AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   I miei primi test! Che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540825)

Alessandropsb 21-11-2019 21:11

I miei primi test! Che ne pensate?
 
Salve ragazzi! Questi sono i risultati dei miei primi test. Che ne pensate? Posso iniziare ad inserire animaletti??😁
https://i.postimg.cc/30m86tb1/E463-D...A6012-EA85.png

gasperino82 21-11-2019 21:59

Scusa ricordami la vasca, da quanto tempo è avviata e gestione... a quest'or a il cervello è in fumo. Comunque la triade è leggermente bassa ma il valore peggio è quello dei fosfati. Troppo alti

mani 21-11-2019 22:56

Concordo con gasperino82, PO4 troppo alti, dovrebbero essere prossimi allo zero. Descrivi vasca-34

Alessandropsb 21-11-2019 23:06

Questo è il mio nano:
- 80cm x 32cm x 45h, per 95 lt lordi, un 75lt netti.
-15 kg di roccia viva;
-2 lampade AI prime hd, da 55w l’una (110 in totale quindi);
-3 pompe di movimento, una da 2000 ed una da 1000 in superficie ed una da 1000 per il fondo/retro rocciata;
-filtro a zainetto con dentro carboni e resine
- skimmer tunze 9001;
-Osmoregolatore.
2º mese di maturazione.
In realtà, ho trovato questa tabella, nella quale rientro.. certamente i fosfati dovrebbero rientrare sotto lo 0,2 almeno, sto sforando di 0,05... non pensavo fosse cosí tragica..☹️☹️☹️
https://i.postimg.cc/5YMvg5MM/39-A3-...C6-FA0-D56.jpg

mani 22-11-2019 19:20

Insisto, i fosfati devono essere prossimi allo 0, 0,25 sono alti, qualsiasi cosa metti è destinata a morire. L'attrezzatura va bene, ho visto le foto anche nell'altro post#70
L'acqua l'hai preparata te? Con quali sali? I test li hai fatti te e con che test? Nel filtro esterno che tipo di resine oltre al carbone? Cerco di capire anche perchè io ho fatto grossomodo il tuo percorso è i fosfati li ho sempre avuti a 0... Magari interviene anche qualcuno più esperto in materia#24

gasperino82 22-11-2019 19:37

Guarda un valore ottimale per i fosfati è circa 0.03... tu hai 10 volte tanto.
Sicuro dei test? Molti coralli non sopravvivono con quel valore, le resine non le metterei fisse ma nonostante questo i fosfati sono alti.
Ci sfugge qualcosa...
Puoi mettere una panoramica? La vasca è vuota o hai inserito pesci?

Alessandropsb 22-11-2019 20:10

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942211)
Guarda un valore ottimale per i fosfati è circa 0.03... tu hai 10 volte tanto.
Sicuro dei test? Molti coralli non sopravvivono con quel valore, le resine non le metterei fisse ma nonostante questo i fosfati sono alti.
Ci sfugge qualcosa...
Puoi mettere una panoramica? La vasca è vuota o hai inserito pesci?

Non è che insisto, è che non capisco come possano esserci pensieri così distanti! In molti articoli ho letto che i Po4 devono essere <a 0,2-0,3, e quindi co sarei a filo dentro, altri dicono di no! Si puó avere chiarezza?
Nella vasca ho solo una dolabella, le resine che ho ora sono anti-fosfati ed anti-nitrati.. nessun altro essere vivente (che non era già nelle rocce). Sono rispuntati couffetti di alghe, verdi, sicuramente proprio per i fosfati.. i test che ho usato sono Salifert ed anche qui mi innervosisco, perchè tra il valore 0,25 e 0,1 non c’è una via di mezzo, per cui puó essere che il colore sia leggermente piu chiaro del corrispondente a 0,25 ma non tanto da essere 0,1!
In ogni caso non inserirei sicuramente sps ora!

https://i.postimg.cc/RWb1pypj/471-EB...CA613584-B.jpg

gasperino82 22-11-2019 21:50

Facciamo un po di chiarezza, non so in quale articolo hai letto i valori ottimali dei fosfati ma io ho parlato di valori tollerabili da alcuni tipi di coralli, in natura prossimi allo 0. Non escludo che i valori da te citati vadano bene per i pesci... quindi dipende dalla situazione. Ma di certo non ottimale per la crescita dei coralli.
Le resine anti fosfati dovrebbero tenere i valori a 0, se non è così o le resine sono sature oppure c'è uno sbaglio nel calcolo del test. I valori di nitrati ti indicano che la maturazione non è finita,anzi...
Io aspetterei ancora un po di tempo e farei i test ogni 10 giorni circa per vedere come evolve la situazione. Ripeto questo è quello che farei io senti anche altri pareri.
Comunque non ti preoccupare, insieme agli altri risolviamo il problema... che poi se ci pensi bene sei ancora in maturazione

Alessandropsb 22-11-2019 21:59

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942221)
Facciamo un po di chiarezza, non so in quale articolo hai letto i valori ottimali dei fosfati ma io ho parlato di valori tollerabili da alcuni tipi di coralli, in natura prossimi allo 0. Non escludo che i valori da te citati vadano bene per i pesci... quindi dipende dalla situazione. Ma di certo non ottimale per la crescita dei coralli.
Le resine anti fosfati dovrebbero tenere i valori a 0, se non è così o le resine sono sature oppure c'è uno sbaglio nel calcolo del test. I valori di nitrati ti indicano che la maturazione non è finita,anzi...
Io aspetterei ancora un po di tempo e farei i test ogni 10 giorni circa per vedere come evolve la situazione. Ripeto questo è quello che farei io senti anche altri pareri.
Comunque non ti preoccupare, insieme agli altri risolviamo il problema... che poi se ci pensi bene sei ancora in maturazione

I nitrati a 0 non vanno bene?
Ti ringrazio comunque, sia chiaro! È che vorrei solo capire

gasperino82 22-11-2019 22:06

Ci mancherebbe ;-)
Secondo me una vasca un minimo di organico lo deve avere, non tanto per i pesci quanto per i coralli stessi riferendomi agli sps che vogliono i valori prossimi allo 0 anche loro mangiano. E lo fanno tramite zooxantelle e quindi l'illuminazione e da un minimo di organico ottimale (po4 0.03 no3 0.05). Se parliamo di coralli molli il range sale ovviamente...

Alessandropsb 22-11-2019 22:21

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942223)
Ci mancherebbe ;-)
Secondo me una vasca un minimo di organico lo deve avere, non tanto per i pesci quanto per i coralli stessi riferendomi agli sps che vogliono i valori prossimi allo 0 anche loro mangiano. E lo fanno tramite zooxantelle e quindi l'illuminazione e da un minimo di organico ottimale (po4 0.03 no3 0.05). Se parliamo di coralli molli il range sale ovviamente...

Ripeto, al momento ho solo una dolabella.. inizio ad inserire qualche invertebrato?

gasperino82 22-11-2019 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Alessandropsb (Messaggio 1062942227)
Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942223)
Ci mancherebbe ;-)
Secondo me una vasca un minimo di organico lo deve avere, non tanto per i pesci quanto per i coralli stessi riferendomi agli sps che vogliono i valori prossimi allo 0 anche loro mangiano. E lo fanno tramite zooxantelle e quindi l'illuminazione e da un minimo di organico ottimale (po4 0.03 no3 0.05). Se parliamo di coralli molli il range sale ovviamente...

Ripeto, al momento ho solo una dolabella.. inizio ad inserire qualche invertebrato?

Visto i valori direi di no

Alessandropsb 22-11-2019 22:57

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942228)
Quote:

Originariamente inviata da Alessandropsb (Messaggio 1062942227)
Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942223)
Ci mancherebbe ;-)
Secondo me una vasca un minimo di organico lo deve avere, non tanto per i pesci quanto per i coralli stessi riferendomi agli sps che vogliono i valori prossimi allo 0 anche loro mangiano. E lo fanno tramite zooxantelle e quindi l'illuminazione e da un minimo di organico ottimale (po4 0.03 no3 0.05). Se parliamo di coralli molli il range sale ovviamente...

Ripeto, al momento ho solo una dolabella.. inizio ad inserire qualche invertebrato?

Visto i valori direi di no

Intendo gamberetti o lumache...
Che devo fare, aspettare ancora?☹️

gasperino82 22-11-2019 23:03

Secondo me devi aspettare e cercate di risolvere il problema a monte

Alessandropsb 22-11-2019 23:22

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062942231)
Secondo me devi aspettare e cercate di risolvere il problema a monte

Grazie per i consigli! Andró a spstituire le resine allora!

gasperino82 22-11-2019 23:44

Ricorda che le resine vanno messe solo all'occorrenzae non fisse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13979 seconds with 13 queries