AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dubbi sui cambi d acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53864)

silby 04-09-2006 17:49

Dubbi sui cambi d acqua
 
Ciao a tutti!ho letto qua e là che più o meno bisogna cambiare il 20%dell acqua ogni 15 giorni.ok,ma come si fa? :-)) c è scritto che prima di inserire l acqua nuova devo portarla ai valori,temperatura e tutto che ho dentro la vasca,ma come faccio utilizzando una tanica e un tubo,e prelevando l acqua dal rubinetto a fare questo?
grazie :-)

Marfis 04-09-2006 18:04

a meno che tu nn abbia solo guppy o simili in vasca ci andrei piano con l'acqua di rubinetto.
Comprati o fatti un impianto a osmosi per l'acqua (o comprala in negozio), la metti nella tanica 24 ore prima del cambio con un biocondizionatore, i sali (se servono) e un piccolo riscaldatore tarato sulla t° dell'acquario e il giorno dopo fai il cambio.

ciao ciao

asterix 04-09-2006 18:28

come al solito... che pesci hai / vuoi in acquario?

no perchè anche 20% ogni 15gg puo essere tanto o poco in funzione dei pesci che hai.

mi fai sapere quanti mg di nitrati hai dopo 2 settimane che non cambi acqua?

corra-p 04-09-2006 19:32

quoto asterix
è importante sapere ke pesci hai
poi devi conoscere tutti i valori del'acqua della vasca
inoltre t consiglio prima di usare l'acqua di rubinetto di misurarne i valori
per valori intendo:
ph / kh / gh / no2 / no3 / po4
posta queste informazioni e sarà più facile darti una mano

Federico Sibona 04-09-2006 22:29

Non è corretto consigliare acqua di osmosi o di tenere solo guppy senza sapere che acqua esce dal rubinetto della sua zona. Dal mio rubinetto ad esempio esce acqua con PH 6, durezza bassissima (ed ecco perchè il PH è basso) e nitriti e nitrati non misurabili. Perciò per guppy e pecilidi in genere non sarebbe il massimo mentre per i cambi va bene.

Ciao
Fede

Kanva 04-09-2006 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non è corretto consigliare acqua di osmosi o di tenere solo guppy senza sapere che acqua esce dal rubinetto della sua zona. Dal mio rubinetto ad esempio esce acqua con PH 6, durezza bassissima (ed ecco perchè il PH è basso) e nitriti e nitrati non misurabili. Perciò per guppy e pecilidi in genere non sarebbe il massimo mentre per i cambi va bene.

Ciao
Fede

e te hai anche un discreto bus de *** !!!!!! -05

Warrior 05-09-2006 07:26

quoto Kanva, :-D

Marfis 05-09-2006 09:01

Federico, ammetto di essere stato frettoloso nella risposta e che nn si può generalizzare, però, effettivamente, un acqua come la tua -05 -05 -05 #17 #17 #17

Federico Sibona 05-09-2006 09:34

Quando mi volete venire a trovare, c'è anche la fontana nella piazza, tutto gratis (per ora). Sto pensando ad un business.
Comunque sono in Valle Cervo nel Biellese, le montagne sono di granito, niente calcare. acqua ottima anche per batterie e ferri da stiro (comincio con la pubblicità, ma è ammessa sul forum?). Il bello è che finchè stavo a Torino ho avuto sino a 8 acquari contemporaneamente e adesso qui con questa meraviglia di acqua ho un 80l striminzito.

Ciao
Fede

asterix 05-09-2006 10:06

anche nel Torinese mi ricordo che c'era qualcuno che aveva un'acqua del rubinetto che gli serviva per i Discus... -05 -05

a me che sono a milano invece l'acqua esce che ha PH8 e durezza kh 16!!!!!!!!!!

anche a guppy gli vengono i calcoli!!!!

Zanna2000 05-09-2006 23:46

Quote:

Ciao a tutti!ho letto qua e là che più o meno bisogna cambiare il 20%dell acqua ogni 15 giorni.ok,ma come si fa? c è scritto che prima di inserire l acqua nuova devo portarla ai valori,temperatura e tutto che ho dentro la vasca,ma come faccio utilizzando una tanica e un tubo,e prelevando l acqua dal rubinetto a fare questo?
grazie
Prima di riempire la tanica analizza la tua acqua di rubinetto per poi adattarla secondo le tue esigenze... Sembra una risposta cretina ma io faccio così e non ho nessun problema

Federico Sibona 06-09-2006 08:53

silby, è giusto che l'acqua con cui fai il cambio abbia la stessa temperatura, ma gli altri valori no altrimenti cosa la cambio a fare? Il cambio deve servire a mantenere sotto controllo certi parametri dell'acqua che non possono essere corretti altrimenti (ad es. l'accumulo dei nitrati). Quindi l'acqua che vai ad immettere in vasca dovrà andare a correggere carenze e/o eccessi dell'acqua che c'è in acquario. Ed è per questo che, se necessario, si ricorre a miscele acqua di rubinetto/acqua a parametri controllati che può essere acqua di osmosi, distillata, minerale, purificata ecc. (sempre verificando che sia adatta per uso acquaristico). Questo per ampliare un po' quanto ti ha già giustamente detto Zanna2000.

Ciao
Fede

Zanna2000 06-09-2006 12:39

Quoto perfettamente Federico Sibona :-) ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07737 seconds with 13 queries