![]() |
SI PUò METTERE IN ACQUARIO?
Ho questa pianta
la tengo in un vaso con sola acqua si può mettere in acquario? http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_006__268.jpg |
non è bambù??
|
sì è bambù
|
aspetta il consiglio dei più esperti ma penso che il bambù per potersi mettere debba essere prima molto secco..una volta che è secco si può mettere
|
No,
non la puoi mettere in acquario. Non è Bambù, viene chiamato lucky bambù, ma è una Dracaena sanderiana. Vive solo semiemersa, e può essere messa in acquaterrario, con colonna d'acqua inferirore, ma non nel fondo dell'acquario. |
io ne ho messe 10 in un acquario aperto con dentro ciclidi africani, sono germogliate e sono state lì circa 1 anno senza problemi. #36#
erano immerse per circa 30 cm, e i pesci si intrufolavano tra gli steli #22 ..... mi sono trovata bene e i valori dell'acqua non hanno subito alterazioni nel tempo. #e52 ho dismesso questo tipo di allestimento perchè, crescendo i pesciozzi si sono cominciati a rincorrere e a dividere i territori in modo piuttosto pronunciato e due sono saltati fuori. -e01 così ho tolto tutte le piante compresa la dracaena (comperata per luky bambu) e ho coperto la vasca. vedi tu. il desiderio per una vasca con piante emerse è ancora qui e stò rimuginanado sulla mangrovia! ciauzz |
Grazie, potrei anche provare
l'importante è che non i alteri l'acqua al limite se vedo che soffre perchè troppo sommersa la tolgo subito, ma se tu ne avevi 10!! |
Ma quest pianta non è quella che vendono all'ikea??? #22
|
io le ho prese proprio lì, le ho immerse molto di più di quanto erano abituate ed in acqua dura..... nessun problema
|
eppure avevo letto che non si potevano mettere ... boh!!meglio;-)
|
... intendiamoci! io le ho messe e via, per i ciclidi è andata bene ma non sò se và per tutto e non sono esperta di piante! :-))
honik dove hai letto? ti ricordi? magari proviamo ad approfondire #24 ..... e ad imparare ancora! #36# |
eh no:-)
letto tempo fa |
ne ho anche io...sta da 2 mesi li e tutto ok...solo che la mia è dritta...
|
Non ho detto che non si possano mettere in assoluto.
In acquario chiuso no. Devono restare emerse. Per questo si usano nell'acquaterrario, dove la colonna d'acqua è minore. Perciò se lo stelo è molto lungo, da restare emersa tutta la parte fogliare, si può mettere anche in acquario aperto. Le foglie devono stare completamente fuori, però, o marcisce. La mangrovia è una bellissima alternativa anche nell'acquaterario. Deve stare emersa anche lei, xò, eh? Scordatevi di ancorarla al fondo finchè non è alta 50 cm e tenerla sommersa. |
Mi hai messo una pulce in testa -e34
ora devo vedere dove vendono le mangrovie #23 -28d# non è una cosa facile!!! -20 |
c'è uno sul forum nel mercatino che vende i semi...pero' devi vedere nelle pagine precedenti perchè è da tempo che non lo vedo piu il post...
|
con la funzione cerca nel forum se ne è già parlato mentre qui ho trovato molte informazioni.... ;-)
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro12.asp http://www.webalice.it/andsetti/index.htm http://www.plantacquari.it//default.asp http://www.mangrovie.com/mangrovie-acquario.htm infatti mi sono incuriosita! #21 vorrei modificare una vasca aperta che possiedo con le due mangrovie ai lati che escono per la parte fogliare....crescendo avranno due lampade dedicate. #36# al centro resta una plafoniera per le piante sommerse basse. :-) al centro della vasca un grosso ramo con qualche ricadente e ai lati alte fino a che le mangrovie crescendo la riempiranno tutta. #19 si tratta di lavorare con pazienza sulle radici fino a farle camminare nell'acqua dentro la vasca..... #24 com'è l'idea? #23 tutto in acqua dolce piuttosto dura con ph 7.5 (esce da rubinetto così) #13 per completare il progetto dei pesci che ci scorrazzano, ancistrus intanto e qualche altro ospite..... :-)) potrebbe andare? -05 probabilmente realizzo tra dicembre e gennaio..... #18 #18 #18 #18 #18 |
Si, anche a me gusta! :-D
Io le devo far crescere in vaschetta separata e mettere ai lati del mini laghetto, la prox primavera. Si possono mettere anche in grossi vasi di acqua, con un fondo di terra, e concimare con ferro e potassio(fertilizzanti liquidi per acquario vanno bene) Nei vasi all'aperto, diventano belle grosse ;-) In acquario non posso, preferisco averlo chiuso. Le lumache potrebbero uscire, i corydoras raffreddarsi, in inverno (l'aria sopra la vasa aperta è freddina), e l'evaporazione inumidire troppo casa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl