![]() |
Fondo:deponit-akadama?deponit-ghiaia?o solo akadama?pag5graz
Devo partire ho la vasca vuota..volevo un consiglio definitivo per il mio acquario..devo fare il fondo pero la flourite l'akadama costano troppo..e poi diciamoci la verità serve per piante esigenti..per acquari lussuosi..io ho un acquario 100*40*50h volevo mettere anubias microsorum bolbitis heudecotii cabomba..ecc..piante che stanno bene con 0.5W/l (2t5 da 39W e 1t8 da 25W)..mi consigliate un buon fondo??qualità prezzo??vi prego debbo partire..prima avevo il marino ora son passato al dolce e non vedo l'ora di ripopolare la vasca..Grazie anticipatamente a tutti!!
|
è ottimo il deponit mix della dennerle e sopra un ghiaietto di quarzo. altrimenti questi http://www.abissi.com/default.asp?pr...c=&txt=&marca=
c'è solo l'imbarazzo della scelta, dipende tutto da che tipo di vasca vuoi fare. se hai già deciso di scegliere piante poco esigenti in effetti non ti conviene spendere molto per il fondo. |
milly, grazie..
ma il depoint denerelle non puo stare da solo?cioè senza ghiaietto di quarzo?? la mia vasca è 100*40 quanto me ne servirebbe?tu lo usi?? ma perchè non risponde nessuno?? |
no è un fondo fertilizzato poi sopra devi mettere la ghiaia. io ce l'ho nel cayman.
dunque c'è il 200 http://www.homeaquaria.com/public/ca...6f5a50151903a0 per acquari fino a 100 cm se no c'è il deponit mix 120 credo per vasche fino a 120 litri. |
ma è vero che se si usa un fondo fertilizzato si deve usare per forza la co2??grazie..
|
non mi risulta. entrambe le cose possono favorire di molto la crescita di alcune piante.
per esempio alla riccia serve la CO2 ma di sicuro non il substrato fertile |
Senza co2 posso avere qualke risultato oppure è meglio che non parto prioprio??
|
la CO2 non è d'obbligo per una vasca con piante e comunque puoi sempre aggiungerla dopo come avevo fatto io con il mirabello70, basta che adesso stai attento a non scegliere piante che necessitano di CO2 per crescere bene :-))
|
Io ho una convinzione che a tanti sembrerà una eresia.
La co2 aggiunta secondo me serve solo negli acquari con talmente tante piante che il consumo, a luci accese, è superiore alla velocità con cui si discioglie la co2 atmosferica nell'acqua dell'acquario, quindi in acquari tipo olandese et similia. Altrimenti la ritengo inutile. Ciao Fede |
la co2 nn è necessaria... io nn l'ho mai messa e le mia piantine vanno alla grande.
E' ovvio che se la mettessi avrei un risultato molto migliore ma per il momento nn è necessaria. |
Raga si gira e rigira e si va sempre sulla flourite o sull'akadama..dai volete aiutarmi??
|
matt devi chiarirti le idee su che tipo di vasca e gestione vuoi ottenere.
devi decidere tu in base alla spesa che puoi affrontare e al tempo che gli dedicherai, poi tutto è fattibile. come ti abbiamo detto, anche senza akadama, fluorite e CO2 puoi avere una buona vasca, se miri più in alto invece ti serviranno. Non avere fretta ma non possiamo decidere noi per te ;-) |
Si lo so però anche tra fondo attivo anubias depoint fondo della wave..diciamo che c'è l'imbarazzo della scelta..io sono uno molto indeciso..quindi vorrei sapere qual è il migliore tra questi..almeno qualcuno che lo usa!!
milly, grazie!! |
Se metti piante che prendono nutrienti in maggior quantità dalle foglie puoi anche non mettere fondo fertile.
Sarai comunque costretto ad utilizzare fertilizzanti liquidi, e cmq ogni tanto qualche bella pasticchetta per il fondo. Io però non capisco la ragione perchè tu debba già partire col presupposto di fare un acquario limitato, e se poi ti verrà voglia di aggiungere qualcosa di più bello ed impegnativo?.... dovrai smantellare e rifare....con tutte le relative spese. Personalmente avrei un pò meno fretta di partire, ma farei il possibile per avere una vasca pronta a ricevere ogni tipo di pianta. |
Giusto il tuo ragionamento..il fatto è che un fondo per bene mi costa 150 euro..e non è il caso!!
Poi per l'acqua che ho a casa: ph7.5, kh 16 e gh 20..non è che posso mettere tutte le piante che voglio..o sbaglio?? #23 |
matti io al tuo posto farei un lavoro fatto bene ma senza puntare troppo in alto. in sostanza fondo fertilizzato deponit mix che è uno tra i migliori (a parte ovviamente fluorite ecc....) ghiaia di quarzo e fertilizzanti liquidi di una buona marca, io prenderei sempre dennerle (E15, V30 e eventualmente se puoi S7 e pflanzengol7-7). io ho fatto così e sono soddisfatta, se un giorno avrò la possibilità e più esperienza punterò ad una vasca più spinta.
|
io ho una vasca un po più piccola della tua (96l) ma..
2 sacchi di akadama 25l a fiera dei bonsai originale 20 euro entrambi! (uno l'ho ancora in garage pieno ci ho fatto quella vasca e un 20l) Sotto ho messo il fondo della sera per 100l 13,00 euro. Quindi se cerchi bene l'akadama non è cara. Dopo 5 mesi dall'allestimentoi mi trovo benissimo.. pruima facevo substrato più ghiaino ma per me quest'ultimo comprime troppo dovresti mettere se no del lapillo vulcanico ( dacco da 25l nei garten 3,50 euro)tra un substrato e l'altro.. |
lisia81, l'akadama va messo solo??oppure sempre con ghiaia di quarzom sopra??
milly, ma il deponit va usato per forza con il cavetto riscaladante sotto?? Il deponit mix 200 l'ho trovato a 26 euro..ed è 9,6 kg lo danno per una vasca di 200 litri..ke dici va bene per me oppure ne devo prendere 2?? Grazie.. |
io ho fondo fertilizzante e akdama come ghiaino..
se una confezione è per 200l va bene! |
Quote:
|
l'akdama da sola non ha sostanze nutritive sufficienti!!! con un substarto adatto (o deponit o osmocote) funziaona alla grande
|
Raga se trovo l'akadama in un vivaio..metto il deponit sotto e l'akadama sopra..altrimenti avevo pensato a deponit e ghiaino di quarzo nero..che ne dite??
Cmq il deponit mix 200 lo da per vasche di 200 litri..ma non specifica che altezza di substrato si ottiene..quindi? |
non ne serve molto..1 cm di strato..ti servira 1 sacco abbondante di akadama
|
vai qui per l'akadama http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360
non costa niente.... :-) secondo me puoi anche metterla da sola, ma magari con il deponit va ancora meglio..... #36# |
Raga il deponit è tipo la flourite oppure è piu tipo terra??cioè polveroso??
P.S. facendo un po i conti tra deponit mix 200 e ghiaia di quarzo..spendo quasi gli stessi soldi della flourite.. Vi piace la ghiaia nera??che dite puo andare oppure l'acquario diventa buio??Raga consigliatemi.. |
mka la florite seachem a me sembrava venisse di più..è tipo una sabbia di varia granulometria e colore si solito il fondo fertilizzato..con delle pastiglie dentro..
la ghiaia nera costa di più comunque è molto bella! |
Raga ho deciso..deponit mix 200..ma non so quanto mi basta un solo pacco??
Allora vasca 100*40*50h quanti cm di deponit e quanti cm di ghiaia??Ho trovato il deponit su homeacquaria a 26 euro ma non mi rispondono..proseguo con l'ordine??avete mai acquistato? |
una confezione dovrebbe bastarti..di ghiaia ne servirà molta..intorno ai 25kg
|
una confezione la danno per 2cm se non sbaglio..va bene?basta?
qui sul forum si parla di fondi alti 10 cm.. |
due centimetri di fondo. 5 cm di ghiaia di solito sul davanti, dieci sul dietro dell'acquario
|
grazie lisia81, ..non serve allora fare un fondo di 5 6 cm??e poi al di sopra ghiaia??allora un sacco basta grazie!!per la ghiaia sapresti consigliarmi qualcosa?a me piace nera pero ho paura che dopo l'acquario diventa troppo cupo..e la luce non riflette..consigliatemi!!
|
ti consiglio una granulometria 1-2 mm nera è molto bella e naturale come a me piace personalmente pure marrone o ocra. se dietro metti un cartoncino blu comunque anche il nero è luminoso.se non riflette la luce è meglio per i pesci.
|
grazie ancora..cmq che marca la ghiaia..che negozio on line sapresti indicarmi qualcosa??ce ne sono molti tipi col nero tipo arrotondato lucido, matto etc..non so se poi devo ordinarla on line è un macello se poi non mi piace??dovrò recarmi dai negozianto malvagi vero??
ocra tipo giallo sporco vero?? |
un consiglio
se sei deciso con il deponit e ghiaino fatti due calcoli dici 26.90 spese di spedizione comprese? il sito che indichi vende ghiaia? su acquaingross il quarzo nero granulometria 2-4mm viene 4 kg € 4.4 più spese di spedizione che per i pesi grossi spesso aumentano a dislivello.(quindi prima di ordinare informati). deponit viene 30 euro. io un giretto in qualche negozio me lo farei..naturalmente dal negoziante si deve andare con l'idea chiara! (vuoi quel fondo e quel ghiano )calcola che i prezzi possono differire di qualche euro da internet (io quando ho preso il fondo su internet veniva 9 euro dalla pescivendola cara 13 ma altro non mi serviva e acquistarlo on line non aveva senso)ma non di uno sproposito. poi altro consiglio se fai un ordine pensa a tutto quello che ti può mancare..almeno risparmi sulle spese di spedizione. |
Allora: questo è deponit pur e non mix..che cambia??
http://www.acquaingros.it/dennerlede...091440d3e34ea4 questo è deponit mix 200 che vendo lo stesso acquaingross a 30.95 euro http://www.acquaingros.it/deponitmix...091440d3e34ea4 e questo è il deponit mix 200 che vende homeaquaria a 26.10 euro http://www.homeaquaria.com/public/ca...products_id=70 Alla fine dei conti posso sapere le differenze??e poi perchè il deponit mix 200 è diverso??non capisco più niente.. |
il deponit mix è un terriccio, l'altro è un prodotto da mescolare alla ghiaia ma non è un terriccio..
non so se te ne intendi di giardinaggio ma è un paragone credo azzeccato. il terriccio è torba fertilizzata che si usa quando si pianta una pianatano ad esempio i gerani. l'anno dopo il geranio si espianta e al terriccio vecchio oramai povero di elementi nutritivi aggiungi concime organico o humus così non devi acquistarne di nuovo. se vuoi un fondo fertilizzato devi prendere o il deponit mix o il sera deponit o il tetra plant oppure ho sentito parlare bene anche della linea attiva anubias (che è la stessa che produce tante piante d'acquario. |
Ps. ti posto una foto di un pezzo del mio acquario. se guardi attentamente (la qualità non è al massimo perchè ho ingrandito di molto la foto) sotto l'akadama vedi il fondo che come vedi è un terriccio sabbioso..
|
Gentilissima..Intanto complimenti per la vasca..concedimi le ultime domande che cosi parto con gli acquisti!!
allora tu hai sotto deponit mix e sopra akadama giusto?? Mi consigli piu deponit-akadama (come te) oppure deponit-ghiaia??pregi e difetti.. E' vero che l'akadama originale è soltanto quella con le scritte giapponesi??oppure se mi reco in un qualsiasi centro vivaio la trovo??da come ho sentito si sfalda se non è originale..tu come ti trovi??dove l'hai acquistata?? Scusa se ti tartasso di domande..sai ho sbagliato molto con il marino e speso tanti ma tanti soldi..Ti ringrazio..oltretutto sei l'unica che risponde!! P.S. Escludendo il PUR cioè quello che si mischia alla ghiaia,che cambia tra i due deponit mix 200 in vendita sui due siti che ti ho mostrato??per intenderci cambia la confezione??poi uno costa 26 e l'altro 30.. |
io ho usato sera deponet la mia pescivendola non ha altro! ho fatto un esperimento in una vasca più piccola con osmocote e pozzolana come insegna nanito sul suo sito ma non ne sono entusiasta!l'akadama l'ho presa a una fiera di bonsai originale a 11 euro il sacco.(dalla pescivendola costa 18 euro un sacco da 2,5l è più fine di granulometria ma chi se ne importa) prima dell'akadama avevo sera deponet più ghiaino da vivaio rosa scuro (al prezzo di un sacco da 5kg di quello da acquario ci comperi un sacco da 15kg, per intenderci è quello che usano per fare le decorazioni nelle aiole gralumetria 3-4 mm, va però fatto qualche lavaggio in più di quello da acquario)..differenze che noto è che l'acqua ora grazie all'akadama è sempre pulitissima! calcola che anche quella originale si sfalda un po..specialmente se faccio qualche modifica però nel giro di due ore torna cristallina.è leggerissima quindi fa areare bene il fondo e non mi si formano gas. non rovina i baffi ai cory. dopo 6 mesi le piante crescono bene, stolonano e sono contentissima! problemi di kh non ne ho avuti..
per il prezzo differente..è commercio spesso un prodotto costa meno un altro più..l'importante è vedere la media nell'acquistare. in bocca la lupo! |
lisia81, grazie!!
Cerchero l'akadama in vivaio..non penso però di trovare quella originale..on line dove si trova??qualcuno l'ha acquistata?? http://www.pagineverdibonsai.it/prodotti.asp?cat=6 questa è originale vero??prendo quella fine??ah una confezione ce la faccio??o è poca??la spedizione costa 11.90 con poste e 16.90 con corriere..esagerati!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl