![]() |
Chi conosce il Tibetan Mastiff ???
ciao
Chi conosce o detiene uno di questi Tibetan Mastiff - Tsang Khyi ( non il Do khyi ). Ne vorrei acquistare una coppia. Vi allego alcune foto prese in rete Web http://www.acquariofilia.biz/allegati/tibetan3_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/wow_135.jpg |
Grazioso e tenero animaletto !!!!!
Conoscere lo conosco non sò però dirti se la varietà che tu cerchi viene allevata in Italia (non sò francamente neanche se è riconosciuta dall'ENCI) ti mando un link vedi cosa puoi ricavarci http://www.tibetanmastiff.it/links.htm |
ciao, il link lo conosco.... pensavo che qualcheduno tra gli utenti avesse questo tipo di razza.
I migliori sembrano nella repubblica ceca, io cerco il mastodontico come in foto per rendere l'idea : |
Mi informo e ti faccio sapere qualcosa
|
ma che è un leone??? #24
|
se volessi un mastiff nessun problema ma se lo vuoi proprio tibetan non saprei...prova a comprare la rivista cani e al fondo o all'inizio c'è una sfilza di allevatori a seconda delle razze...
|
ciao
Cerco il Tibetan tipico. Ho preso contatti con una allevatrice in Croazia e sono disponibili due cuccioli. ora attendo le altre e-mail da Praga e poi seleziono. Guardando i siti alcuni cuccioli tipici ci sono in Italia, peccato che un so chi e dove sono :-( cospicillum, sembra ma non lo è, comunque fa una bella impressione. Ciao |
è un cane da appartamento?
:-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
non so tu di dove sia, ma magari ti conviene fare un giro a qualche esposizione canina importante, tipo una nazionale o internazionale....di fisso ci sarà qualche esemplare con relativo padrone a cui chiedere informazioni e contatti
|
ciao
i contatti li ho già come scritto soprae pure alcuni cuccioli che sto valutando . Cercavo qualcuno tra gli utenti che avveva sto tipo di cane o per passione conosce vita e miracoli . ;-) Ciao |
penso che se sei in grado di tenere un molossoide, una razza o l'altra non faccia la differenza.....
tutti i cani di quella mole tendono ad avere problemi agli arti inferiori con l'età, ed è fondamentale avere la certificazione medica che sia esente da malformazioni ossee tipo displasia alle anche. personalmente prima di prendere un cane di taglia grande vorrei vedere e stare a contatto con i genitori del cucciolo, per rendermi conto di cosa aspettarmi dal loro pargoletto, e farei attentamente le prove comportamentali di rito #36# ....insomma io non lo comprerei in foto nè lo farei spedire #07 forse lo sai già, ma lo dico lo stesso....è un cane da guardia, difende il territorio che riconosce come suo, anche da persone che vede spesso o vivono in famiglia, per cui può essere molto pericoloso... ma se è un pacioccone come alcuni leomberger che ho visto io, allora è come un peluches gigante :-D :-D |
Ciao
Giando, infatti andro a contatto con i genitoriin Croazia e Praga e se ok lo porterò con me. Non mi piace farmi spedire un cane e sceglierlo da foto. Per quanto riguarda alla difesa e guardia è proprio il cane che cerco, se è un peluches gigante ....... non serve a nulla. |
Quote:
per il discorso difesa guardia mi sembra che hai le idee confuse.....o difende il padrone o fa la guardia al territorio.....l'unico che fa tutte e due le funzioni è il rotwailer. il cane che difende è abituato a stare con le persone, il cane che fa la guardia è abituato ad aggredire chi entra nel suo territorio. per il cane da difesa esiste il padrone, per il cane da guardia esiste solo il territorio. consigliati con qualche veterinario della tua zona, i rischi potrebbero essere molto gravi ad avere un cane del genere, sia personali che verso terzi, perchè potrebbe tranquillamente uscire dalla tua proprietà e far danni in giro. io te lo sconsiglio vivamente ;-) |
ciao
Per difesa e guardia al territorio. Mi sono espresso male. Grazie Giando, sto valutando la situazione. Ciao Fabio |
ciao scusa se mi intrometto,ma avendo una certa passione per i caniesprimo un consiglio, effettivamente allo stato attuale l'unica razza che fa si difesa che guardia è il rottweiler, cane che peraltro discende proprio dal mastino tibetano, il problema,parlo per esperienza perchè ne ho uno di 60 kg che sta partendo di testa, è che sono cani estremamente testardi e gelosi delle loro cose,quindi vanno saputi prendere. C'è un problema poi,non si pensi che un cane del genere può essere lasciato tutto il giorno solo a fare la guardia in giardino,perchè diventa una belva!ha bisogno di socializzare con la famiglia,ma essendo un cane da lavoro va tenuto molto attivo,altrimenti subentra la noia, che lui sfogherà spesso in maniera aggressiva anche con i familiari,per poi per carità capire magari di aver fatto la *******(sono cani molto intelligenti)ma il danno è fatto. Purtroppo sono cani che richiedono soprattutto al proprietario di essere sempre al 100% dell'attenzione.
Scusa l'intromissione e la spiegazione prolissa,ma siccome appunto col mio cane stiamo attraversando l'ennesimo periodo difficile,mi sentivo di esprimere un'opinione. |
Io sono un amante dei cani, ma vorrei dirti due cosette.
1) stai molto attento agli esemplari che arrivano da croazia, repubblica ceka ungheria ecc ecc, poichè le linee di sangue a volte contribuiscono a ritrovarsi animali con malattie genetiche anche gravi, e non solo fisiche. Il più delle volte e gente senza scrupoli ad allevare animali, guarda solo la moneta. 2) prima di acquistare quel tipo di animale ti sei documentato abbastanza? Non è un barboncino. E non solo per le dimensioni. Se non sbaglio (ma ne sono abbastanza sicuro) ricade in quelle specie di cani la quale codacons ha richiesto un patentino per poterli tenere. Sono da trattare molto bene altrimenti potresti trovarti una bomba ad orologeria in casa che potrebbe potenzialmente esplodere in qualsiasi momento e per motivi che possono anche non riportare la responsabilità a te ma chi te l'ha venduto. Poi spero che tu abbia già avuto dei cani e hai una certa esperienza, altrimenti ti consiglio vivamente di pensarci non 1 e neanche 10, ma centinaia di volte. Potresti ritrovarti con dei seri problemi di gestione tra qualche anno. E poi? Se non sei sicuro di te ti consiglio di cambiare razza e trovare un animale che ti da tante soddisfazioni ugualmente, anzi forse piu e stare senza pensieri per la testa. Se ho detto cose che gia sai, e sei consapevole di tutto annulla tutto cio che ti ho detto, annulla tutto. Ma una pensatina....almeno l'ultima faccela ancora. |
Quote:
è anche lui un cane estremamente geloso delle sue cose e richiede un addestramento severo, ma regala soddisfazione infinita |
Razze da guardia e da difesa c'è ne sono molte non solo il rottweiler: non diamo notizie inesatte. Anche il semplicissimo pastore tedesco e capace di tener testa a chi viene di notte o difendere il suo padroncino.
Ma il problema e un'altro. Quando si prende un animale, e sopratutto un cane, si deve aver piena coscenza delle sue esigenze, dell'impegno giornaliero da dedicarli e cosa principale....a che mi serve.....come devrò utilizzarlo......ho le conoscenze de carattere e come dovro comportarmi con lui? Sapro gestire questa razza......o è meglio e piu gestibile quest'altra che comunque fa al caso mio. Ecco queste sono le principali domande da porsi. Una volta poi deciso dovrò trovare un allevatore di sicura e indubbia serietà. Controllare possibilmente tutta la cucciolata. E studiare le caratteristiche, comportamenti con i fratelli, movimenti senza tralasciare dopo una mezzoretta almeno, di prenderlo in mano una volta individuato e osservarne i comportamenti ecc ecc ecc ma gia se tutto cio non è possibile, si ha la possibilità di incappare in una prima fregatura, non è che sia sicura, ma c'è la possibilità. Poi non è come per i pesci che lo metti in quarantena e lo tieni la. Ha delle esigenze giornaliere e dovrai dedicarli tempo anche se hai preso una fregatura e tutto questo per anni e anni. E se un giorno andrai in vacanza e il cane e aggressivo al punto da non poterlo lasciare con nessuno? |
ciao
Grazie dei consigli,ho pensato e ripensato,prese informazioni e contatti con allevatori italiani di questa razza,preso alcuni contatti con chi ha acquistato il cucciolo nei allevamenti che andrò a visitare in breve tempo. Di cani ormai ho una buona esperienze con diverse razze ( anche se non si mai imparato tuto ), dai pastori sino i Pitbull,dalle schimie alla Pantera nera tenuta per 24 mesi tra casa e giardino, per passare sui rettini ecc..... La presenza è assicurata al 1000%,per questo prendo animali,non si prendono animali per maltrattarli e non curarli,peggio ancora abbandonarli. Vi ringrazio di tutto, vi terrò informati se avro nuove notizie e fatto l'acquisto. ( vado molto cauto e senza fretta ) Un saluto Fabio |
Perdonatemi,mi sono espresso male, concordo che vi siano altre razze in grado di soddisfare l'esigenza di guardia e difesa,però con la prevalenza dell'una o dell'altra caratteristica. Il rottweiler in questo è più completo...e purtroppo i suoi difetti caratteriali (dominanza testardaggine e possessività)sono anche gli attributi che gli permettono di coniugare al meglio le due tipologie di esercizio. ALtri cani tendono più in uno o nell'altro campo.
Poi per carità questione di opinioni e di esperienze, dipende anche dai soggetti che si ha avuto la fortuna di avere in casa, e se discendevano a loro volta da soggetti equilibrati o meno. Purtroppo come si diceva sopra l'allevamento dei cani per taluni è solo un mezzo per tirar su due lire, e spesso si rovinano le razze così. #07 |
Quote:
adesso che avete visto al telegiornale dei 2 rott che hanno morso esce ancora le solite storie.......nessuno ha sentito del cane del mio vicino che staccato quasi un polpaccio ad un conoscente?....era un pastore tedesco.....impossibile vero?.......Bisogna educarli e starci assieme........Tutte le razze......"provate ad informarvi su quale e' il cane che aggredisce piu' di tutti......"........Non e' ne' il pittbull ne' il rottweiler..... Scusate lo sfogo ,ma per colpa di giornalisti imbecilli la gente che ti vede con questi strepitosi cani ti guarda come avessi una brutta malattia...... |
Quote:
Ciao Ti posso dare la piena ragione. Non appena succede un caso sono tutti pronti puntando il dito, e naturalmente se ne legge di tutti i colori. Alcuni anni fa erano i Doberman , poi i Pitbull...... ora passano altre razze.... prima di puntare un dito bisogna sempre vedere cosa ci sta dietro per portare un cane ad avere una reazione simile. Sinceramente non credo a certe idiozie. Se sai trattare bene un animale qualunque sia non ti da mai questi problemi. Ciao Fabio |
Quote:
Il mio discorso era comunque del tipo che è un cane che va conosciuto bene e trattato con tutti i riguardi ma con polso(non violenza e non male, ma autorità questa si) e commentavo come in alcuni esemplari,causa allevatori improvvisati si possono ritrovare estremizzazioni di alcuni comportamenti. Il discorso può essere legato ad ogni cane, parlavamo di molossi come il mastino tibetano ed io davo un parere,essendo il rotty discendente di quest'ultimo. Invece di invitare a non dire put.... cerchiamo di capire il contesto...e non generalizziamo...visto che non parlo per sentito dire... |
Quote:
Scusatemi se mi sono innervosito ma non mi piace che la gente pensi che parlo tanto per.. Un saluto |
Il ragionamento di andrez non fa una piega: ogni cane ha peculiarità intrinseche, derivanti dalla selezione della razza, alle quali va aggiunto il carattere dell'animale.
Mi padre ha cani da 60 anni, e in casa ho visto passare di tutto: prendere una animale, senza avere le conoscenze e l'esperienza necessarie per gestirlo non solo è stupido, ma è anche da incoscente. Mi ricordo un episodio da ragazzino.. avevo 10/11 anni: stupidamente ho dato un calcio al cane .. un pastore belga, il quale si è girato ringhiando; mio padre senza pensarci neanche un secondo mi disse di dargliene subito una altro sennò il cane non mi avrebbe mai più rispettato. Poi uno presi un calcio pure io (da mio padre) perchè gli animali non si picchiano mai... #21 Poi non facciamo passare il messaggio che tutti i cani sono per tutti i padroni. |
non esiste un cane cattivo o con peculiarità negative intrinseche alla razza...dipende da come lo educhi...
|
Quote:
L'educazione fa, ma le peculiarità della razza esistono e influiscono. |
Quote:
E no , sei tu che le selezioni per un motivo,loro sono come tu li vuoi.vedo bassotti e pincher incazzati come 100 rottweiler.....ma poverini sono piccoli e bellini.Vi prego di non prendere come esempio razze solo per sentito dire,non mi interessa se vi da fastidio che vi dica "solo per sentito dire".......perche' dai vostri esempi noscono discorsi che criminalizzano certe razze. Molte razze di piccola taglia sono molto piu' aggressive di Rott,pittbull,Dogo,Dobermann........allora prendete quelle come esempio..... Scusate se mi incazzo ma sentire certi discorsi da gente che sostiene di avere questi cani mi rattrista....... |
Quote:
|
tu puoi selezionare un morso prognato affinchè non molli la presa, un muso corto xke non riceva morsi e una scatola cranica compatta...ma non è detto che il tuo cane sia aggerssivo x il carattere ereditato....
quante volte sono stati adottati da famiglie comuni con dei bimbi, dei piccoli di "pittbull" (razza che tra l'altro non esiste), figli di genitori combattenti senza che i figli riscontrassero il carattere dei genitori... stiamo discutendo sull'eredititarietà o meno del carattere di un cane, ma esiste una laurea specialistica in medicina veterinaria "comportamentismo o comportamentalismo" che indaga proprio su queso tema. inoltre sono stati scritti innumerevoli testi a proposito, con veterinari che si schieravano da una parte o dall'altra...ai posteri l'ardua sentenza... |
hai già letto qui?
http://www.inseparabileforum.com/for...43&whichpage=1 |
bè ragazzi ho avuto un doberman x 12 anni e se dovessi prendere un cane adesso lo tornerei a prendere fantastico.
|
Quote:
|
Mi scuso se sono stato polemico sul discorso dei nostri molossoidi,ma continuare a vivere ogni giorno a contatto con persone che ti guardano come fossi un serial killer mi nausea moltissimo.
Avere un cane come compagno e' un'esperienza fantastica,di qualunque razza sia,purtroppo come sempre siamo noi esseri "superiori" a rovinare il tutto. Per' vedo che siamo in molti con qualche cucciolotto....dai su mettiamo un paio di foto? ;-) |
Quote:
Concordo su tutto, tra i miei cani ho un pincher, ed è una vera iena nel confronti degli altri cani, tant'è che per ottenere il doberman hanno incorciato il pincher (per l'aggressività) e il rott per la statura ... dico solo di prendere cani che si è in grado di gestire |
Non voglio contunuare questa discussione, volevo solo raccogliere questo invito:
Quote:
e Leeloo, il riferimento a "Il Quinto Elemento" non è proprio causale :-D (Femmina di Pitbull di 6 mesi circa all'epoca della foto). Purtroppo la foto non gli rende giustizia. e adesso voglio vedere i vostri compagni, sotto con le foto -g03 |
:-( la mia doberman mi ha lasciato a 12 anni ora niente cani ho casa troppo piccola e soprattutto senza giardino :-( .
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl