AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Mortalità Elevata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538637)

fabius62 18-05-2019 14:35

Mortalità Elevata
 
Il mio acquario è di 200 litri acqua dolce.
Ci sono pochissimi pesci, anche perché ho una mortalità abbastanza elevata, nonostante il controllo acqua risulti con nitrati e nitriti praticamente assenti (il test confermato anche dal mio fornitore di pesci), PK 7,2 con acqua di osmosi x metà e metà di rubinetto.


I pesci prima di morire non presentano puntini o altre malattie evidenti. Solo che si poggiano sul fondo con branche e coda chiusi.


Gli unici che godono sempre di ottima salute, ormai da diversi mesi sono due Rasbore.


Guppi hanno anche procreato, ma dopo alcune settimane hanno tutti stessa sorte, cominciano a stare semi immobili sul fondo e dopo qualche giorno muoiono.


Ora sono due Platy, praticamente entrambi, che sono smiimmobili sul fondo. Solo quando do da mangiare si svegliano abbastanza, ma temo per la loro sorte nei prossimi giorni.


Sono molto triste… -15

michele 20-05-2019 10:12

Ma quali pesci muoiono? Riesci a fare una foto? KH? GH?

ilVanni 20-05-2019 12:24

Quote:

Originariamente inviata da fabius62 (Messaggio 1062933085)
PK 7,2

Ph o KH?
Occhio che, al di là del pH, tenere il KH troppo basso ti espone a sbalzi MOLTO pericolosi per i pesci.
Il dubbio è rafforzato anche dal fatto che tu stai tagliando con osmosi senza conoscere (mi pare di capire) le durezze, che risciano di scendere troppo (KH e anche GH, conseguentemente, dato che tagli con osmosi). I platy (pesci di acqua dure) potrebbe essere che ne stanno risentendo per questo motivo.

fabius62 13-07-2019 15:57

3 allegato(i)
Buonasera e grazie per le vostre risposte.

Innanzitutto scusatemi se rispondo solo ora, ma ho avuto problemi di salute in famiglia, (fortunatamente oggi spero rientrati) che ovviamente vengono prima della salute dei nostri amati pesci. :-)

Dunque iniziamo a d gli unici pesci che resistono da sempre e godono di ottima salute sono sempre la coppia di rasbore.

I pesci che nel frattempo sono morti dopo qualche tempo (qualche settimana) sono:

Guppy
Platy
e una coppia di pesci simili agli ancistrus che vedete in foto.

Questi ultimi due sono morti praticamente in contemporanea e non mostravano alcun problema, mentre gli altri (come vedete in foto), avevano le pinne un po' chiuse.

ph appena sopra il 7
nitriti e nitrati assenti praticamente

dKH tra 3° e 6°
tra 6.8 e 7.2

michele 15-07-2019 08:49

"e una coppia di pesci simili agli ancistrus che vedete in foto", E' un pesce che diventa molto più grande inadatto alla tua vasca.
platy e guppy con KH 3 non è che sia il massimo sono pesci che prediligono acqua dura e pH alto.

Baudy 22-12-2020 22:56

Ciao, scusate ho lo stesso problema nel mio 240 litri.... platy muoiono dopo poche settimane, dopo che stanno fermi sul fondo... valori ph 7,5 No2 0 No3 < 12, PO4 <1. I cardinali stanno bene, no problemi da avvio vasca, 9 mesi... avete idee dei possibili motivi? Grazie mille

ilVanni 23-12-2020 10:01

Probabilmente gli stessi. Se misuri i valori di durezza si può confermare o smentire.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

michele 24-12-2020 17:31

Platy e altri pesci purtroppo arrivano spesso imbottiti di antibiotici e poi praticamente asintomatici muoiono spesso la ragione va ricercata alla fonte. Detto questo è chiaramente importante verificare con precisione tutti i valori KH tra 3 e 6 è un po tanto vago... a 3 potresti avere qualche oscillazione di pH a 6 certamente no ad esempio.

Baudy 24-12-2020 20:43

Grazie mille dei pareri, mi sa che lascerò un po perdere i platy acquistati (effettivamente i due avanotti nati a giugno sembrano crescere sani...) e terrò conto del KH. Buon Natale!

Baudy 28-12-2020 16:43

scusate, ma secondo voi qual è una "mortalità elevata"? io sono alla mia prima esperienza "seria" di acquari, il mio juwel acqua dolce 240 litri è avviato da marzo 2020. I valori sono sempre monitorati etc. etc... quanto durano secondo voi i pesci "semplici", tipo platy, cory, molly... ? considerando che quando si acquistano in negozio sono già "grandi", è corretto pensare che siano già adulti quindi la loro vita residua non è presumibilmente lunga? lo chiedo poichè i due avanotti di platy che mi sono nati (e sopravvissuti) da luglio sono ancora molto piccoli di dimensioni, dopo 6 mesi... grazie e ciao

michele 07-01-2021 20:01

In genere in negozio non sono già adulti ma pesci giovani anche se magari come dimensione sembrano al par di un adulto... non è economicamente conveniente per un allevatore tenere pesci per molti mesi. La crescita che hai dei tuoi piccoli così in una vasca senza un'alimentazione specifica in vasca più piccola non è paragonabile a quella ottenuta dagli allevatori. Comunque sono proprio i pesci più semplici che spesso muoiono più facilmente perché di qualità inferiore anche i negozianti hanno perdite maggiori su platy guppy e molly piuttosto che su un discus ma non è tabto per l'età avanzata ma perché proprio di base sono pesci di qualità inferiore allevati spesso alla meglio.

Baudy 11-01-2021 13:53

ok, ho capito. quindi quale popolazione suggerisci per una vasca da 240 litri con i seguenti valori di acqua: DH 3 - GH 15 - PH 7,5? ovviamente pesci "resistenti", considerando che è la mia prima vasca seria...
grazie mille

Puntina 13-01-2021 00:14

Ciao, a me non è chiara la popolazione che hai in vasca. Citi i poecilidi ma anche i cardinali...

Baudy 13-01-2021 13:32

ciao, da inizio allestimento vasca (marzo '20) ho una quindicina di cardinali, ora 3 platy e 6 molly, 3 crossochelius e 1 ancistrus. so bene (adesso) che cardinali e poecilidi necessitano durezze differenti.. ma quando ho allestito il negoziante mi ha garantito che pure i cardinali andavano benissimo... comunque, come detto, sono quelli che hanno registrato le minore morti in 10 mesi (solo 2), rispetto ai platy/molly. Quindi, ora vorrei razionalizzare la vasca, ovviamente senza "uccidere" nessuno...
grazie per i suggerimenti.

Puntina 13-01-2021 20:26

Mi sono accorta solo ora che della popolazione ne avevamo già parlato ma non sapevo dei crossochelius che direi inadatti in quanto pesci da gruppo e di dimensioni tutt’altro che piccole.
Inutile dire che finché non decidi di sistemare la popolazione non avrai pace in quanto morti.

Baudy 14-01-2021 13:28

ok, ho ben capito che quando ho avviato vasca mi hanno consigliato davvero male... ma ora quindi posso solo aspettare che muoiano gli inadatti (ciclidi) e tengo i caracidi (cardinali) che non mi hanno dato mai problemi e sembrano stare bene... per farli stare ancora meglio cercherò di ridurre ph / gh (oggi 7,5 e 15): cosa mi suggerite di utilizzare, considerando che dal rubinetto i valori sono ph 8,5 - gh 9 - kh 6? quali sono gli eventuali compagni ideali di valori per i cardinali? ultimo cenno ai crossochelius: quali valori tollerano al meglio? li avevo presi per mangiare le alghe... lavoro fatto a perfezione... ma ora mi stanno divorando anche l'egeria densa...
grazie e ciao!

Puntina 14-01-2021 15:41

Perché condannarli a morte? Cerca qualcuno che abbia una vasca adatta a cui dare i pesci non adatti alla tua.
I caracidi vogliono acqua tenera, la dovresti tagliare con quella ad osmosi.

michele 17-01-2021 09:43

I crossochelius non vanno proprio bene nel senso che diventano troppo grandi devono vivere in gruppi e sono troppi vivaci per stare insieme a altri piccoli pesci come cardinali o guppy... se vuoi tenere i cardinali dovrai acquistare un impianto a osmosi e miscelare l ’ acqua ottenuta con quella di rete in modo da avere un kh di 3-4.

Baudy 17-01-2021 23:46

Il kh è 4, ma il gh 15... mentre dal rubinetto ho 6 e 9. Quali fattori possono fare salire così tanto il valore gh in vasca? Da ieri ho tolto le pietre di ardesia, magari rilasciano qualcosa che fa salire il gh... boh
Cmq vorrei proprio capire perché con acqua dura e ph 7,5 hanno mortalità elevata i poecilidi mentre i cardinali proprio no...

michele 19-01-2021 00:01

Perché probabilmente i primi sono impestati come spesso capita mentre i cardinali no... e anche se li fai vivere in condizioni non propriamente favorevoli per loro resistono.

Baudy 19-01-2021 20:44

?..impestati intendi di antibiotici etc?
Cosa potrei abbinare ai cardinali, una volta aggiustati i valori acqua? Grazie

michele 01-02-2021 00:24

Antibiotici, parassiti ecc... tutto derivato da un allevamento intensivo, bassa qualità dell'acqua e del cibo per pesci che vengono venduti al chilo. Comunque una volta aggiustati i valori poi con calma decidi basta che ti leggi qualche scheda sui vari pesci... anche perché non è sufficiente la compatibilità a seconda di quel che scegli l'acquario va costruito passo a passo scegliendo gli arredi giusti, le piante più adatte, ecc... Di abbinamenti ne puoi fare centinaia ma dipende da cosa piace a te e come vorrai impostare l'acquario.

Baudy 01-02-2021 13:26

ok, grazie dei suggerimenti. al momento sto cercando di aggiustare i valori PH KH GH, poichè ho PH 7,3 KH 2 GH 13 (mentre dal rubinetto PH 8,5 KH 4 GH 9)... è possibile che il KH sia così basso per via dell'estratto di corteccia che metto dopo i cambi per abbassare il PH? ma quindi come faccio a tenere il PH stabile se ogni volta che cambio acqua (1/3 ogni mese, oppure 20% ogni 15gg) devo correggerlo per abbassarlo? anche passo ad acqua di RO avrei la stessa problematica di PH ballerino? grazie ancora per i vs. suggerimenti! ciao

michele 01-02-2021 23:41

Non devi usare l'estratto perché ti dà un abbassamento temporaneo ma semplicemente restare con un KH intorno a 3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09247 seconds with 13 queries