![]() |
alghe e patina oleosa
buon giorno ragazzi\e ho avviato il mio nuovo acquario da circa 40gg (dopo circa 10 anni dall'ultimo quindi mi sono parecchio arrugginito) è un "cubo" di 60x45x55 circa 125 lt plafoniera a led 6500k circa 10.000 lumen, filtro esterno leggermente sovradimensionato .
valori: ph 8 gh 14/16 kh 10 nitriti - nitrati 0 cloro bassissimo (non ricordo l'ultima misurazione) al momento ho solo 5/6 red charry e 4 piccole ampullarie IL problema è che mi si sta formando un alghetta verde su rocce (non calcaree) e sul fondo (è un fondo sera) come posso eliminarla? in oltre è presente una sorta di patina oleosa in superficie allego foto https://i.postimg.cc/XXVkc2Kh/IMG-20181217-230743.jpg https://i.postimg.cc/PN2z6m2q/IMG-20181217-230747.jpg https://i.postimg.cc/Cz5C9zQs/IMG-20181217-230752.jpg https://i.postimg.cc/zyRCX45L/IMG-20181217-230805.jpg https://i.postimg.cc/kBHNC7r3/IMG-20181217-230811.jpg https://i.postimg.cc/KKSnKQv0/IMG-20181217-230818.jpg https://i.postimg.cc/f3cYYXVD/IMG-20181217-230830.jpg https://i.postimg.cc/zbpWcrwQ/IMG-20181217-230838.jpg https://i.postimg.cc/XGndLJ5F/IMG-20181217-230850.jpg |
non vi affollate grazieeeeee ahhahahahaahah
|
Ciao, come gestisci la vasca? Da quanto è avviata? Fotoperiodo?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Abbi pazienza grazie ;-) |
8 ore luce
cambi parziali di 20 litri con acqua d osmosi la vasca è avviata da 5 settimane circa quasi 6 |
Scusa qualcosa non mi torna, fai cambi con acqua ro ed hai quei valori? Con quale acqua sei partito? In più l’hai fatto maturare? Il fotoperiodo di partenza quanto era? O sei partito subito con 8 ore?
Misurerei anche po4, no2, no3 e metterei delle piante a crescita veloce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho messo acqua del rubinetto e biocondizionatore e son partito con 5 ore
nitrati e nitriti non ne ho , almeno cosi dicono le stecchette della sera. che piante mi consigliate da integrare |
La patina oleosa che hai in superficie è dovuta ai batteri e le alghe che vedi sulle rocce e sul fondo mi sembrano alghe puntiformi verdi. La vasca è giovane e ci può stare ma la vedo un po’ spoglia e servirebbe appunto qualche pianta a crescita veloce che competa con le alghe e prenda loro i nutrienti.
Quando fai i test non ti affidare a quelli a strisce ma a quelli a reagente. Sono molto più affidabili. Come piante potresti scegliere: rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, heterantera zosterifolia, egeria densa, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, micranthemum micranthemoides E associarle anche a piante galleggianti. ------------------------------------------------------------------------ A quale scopo hai allestito questo acquario? Cosa vorresti ospitare? E i cambi li stai facendo con sola osmosi? |
hemianthus callitrichoides?????? potrebbe andare?
|
Segui i consigli che ti hanno gia' dato , hai molta luce e in ogni caso quella sabbia bianca dovrai curarla spesso , in acquario le alghe ci sono e si formeranno sempre , su un fondo così chiaro vedi subito qualsiasi tipo di alga .
Per rimuovere la patina superficiale metti un bicchiere appena inclinato subito sotto il livello dell'acqua in modo che "pesca" solo l'acqua superficiale e la patina . La patina dovrebbe andar via con la maturazione dell'acquario . |
Quote:
La calli pure puoi metterla in aggiunta ad un altra varietà, però personalmente abbasserei il kh e di conseguenza il ph..un po’ di co2 e noterai la differenza ;-) ------------------------------------------------------------------------ Io sono un amante della rotala rotundifolia..la metterei sullo sfondo da entrambe i lati lasciando il viottolo libero..poi davanti a questa metterei la micranthemoides potandola sempre un po’ più bassa rispetto alla rotundifolia. Il resto lo lascerei intatto. Ma quella porosa sullo sfondo? Ps. Metti un cartoncino nero sullo sfondo esterno della vasca ;-) |
la porosa è xche ho rotto il diffusore co2 ma l ho gia sostituito. erogo circa 1 bolla ogni 8 secondi
|
Abbassa il kh a 5 così riesci a gestire il ph..se no rimarrà sempre alto
|
ogni settimana faccio cambi con acqua d osmosi..... che altro posso fare?
|
Solo questo..se l’acqua di osmosi è ottima (cioè con kh 0), ogni cambio porterà ad abbassare il kh gradualmente.
|
cambio 20 litri a volta puo andare o sono troppi?
|
Vanno bene, controlla il kh di volta in volta fino a quando non sei arrivato a 5. A quel punto i cambi li farai con acqua a kh 5.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
e come faccio a regolare il kh dell'osmodica
|
Le soluzioni sono due:
- o tagli l’acqua di rubinetto con quella di osmosi facendo la giusta proporzione - oppure ti procuri i sali che puoi integrare all’osmosi portando i valori a tuo piacimento |
acqua rubinetto.......
eventualmente che sali vanno? |
alghe e patina oleosa
Ne esistono varie marche, io per esempio utilizzo quelli della sera
|
|
Fai come suggerito ;-)
|
4 allegato(i)
ragazzi la situazione è questa. alghe filamentose a gogo. dopo due cambi d acqua ho inserito altre piante a crescita medio veloce ma sembra che la cosa stia degenerando.
|
https://i.postimg.cc/Cz1St0bc/20181227-113442.jpg
https://i.postimg.cc/4mSsR05s/20181227-113449.jpg https://i.postimg.cc/Mnfx6YPR/20181227-113455.jpg https://i.postimg.cc/3yMhdDVq/20181227-113508.jpg ------------------------------------------------------------------------ ora terrò spenta la luce per 3 gg |
Che piante hai inserito?
|
i ciuffetti in basso alla foto n 1, il nome nome nn lo ricordo..... me le ha consigliate modydick (negozio)
|
Non sono sufficienti..la luce è troppa per le piante che hai attualmente e le alghe in queste situazioni ci vanno a nozze..tutto deve essere rapportato a ciò che si vuole fare..saprai che in un plantacquario dove avrai una foresta di piante a crescita veloce la luce dovrà essere elevata, al contrario, in una vasca dove le piante sono a crescita medio/lenta e poche la luce dovrà essere molto blanda..ciò che è in più nell’ecosistema va a favore delle alghe.
|
le due pinte che ho inserito me le hanno consigliate loro...... allora che inserisco ? qualcosa che cmq non alteri "l'estetica" dell'acquario? non sono amante delle piante a stelo lungo.....
------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/YGgDdMND/IMG-20181217-230850.jpg |
Aggiungi allora piante galleggianti..lemna, pistia..anche ceratophyllum è galleggiante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per schermare la luce?
------------------------------------------------------------------------ la Hemianthus micranthemoides? inserendo una o due di quella? |
Si per schermare un po’, e poi anche quelle aiutano per “ciucciare” nutrienti.
La micranthemoides ok..due cosa intendi? Due steli?? |
no due piantine, di solito vendono a cespugli. con quelle potrei risolvere?
|
Si ok, ma non pensare che avranno effetto immediato..ci vorrà tempo.
Cerca in caso anche nel mercatino, può essere che qualcuno ne ha in eccesso. Ma i valori? Kh e ph? |
ph e kh stanno scendendo ma molto molto lentamente.ora cerco sul mercatino
|
Quote:
Cioè? |
ph 7.5
kh 14 |
Quote:
Ma quando hai aperto il post era a 10.. |
ho chiamato il negozio dove mi riforniscono e ovviamnte nn ce l hanno. alternative sullo stesso genere? o negozi online che ne possono avere?
------------------------------------------------------------------------ Hemianthus callitrichoides ????????? forse ho trascritto male xche sulla tabella ho segnano 16 |
Quote:
La calli è una pianta che cresce a pratino..è si una pianta a crescita veloce ma a parte che non hai lo spazio dove metterla, non ti servirebbe molto allo scopo..in un post passato ti avevo scritto le varie varietà..anche se a stelo, pazienza, per ora le tieni e man mano che l’acquario matura cerchi di ridurre qualcosina. Come ti avevo detto precedentemente, i valori sono troppo alti..il ph con quel kh non ti scenderà mai..e per risolvere il problema potremmo aggiungere tutte le piante del mondo ma se non sistemi i valori siamo sempre punto e a capo..come chi esce fuori e sente freddo ma spera di riscaldarsi anche senza mettere il cappotto :-)) |
Io più di fare cambi settimanali di acqua e rimuovere le alghe manualmente nn saprei che fare..... più aggiungo piante e più crescono alghe e calcolate che nn immetto cibo perché ho solo caradine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl