![]() |
nuovo allestimento trichogaster lalius e...
Buonasera,
dopo una bellissima esperienza con i ciclidi del lago Malawi finita però nel peggiore dei modi (è andata via la luce mentre ero via e i filtri non sono riusciti a ripartire quindi è stata una strage, si è salvato solo un avannotto) volevo ricominciare cambiando completamente genere. Sarei intenzionato ad incentrare l'acquario sui trichogaster lalius. Pensavo di metterci un gruppetto di botia a fargli compagnia e poi? Considerando che i botia crescono e che spero che i lalius si riproducano non volevo caricare troppo l'acquario in partenza, che mi consigliate? La vasca è un 180 litri Grazie Marco |
Se per botia intendi i machracanthus te li sconsiglio, la vasca è troppo piccola.
|
Quote:
Un gruppetto di boraras? 10/15? |
Quote:
Io ho avuto proprio i Lailus e le boraras (maculata) ma in un 100 litri e la convivenza è corretta però prendine almeno 20/25 |
Quote:
Dici che basta così o ci metto ancora qualcos'altro? Escludendo i botia di pesci che occupano la zona bassa cos'altro potrei mettere? E se invece mettessi delle caridinie? |
secondo me basta cosi, colisa e un bel gruppo di boraras, piante e sopratutto piante galleggianti e viene fuori una bella vasca.
Avevi già un'idea sull'allestimento? Tra i miei album trovi le foto dell'acquario che avevo io. |
Innanzitutto lo faccio in vasca chiusa.
Ho già 2 filtri esterni e metterei l'entrata e l'uscita dalle parti opposte della vasca con spraybar per non movimentare troppo l'acqua. Come illuminazione vado ancora con i neon, uno da 6000 k e uno da 3000 k Fondo fertile della Dennerle con ghiaino sopra. Due o tre sassi e pensavo di mettere 2 legni ma vedendo la tua vasca anche 3 o 4 Come piante Hygrophila (che già ho) Limnophila o Ceratophyllum e qualcosa di + basso che devo decidere in base a quello che trovo in negozio al momento |
Dipende dall'allestimento. Con sabbia fine e nascondigli penso che potresti mettere un gruppetto di Pangio kuhlii.
|
Quote:
|
Io ho trichogaster, 2 + 2 gourami dwarf, insieme a 15 Rasbora Etheromorpha e 4 ramirezi. Sul fondo ho messo anche 2 ancistrus albino. La vasca è 230 litri, quindi più o meno come la tua.
Gli ancistrus NON mi piacevano, ma visto che non avevo sabbia e che quindi escludevo a priori i Coridoras, optai per gli ancistrus albino. Solo 2 per non affollare il fodno e lasciare spazio ai Ramirezi. Tu dirò che mi sono innamorato dei due albini. Sono bellissimamente brutti, ma proprio per questo li adoro. Sembrano dei gechi quando si muovono sul vetro o cercano di nuotare. L'unica pecca è che non li puoi sessare da piccoli. I tricho non me li hanno mai nemmeno osservati. Sò che sono di un'altro continente e che forse non è proprio corretto, ma essendo abbastanza neofita, ho pensato solo dopo al discorso biotopo....... |
Quote:
Giustamente come detto da Avvy i botia crescono troppo, allora meglio niente |
Riguardando la vasca di Ghino nella quale ha messo foglie di quercia sul fondo mi è venuta l'idea di mettere direttamente un ramo frondoso di quercia/querciolo. Sarebbe un'idea così sbagliata?
Però non potrei bollirlo sennò ho paura che le foglie si stacchino tutte. Pareri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl