![]() |
Aiuto, i miei guppy muoiono
Buonasera, mi presento : mi chiamo Michela e da poco ho scoperto la passione per gli acquari. Ho un acquario da 100 litri con 25 guppy e con un'anubias, una felce di java, una rotala rotundifola, una sessiflora, un cheratofillum, una hygrophila polysperma. Cambio 20 litri d'acqua ogni settimana. I parametri dell'acqua sono : pH 7,5, KH 10, GH>16, nitrati<10, nitrito 0, cloro 0, temperatura 27°C. Ieri sera una guppina non riusciva a nuotare e rimaneva sul fondo... L'ho spostata in un'altra vasca per osservarla meglio ma poco dopo è morta. Questa sera ho trovato un guppy morto...osservandolo non ha nulla di particolare, forse solo la bocca pronunciata. Ora c'è un'altra guppina che non nuota bene. Non muove molto la coda e non riesce a spostarsi. Ho notato inoltre che quasi tutti i pesci nuotano vicino a dove escono le bolle dal filtro. Vi prego aiutatemi... Come salvo gli altri guppy?
|
Probabilmente temperatura alta e ossigeno scarso. Hai provato a mettere un areatore? Riesci a fare delle foto della vasca e dei pesci?
|
Forse è il caldo
Ieri sono morti altri 4 guppy 😭... Qui c'è la foto di un pesce morto e del mio acquario. Ieri sera ho messo del ghiaccio (fatto con acqua dell'acquario) proprio per abbassare la temperatura. Secondo te se aggiungessi una cascata avrebbero più ossigeno? Non ho un altro areatore.
https://i.postimg.cc/BLcdfMPR/IMG-20190624-200113.jpg https://i.postimg.cc/7GypRphg/IMG-20190701-185123.jpg Ho aggiunto la cascata... Di pomeriggio comprerò delle ventole https://i.postimg.cc/nCYRYdqj/IMG-20190702-111950.jpg https://i.postimg.cc/Mv83BkfJ/IMG-20190702-112005.jpg |
Quote:
Per raffreddare usa delle ventoline puntate sulla superficie dell'acqua, o un ventilatore. Di che temperatura parliamo? La vasca è matura, vero? #24 |
Perché li ammazzo? Sì, la vasca è matura. Le ventole le comprerò di pomeriggio
------------------------------------------------------------------------ La temperatura era 27 gradi... Adesso è 25...mi sono rimasti pochissimi Guppy 😭 |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Usi CO2? Hai cambiato qualcosa nella gestione? Usi prodotti antizanzara (spray, diffusori,...)? |
Solo adesso, aggiungendo la cascata, sono riuscita ad abbassare la temperatura a 25°C. Ho piante che non necessitano CO2. Non uso prodotti anti zanzare o deodoranti per ambienti. Non ho cambiato nulla nella gestione... Penso proprio che sia il caldo di questi giorni...e qui in Sicilia sarà sempre peggio
|
Ma ora le morti sono cessate?
|
Per il momento si. L'ultimo è morto questa notte... Spero di essere riuscita a risolvere in parte il problema.
------------------------------------------------------------------------ Anche se non sono molto vispi |
Il problema probabilmente è nelle temperature, con le ventole e smuovendo l'acqua penso dovresti avere dei sensibili miglioramenti.
|
Ho aggiunto le ventole e per prevenzione ho messo 10 ml di blu di metilene... Oggi tutto bene... Speriamo continui così.
PS: adesso, oltre ai 10 guppy superstiti, ho 4 avannotti e due lumachine |
Per quattro giorni non è morto nessuno...ho dato il mangime imbevuto d'olio di arachidi... Questa mattina ho trovato un guppy morto... Perché muoiono? Vi prego aiutatemi... Come salvo gli altri guppy?
|
Con le ventole sono riuscita ad abbassare le temperature a 25 gradi. Poi ho dato il cibo imbevuto nell'olio di arachidi e nella vasca ho messo 10 ml di blu di metilene... Per quattro giorni è andato tutto bene...oggi ho trovato un guppy morto... Proprio non lo capisco
|
Perdonami ma non capisco... Blu di metilene, olio di arachidi... Ma perché???
