![]() |
AIUTO!! Primo acquario
In questo mio primo post saluto tutti gli utenti del forum che ho trovato molto preparati ma sopratutto molto diponibili che è la qualità migliore per aiutare gli utenti.... #12
Allora ho un acquario che avrebbe dovuto essere da 40 lt ma a detta di molti arriva a malapena a 25 lt (39x24x30) a cui ho cambiato il filtrino meccanico allegato... e qui penso di aver fatto la prima stupidata... ho acquistato per 50€ il filtro trio askoll (se si puo postare il link ==> http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/Trio.htm ), nella scatola oltre al filto ci sono dei cannolicchi (penso si chiamino cosi) senza buco però... e un sacchettino di carboni attivi, io ho inserito tutti e due e ho messo il filtro nell'acquario ma ora mi è sorto un dubbio... i carboni attivi andavano inseriti? o servono solo in particolari casi? Altra domanda da neofita.... Ho acquistao dei test della sera (che sconsiglio perche i barattolini di liquidi per il contrasto non mandano mai le gocce bene.. ogni tanto non escono e sruzzano) e ho fatto i test gh=15 kh=11 ph=8,5 nO2=0,05 nO3=20 tempereatura 25° ho 2 pesci rossi (uno tutto arancio e uno bianco e rosso sono specie diverse? bho) e undici neon (Paracheirodon innesi) ... qualcosa non va vero? posso togliere i carboni attivi e nel cassettino mettere qualcosa per abbassare il ph? Il filtro trio della askoll è stato proprio un brutto acquisto? grazie mille a tutti in anticipo |
il carbone attivo lo puoi togliere,serve solo in situazioni specifiche e per brevi periodi,ad esempio dopo un trattamento medico.
i test sera a detta di molti qua sul forum sono inaffidabili,personalmente mi trovo molto bene con tetra e askoll. pesci rossi e neon non vanno bene assieme i carassi son pesci d'acqua fredda e i neon son tropicali, per i rossi una vasca delle tue dimensioni è troppo piccola xkè crescono tanto, per i neon i valori ke hai sono sbagliatissimi, personalmente terrei i neon e cambierei i valori dell'acqua oppure potresti lasciare i valori come sono e cambiare pesci prendeno ad esempio dei guppy. |
ma... i neon li hai comprati come cibo per i carassi? :-D
skerzo!!! cmq nn vanno bene insieme e, come dice corra-p, dovresti tenere i neon perchè i pesci rossi in 25 lt nn ci stanno proprio. Questo però comporta l'abbassamento del ph diciamo fino a 6-6,5 (per questo usa la torba nel filtro o la Co2). Sul filtro nn ti so dire niente, aspetta qualke esperto. |
#12
... i pesci rossi sono piccoli... il negoziante mi ha detto (cavolo) che i neon (ce ne sono due tipi? Io ho questi==> Paracheirodon innesi) potevano andare perche stanno a 25°...... ma da quello che ho capito se abbasso il ph sotto il 6 questo non va piu bene per i pesci rossi giusto? il gh e il kh non sono troppo alti? ultima domanda... se metto la torba nel filtro l'acqua non diventa tutta marrone? I carboni se li tolgo posso tenerli ed usarli in seguito o li devo buttare (sono stati solo 3 giorni nel filtro)? grazie |
.... i noen si stanno spegnendo... chi mi aiuta?
|
I neon possono anche vivere a 25 gradi ma non a ph 8,5.
Se vuoi tenere i neon restituisci i pesci rossi e fai cambi d'acqua con acqua d'osmosi così da abbassare ph e anche kh e gh. sul filtro non ti so dire niente, aspetta qualcuno di più esperto. Sicuramente togli il carbone attivo che non serve, per quel che ne so si usa quando si utilizzano medicinali. |
ma ci sono pastiglie o altro da mettere nel filtro o per abbassare kh e ph o devo per forza fare cambi di acqua con osmosi?
grazie |
Quote:
|
conviene comprare un impianto per farsela da se o andare sempre a comprarla (mi hanno detto che c'è anche chi ti frega e ti vende acqua trattata che non è la stessa cosa vero?)?
grazie |
Quote:
in filtro che cosata poco te ne costa 70 e devi cambiare la cartuccia ogni tot. |
su 25 lt devo cambiare solo 3 lt alla settimana? e per quanto tempo? se poi arrivo al ph desiderato poi come lo mantengo?
grazie ancora per le info sei molto gentile e disponibile |
Quote:
Quote:
|
su 25lt (netti direi a questo punto) cambi quello che devi cambiare per mantenere i nitrati bassi...
comunque già 3 litri sono più del 10% ma non faresti mai cambi di RO pura, faresti cambi di acqua tagliata con acqua del rubinetto in modo da avere i vaolri che ti servono. per esempio io voglio acqua con KH 4 e allora devo tagliare la RO (KH=0) con 1/2 di acqua del rubinetto (KH=16). se tu avessi la stessa situazione dovresti mettere 3 lt di RO + 1,5lt di rubinetti e quindi cambieresti 4,5lt, quasi il 20%. okkio che a fare cambi troppo abbondanti in una botta solo con volumi così piccoli è un attimo che scompensi la vasca... ecco perchè io il WE faccio l'acqua e per l'acquario piccolo tutte le sere cambio una bottiglia da 1,5lt. |
....ora si che comincio a capirci qualcosa....
stasera rifaccio i vari test..... domani compro l'acqua osmosi (si chiama cosi vero? sperando che mi danno quella vera e non quella taroccata) e poi comincio a fare piccoli cambi giusto? ma abbassando il kh si abbasa anche il ph? (spero di non aver chiesto una cavolata) grazie |
Quote:
si si chiama acqua di osmosi, io con nove euro ne prendo 70 litri :P |
vediamo se cosi va bene... per semplificare le cose... e magari essere anche di aiuto a qualcuno che ne capisce poco come me....
allora diciamo che io ho 24 litri e che il kh è di 12 io prendo 1,5 lt di acqua di osmosi e la taglio con 1,5 lt di cqua di rubinetto... risultato ho 3 litri di acqua con kh=6 giusto? se si continuiamo... allora tolgo 3 litri di acqua dal mio acquario e aggiungo questi nuovi 3 litri siccome ho cambiato un ottavo 12 + 12 + 12 + 12 + 12 +12 + 12 + 6 = 90 / 8 = 11,25 il mio nuovo kh giusto? è uno sbalzo troppo forte o va bene? |
Quote:
|
ok grazie della disponibilità
|
allora... vediamo se possiamo fare un paio di precisazioni anche se di chimica non sono un esperto e rimando la palla a gente che se ne intende più di me. Magari se mi correggono mi fanno anche un favore.
Quote:
Quote:
non sono un esperto ma comunque direi che ti puoi permettere di arrivare in fretta a 8 (nel giro di 1 settimana) con un cambio di qualche litro ogni 3 giorni e poi arrivare a 6 in 2 settimane. una volta che sei a 6 ti ci mantieni con i cambi settimanali con acqua sempre a kh 6. mi sa che gli sbalzi di PH si vedono quando l'effetto tampone del KH diminuisce sostanzialmente... direi che fino a quando non scendi sotto i 4 o 5gradi vai tra! |
ok allora dovrei andare tranquillo..
grazie |
allora... ho appena fatto le misurazioni...
il ph risulta sempre 8,5 ma il kh è calato da 11 a 10 e il gk si è alzato da 15 a 16 e il tutto senza fare nulla ma è possibile???? ho tolto i carbo attivi dentro da tre giorni ora che faccio? li butto o li posso asciugare e tenere per quando servono? grazie ancora |
Quote:
|
abbassare il kh di per se non fa abbassare il ph,
per abbassare il ph devi usare la co2,è il modo più efficace per abbassare il ph devi prima abbassarti il valore kh e portarlo almeno a 4 o 5,così è più facile far scendere anke il ph, non scendere sotto il 4 perchè altrimenti la funzione tampone del kh sul ph va a farsi benedire...contemporaneamente inizia a usare la co2 e vedrai ke il ph scende. tra l'altro per i cambi d'acqua prima di tagliare l'osmosi con acqua di rubinetto misurati i valori del rubinetto,se non sono adatti,l'osmosi la devi correggere con i sali.e lasciar perdere l'acqua di rubinetto. altro consiglio ,non entrare mai più dal negoziante ke t ha venduto i neon e i rossi assieme... |
corra-p, Attention!!!!!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Senza considerare che guardando il tono della conversazione non puoi buttare una bomba e poi sparire... |
....eccomi....
allora leggendo queste ultime notizie allora procedo cosi... sono andato adesso a prendere l'acqua osmosi, faccio cosi... misuro i valori ph kh e gh dell'acquario, dell'acqua osmosi appena acquistata e dell'acqua di rubinetto... li posto e aspetto delucidazioni sul da farsi ok? grazie |
allora valori acqua osmosi appena acquistata
kh=0 gh=0 ph=5,5 valori rubinetto kh=12 gh=17 ph=fuori scala valori acquario kh=10 gh=16 ph=8,5 che faccio? grazie |
secondo me cambi 5 lt di RO nell'acquario e domani rimisuri i valori. GH non è influente adesso e PH neanche.
che pesci hai deciso di tenere? Guppy no eh!? :-D :-D |
sono affezzionato a tutti cavolo... :-(
ma è possibile che i neon è da quasi 4 giorni che vivono (mangiano solo una volta al giorno è possibile?) in quelle condizioni di acqua e vanno d'amore e d'accordo con i pesci rossi? bho.. 5 litri misti o tutti di RO? devo mettere l'acquaviva della askoll (il biocondizionatore credo) o no? ciao grazie |
Quote:
Quote:
ad un certo punto dovrai decidere. 4 giorni non sono niente nell'arco della vita... diciamo che stare con acqua sbaglaita è come fumare 3 pacchetti al giorni... mica ti uccide in un mese... |
ok grazie ora vado faccio il cambio poi aspetto un po (quanto?) e poi misuro i valori dell'aquario ok?
|
Quote:
perciò abbassare il kh e basta senza fare nient'altro non t abbassa comunque il ph ai valori desiderati. Quote:
regolarsi con la torba è già più complicato. possiamo dire ke per ottenere un'acqua più adatta ai suoi neon,più simile a quella amazzonica,la torba certo non guasta,ma non la userei comunque come unico metodo per abbassare il ph. tra l'altro sicuramente l'aggiunta di co2 sarà sicuramente un toccasana per le sue piante. Quote:
Quote:
hanno bisogno di un'acqua tenera e di un ph attorno al6. l'impianto co2 lo può realizzare volendo anke col fai da te con una spesa irrisoria. Quote:
non ho detto di lasciar perdere a priori l'acqua di rubinetto,ho detto solo di controllarne prima i valori. io personalmente, e c tengo a sottolineare personalmente così non diamo adito a fraintendimenti preferisco usare i sali,sono semlpici da usare e t puoi regolare i valori kh e gh a piacimento,ma con questo non voglio dire ke il metodo di tagliare la RO con l'acqua di rubinetto sia sbagliato. Sta di fatto ke a volte i valori al rubinetto son talmente sballati ke è sconsigliato usarla anke x tagliare la RO. Quote:
la mia conversazione era tranquillissima ho dato il mio parere su una questione e un forum serve proprio a questo e tra l'altro non ho buttato nessuna bomba per poi sparire...forse ho anke altre cose da fare nella mia giornata oltre ke stare sul forum. con tutto ciò c tengo a precisare ke non voglio assolutamente creare polemiche o casini sul forum. |
fraintendimenti...
scusa chiarisco... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Questo l'articolo di AP sui valori per i Neon:
La temperatura non dovrà essere superiore ai 24°C, meglio se tenuta sui 20#22°, pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH. Valori superiori a quelli elencati, spesso presenti nei nostri acquari, non costituiscono un problema che di fatto porterebbe a dire che ph 7,5 non è poi malissimo però continua con ma più ci discostiamo dai valori ideali maggiori saranno le probabilità che i Neon possano essere soggetti a malattie o disturbi di crescita. e allora hai ragione tu... 7,5 è troppo. |
SCUSATE LA MIA LOGORREA!
ho fatto un giro sulla tabella della Denerle per la CO2 per i miei acquari e: per avere un PH di 6,5 a KH 5 devo avere 50mg/lt di CO2!!!!! e a KH 4 40mg/lt!!!!!! Non per dire ma... secondo me sono troppi da gestire in un 25lt netti... è un attimo che secchi tutti i pesci perchè tari male la rotellina del deflussore di un artigianale a gel!!! mi sa che di notte con le piante che assorbono O2 e buttano fuori Co2 passi i 60mg/lt e fai fuori tutti!!! |
Quote:
|
Quote:
purtroppo su un forum spesso dalle parole non si capisce il tono del discorso ed è facile fraintendere e dar vita a discussioni diciamo... animate ;-) Quote:
Quote:
e soprattutto perchè dobbiamo far adattare loro ai valori dell'acqua quando a noi non costa nulla adattare l'acqua alle loro esigenze??? Quote:
Quote:
ph 8 kh 12 gh 20 no2 0 no3 40 - ke tra l'altro rienta per un pelo nei limiti di legge se non sbaglio -28d# per i miei pesci sono valori impossibili,ho neon,cory e otocinclus,perciò la cosa più semplice ke posso fare e aggiungere i sali alla RO,è molto più veloce e mi regolo i valori a piacimento,sarà una fissa mia ma lo trovo più semplice ke stare a fare i conti per tagliarla con l'acqua di rubinetto;poi con gli no3 ke mi ritrovo dal rubinetto...le alghe sarebbero felicissime... |
eccomi di nuovo... e di nuovo cavolo...
ho spiegato alla mia ragazza cosa fare ma non ha capito (come al solito nulla)..... allora ha tolto 4 litri di acqua dall'acquario e ne ha messi 4 di osmosi tagliata (2 litri Ro e 2 di rubinetto)...... dopo misuro i valori (fra 3 ore puo andare?) ok? grazie |
....con mia grande sorpresa... dopo aver misurato i valori...sono uguali identici..
kh=11 gh=16 NO2= minore di 0,05 NO3= tra i 10 e i 25 (test askoll non riesco a capire quale delle due colorazioni è uguale alla mia) come mai? troppa poca RO? grazie |
Quote:
direi che di nuovo 5 lt di RO ma... forse altri avranno consigli migliori. |
kurtzisa,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl