AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   nuova avventura con i cacatuoides - CONSIGLI PLEASE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53765)

Mauromac 03-09-2006 20:29

nuova avventura con i cacatuoides - CONSIGLI PLEASE!
 
Ciao a tutti, vengo da esperienze con discus e altum, con cardinali, neon, simulans, melanotoenie, hypessobricon ecc ecc... insomma, qualche pescetto l'ho avuto. (ovviamente successi e insuccessi).

Adesso, oltre ai discus (che mi depongono regolarmente)nella mia vasca principale, avendo un'altra vasca a disposizione (anche se un po piccolina), dopo varie letture, avrei deciso di cimentarmi con una coppia di cacatuoides. Vorrei sapere da chi li alleva, qualche cosa sulle abitudini e altre info in generale riscontrate sul campo con questa specie... e soprattutto valori dell'acqua e litraggio minimo della vasca. Consideriamo che vorrei tenere solo loro senza altri ospiti, forse al massimo qualche otocincus affinis e basta...

Grazie in anticipo.

PS: La vasca che li ospiterà è organizzata così: 30 litri aperta, sabbia finissima ADA, rocce, legni ADA con una anubias legata (forse ne metto un'altra), poca luce per evitare la proliferazione algale e basta. Eventualmente una noce di cocco, che alcuni consigliano e altri no! ;-)

lyla 03-09-2006 20:38

ciao,ti dico subito che secondo me 30 litri sono davvero pochi per una coppia di cacatuoides,se vuoi cimentarti con degli apistogramma in 30 lt puoi mettere una coppia di borelli o di trifasciata,più piccoli e tranquilli

Phil 03-09-2006 21:13

Concordo con lyla! Meglio borelli o trifasciata.
se no ci sono dei piccoli conchigliofili africani belli che potrebbero andare bene (tipo "neolamprologus" multifasciatus).
Cmq secondo me meglio mettere qualche pianta in piu, nel caso diventino aggressivi si creano piu nascondigli.

Cmq se non hai ancora guardato l'articolo su AP eccolo qui

ciauz e meglio altri apisto
Phil

Mauromac 04-09-2006 09:54

grazie a tutti per i consigli e per l'articolo segnalatomi da phil, adesso, siccome voglio assolutamente i cacatuoides, sto valutando di cambiare vasca. Quanti litri MINIMO servono? In 50 litri ce li metto? che ne dite? o serve una vasca più grossa??

Ciao e grazie ancora.

Mauromac 05-09-2006 15:15

up! forza con i consigli... ma c'è qualcuno che li ha questi cacatuoides??

lyla 05-09-2006 15:16

io li tenevo in 74 lt e per la coppia e la prole andava bene
certo i pargoletti dopo un mese li spostavo

RamPrealpino 05-09-2006 20:37

Li vuoi assolutamente? :-))
Allora pija un 80x40x50, ci metti dentro un bel fondo si quarzo ceramizzato bruno, tanti legnettini intricati, due mezze noci di cocco rivestite di muskio poste alel estremità opposte della vasca e un po' di piante a foglia larga a skermare la luce diretta.
Fatto questo lasci amturare la vasca e quando è pronta prendi un bel trio (1M+2F) di caca double red, 5 cory black venezuela, 7 o 8 hyphessobrycon bentosi e sei a posto ;-)

Sulla vasca, secondo me, meglio spendere un po' di più ma prendere almeno un 100 litri netti e di buona qualità (tanto poi ti verrà di sicuro la voglia di un vascone mooooolto più grande ehehehehe ;-) )


ciao ciao

Mauromac 06-09-2006 12:54

ma io il vascone ce l'ho già, 240 litri amazzonico con una bella coppia di Discus, questo e' un ex nanoreef riconvertito a dolce. Cmq sia... ci rifletterò un po su.

RamPrealpino 06-09-2006 13:31

si si.. ho visto il profilo tuo ;-)
intendevo ke poi ti verrà voglia di fare un vascone con solo i nani :-))
dato ke nel 30 litri i caca di sicuro non li puoi mettere, ke il 50 litri lo compreresti (se non ho capito male) ma sarebbe cmq poco per loro ti ho sparato una soluzione ke ti permette di apprezzare meglio questi apisto :-)

ciao ciao

die_go 06-09-2006 13:47

per i caca non conta tanto il volume intero quanto la superficie di fondo che deve essere almeno 30x30 (meglio 40x40).

Mauromac 07-09-2006 09:52

ho capito quindi una vasca bassa, ma molto larga andrebbe bene diciamo....

...io adoro le vasche basse...

RamPrealpino 07-09-2006 10:54

La teoria vorrebbe assegnata un'area di 40x40 cm per ogni femmina di caca in vasca.
Il territorio del maskio è la somma delle aree occupate dalle femmine del suo harem.
E' quindi vero anke per i nani ke il litraggio non è il valore assoluto da considerare ma in linea generale se si considerano le vaske commerciali è diffivcile trovare un cubo 40x40x40 (o una vasketta 40x40x35 e/o similari) indi il litraggio intorno ai 70 litri è indicato riferendosi a una "solita" 60x30x40. Ne ho viste a 40 euro circa in negozio e secondo me possono andare benissimo :-)

ciao ciao

Mauromac 08-09-2006 11:17

allora ho misurato la mia vasca ed è 35x25 come base ed è alta 30.... che ne dite come misure??

RamPrealpino 08-09-2006 13:41

Secondo me è troppo piccola.

ciao ciao

die_go 08-09-2006 13:49

Usare questa vasca solo per la ripro e poi spostarli in quella grande?

lyla 08-09-2006 14:13

è piccolina....

Mauromac 08-09-2006 16:26

Quote:

Originariamente inviata da die_go
Usare questa vasca solo per la ripro e poi spostarli in quella grande?

in effetti possono convivere con i miei dischi... magari quando si riproducono li sposto con i dischi...

Alessandrob 08-09-2006 20:34

eh già meglio..... 240 lt al posto di 30lt..... non vorrei però che i caca ti facessero fuori i dischetti nati....

esox 09-09-2006 15:15

in quella vaschetta puoi provare borelli, trifasciata, dicrossus

Mauromac 09-09-2006 15:49

io non "provo" :-))

...per me diventano figli, diciamo che li "adotto" al massimo.

Ovviamente scherzo Esox ma diciamo che il concetto è quello #22

panda77 12-09-2006 14:24

Ho una coppia di Caca da più di un anno, la vasca è 52x27x30.
Da quello che si legge in giro dovrebbe essere il min., ma comunque credo che stiano abbastanza bene dal momento che mi hanno dato modo di assistere 5 volte alla riproduzione. Approfitto per porre un quesito: è possibile che i fattori ambientali influenzino il sesso dei piccoli? Nei tre casi in cui sono diventati adulti erano/sono soltanto femmine. Sei la prima volta, quattro la seconda e ancora sei, quelle che ho ancora.

Alessandrob 12-09-2006 14:46

secondo me no, l'ambiente non influenza il sesso degli avannotti.....
però ci sono pesci che nascono femmina e poi diventano maschi....non so se sia così anche per i caca....

p.s.
non chiedetemi quali sono i pesci trans perchè non me lo ricordo....so solo che ci sono....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11499 seconds with 13 queries