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Perché non sapendo perché muoiono ho provato a fare qualcosa che possa aiutarli e che comunque male non fa. Da 25 guppy ne sono rimasti otto... Non so che altro fare
|
Quote:
Per cosa dai dell'OLIO a dei pesci (che è un discreto inquinante e nemmeno sono certo che lo possano metabolizzare senza rischi)? Per cosa del blu di metilene (che è un forte ossidante)? |
Ri-guardando la foto, mi viene un sospetto: che filtro hai? mi sembra sottodimansionato per 100 lt.
|
https://i.postimg.cc/rd6QVD3g/Screen...708-125945.jpg
https://i.postimg.cc/G4TXnF7H/Screen...708-125958.jpg https://i.postimg.cc/JyJYZNZ9/Screen...708-130336.jpg https://i.postimg.cc/ykbLGQTM/Screen...708-130418.jpg https://i.postimg.cc/WtSWGbqb/Screen...708-130450.jpg https://i.postimg.cc/K4mp3gzH/Screen...708-130530.jpg ------------------------------------------------------------------------ Scusa, le foto non sono in ordine... Ma comunque si capisce... Si parla sia dell'olio di arachidi che del blu di metilene ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/Lh7yCQDr/IMG-20190708-131036.jpg Due filtri |
Io ti sconsiglio cure a caso, basate sul nulla.
Si parla di "blu di metilene per trasporto koi". Trasporti carpe koi? "Possiamo combattere questo parassita con le arachidi": QUALE parassita??? E CHI lo dice? Quale studio? Fatto come? "Il BDM aiuta nella cura per ichtio": Ichtio? Cosa c'entra l'ichtio? Postare screenshot non aiuta. Quale malattia stai curando? Quale batterio? Come lo ha diagnosticato? Altrimenti, perché non usare anche un antibiotico? Un antiparassitario? un antibatterico? Aspirina? Non puoi riempire la vasca di schifezze perché "lo trovi si internet" o perché "cura qualcosa". Le cose si fanno per un certo scopo. Quale è la malattia? Quale è lo scopo del medicinale che immetti? Mi pare che stai rendendo la tua vasca sempre più invivibile e inquinata: caldo, ghiaccio, olio, disinfettanti, ecc. ecc. Rinnovo la domanda: quel filtro è dimensionato per 100 lt? Altrimenti una combinazione di caldo + schifezze in vasca risulta mortale. ------------------------------------------------------------------------ Leggo ora dei due filtri. La temperatura come la misuri? Sei sicura che sia a 25? Lo dico perché senza ventole da me in Toscana la vasca va a 29 gradi senza problemi, mi sembra strano che con la "cascata" stia a 25° al Sud con questa stagione. |
Il blu di metilene è un antiparassitario e antifungineo, quindi va bene per ogni cosa... E comunque, essendo un disinfettante, male non fa. Il cibo lo immergo nell'olio e poi lo asciugo, quindi non c'è residuo di olio in vasca. Ho acquistato 4 ventole, quindi la temperatura, prima grazie alla cascata... Poi alle ventole, è 25 gradi, misurata con il termometro immerso costantemente in vasca. Dovevo fare qualcosa visto che non si capisce come mai da 25 guppy adesso ne ho 9. I parametri dell'acqua sono perfetti... Quindi è un mistero
|
Quote:
Quote:
Continuando coi disinfettanti, il filtro muore e i rimanenti guppy crepano per un picco di nitriti o ammoniaca. Oppure vanno in carenza di osigeno per una patina oleosa sulla superficie. Poi fai te, la vasca è tua. E i parametri dell'acqua, misurati con test a stricetta, sono praticamente sconosciuti, vista l'affidabilità di tali test. Ultimi consigli (poi basta, tanto non servono a nulla): 1) Continuo a consigliare di lasciar tranquilla la vasca (visto che le morti erano cessate). 2) Magari sbaglio, ma mi sembra strano che 4 ventole ti abbiano abbassato la temperatura tanto quanto una "cascata". Sei sicura della misura di temperatura? 2) ripeto: IMHO troppe schifezze in vasca. Consiglio una serie di cambi giornalieri, con acqua agli stessi valori e temperatura. 3) Niente "robe" in vasca. Mi riferisco anche ad eventuale acqua "demineralizzata" del supermercato, ora molto di moda perché costa poco (e talvolta fa più danni della grandine) e rimedi casalinghi naturali (che "male non fanno" e invece ne fanno eccome). 4) Compra (magari online) test a reagente, magari anche solo KH, GH e pH. Le striscette sono del tutto inutili. 5) le cure si fanno in vasca a parte, isolando i pesci malati. Altrimenti selezioni patogeni resistenti alle cure, e/o intossichi pesci sani. 6) Dici di allevare poesci da poco. Accetta un consiglio da chi li alleva da quasi 20 anni, senza postare schermate a caso. Fidati solo di chi ti spiega il perché di una cosa (che sia una cura o altro) e solo se lo hai capito e la cosa ti "fila" in testa. Evita le cure miracolose e quelle "a prescindere": non esistono. E quando metti qualunque cosa in vasca, assicurati di sapere il perché, e cosa succederà poi. |
Le ventole sono termostatate a 25 gradi. I test sono a reagente. Le morti, per ora (anche se ho fatto di testa mia visto che nessuno mi consigliava) sono cessate. Tu come te le spieghi tutte queste morti?
|
Non invento diagnosi.
Se le morti sono cessate, bene così, la vasca è tua. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl