![]() |
Come dormono gli ocellaris?
A differenza del mio zebrasoma flavescens che va a dormire tra le rocce, i miei 2 ocellaris vanno vicini alla superficie e nuotano sempre.
E' normale oppure qualcosa non va? |
I miei frenatus dormono in verticale vicino alla superficie... Dovrebbero far così finchè non trovano qualcosa con cui andare in simbiosi...
|
Il mio si "accontenta" di uno spirografo #36#
E' lungo un paio di cm e alla mattina quando vado a vedere l'acquario lo trovo la tra le sue "braccia" :-)) Comunque i primi giorni, mentre si ambientava, continuava a nuotare vicino alla superficie |
TWN-TRWN,
i miei dormono come i tuoi. Quando avevo la mandata del pratiko si appoggiavano anche lì, in ogni caso vicino alla superficie, adesso che l'ho tolto completamente mi pare che stiano dietro alla pompa di movimento, sempre a max 2 cm dal pelo dell'acqua |
i miei dormonoo dentro al sarco o vicino a1 roccia sul fondo :-)) nuotando continuamente
|
i miei 2 dentro a una euphyllia
|
Perfetto :-))
Grazie mille ragazzi, vedendoli sempre nuotare pensavo che ci fosse qualcosa che non andava e che non riposassero, meglio cosi ;-) |
cosi' hai solo i lrischio che saltino fuori se prendono paura per qualche cosa comunque anche io ne ho due ,uno dorme vicino ad una roccia ed uno come il tuo appena sotto la superficie...ciao
|
Appena inseriti in vasca i pagliacci non vanno in simbiosi con nulla, ed è normale che dormino a pelo d'acqua.
Sarà così fino a quando non entreranno in simbiosi, ma fino ad allora il rischio che tu li trova in terra la mattina sarà molto alto. |
Questa mattina volevo aprire un topic su come dormivano i Clarki, ma vedo che è stato aperto già uno. Alle 3 di notte i miei due Clarki erano appoggiati a terra uno vicino all'altro. E' normale? Dormono così o cosa ?
|
#24 #24
|
Il mio claarki dorme dentro l'attinia, ogni tanto si gira, è uno spettacolo :) ultimamente si trastulla anche con lo spirografo giallo (stesso colore dell'attinia)... gli ocellaris invece non sono mai entrati in simbiosi con nulla e dormono a pelo dell'acqua
|
Altro dubbio sugli ocellaris: stasera mentre stavo dando il mangime granulare ho notato che lo mangia quasi tutto lo zebrasoma.
Quel pozzo senza fondo mangerebbe anche tutto il vasetto #07 -04 Potrebbe essere che si mangia tutto lui e nulla rimane per gli ocellaris? |
gli ocellaris sono molto svegli... aspetta qualche giorno e sarà lo zebrasoma a doversi preoccupare :-)
|
Quote:
|
Stasera ho notato che mettono in bocca il mangime e poi lo ributtano fuori; subito dopo passa lo zebrasoma che mangia tutto.
Da cosa può dipendere? -28d# |
o i pezzetti troppo grandi o non è di suo gradimento, ma quando avranno fame mangeranno anche quello
io avevo un frenatus che dormiva sdraiato a terra, e la cosa che mi fece spaventare è che il colore perde di intensità, da nero velluto diventava grigiastro, non ti dico gli spaventi i primi tempi :-D |
Quote:
Io comunque lo sbriciolo con le mani perchè effettivamente così com'è è un po troppo grosso, ma frantumato dovrebbero mangiarlo bene.... |
TWN-TRWN, Anche io ho lo stesso problema del zebrazoma che sembra si mangi tutto....
Comunque per ora gli ocellaris mangiano proprio poco di loro, quando riesco a tenere lontano il pescione, e l' unica cosa che mangiano è un po' di artemia... Te che gli dai da mangiare? |
Quote:
Gli ocellaris per quel che ne so dovrebbero essere tra i pesci meno esigenti e più robusti. Penso però che dipende dagli individui visto che lo zebrasoma è considerato più delicato e schizzinoso mentre il mio mangia tutto ma proprio tutto. |
zebrasoma schizzinoso?? é tanto che non si mangia anche il vetro dell'acquario!!
I pagliaccetti è normale che dormano sul fondo sempre nuotando...dormono così anche quando sono in presenza di una anemone...la loro casina...entrano dentro la sfiorano e dormono sempre continuando a nuotare...se non c'è l'anemone usano il fondale od un Sarcopyton. Come cibo mangiano di tutto dalle scaglie alle artemie alle palline (che consiglio molto (Premiun Marino della Super HI FOOD..contiene anche aglio che come ben saprete è un antibiotico naturale) |
Quote:
Grazie |
Quote:
|
il mio premnas dorme davanti a una roccia, prima "pulisce" il fondo con la coda (che generalmente si riduce a un buco nella sabbia....) poi si mette lì.... mentre nel mini il mio ocellaris dorme sempre a pelo d'acqua... di simbiosi niente per entrambi e hanno sempre avuto sarcophyton, sinularie e lobophyton a disposizione...
|
Quote:
|
il premnas da un anno buono ma nulla... l'ocellaris invece adesso è in una vasca temporanea esterna all'acquario, è in maturazione da qualche mese e sto aspettando prima di mettere dei coralli....
comunque potrebbero non andarci mai! ne avevo due che sono rimasti a contatto con una anemone di 30 cm di diametro per 4 mesi e niente!!!!! |
Quote:
|
alla fine l'anemone l'ho data indietro perchè da 10 cm di diametro è diventata 30 in 3 mesi e continuava a crescere... i pagliacci li ho riportati al negoziante perchè alla fine iniziavano a menarsi... vasca troppo piccola credo...
|
la simbiosi non è necessaria in acquario, quindi potrebbe non avvenire... ma non ho mai visto pagliacci in vasca da oltre un anno senza che siano in simbiosi con qualcosa...
quando non ci vanno in genere è perché la vasca è messa così così |
il premnas è in simbiosi con un anfratto di rocce.... #07 e si che ha a disposizione di tutto, per quanto riguarda la vasca... beh una cresita di 5 cm in 6 mesi di una acropora non mi sembra un segno negativo.... http://www.acquariofilia.biz/allegat...9#06_2_131.jpg
|
ecco come era 6 mesi fa..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...4.3.06_169.jpg
|
il segno negativo non è la crescita, ma il fatto che non abbiano trovato ciò che aggrada loro... non parliamo di vasca in senso stretto... ma di "necessità" di un pagliaccio...
magari i coralli che hai non sono adatti a loro... ps. a me le acro mi crescono di 5 cm al mese ;-) per punta ovviamente |
Ha disposizione praticamente tutto....... guarda il profilo.... se questo snob vuole una anemone solo perchè si crede figo ad assomigliare a nemo e fottermi un ecosistema collaudato da quasi un anno beh, si sbaglia di grosso!!!!!!!!! Io l'anemone non la metto!!!!! bellisssime ma destabilizzanti!!!!! come dico sempre. :-))
Comunque la vasca non è stata progettata per i coralli duri, mi hanno regalato un rametto spezzato e ho provato a metterlo... mi è andata bene! non ho nemmeno le hqi.... quello che è successo per il mio acquario ha del miracoloso!!! |
salve a tutti ho messo il mio pagliaccetto da circa 6 giorni e va be ancora nn è andato in simbiosi con nulla ed ha iniziato a mangiare da poco! Sarà l'ambientazione; quello che volevo sapere è quanto mangime devo dargli per farlo crescere bene?
Premetto che il pagliaccetto è circa 2,5 cm ed uso un mangime microgranulato della super-hi-food. Quanto ne devo dare secondo voi? e nn è immediata la simbiosi con l'anemone? Grazie mille :-) |
Stasera è successo l'irreparabile :-(
Tornando a casa ho trovato uno dei miei due ocellaris sul pavimento :-( :-( :-( Ora mi chiedo: c'era un modo per evitare questa tragedia? Un led lunare può scongiurare un futuro così nero? |
ciao TWN-TRWN...
Mi spiace... -20 -20 -20 a me ne sono morti due così... ed uno di quelli che sono in vasca da 4 anni e mezzo l'ho preso da terra dopo un tuffo notturno. La luce lunare aiuta, ma non elimina il problema. In genere quando si sono ambientati e sono in simbiosi con qualcosa il rischio tende a zero. Comunque non potevi farci praticamente nulla... se non avere la fortuna di essere lì quando succede... In genere cmq è un rumore improvviso e forte che li fa saltare, od un pesce che li infastidisce. |
Quote:
L'altro ocellaris mi sembrava solo e oggi gli ho preso un nuovo compagno. Spero davvero che la luce lunare risolva il mio problema altrimenti mi vedo costretto a mettere una zanzariera sopra la vasca tutte le notti e giuro che lo farò se mi ricapita -04 |
L'epopea continua: stanotte saltato l'ocellaris che avevo ricomprato #06
E quel che è peggio è che non vanno in simbiosi con nulla... Proverò con un esemplare ancora più piccolo, che devo fare? Metto una retina sopra la vasca di notte? |
TWN-TRWN, male se non te la prendi molto.. #07
|
Quote:
Si vede che non mi conosci affatto, ma mi sembrava stupido riprendere la solita sequela di piagnistei visto che l'ho fatta la prima volta che mi è successo. Scusami ma con tutto il rispetto non credo di aver bisogno di nessun insegnamento sul rispetto e sull'amore per gli animali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl