![]() |
Il Mio primo Acquario Marino
|
ciao da quanto è avviato?....la vasca quanto è grande?...racconta un pò cosa vuoi inserire #25.....mi era sfuggito il tuo post dall'altra parte.......ho letto che è un 180 litri....che skimmer hai messo ???
|
Ciao, scusa le lacune, il mio Mac oggi fa i dispetti.
Ho un Juwel 180 Lt con circa 30 kg di rocciata, su fondale sabbioso corallino, l’acquario è avviato da 1 mese, la settimana prossima arriva lo Skimmer esterno, sto iniziando con 4 ore di luce al giorno. Monterò appena arriva 1 led azzurro, le marche di questi accessori non le so ancora. Aggiungo 1 tappo di Kent e 1 fiala bio alla settimana. Questo è quanto. Sono al primo step |
Quote:
P.s. per una vasca che ha un mese mi sembra un po troppo sterile |
secondo me devi apportare delle modifiche alla vasca, come prima cosa devi eliminare il coperchio, aumentare il movimento, lasciare giusto un velo di sabbia e rendere meno ripida la rocciata.
|
Grazie dei consigli vi aggiorno #70
|
Ciao Gasperino dimenticavo di chiederti che non so cos’è un dsb?
Grazie scusa l’ignoranza #70 |
Il Mio primo Acquario Marino
Quote:
Ciao Il dsb è uno strato alto di sabbia (10-12 cm di sabbia fine), con uno strato alto i processi di denitrificazioni si compiono all’interno Così la sabbia tratterrà i detriti e lo sporco, ma non essendo abbastanza alto non li ridurrà e avrai (quasi sicuramente) problemi di inquinanti Di solito nel berlinese non si mette la sabbia se non una spolverata ad acquario stabile . Non vedo il galleggiante per il rabbocco dell’acqua ; non penserai di rabboccare a mano? Vedo pulviscolo in superficie che non deve esserci, non avendo sump devi aumentare il movimento superficiale. Togli il coperchio e metti una Plafo; con il coperchio limiti gli scambi gassosi (essenziali nel Marino) e in estate avrai grossi problemi di temperatura. Lo skimmer è essenziale , non comprare un giocattolo (non mettere il juwel , è inutile). Le rocce per un berlinese sono poche; nel berlinese le operazioni di riduzione dei nitrati sono demandate alle rocce vive (nel dsb invece avviene prevalentemente nella sabbia) e se sono in numero insufficiente avrai problemi di inquinanti Spero che il filtro sia vuoto, nel Marino non si usa potrebbe essere dannoso. Ultima cosa, la luce...... dai luce da subito ; fotoperiodo completo , avrai alghe (tante) poi le alghe si “ciucceranno” gli inquinanti(3-4 mesi) e potrai allestire . Così rallenti la maturazione e quando darai luce avrai lo stesso le alghe. Concordo con il fatto che sembri un po’ sterile; le rocce vive sono vere o sintetiche? Se le rocce sono vive , in maturazione, non serve inserire nulla Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Grazie mille dei Superbi consigli, vedrò di metterli in pratica e farò il punto sulla maturazione
|
Le rocce sono vive quindi non avrei bisogno di inserire Bio e Kent volevi dire quello Giusto?
Se intendessi aggiungere della sabbia per aumentare lo spessore, la sabbia la amo e vorrei inserire poi al momento giusto un gobide o qualche animaletto che interagisce con il fondale, ne sarei fiero. il coperchio vedrò di farlo sparire e vedere per una plafoniera, hai dei consigli su questa? quando compariranno le alghe dovranno sparire da sole? Grazie di cuore |
il dsb in questa vasca non la puoi fare, dovresti arrivare almeno a 12 cm di sabbia e ti rimarrebbe una colonna d'acqua di circa 30 cm e sono pochini. La plafo la devi scegliere in base a quello che vuoi allevare. Scusa se mi permetto ma io cambierei vasca perche quella non è adatta anche perchè dovendo fare molte modifiche finiresti per spendere tanto senza essere contento.
|
Quote:
Lo strato di sabbia per un dsb deve essere di circa 12 cm, quanto è alta la vasca? Io non farei un dsb in una vasca più bassa di 60. Comunque tieni conto che la tua è una vasca dolce e non è il massimo per il marino; io farei un berlinese Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Concordo con quanto detto sopra, stai attento che una vasca del genere non è adatta per un marino fatto come si deve, rischi di dover apportare un sacco di modifiche e spenderci dietro un sacco di soldi..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao visto che ti piace la sabbia e visto che sei ancora all'inizio ti conviene arrivare a 12cm di fondo in modo da avere un buon DSB rifai la rocciata cercando di creare delle terrazze x eventuali coralli col DSB occhio al movimento xché non deve smuovere lo strato sabbioso creando buchi potrai anche alleggerire la rocciata col DSB
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo non hai sump? |
Grazie sono in attesa del nuovo acquario artigianale da 360 L + sump e tecnica lo allestirò con un bellissimo Dsb di sabbia olistica Aragone te viva.
|
hai fatto bene a cambiare vasca #70
|
aspettiamo il tuo nuovo progetto#e39
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl