![]() |
....Riattivare un acquario....
devo riattivare il mio acquario, ora è completamente vuoto quindi vorrei fare una cosa per bene..
come fare per pulire i vetri? per disinfettarlo?visto che ci sono state delle malattie e le alghe.. i cannolichi nel filtro li posso lasciare o li devo cambiare?anche se non sono a mollo possono essere riconolizzati dai batteri? grazie a chiunque mi voglia aiutare |
per i vetri incrostati usa PH minus ... è meglio dell'aceto ;-)
|
bè però se non vuoi spendere 6-7 euro per un prodotto che userai solo per la pulizia della vasca, conviene provare prima con l'aceto e una buona dose di olio di gomito.............
i cannolicchi, se vuoi riutilizzarli, ti consiglio di farli bollire per essere sicuri di aver eliminato ogni traccia di alghe o batteri...........dopo la bollitura potrai utilizzarli, saranno come nuovi. |
Mkel77,
Quote:
|
amuchina e poi aceto.
|
No, l'aceto non è sufficiente. Io userei una spugna con della candeggina. Devi però assicurarti di riuscire a lavarla via per bene. L'ideale sarebbe metterla "in piedi" in una vasca da bagno o, ancora meglio (fai più felice la padrona di casa), in un giardino e sciacquarla con acqua corrente abbondante.
|
meglio l'amuchina, la candeggina può sempre lasciare tracce se non rilavata bene.............
|
cavoli la candeggina mi sembra un pò troppo, è pericolosa e difficile da levare..
il ghiaino mi conviene buttarlo vero? uso l'amuchina pura? o la diluisco?stesso discorso per l'aceto? |
se ti va puoi lavare il ghiaino...bollirlo e riutilizzarlo :-))
|
Non farti spaventare dalla candeggina. Non è affatto difficile da levare, dal momento in cui è altamente solubile (quindi con abbondanti lavaggi viene via tutta) e per di più il cloro, al quale deve la sua azione, è molto volatile !!!
Se hai la possibilità di ribaltare la vasca e lavarla con acqua corrente è la soluzione più adatta. "Ammazzi" veramente ogni cosa si sia posata in quella vasca !!! |
Nei grandi impianti di acquariofilia usano l'acido muriatico....
intendiamoci io non l'ho mai usato (mi spaventa l'idea di toccarlo), però ho usato l'aceto bianco per togliere le incrostazioni di calcare e devo dire che mi sono trovata benissimo... |
...ma per disinfettare ben bene penso sia meglio la candeggina
l'aceto va bene solo per togliere il calcare... |
Quote:
si usa appunto l'acido muriatico per togliere bene il salnitro ;-) è come maneggiare candeggina, alcool ecc ... bisogna starci attenti ;-) |
purtroppo non ho questo piacere di avere un pavimento in cotto ;-)
allora maneggiare l'acido muriatico non è più pericoloso della candeggina? A me hanno sempre detto che se arriva nella pelle la brucia all'istante!!! |
sicuramente c'è da prestare molta attenzione e se ti va sulla pelle nn è il max della vita (ma anke usando il viacal senza guanti le manine bruciano!) xò è vero anke ke l'acidp muriatico te lo trovi tranquillamente al supermercato tra i prodotti per la pulizia della casa ... forse il prodotto per uso domestico è già di per sè diluito o cmq reso meno pericoloso ... qsto lo ignoro #24
|
Quote:
|
Ritornando ai canolicchi io li prenderei nuovi. Anche bollendoli non penso avrebbero la porosità di quelli nuovi avendo le colonie di batteri morti sopra.
Ciao Fede |
beh! batteri nuovi sopra a quelli vecchi, se eventualmente qualke cosa resiste alla bollitura nn diventa cicci x i nuovi batteri?
ps: è una domanda xchè nn lo so -05 |
Non è questione che i batteri nuovi non possano installarsi su quelli vecchi. Il fatto è che si scelgono per il filtraggio biologico materiali più porosi possibile, che abbiano cioè, a parità di volume, la maggior superficie disponibile per la colonizzazione da parte dei batteri. Quindi se prendo canolicchi vecchi probabilmente le colonie di batteri morti ostruiscono parte dei pori del materiale e non sono più efficienti come da nuovi.
Ciao Fede |
ciao,io stò rimettendo "in piedi" un acquario da 100 litri che un mio amico mi ha regalato "prendi pure tanto io lo butto via ....."non potevo certo lasciarmi scappare un'occasione simile !!! Per adesso stò facendo cosi : lavaggio con amuchina,poi visto che i vetri erano ancora incrostati da residui ruvidi,candeggina !!!! e qui è venuto pulitissssssimo e presumo anche sterilizzzzzatissssimo,cannolicchi nuovi,tanto per non sapere ne leggere ne scrivere pure fondo completamente nuovo,si spende un pochino,ma almeno sono sicuro di partire bene.
ciao ;-) ;-) |
Cannolichi vecchi o nuovi??questo è il problema..
e per il ghiaino??chi mi dice qualcosa in più?? |
La cosa che posso dirti per certo è che i canolicchi vecchi bolliti non sono di sicuro meglio di quelli nuovi, poi vedi tu. Non mi pare che costino molto. Il discorso è diverso per il ghiaietto che secondo me è riutilizzabile dopo lavaggio. Ma da quanto tempo questo acquario è inattivo?
Ciao Fede |
da poco..circa 2 al massimo 3 settimane..
|
Allora penso che il ghiaietto sia meglio bollirlo o disinfettarlo perchè so di certe uova di parassiti che vivono anche a secco per più di sei mesi. Puntualizzo che sono cose lette e non parlo per esperienza diretta (per fortuna), comunque per essere sicuri....
Ciao Fede |
ok, io lo bollisco e vedo anche che fine faranno le alghe..
altri consigli? |
Quote:
Anche in fase di equilibrio del filtro continuamente si creano nuovi batteri ed altri muoiono, e vengono "mangiati" il limite dei batteri nuovi è dato dalla quantità di cibo dispobibile, con questo non è che dare maggior cibo aumenta la qualità del filtro, in quanti il cibo sono gli inquinanti della vasca. In conclusione scciaquia i vecchi o a limite una bollitura pe rdisinfettarli un pò, e riusali, non buttare soldi per niente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl