![]() |
il mio H&S non schiuma....non l'ha mai fatto!
da quando ho l'acquario e mi sono iscritto a questo forum il mio h&s ha schiumato solo nel picco di nitriti della maturazione, e poi basta.ho provato un sacco di settaggi, ma niente.la schiuma sale tocca il tappo del bicchiere, sta ferma per qualche ora senza trabboccare e riscende rimescolamdosi con l'acqua, dopodichè riprende la routin, con il risultato che il collo si riempie di qualche mm di zozzeria(fantgastica come qualità)molto densa, ma nel bicchiere niente!forse il collo è troppo alto, ma poi vedo gli altri e non posso fare a meno di notare tutta la schifezza NERA che butta a tonnellate e il liquido a litri!!!ho addirittura pensato che dipendesse dal fatto di avere un sacco di pietre che nitrificassero un casino, ma poi ho saputo la storia dei tubi in silicone, così ho rifatto l'impianto con il pvc.adesso non esiste un solo millimetro di tubo nella sump. ormai con stasera sono quattro giorni che ho rifatto tutto, ma ancora niente, ho notato però che la schiuma fa lo stesso gioco, ma sale più in alto e quasi trabocca, che sia ancora qualcosa del silicone rimasto nell'acqua?raga, ho speso 500€ inutilmente.....
|
prova a postare qualche foto per capire meglio, chiaramente il livello dell'acqua lo hai provato a variare nei vari settaggi................
|
io chiudi lo scarico per far alzere e abbassare l'acqua...aspettate che metto le foto
|
|
Apri tutta l'aria e chiudi leggermente l'uscita così da poter lazare la colonna ;-)
|
aria a manetta,la colonna l'ho alzata anche al massimo, ma niente.può essere qualche residuo siliconico in vasca?
|
Modder, -28d# hai utilizzato in supm qualche tubo da diardinaggio #24 che possa inibire la schiumazione #24 se riesci posta una foto ;-)
|
ora è tutto in pvc non esiste un millimetro di tubo di silicone neppure per raccordare, prima usavo quelli verdi e per la mandata uno da giardino con scritto su anti-gelo.quelli verdi erano preoccupanti, la parte fuori, rimaneva bella flessibile e semitrasparente, quella dentro l'acqua diveniva durissima e diventava molto opaca.
|
che serve la foto
|
modder credo di avere il tuo stesso problema
è come se si sporcasse la bocca prima dell'uscita non permettendo alla schiuma di uscire nel bicchiere alla fine del collo quando pulisco lo skimmer raccolgo un bel po di feccia raggrumata ma dentro il bicchiere solo un po di acquetta gialla sto seriamente pensando di cambiare skimmer |
idem per il problema e per il cambio, ma dove li trovo altri soldi??? :-(
e comunque non capisco da cosa differiscono le nostre vasche dalle altre...cavolo, ma stiamo parlando di uno degli skimmer migliori in commercio, a me secca buttare 500€! |
lo so ma non ho trovato altre soluzioni
ho variato tutti i livelli in sump ho variato tutte le possibili combinazioni aria- livello acqua nello skimmer ma niente, ho eliminato tutti i tubi di plastica ,riesce a farmi solo il primo "vomito" di schiuma nel bicchiere e poi basta più #07 sembra come se la bocca sia troppo larga e non si riesce a convogliare la schiuma |
Il mio problema è simile al vostro, ma più curioso:
Sta bene che ho uno skimmer criticato da tutti, della ruwal, doppia pompa, ma il fatto è strano. Il collo del bicchiere è diviso in 4 sezioni, 2 grandi e 2 piccole. La schiuma sale solo da una delle 4 sezione e neanche tanta... In una settimana mi trovo le pareti interne delle sezioni ricoperte di melma, ma nel bicchiere forse 2 dita di acquetta verdognola. Prima pensavo che il carico della vasca è molto basso (ho solo 4 pesci su 500 lt circa), ma ora leggendo il vostro post e sto pensando anche io di cambiare lo skimmer. La colonna d'acqua è al max.... |
io penso di avere lo stesso vostro problema possedendo un Turboflottor 1000
ho la sezione da dove dovrebbe uscire la schiuma sempre bella zozza ma il bicchiere n si riempe per nulla,solo un paio di mm di acquetta gialla #07 e si che sono in maturazione.....probabilmente il mio problema sarà quello di avere un tubo verde di collegamento tra la pompa Ocean Runner e l'ingresso dello schimmer. provvedero' al piu' presto a sostituirla e poi vi faccio sapere i risultati |
triglauco, Modder, io ho l'h&S e funziona di dio,il mio è posizionato con lo scarico a 90°................. ;-)
|
beato te...
comunque, ma tutti gli altri super esperti che fine hanno fatto??? |
anche a me fa qualche mm di acquetta giallognola,forse dovuto allo scoppiettio delle bollicine...ma sicuramente non trabocca niente!
a quanto vedo non sono l'unico ad avere lo stesso problema! guardate sto tizio di italian reef world: lo sporco del dito e il tappo sono identici ai miei(forse il tappo è più sporco del mio) ma schiuma, marrone, non nero, ma schiuma(lo so è da come si setta) e guerdate che ha anche i tubi verdi!!!!ed anche lo stesso trasparente per la mandata!!!o ha topi morti in vasca o bhu! e proprio verio che ogni vasca è una storia a parte! |
Modder, Guarda che lo schiumato della foto che hai postato non è male, il mio è molto simile ma più verdognolo ;-)
|
lo so infatti è solo una scelta volerlo scuro e asciutto o bagnato e verde, comunque di tutta sta storia che dici?quel tizio ha anche i tubi verdi...io non ci capisco niente so solo che è assurdo che non schiumo niente!
|
Quote:
L'H&S lavora con tutta l'aria aperta, se tieni tutto lo scarico aperto ti fa una schiuma secca e nel bicchiere non ci finisce nulla sporcandoti di melma solo il collo e il coperchio. Se vuoi una schiumazione piu' bagnata basta alzare la colonna di contatto agendo sullo scarico chiudendolo, io a volte tengo le bolle 3/4 cm dalla fine del collo del bicchiere se voglio schiuma liquida. Personalmente trovo gli H&S molto facili da tarare, visto che si agisce praticamente solo sul tubo di scarico. P:S: Ritengo inoltre nche molto utile lavare il collo del bicchiere spesso per facilitare la schiuma a salire. |
IO tempo fa avevo lo steso problema con il mio h&s, dopo un anno di lavoro aveva deciso di smettere di schiumare si sporcava il collo ma nel bicchiero non entrva nulla.
Ho provato di tutto, cambio di regolazioni, girante, livello in sump, alla fine ha ricominciato a schiumare quando gli ho cambiato la pompa (heim 1260); sembrava quasi che la pompa originale non spingesse più. Quando era nuova se io gli chiudevo il tubo dell'aria dopo pochi secondi avevo il bicchiere pieno d'acqua, dopo un anno chiudendo il tubo dell'aria l'acqua non saliva più Poi una volta sostituita la pompa tutto è tornato normale. ciao GErry |
adesso che ci penso ha ragione gerry, è sicuramente la pompa che non spinge come si deve............. #24
|
non sono convinto che sia una questione di spinta la schiuma dovrebbe uscire perche sotto se ne forma altra in continuazione ed aumentando il volume dello schiumato da qualche parte dovrà uscire
da me è come se dopo che si crea la prima parte di schiumato non se ne riesce a formare piu |
ma che pompa...il mio non ha mai schiumato ed è di prima mano!
ieri sera ho messo lo scarico a 90° e stamani ho trovato la schiuma che trabocca, ma sul fondo niente liquido, comunque, tu hai adesso una ehim?con spazzola? |
ma cosa intendete per scarico a 90
modder prima come lo avevi?? |
Quote:
Modder, dagli tempo se lo schiumatoio è nuovo devi dargli tempo non toccare per un pò lo scarico.... ;-) |
ok cospicillum, vediamo...speriamo!
triglauco, la t dello scarico è regolabile, io l'ho messa come se i punti bianchi siano a 90° l'uno dall'altro |
Quote:
Il mio ha iniziato a lavorare "bene" e per bene intendo a riempirmi il bicchiere dopo una settimana circa. |
no, lo schiumatoio a quasi 2 anni, il settaggio è nuovo, comunque ho guardato di nuovo ed ho visto che la schiuma è riscesa, ma perchè fa sali e scendi?
|
Modder, è normale ,anche il mio lo fa,ci sono momenti in cui lavora di + altri meno.......................ripeto dagli tempo e non toccare,il mio prima che iniziasse a lavorare come si deve è passato 2 settimane circa.... ;-)
|
Modder,se non funziona anche così una controllata alla pompa la darei.............
|
in questo periodo di tempo posso sbicchierare per pulire?
|
non so se è nel tuo caso
il kh influisce, se basso, può essere che lo skimmer schuima male, poco o niente è scritto nel manualetto delle istruzioni, dei deltec e h&s, che poi, utilizzano la stessa pompa fai una prova, soffia nel tubicino dell'aria, e poi verifica come si comporta, se ti cade schiuma nel bicchiere ecc e quanto impiega a creare nuova schiuma nel collo, per vericare il funzionamento della pompa.... |
Modder, no il bicchiere si deve sporcare.............. ;-)
|
Scusate, il mio, come ho già detto, non è H&S, ma il problema mi sembra simile a quello descritto da voi: collo sporco e poco liquido verdognolo nel bicchiere. Questo è il mio con colonna d'acqua al max, dopo 5 gg di schiumazione. Lasciate perdere la qualità delle foto... -20 , le ho fatte al volo.
|
io uno skimmer come questo delle foto è la prima volta che lo vedo..non capisco il perchè di tutti quei colli di diametro ridotto...bhò...
|
Hai ragione, non è uno dei migliori, è un ruwal 250/500. Mi è stato venduto in offerta e l'ho preso che ancora non conoscevo nessuno a cui chiedere consiglio... Sicuramente lo cambierò, ma non mi spiego il fatto che uno dei 4 colli schium decentemente, gli altri 3 non ne vogliono sapere.... #24
|
credo che appunto la risposta vada da ricercarsi nel diametro dei colli appunto..il quale mi sembra diverso per alcuni se non sbaglio..
vacci a capire... |
Ce ne sono 2 piccoli e 2 grandi. quello che schiuma è uno dei piccoli (quello che ho fotografato da vicino), sul cui collo c'è uno bello strato di fango...
|
Quote:
azz questa del kh non la sapevo, io ho il kh a terra -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl