AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   specifica info su zeovit...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5370)

malpe 03-05-2005 17:58

specifica info su zeovit......
 
mi è stato consigliato di utilizzare la miscela di zeoliti per velocizzare la fase di maturazione, eliminano ammoniaca fosfati.......in una calza tipo carbone...... al di là che sul sito consiglio un flusso di almeno 400l/h e apposito filtro.....da quello che ho letto, ho capito che senza i vari zeobak, zeostart ecc... non serve a nulla o mi sbaglio?????
Cioè i minerali assorbono queste sostenze di loro......

spero di non aver postato una domanda idiota.....forse un po' lo è #12

grazie a tutti..... :-)

caspa 03-05-2005 18:16

per lo startup devi usare zeovit, zeoback, zeofood e zeostart. ... sempre che tu voglia iniziare con zeovit. di certo aiuta a tenere bassi no3 e po4.

ciao
lele

p.s.: usa un filtro a letto fluido tipo pf1000 della resun.. costa poco... ;-)

blureff 03-05-2005 21:46

un reattore zeovit e ideale,ma x piccoli acquari puo andare bene (massimo 200 litri) il resun ma va smosso tutti i giorni
x i dosaggi leggiti la guida zeovit
ciao da blureff

Pack 04-05-2005 01:14

da sola non fa un cavolo la zeolite. anch'io pensavo di si..e invece poi pohl mi ha detto di no! vatti a vedere la guida zeovit e attieniti molto a quello che dice.

casino 04-05-2005 11:42

che la zeolite da sola non faccia niente mi giunge nuova....
anche senza l'apporto di batteri e successivo nutrimento, anche se limitata a poche settimane, però credevo che svolgesse la sua funzione di scambiatore di ioni lo stesso #24 #24

caspa 04-05-2005 11:44

la zeolite in se assorbe ammonio... e mica poco!

malpe 04-05-2005 11:48

Quote:

Originariamente inviata da caspa
la zeolite in se assorbe ammonio... e mica poco!

infatti quello che volevo sapere......se usassi solo gli zeolite senza prodotti potrebbe aiutare la maturazione!!!!!

Utilizzati nel reattore ovviamente.......

La mia era solo un'idea...non volevo applicare il metodo ma solo sfruttare le capacità naturali di questi minerali...ma non sapevo se ne avessero (vedi carbone) oppure si dovesse attivare il materiale con i vari prodotti......

Ricca 04-05-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Pack
da sola non fa un cavolo la zeolite. anch'io pensavo di si..e invece poi pohl mi ha detto di no!

-28d# -28d#
Ah certo che zeolite più gocce più tutti gli altri prodotti, a lui fanno molto di più!!!!! :-D :-D

Se non vuoi usare il metodo, non ti andare ad impegolare nella zeolite..... ci sono tanti altri metodi per far maturare al meglio la vasca (batteri e resine ad esempio)!!!!! ;-)

malpe 04-05-2005 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Ricca
Quote:

Originariamente inviata da Pack
da sola non fa un cavolo la zeolite. anch'io pensavo di si..e invece poi pohl mi ha detto di no!

-28d# -28d#
Ah certo che zeolite più gocce più tutti gli altri prodotti, a lui fanno molto di più!!!!! :-D :-D

Se non vuoi usare il metodo, non ti andare ad impegolare nella zeolite..... ci sono tanti altri metodi per far maturare al meglio la vasca (batteri e resine ad esempio)!!!!! ;-)

Ok quelli li ho già messi.........i valori sono più che buoni e stabili almeno negli ultimi 10 giorni......infatti sono alla 4a settimana e:

nitriti non misurabili l'acqua non si colora Salifert
fosfati 0,1 Salifert
nitrati <5 Salifert
calcio 420 Salifert portato a tale valore con Kent
Kh 12 Salifert portato a tale valore con Kent

adesso li manterrò con kent a+b...
Tra poco aggiungerò anche magnesio iodio e stronzio in quantità ridotta....

Volevo solo capire se potevano comunque fare "bene"......

grazie a tutti

Ricca 04-05-2005 12:22

Quote:

Originariamente inviata da malpe
Volevo solo capire se potevano comunque fare "bene"......

Non è un discorso del far bene o del superfluo...... è un discorso diverso: vuoi seguire il metodo zeovit???
Se la risposta è , allora è bene e consigliabile usare la zeolite con le gocce sin dalla maturazione!!!!
Se la risposta è no, se del metodo zeovit non te ne può fregar de meno... lascia perdere!!!! In anni e anni in cui è stato utilizzato, il metodo berlinese non ha mai richiesto l'aiuto di zeoliti nella maturazione: ci sarà il motivo di questo!!!!! ;-)

malpe 04-05-2005 12:32

Ricca concordo......però la curiosità mi era venuta leggendo vari articoli......
ti riporto poche righe di uno degli ultimi....

".....La zeolite è un ottimo minerale in grado di fornire una filtrazione chimica, può essere utilizzata in acquari popolati da pesci che creano un forte carico organico, la capacità di assorbire l'ammonio e gli altri inquinanti è esercitata in un tempo relativamente breve, però purtroppo tale capacità decade in maniera altrettanto rapida;.....Risulta comunque un ottimo materiale di intervento immediato in tutte quelle situazioni in cui sia necessario eliminare sostanze inquinanti che altrimenti richiederebbero forti cambi d'acqua. Ovviamente è necessario risolvere comunque il problema scatenante ma l'uso della zeolite può fornire un discreto margine di tempo per intervenire....."

Detta così sembra la panacea per tutti i mali.......

Se deciderò per il metodo mi atterrò scrupolosamente alla metodologia corretta....

Pack 04-05-2005 15:17

mi avete rotto le scatole un mese fa dicendomi tutti che la zeolite da sola non va messa...compreso pohl e girz....e adesso fate le faccine perplesse?? da sola toglie l'ammonio...ma squilibra i batteri in vasca...voi l'avete detto...e adesso io lo ripeto! concordo quindi su quello che ha detto ricca...e cioè...se del metodo non ti interessa non la mettere proprio la zeolite. perchè un berlinese fatto bene funziona bene già di suo.

casino 04-05-2005 15:27

Luca, hai perfettamente ragione...il mio dubbio era riferito solo al momento della maturazione..
Quando ho fatto maturare la mia vasca la zeolite l'ho inserita nel letto fluido senza batteri, ma solo per il tempo necessario a che la zeolite possa ancora scambiare ioni...da quanto ne sò io la zeo se non alimentata perde la sua efficienza dopo poche settimane....e io con qualche apprezzabile risultato per poche settimane l'ho inserita ;-)
p.s, e per tutto questo periodo l'acqua era più che cristallina #24

Pack 04-05-2005 17:00

aaaaah! ma solo in fase iniziale!!! non avevo capito!! chiedo scusa a tutti!!! ps. cmq credo che gli altri intendano dire che si può usare anche dopo da quello che hanno scritto!

ik2vov 05-05-2005 15:07

LE zeoliti in acquario vengono utilizzate da decenni come vengono utilizzate in campo di depurazione acque etc, l'utilizzo di zeoliti in acquario ha una validita' non indifferente sopratutto in fase di maturazione.

Ho parlato di zeoliti non di Zeovit, sono due cose differenti ed in troppi sembra continuino a confondere le cose, di zeloiti ne esistono centinaia di tipi differenti con impieghi diversi, il metodo Zeovit utilizza una "miscela" di cinque diverse zeoliti. Le zeoliti Zeovit sono appositamente studiate per il metodo Zeovit, pertanto non le utilizzerei separate dal metodo, sono invece utilizzabili (a mio avviso) delle zeoliti in commercio, con i marchi conosciuti, per l'assorbimento di ammonio/ammoniaca.

Ciao

Pack 05-05-2005 15:34

ora è tutto chiaro. ma il fatto è che usare le zeoliti in commercio è rischioso perchè non si sa se si fa dei danni in un acquario di barriera..perciò a questo punto le eviterei proprio se non si vuole usare il metodo Zeovit. ik2vov...ma sulla guida zeovit c'è scritto che la loro zeolite è composta da tre tipi di zeoliti...e non cinque come dici tu..

ik2vov 05-05-2005 19:07

Pack -38

Pack 05-05-2005 21:01

che c'è?? -05 ora cosa ho detto che non va???? #06

blureff 06-05-2005 01:26

ma che state a dire!!!!
sono 4 tipi di zeoliti differenti,un po di temfo fa erano 3 perche la quarata era in sperimentazione

comunque la miscela di zeovit e molto selettiva,ed i batteri ed altre bocciettine non servono tanto x la chimica che e molto importatnte ma anche come fonte di cibo e molti sottovalutano e questo e un grave sbaglio
zeovit e un sistema basato su filtraggio attraverso batteri che ha loro volta fungono da fonte di nutrimento x i coralli,le zeoliti fungono solo da substrato ideale x i batteri
il lavoro offerto e quasi relativo anche se importatnte
ciao da blureff

Pack 06-05-2005 01:33

oh calma! io dico quello che è scritto sulla guida zeovit!! e cmq....cosa c'entra dire che i batteri hanno principalmente funzione di cibo? lo sapevamo... -05

blureff 06-05-2005 01:40

perche parlate solo di zeoliti e di bocciette,senza spiegarebene che funzoni anno,le bocciettine
zeovit e un sistema completo in tutti i campi,un po complesso da gestire forse
ciao da blureff

Pack 06-05-2005 01:43

ma se avessero chiesto delle boccettine forse avremmo risposto! :-)) cmq concordo in pieno quello che hai detto qua sopra.

fulcanelli 08-05-2005 22:59

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
LE zeoliti in acquario vengono utilizzate da decenni come vengono utilizzate in campo di depurazione acque etc, l'utilizzo di zeoliti in acquario ha una validita' non indifferente sopratutto in fase di maturazione.

Ho parlato di zeoliti non di Zeovit, sono due cose differenti ed in troppi sembra continuino a confondere le cose, di zeloiti ne esistono centinaia di tipi differenti con impieghi diversi, il metodo Zeovit utilizza una "miscela" di cinque diverse zeoliti. Le zeoliti Zeovit sono appositamente studiate per il metodo Zeovit, pertanto non le utilizzerei separate dal metodo, sono invece utilizzabili (a mio avviso) delle zeoliti in commercio, con i marchi conosciuti, per l'assorbimento di ammonio/ammoniaca.

Ciao

... altro pezzo da tagliare ed incollare in agenda ... grazie ik2vov :-)) :-)) :-))

Pack 08-05-2005 23:10

si ma questo pezzo da incollare e incorniciare non è molto chiaro...e più che altro non corrisponde a ciò che è stato detto altre volte a riguardo della zeolite e della zeovit..

fulcanelli 08-05-2005 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Pack
si ma questo pezzo da incollare e incorniciare non è molto chiaro...e più che altro non corrisponde a ciò che è stato detto altre volte a riguardo della zeolite e della zeovit..

Pack, ti espongo un mio pensiero. Questo hobby, già di suo, costa uno sproposito ... perciò faccio a meno di questi maghi (che di magico hanno solo il loro conto corrente). Sono due anni che mi documento e seguo forum (la vasca è partita da sette mesi, prima mi sono solo documentato). Ho messo su un berlinese ed i colori li tengo con tre passi: luce, 400W, acqua pulita, e i coralli che compro li compro con attenzione e a caro prezzo (sto provando ora con le talee ... vedremo). Alimento principalmente con il pappone (senza aggiunte), semplicemente perchè non costa praticamente nulla ... (ogni tanto sperimento qualche nuovo prodotto kent ... ma ho forti dubbi ... ne ha fatti talmente tanti che non riescono più a scrivere una descrizione originale del prodotto ... alla fine saranno tutti zuccheri ... )tutto campa e tiene il colore originale ... sicuramente non lo migliora, ma lo tiene. ;-)
Per tornare al discorso, taglio e incollo si ... eccome ... :-))

Pack 09-05-2005 00:18

si ma con 400 watt di luce la vasca va da sola e anche bene! questo lo hai mai letto sul forum fulcanelli? :-)) poi il mio era un altro discorso: zeovit. sulla zeovit ognuno dice cosa gli pare...e molte volte (per non dire quasi sempre) anche i più esperti si contraddicono totalmente con le loro teorie su questo metodo senza neanche saperlo! :-)) il fatto di utilizzare zeoliti può andar bene...ma bisogna stare attenti. secondo me per utilizzare zeoliti diverse da quelle zeovit bisogna essere laureati in biologia marina e allo stesso tempo in geologia entrambi con 110 e lode per rischiare di non fare danni in vasca! poi ti può anche andar bene lo stesso e hai la quinta elementare! questo non lo nego! ma ci credo poco. :-)) questo dimostra la enorme diversità di opinioni sulla zeolite proprio perchè secondo me manca la vera conoscenza di fondo di questi come dire....."sassi"! molti moderatori qua dicono che usare solo la zeolite senza batteri, zeofood e start è dannoso...altri dicono di no come blureff qua sopra. perciò...quando diciamo di incorniciare opinioni personali sulla zeovit stiamo molto attenti..prendiamo certamente in considerazione le opinioni di ognuno di noi...ma non prendiamole come leggi universali. ;-) detto questo: io sono superfavorevole a fare le cose in semplice come dici tu! berlinese puro e fatto bene! però tu mi vieni a dire che hai 400 watt sopra...eh beh.......non sai che vantaggi hai tu rispetto ad una vasca da 250 watt o da 150 watt come la mia. ;-) anche a me i colori rimangono uguali e addirittura migliorano.....ma uso lazeovit! ecco perchè posso affermare che il metodo zeovit può aiutare molto nel colore vasche con meno luce. ma io parlo del metodo zeovit con tutti i suoi integratori...perchè ho visto già vasche che funzionano da anni con risultati ottimi e bellissimi! ecco perchè posso fidarmi (almeno per ora e finchè dura!) :-))

fulcanelli 09-05-2005 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Pack
si ma con 400 watt di luce la vasca va da sola e anche bene! questo lo hai mai letto sul forum fulcanelli? :-)) poi il mio era un altro discorso: zeovit. sulla zeovit ognuno dice cosa gli pare...e molte volte (per non dire quasi sempre) anche i più esperti si contraddicono totalmente con le loro teorie su questo metodo senza neanche saperlo! :-)) il fatto di utilizzare zeoliti può andar bene...ma bisogna stare attenti. secondo me per utlizzare zeoliti diverse da quelle zeovit bisogna essere laureati in biologia marina e allo stesso tempo in geologia entrambi con 110 e lode per rischiare di non fare danni in vasca! :-)) questo dimostra la enorme diversità di opinioni sulla zeovit proprio perchè secondo me manca la vera conoscenza di fondo di questi come dire....."sassi"! perciò...quando diciamo di incorniciare opinioni personali sulla zeovit stiamo molto attenti..prendiamo certamente in considerazione le opinioni di ognuno di noi...ma non prendiamole come leggi universali. ;-) detto questo: io sono superfavorevole a fare le cose in semplice come dici tu! berlinese puro e fatto bene! però tu mi vieni a dire che hai 400 watt sopra...eh beh.......non sai che vantaggi hai tu rispetto ad una vasca da 250 watt o da 150 watt come la mia. ;-) ecco perchè posso affermare che il metodo zeovit può aiutare molto nel colore vasche con meno luce.


Bhè ... va da sola, mica tanto ...

No, allora mi sono espresso male ... non prendo quanto detto come opinione sullo zeovit (non l'ho mai provato, quindi non lo giudico, e non ho l'esperienza per commentarlo) ma il fatto che le zeeoliti si conoscono ed usano da anni.

Sono partito con 150 W, ma i colori ... tranne alcuni ... te li scordi ... quindi ho preso una calcolatrice ed ho visto quanto mi costava il metodo zeovit e quanto 400 W ... indovina cosa costa meno ??? :-)) :-)) :-)) ... e quanto mi "sbatto" meno ... sto poi imparando che elemento essenziale è "una chimica dell'acqua" per il reef, che si ottiene anche per altre vie.

Forse non avrò mai colori chiari (bellissimi) come quelli di AlexAlbe ... ma anche lui ci dimostra che la vita è fatta di compromessi:
http://216.55.183.207/forums/showthread.php?t=2128


;-)

Pack 09-05-2005 00:48

vedi fulcanelli...quello che dici è vero..ma nella mia situazione la cosa è un pò diversa: c'è mammina che le 400 watt non me le fa mettere neanche se piango in cinese-arabo-circense!! capisci?? :-)) e neanche le 250 watt. con le 150 l'unico modo per tirare fuori qualche colore in più è il metodo zeovit. non posso fare altrimenti! ;-) le zeoliti ci sono e anche tanti tipi...ma possono causare assorbimenti di altro tipo che sono dannosi alla vasca. della chmica dell'acqua sono pienamente d'accordo con te: ma tu riesci a portare i nitrati a 0,03 e i fosfati a 0,02 senza zeovit? :-)) meglio di così non ce li puoi avere i valori eh! ;-) e poi dosi anche gli integratori zeovit...e il colore e la crescita ti scoppia in faccia credimi!!! :-)) ti ricordo: alexalbe ha usato la zeovit! poi le foto le ha fatte dopo due mesi che l'ha tolta.... :-))

teratani 09-05-2005 01:19

cmq... Fulcanelli zeovit nn è poi così caro... guarda il post che ho fatto e ti posso assicurare che da molte soddisfazioni!

Pack 09-05-2005 01:25

teratani ha ragione. ma lo sai che tu con 400 watt se metti pure la zeovit c'hai delle acropore da paura?????

caspa 09-05-2005 11:35

Io ho 400 Wt. - uso Zeovit e un pappone Light di mia invenzione .. :-)) ora possso dire di avere colore e crescita come volevo.. :-)) :-)) prima... c'era lo stesso colore ma avevo (secondo me') la vasca troppo grassa...

poi.. ognuno fa le sue esperienze e con il tempo trova il SUO metodo .

fulcanelli 09-05-2005 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Pack
vedi fulcanelli...quello che dici è vero..ma nella mia situazione la cosa è un pò diversa: c'è mammina che le 400 watt non me le fa mettere neanche se piango in cinese-arabo-circense!! capisci?? :-)) e neanche le 250 watt. con le 150 l'unico modo per tirare fuori qualche colore in più è il metodo zeovit. non posso fare altrimenti! ;-) le zeoliti ci sono e anche tanti tipi...ma possono causare assorbimenti di altro tipo che sono dannosi alla vasca. della chmica dell'acqua sono pienamente d'accordo con te: ma tu riesci a portare i nitrati a 0,03 e i fosfati a 0,02 senza zeovit? :-)) meglio di così non ce li puoi avere i valori eh! ;-) e poi dosi anche gli integratori zeovit...e il colore e la crescita ti scoppia in faccia credimi!!! :-)) ti ricordo: alexalbe ha usato la zeovit! poi le foto le ha fatte dopo due mesi che l'ha tolta.... :-))

Ti posso capire.

per quanto riguarda i PO4 ritengo che se non li immetti non li hai ... attualmente, 0 con Merk e 0,01 con fotometro. Non uso resine.
O meglio, uso resine bicomponente nell'impianto RO. per quanto riguarda il sistema zeovit, non mi convince, leggo tuttora dei più svariati problemi e non ho da gestire una vasca come quella di Alex. Mi accontento, se metto un rosa in vasca tale rimane, e mi basta.

fulcanelli 09-05-2005 12:36

Quote:

Originariamente inviata da teratani
cmq... Fulcanelli zeovit nn è poi così caro... guarda il post che ho fatto e ti posso assicurare che da molte soddisfazioni!

lo leggerò di sicuro.

fulcanelli 09-05-2005 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Pack
teratani ha ragione. ma lo sai che tu con 400 watt se metti pure la zeovit c'hai delle acropore da paura?????

... da quello che ho letto, il sistema sarebbe tirato al limite con questa luce e zeovit. Ho solo 200l (tra qualche mese 450 :-)) ). Mi sembra che più di qualcuno comunque alimenti in altro modo, o direttamente, o indirettamente alimentando i pesci ...
Non mi piace un sistema al limite ... per gli animali in se stessi e fondamentalmente, non mi piace nascondermi dietro un dito, per il pensiero dei più di mille euro in invertebrati ...

Pack 09-05-2005 12:51

rispetto la tua tecnica fulcanelli. se ottieni lo stesso dei risultati accettabili e uno è contento dei risultati che ha ottenuto è giusto non cambiare metodo. ;-) cmq la zeovit ha anche delgi integratori che possono essere usati anche se non usi il metodo (come aminoacidi e altri integratori) puoi provarli (specialmente gli aminoacidi sono fantastici!) ...e vedi che succede alle acropore. così non spingi al massimo come dici tu. ;-)

fulcanelli 09-05-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da caspa
Io ho 400 Wt. - uso Zeovit e un pappone Light di mia invenzione .. :-)) ora possso dire di avere colore e crescita come volevo.. :-)) :-)) prima... c'era lo stesso colore ma avevo (secondo me') la vasca troppo grassa...

poi.. ognuno fa le sue esperienze e con il tempo trova il SUO metodo .

Molto interessante. Ti sarei grato se avessi tempo di spiegare il concetto di vasca troppo grassa (credo di avere il problema opposto, troppo magra) e cosa riscontravi. Anche lo stesso colore è interessante ... ma con la stessa luce ? Sul profilo leggo 250. Che bulbo monti ?

Grazie :-)

fulcanelli 09-05-2005 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Pack
rispetto la tua tecnica fulcanelli. se ottieni lo stesso dei risultati accettabili e uno è contento dei risultati che ha ottenuto è giusto non cambiare metodo. ;-) cmq la zeovit ha anche delgi integratori che possono essere usati anche se non usi il metodo (come aminoacidi e altri integratori) puoi provarli (specialmente gli aminoacidi sono fantastici!) ...e vedi che succede alle acropore. così non spingi al massimo come dici tu. ;-)

Già ne uso ... Amino Acid High Concentrate ed il fluoro. Tra l'altro una domanda: sulla bottiglietta non c'è scritto High, ma dicono che lo è. E' vero? Per vederne i risultati stò cercando delle talee ... ma la vedo dura ...

caspa 09-05-2005 13:06

intendo che il colore c'era ma era nascosto dalle zooxantelle che rivestivano i tessuti degli animali... con zeovit , riducendo il carico organico, ho ridotto considerevolmente il numero delle zooxantelle e quindi i colori sono venuti in superficie.

comunque.. ora tra zeovit e skimmer by geppy avevo il problema opposto (troppo magra e tiraggio) quindi controbilancio con un pappone "light" (svc+h&s+spirulina+poche artemie+Fialetta sperimentale) :-)) dato poco e piu' volete al giorno...

credo cosi' di aver trovato il mio "equilibrio" che puo' sicuramente essere diverso da quello degli altri a seconda del modo che ognuno di noi ha di concepore la propria vasca...

p.s.: profilo aggiornato... #12

Pack 09-05-2005 13:16

si..gli aminoacidi se sono quelli nella bocecttina blu e il contagocce allora sono gli High. ma perchè...non hai già sps in vasca per vedere i risultati?

caspa 09-05-2005 13:19

pack.. quota il messaggio a cui rispondi altrimenti non si capisce il senso del discorso..

ciao
lele ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12537 seconds with 13 queries