AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cosa mettere tra le rocce e il vetro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53796)

a.petru 04-09-2006 09:11

Cosa mettere tra le rocce e il vetro?
 
Scusate un consiglio Cosa mettere tra le rocce e il vetro? per evitare di appoggiare direttamente le rocce sul vetro
Grazie

scheva 04-09-2006 09:12

Assolutamente niente.
Ciao

a.petru 04-09-2006 09:18

non rischio di rovinarlo/crepare?

keronea 04-09-2006 09:20

a.petru, Tranquillo poggiale direttamente ;-) chiaramente poggiale non lanciale :-))

scheva 04-09-2006 09:30

Sono circa 15 anni che gestisco vasche,ne ho allestite svariate(mie e di amici)e ti garantisco che non ne ho rotta nessuna.
Ovviamente devi a monte fare una scelta sulla forma della roccia VIVA!!!! in modo da fare una barriera stabile,ma questo mi sembra logico a prescindere che sotto ad esse tu metta qualcosa oppure no.
Ciao

a.petru 04-09-2006 09:38

grazie a tutti punto risolto....nulla
Grazie

axell 04-09-2006 15:38

io metterò una lastra di plexi da 4mm sul fondo giusto per fare spessore tra roccia e vetro, ma quello che mi preoccupad i più è il vetro posteriore che non vorrei rischiare di rigare....soluzioni???

a.petru 04-09-2006 15:46

se la lastra non la fissi bene al fondo diventa un problemino!!!

axell 04-09-2006 16:09

in che senso??? col peso delle rosse dovrebbe stere giù??? no??? che cosa intendi per problemino???

a.petru 04-09-2006 18:45

da quanto sto apprendendo che se non sono ben siliconate si potrebbero creare delle zoni stagnanti... #24

axell 04-09-2006 23:58

capisco...quindi evitiamo??? mi sa che è meglio...eppure da qualche parte l'avevo letto...e non credo di essere l'unico a quanto pare...mah...

axell 05-09-2006 00:08

ah ecco dove l'ho letto:

CITAZIONE << La costruzione rocciosa non deve poggiare direttamente sul vetrodi fondo. Per ridurre il rischio di rottura, si può usare come base d'appoggio una lastra sottile (10mm) di polistirolo espanso oppure di acrilicoo di PVC.>>

Dal libro di Daniel Knop "Nozioni per l'acquario di barriera" pag. 40

Mah a questo punto non so che dire...vero che il libro di Knop, che consiglio per darsi una bella infarinatura generale, a mio avviso pare essere un pò indietro come soluzioni tecniche e biologiche...mah non so che dire...attendo il parere di qualcuno più esperto di me...ciao

a.petru 05-09-2006 00:55

anche io sto partendo....quindi penso che non mettero nulla sul fondo...neanche la sabbia #36# #36# #36# #36# #36#

axell 05-09-2006 00:56

idem ma alla sabbia non voglio rinunciare...anche perchè penso di inserire animali che ci convivono....quindi scelta obbligata, poca comunque...la recupererò dalla vecchia vasca e se riesco un pò di sugar da qualcuno che smonta... #19 #19 #19

marcocs 05-09-2006 00:58

Quote:

Originariamente inviata da a.petru
da quanto sto apprendendo che se non sono ben siliconate si potrebbero creare delle zoni stagnanti... #24

quoto le rocce vanno poggiate sul vetro ben distanziate in modo che possa attraversarle un buon flusso d'acqua....riguardo la lastra deve essere siliconata a dovere e non ci deve entrare nemmeno una goccia d'acqua altrimenti con il tempo crea zone di ristagno che possono essere dannose per la gestione della vasca ;-)

axell 05-09-2006 00:59

e per il vetro dietro che mi preoccupo a dire il vero...va beh...cercherò di non rovinarlo...

a.petru 05-09-2006 20:03

quello nn mi proccupa se fai piano nn rovini nulla #36# #36# #36# #36#

geko79 05-09-2006 21:27

cmq se propri volete fare qualcosa ed avete le vasche vuote per dare un po' di stabilita' in piu' alle rocce farei una spalmata di silicone.....non che serva piu' di tanto pero'

a.petru 06-09-2006 09:33

il silicone....nn mi piace... #07 #07

axell 06-09-2006 10:29

nemmeno a me...un conto è se lo fai fatto bene e livellato ad hoc...altrimenti hai una spalmata nera rugosa orrenda...vero che poi tra rocce, alghe calcaree e sabbia non si vedrà più ma non mi piace proprio come soluzione...

a.petru 06-09-2006 11:23

Quote:

Originariamente inviata da axell
nemmeno a me...un conto è se lo fai fatto bene e livellato ad hoc...altrimenti hai una spalmata nera rugosa orrenda...vero che poi tra rocce, alghe calcaree e sabbia non si vedrà più ma non mi piace proprio come soluzione...

concordo non è il massimo #36#

Garkoll 06-09-2006 11:31

ma se proprio ci vuoi mettere qualcosa, prendi un tubo in plexi e fai dei tondini uguali. ;-)

axell 06-09-2006 12:15

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 cioè????

Garkoll 06-09-2006 12:19

Axell prendi un tubo ne tagli un pezzetto da 2 cm hai un anello da mettere sotto la roccia.

axell 06-09-2006 12:20

così per tutto il vetro di fondo???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10867 seconds with 13 queries