sfogatoio di tutti i repressi, ecc. ecc.
Buona parte della "colpa" va anche ai media tradizionali, IMHO. Hanno acclamato per anni i (primi) social come nuovi "luoghi dove si fa democrazia", quando invece sono solo (e giustissimamente) "luoghi di scazzo". La politica vi si è trasferita, e i risultati sono quelli che sono (non parlo (solo) dell'Italia, è un fenomeno globale, vedi l'America che twitta le dichiarazioni di guerra). ... comunque colleghi con figli più grandicelli del mio (che ha ancora 6 anni) mi dicono che i ragazzi sanno usare certe "tecnologie" (e già a chiamare una web application "tecnologia" ho difficoltà) meglio (e in maniera più appropriata) delle generazioni precedenti. Meno male perché la nostra generazione (che ha visto nascere e crescere le bacheche online, le mailing list e poi il web e i forum) ha mediamente difficoltà a distinguere una chat da (appunto) un forum, da un social. |
Quote:
comunque c'è un problema evidente. sia il forum che Facebook sono sfuggiti al controllo. ma forse il forum è ancora quello gestito meglio (rispetto a Facebook). perchè c'è meno gente e meno casino. e perchè è strutturato in modo tale da non essere caotico. continuo a preferirlo. nonostante la frustrazione di ripetere invano le stesse cose da anni. nel 2020 continua ad arrivare gente coi vascelli e palombari sommersi in vaschette da 10 litri..allora io mi chiedo dove abbiamo sbagliato#24 per non parlare poi di quelli che comprano PIANTE A CASO o PESCI A CASO e poi vengono sul forum per sapere da noi cosa hanno comprato, ma vi rendete conto????? tutte queste cose hanno un po' stancato sinceramente... inoltre c'è anche un altro problema, lo diceva il Vanni prima: "la linea editoriale". se noi qui sul forum siamo contrari alle resine/carboni attivi/antialghe ma poi su Facebook dicono il contrario, c'è anche un problema di credibilità. ma soprattutto un povero neofita non capisce più nulla. Quote:
e comunque, per la cronaca, Facebook è già superato da tempo, i ragazzini nativi-digitali non lo usano , usano ben altri social che noi manco conosciamo, per loro Facebook è roba da vecchi |
Il risultato lo abbiamo di fronte palesemente, IlVanni vede i social come "sfogatoio di tutti i repressi", io lo vedo come "bettola da ignoranti" e Dave81 "una fogna", credo che siamo d'accordo sul concetto #23
Sta succedendo quello che alcuni scrivevano anni fa, e cioè che i social hanno dato voce a chiunque, e non è per forza positivo anzi, è nettamente una cosa negativa. Prima, il nuovo acquariofilo medio comprava vasca, ghiaia blu indecente, pianta di plastica e 8 bothia avendo visto una lumaca, veniva qua scriveva e tempo qualche giorno sistemava la situazione, crescendo culturalmente ad ogni post ad ogni lettura. Adesso, comprano l acquario, stesso sopra, scrivono su facebook, e stop, è già imbarazzante così. Quello che io non riesco a comprendere, è come la persona media A possa affidarsi a ciò che scrive la persona media B, i Forum davano quella "certezza" di cultura e verità, nessun forum lascerebbe la caciara anarchica che vice sulle pagine facebook, è vero che AP deve stare al passo con i tempi e avere la sua pagina su FB, ma proprio come dice Dave, sul portale si legge una cosa, su facebook si legge l opposto #07 Di chi è la colpa? Possibile che la pagina FB non possa essere amministrata e moderata in modo che non vengano divulgate *******? dato che contrastare i social al momento non è possibile, almeno moderarli! Io vedo altre pagine anche non di acquariofilia, ma che di ******* non ne vengono scritte, piuttosto butti fuori e basta, io personalmente ho una pagina sul giardinaggio, ma nella mia pagine fregnacce non ne troverai mai... Tutto ciò mi fa pensare che chi ci sia attualmente dietro ad AP, se ne stia sbattendo alla grande, non interessi più divulgare una Cultura Acquariofila di livello, pensi ad altro e usi ciò come passatempo #e39 Basta fare un giro a random per mettersi le mani nei capelli, la gente consiglia l improponibile, chi ha un bagaglio culturale decente è obbligato a tacere, pena perdere tempo per dimostrare inutilmente la verità di fronte all'ennesimo imbecille con la bocca spalancata.. Chissà quello che consiglia su AP FB di usare l anti alghe, che super consigli avrà dispensato da stamattina ad oggi #06 Le nuove generazioni boh, gli attuali adolescenti non usano FB, ma usano menate perditempo come tik tok che di cultura manco l ombra, sono fagocitati da un mondo distorto fatto di immagine, apparenza, non li vedo preoccupati nell informarsi di una cosa che non sanno, non li vedo fare ricerche su google come succedeva a noi "vecchietti?" , precipitarsi sul forum dedicato ad imparare e chiedere, quanti 18enni attivi ci sono sul forum? #24#07 Speriamo nelle nuove generazioni che adesso sono ancora bimbi, c'è stato un black out nell educazione di questa generazione, non nutro grandi speranze #24 |
Ciao a tutti, sicuramente non mi conoscete ma sono il tizio che ha aperto il post degli auguri di buon anno :-D
La moria di gente è stata colossale poi nel marino non ti dico... qualcuno sembra tornare a scrivere per fortuna. Forse perché si è resa conto che altrove non c'è poi tutta sta gente d'esperienza...nel mio piccolo ho sempre scritto e aiutato(nei miei limiti) e continuerò a farlo. Non so se il tutto è causato da Facebook (nemmeno sono inscritto), ma spero di tornare ai vecchi tempi Un saluto a tutti |
Quote:
Da ex mod posso dire che una volta tutto quello che passava nel forum e nel portale era attentamente vagliato e si era anche pensato di mettere mano agli articoli molto vecchi per eventuali correzioni. La mole di lavoro nel forum di servizio (cazzeggio compreso :-D), era sovente superiore a quella sul forum pubblico, molto spesso finivo/finivamo per passare tutta la sera su AP, era molto impegnativo ma i risultati sono evidenti nello storico del forum. Era un ritmo che difficilmente si sarebbe potuto tenere a lungo. In sostanza, fra impegni personali e disaccordi sulla gestione, ecco in parte spiegato il generale fuggi-fuggi. Ho avuto il piacere di conoscere personalmente la maggior parte dei "mostri sacri" che animavano il forum, capire come facevano/fanno acquariofilia (anche al di fuori dei canoni forumistici) è stato per me molto profiquo.....vi assicuro che la loro "perdita" ha tolto molto lustro al portale. |
Quote:
poi la gente capirà da sola dove sta la qualità, se su Facebook oppure sul vecchio forum . io ci credo. |
Ti dico la verità... io sto qui soprattutto per abitudine e pigrizia a leggere (e qualche volta scrivere) i miei 2 cent una - due volte al dì (faccio un lavoro che mi permette anche qualche "pausa", quindi in questo senso sono "facilitato"). Lo faccio perché (e finché) mi rilassa e diverte.
Ogni tanto do un'occhiata anche al forum su cui molti ex-mod di qui si sono "trasferiti" (quello "della nutria", per intendersi), ma sono quasi tutti "marini" e la sezione dolce è poca roba. Ho pensato anche di scrivere qualche guida (o forse sarebbe meglio scrivere qualche "dritta", visto che di guide ce ne sono a bizzeffe), ma francamente, perché dovrei pubblicarla su un portale che la "mescola" con l'articolo sui "pesci più colorati da mettere nel tuo acquario" e roba simile? Se mai la scrivessi, apro una pagina personale (chessò, un sito, un blog,...) e la piazzo lì. Questo per dire che io "ci credo" nella divulgazione via forum, e che è importante mantenere una certa qualità, ecc. ecc. ma alla fine, qui, a sostenere queste tesi di "consapevolezza acquariofila" quanti siamo? tre? quattro? Forse cinque, a esagerare... |
Secondo me per ora basta aiutare chi ne ha bisogno, poi le belle vasche da proporre arriveranno...
|
Quote:
a me però non interessa cosa fanno sull'altro forum, che non ha avuto il successo sperato e non ha la ricchezza di questo. l'acquario marino a me non interessa, io mi occupo solo di dolce (per scelta) e il nostro forum dolce è il numero 1 , per il fatto che esiste da moltissimi anni. c'è uno storico infinito, basta andarlo a cercare... comunque tu sei uno dei pochi che c'è sempre stato, bisogna riconoscerlo#70 e scrivi bene io non ho paura di "mischiarmi" con elementi di bassa qualità o articoli scadenti, anzi sono una motivazione per essere migliore di loro. io credo nel forum (il portale è un'altra cosa e non lo seguo). nel forum c'è ancora spazio per vasche serie e articoli interessanti, per esempio ho proposto una coltivazione seria delle mangrovie (sinceramente mai vista su altri forum) e altre vasche. avrei potuto aprire un mio blog o un mio sito...il web è pieno di "piccoli" blog personali insignificanti , di gente con velleità personali, ma è tutta ricchezza sprecata e dispersa qua e là in rete, invece tutta quella ricchezza dovrebbe stare raggruppata in un unico sito o forum,a disposizione di tutti. è stata proprio una mia scelta quella di mettere le mie cose sul forum , anzichè aprire l'ennesimo piccolo blog personale, che avrebbe avuto una decina di lettori (nella migliore delle ipotesi) |
Quote:
Ora, uno, se può, il consiglio lo dà, ma alla fine uno si rompe di spiegare che "è necessario leggere la guida sul ciclo dell'azoto" a quello che ha messo due pesci rossi in 10 lt (anche nei giorni scorsi ce ne erano almeno due). Questo per dire che il livello si è abbassato. E alla fine questo non è lo sportello per "aiutare chi ha bisogno" ma un forum di discussione, dove ci si aspetta di discutere. Per fare un esempio, se a te piace discutere di calcio, possiamo provare a discuterne, ma dopo due minuti scopriresti che io, di calcio, non ne capisco né lo seguo. Ho difficoltà perfino a riconoscere i nomi di giocatori anche stranoti. A quel punto, la discussione cadrebbe un po' "nel vuoto", perché tu vorresti (giustamente) parlare di calcio, non farmi il "breve corso di calcio in 10 lezioni teoriche (e compatte, sennò mi viene a noia)". Quote:
Oltretutto, la nuova "direzione" del portale AP pubblicva un sacco di "roba" senza citare l'autore. Ecco, io collaboro anche, anche gratis, ci mancherebbe, ma il nome (o il nickname) deve essere il mio. Su questo non si transige. A questo proposito, anni fa fu proposto un "contest", poi caduto nel vuoto e ignorato. Ecco, potrebbe essere un modo per ricominciare ad arrichchire il portale. |
Quote:
|
Che portale, pagina facebook e forum viaggino ognuno per conto proprio, credo sia di un contraddittorio allucinante che non fa bene a nessuno. Un minimo di coerenza andrebbe mantenuta. IMHO.
La questione social è già stata affrontata in passato più volte quindi non mi dilungo. Più che altro si potrebbe intavolare un discorso costruttivo su cosa fare per migliorare la situazione attuale del forum. Concordo con ilVanni, i contest erano un ottimo modo per tirar fuori qualche bell'articolo. Ovviamente il nome dell'autore mi sembra il minimo. Ad esempio l'articolo sulle piante di cui parlava Dave qualche post fa, pubblicato successivamente sul portale, non riporta il mio nome o il mio nick. Non mi sembra una cosa corretta. Anche iniziative come l'acquariofilo dell'anno o l'acquario dell'anno spronavano di più gli utenti a partecipare alla vita del forum. Oggi, purtroppo, avrebbero poco senso visto il numero degli utenti attivi. Altra cosa persa sono state le vasche o i topic del mese. Questa proprio non l'ho capita. #24 La possibilità per noi utenti di votare un articolo o una vasca e vederla poi pubblicata sul portale, ci rendeva più partecipi. Ti dava un maggior senso di appartenenza al forum e un maggior potere decisionale. Io ritirerei su queste vecchie iniziative. |
Quote:
Ho gestito e sono stato mod e admin anch'io in altri contesti e capisco bene cosa dici, ho conosciuto anch'io le vecchie colonne di AP nelle prime fiere a nome AP, è veramente triste che piano piano tutto vada nel dimenticatoio, nutro poche speranze che il "lustro" di prima, torni... Quote:
L'ignorante è quello che ha il cugggino esperto o si è informato sul gruppo facebook, compra la vaschetta, alghe, lumache, carassi, scalari, botia e guppy > facebook, tempo 2 mesi acquario in cantina. Il colto, l evoluto, ha voglia di sapere, non si accontenta del cavernicolo con la tastiera sul social, si rende conto da solo, già solo vedendo come uno scrive, si esprime, dove sta andando a parare... Una persona intelligente, colta, curiosa, acuta, non potrà mai accontentarsi e fidarsi di ciò che dice il tizio sulla pagina facebook, ma chi è quello? che titoli ha? Un forum è la mecca delle persone intelligenti, dove trovi la time line decente, info e persone pronte e preparata, i social sono il ritrovo di quelli che prima avevano parola solo nella bettola del paese di fronte ad un bicchiere di vino scadente. Quote:
Quote:
Io di schede e articoli ne avevo scritti tantissimi, peccato che poi il forum DiscusPassion chiuse i battenti e tutto andò perduto.. Io farei anche degli articoli da pubblicare su AP, sarebbe anche bello che chi come me ha già qualche annetto di acquariofilia, scriva una storia da come ha cominciato ad oggi, io sono al mio 26esimo anno e qualcosa da dire ce l avrei, ma come posso dedicare del tempo a scrivere, se poi il mio articolo finisce in mezzo ad una cozzaglia di altri articoli buoni e meno buoni, col rischio concreto che dall'oggi al domani tutto sparisca proprio come mi è già successo? Tanto i leoni da tastiera di FB e tuttologi vari, non avranno mai "il tempo" di soffermarsi a leggere robe serie... Non sapevo che ex mod avessero aperto un forum loro, ma sono storie che ho già visto e vissuto nel tempo, si può sapere il nome del forum per curiosità? Quote:
Aggiungerei che, come scrivevo sopra, quanti veramente sono interessati ad informarsi da canali seri? cosa spinge uno a chiedere la soluzione del suo problema su un social, e non farlo su un forum? E nel caso scrivesse sul forum, dopo che gli spieghi e rispieghi che il Carassius vinto alle giostre non può stare nella boccia e no, nemmeno nell acquario da 30l del cugino con i Discus stranamente scuri, ecco che sparisce e va a chiedere sul social dove indubbiamente troverà prima o poi, la pagina adatta al suo Q.I. #07 Quote:
Quote:
unica meravigliosa, era un piccolo Forum ma che raccoglieva delle menti eccelse, strabordava di articoli sui Discus, sulle acque scure, i metodi di filtrazione acidificazione ecc ecc, una enciclopedia un valore enorme, che dall'oggi al domani è andato perso con un click -:33 Io fortunatamente ho ancora parte dei miei testi e articoli, sono li in attesa che forse un giorno mi verrà voglia di aprirmi uno di quei siti gratuiti, e mettere li la mia storia, la mia esperienza e il mio sapere, che forse verrà letto solo da 10 persone, e beh, quelle 10 persone avranno un bagaglio culturale che tanti si sognano, "vadano avanti con gli anti alghe quanto hanno le alghe, gli atri -:33;-) " |
Quote:
PS: colpisce (e stupisce) l'incredibile silenzio del portale su questi temi. Non solo su questa discussione (che può anche sfuggire), proprio su questi argomenti. Davide80, il nome del forum, come da regolamento, te lo mando via MP. |
Quote:
Mai ricevuto risposta. ...e non parlo di correggere la 'H' scritta in minuscolo quando si parla di pH, parlo di articoli veramente "deleteri" per chiunque approcci l'acquariofilia. Articoli il di cui scotto viene pagato in primis da noi qui, noi che ci ritroviamo con utenti con i carassi in 20 litri, o chi fa risorgere i pesci morti con l'aglio e tanto tanto amore... Questa però, a mio modo di vedere, è una mancanza di rispetto totale verso l'intelligenza umana, verso le persone e verso l'hobby...internet ormai non è più un servizio elitario, è un DOVERE studiare un argomento, anche solo per cultura personale, prima di disquisirne in un forum specifico. I soggetti che si presentano qui, totalmente a digiuno di qualunque lettura più o meno specifica, chiedendo la ricetta magica o il vademecum dell'acquario perfetto in 10 righe, approccerebbero (e probabilmente lo hanno sempre fatto) qualunque argomento allo stesso modo...che si appassionino all'acquariofilia, alla bicicletta, al modellismo, alla fotografia...è il downside della società iperconessa...tutti possono chiedere tutto, dire tutto, esprimere qualunque concetto. |
Quote:
"I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli" (Umberto Eco) p.s. quelli dell'altro forum credo che siano i "bastardi di barriera" (ma in inglese) ...in pratica hanno abbandonato questo forum per cercare di metterlo in crisi e poi si sono autodefiniti "bastardi" ?:-D complimenti! :-D ovviamente sto scherzando eh:-) però in effetti il termine mi fa sorridere, è simpatico#36# vorrei proporre un nuovo nome per questo forum(nonchè raffinato gioco di parole) : "the waterfuckers" #rotfl# tornando seri: a loro non sono interessato, non ho tempo di seguire più forum..... me ne basta uno, basta e avanza, è già troppo... ripeto: se uno ci tiene al forum, deve starci, deve scriverci, deve parteciparvi. e questo richiede tempo prezioso. |
Personalmente posso dire che i problemi e le colpe ci sono da entrambe le parti.
Da una parte la "dirigenza" poco presente e stimolante, dall'altra però anche un calo effettivo di noi utenti, sia per quantità che per qualità. Ho visto varie volte la netiquette infranta senza che nessuno se ne preoccupasse minimamente, risposte magari troppo brusche (ok, lo ammetto, è capitato pure a me) ma a domande sempre uguali e risolvibili con una banale ricerca, thread aperti in sezioni a caso, ecc. Poi c'è la "generazione social", abituata a chiedere invece che a cercare. Ma non è una questione di QI, è solo abitudine. Per fare un esempio ora hai il cellulare che è un prodotto già completo e finito, il pc portatile idem, se la macchina ha un problema "devi" portarla dal meccanico, ecc. Prima invece il pc te lo assemblavi tu, la macchina prima di portarla dal meccanico vedevi se potevi sistemarla tu e così andare. Pensate che all'università organizzano dei brevi corsi su come fare le ricerche bibliografiche, cosa che io avevo fatto alle elementari... Ecco, secondo me il nativo digitale è abituato ad usare il pacchetto preconfezionato e si ferma lì. È un discorso generale, per fortuna le eccezioni esistono, però io ho notato questo. Quindi per questo spesso manca la voglia/capacità/curiosità di informarsi o di sperimentare o se si sperimenta lo si fa a c.... di cane. Ora, oltre a cambiare il titolo a questa discussione vista la piega che ha preso, perché non apriamo un thread su "cosa vorresti nel forum" o qualcosa di simile? Magari salta fuori qualche idea... |
Quote:
Se poi hanno avuto degli scazzi con la attuale gestione, su questo non metto bocca (ma qualcosa ho sentito dire anche io, e stando a quello tutti i torti non li avevano... -15). Tuttavia l'esistenza di un NUOVO forum sulla scena acquariofila italiana è senz'altro un bene, non una limitazione, IMHO. Tra l'altro si occupa di marino, la parte dolce è pochissimo frequentata (e, ripeto, me ne dispiaccio). Tra l'altro, la loro "filosofia" E' di fatto quella storica di questo forum. |
Quote:
[QUOTE=dave81;1062944704] Quote:
|
Quote:
Perlomeno è un inizio |
Ciao e buon anno a tutti.
Entro su AP e guarda che bella discussione che trovo. Non sono mai stato un grande scrittore sul forum, più che altro ho sempre utilizzato il tasto "cerca" e grazie a quello ho letto discussioni anche di decine di pagine che erano su un livello stratosferico. Grazie a quelle discussioni e grazie ad alcuni utenti cosiddetti "BIG" sono cresciuto molto in questo hobby. Se cercate troverete il mio primo post nel quale chiedevo del classico pratino e quanti guppy mettere nel mio 20lt. :-D Quote:
Quoto ilVanni per spiegare perché non ho avuto più stimoli a scrivere qua (ma anche da altre parti ho smesso): ogni tanto tiravo fuori una vasca nuova o un riallestimento, qualche foto e puntualmente mi rispondevano in 3/4: Dave, Avvy, Johnny, IlVanni, Duda oltre a loro il vuoto!... Dopo un po' ti passa la voglia. Non scrivo mica per acchiappare i like come su FB scrivo (anzi scrivevo) per condividere le mie esperienze, per cercare altri che potevano capire ciò che stavo scrivendo/facendo. Però purtroppo non c'erano. |
Ultimamente mi sono iscritto ad un forum (non di acquariofilia), ovviamente sono entrato in "punta di piedi", come si dovrebbe sempre fare.
Non sono a digiuno degli argomenti trattati, ho iniziato con una discussione cercando di sentire altri pareri e o idee........nulla......esattamente come proporre una vasca qui ora, non mi hanno risposto neanche i vari dave, Avvy, Johnny, IlVanni, Duda di turno. Come diceva qualcuno i forum sono in pieno declino, almeno quelli che trattano argomenti un pò di nicchia. Solo una precisazione, per gestire bene e soprattutto coerentemente forum e portale ci deve essere una piena sintonia tra mod e admin, se ognuno viaggia su piani differenti la cosa diventa totalmente ingestibile.....chiedete pure al buon Dave (che è ancora "dentro"), se la sua voce sarebbe più ascoltata di un qalsiasi utente che si rivolga ai "piani alti", con qualsivoglia lamentela e/o suggerimento. La passata gestione (con i suoi pro e contro), ci trattava come veri collaboratori....idee, suggerimenti, erano sempre discussi e valutati. Ultimamente, purtroppo, solo il buio #07 |
Quote:
|
Quote:
Un po' come sta succedendo a FB, che le nuove generazioni non lo considerano, preferendo altri social come tik tok che parer mio, è dalla padella alla brace. Io ho un nipote di 13 anni che sto portando per mano nel mondo dell acquariofilia ormai da 3 anni, ha un 60L, ma non sa nemmeno cosa sia un Forum, e quando mi racconta di suoi coetanei, ce ne fosse uno che si informa, si buttano senza sapere "poi tanto qualcuno interverrà".. Tutto ciò che sa lo ha appreso da me, confido nella sua giovane età, adesso siamo sul "ciclo dell azoto" #23#22 Quote:
Come ho già scritto precedentemente, sarebbe interessante che l attuale gestione si palesasse, (che dobbiamo discutere -93 ) pare un entità misteriosa, ma chi c'è dietro ad AP? #e39 ..almeno aggiornate gli Admin che ci sta ancora il vecchio proprietario #19 tanta roba va -:33 |
Quote:
io parlavo della scissione: una scissione è sempre brutta e dolorosa, non è mai una cosa bella. è brutta per chi la subisce ma anche per chi la fa (come in politica..) . dopo la scissione, questo forum ha perso qualcosa, e l' "altro forum" non ha avuto il successo sperato e resterà sempre una "costola di questo", una sorta di fratello minore. io sono per unire le forze, non per le scissioni. soprattutto se hanno la nostra stessa filosofia. sono sicuro che molti di "loro" ci leggono ancora...giusto in questo momento ci sono 70 utenti e più di 5400 ospiti che stanno leggendo questo forum.. Quote:
(si fa per scherzare eh, per sdrammatizzare un po') |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl