AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Strane alghe acquario appena riallestito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535642)

Iceshadow 12-11-2018 00:27

Strane alghe acquario appena riallestito
 
Cao a tutti,

Ho riallestito da qualche settimana il mio acquario da 250 litri. Da un paio di settimane sono comparse delle alghe che sono cresciute a dismisura, allego foto. Oggi le ho tolte senza difficoltà e non hanno rovinato le foglie. Vorrei solo capire a cosa sono dovute.
Non ho ancora inserito i pesci e i valori dell'acqua sono i seguenti: PH 7, KH 5, Gh 6, No2 0, no3 0. E' strano avere tante alghe con questi valori...
Le piante le fertilizzo con le tabs della seachem e nell'acqua ho messo solo un po' di fertilizzante liquido della sera. L'acqua è filtrata con torba.

Mi potete aiutare?

Grazie mille.

https://i.postimg.cc/ZC59s1b5/20181111-180127.jpg

Peppe_Ice 12-11-2018 02:40

Ciao,
Fotoperiodo?
Se è stato avviato da qualche settimana non mettere fertilizzante liquido

Iceshadow 12-11-2018 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062920394)
Ciao,
Fotoperiodo?
Se è stato avviato da qualche settimana non mettere fertilizzante liquido

Ciao,

Fotoperiodo 9 ore al giorno, dalle 14,00 alle 23,00.
Il fertilizzante l'ho messo in dose inferiore rispetto a quella consigliata, e ho fatto un cambio d'acqua di una trentina di litri la scorsa settimana. Questo week-end ho lasciato stare dato che i valori erano a posto.

Peppe_Ice 12-11-2018 19:04

Il fotoperiodo deve essere solo di poche ore (3 o 4) in fase di maturazione, incrementando di un ora di settimana in settimana fino ad arrivare a 8/9 ore.

La fertilizzazione invece non va iniziata subito in quanto essendo che l’acquario non è maturo e le piante sono o assenti o comunque appena piantate, hanno bisogno di un periodo di ambientamento prima che inizino a vegetare.

Stesso discorso per i cambi, in fase di maturazione non vanno effettuati.

Iceshadow 12-11-2018 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062920500)
Il fotoperiodo deve essere solo di poche ore (3 o 4) in fase di maturazione, incrementando di un ora di settimana in settimana fino ad arrivare a 8/9 ore.

La fertilizzazione invece non va iniziata subito in quanto essendo che l’acquario non è maturo e le piante sono o assenti o comunque appena piantate, hanno bisogno di un periodo di ambientamento prima che inizino a vegetare.

Stesso discorso per i cambi, in fase di maturazione non vanno effettuati.

Grazie, ormai è un mese che è avviato, le piante stanno vegetando bene, anche le echinodorus, non vorrei ridurre troppo la luce dato che ho anche l'acqua ambrata. Potrei abbassare il fotoperiodo di un oretta, ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa che posso fare per le alghe, non vorrei diventassero una cosa difficile da gestire prima ancora di inserire i pesci.
Qualcno mi sa dire di che tipo sono? non le ho mai avute così....

Peppe_Ice 13-11-2018 01:26

Dovrebbero essere alghe filamentose..purtroppo mantenendo questa gestione non risolvi la situazione

Asterix985 14-11-2018 23:58

In fase di maturazione io parto da 6 ore aumentando.. partendo da 3/4 ore aumentando di un ora a settimana penso che le piante ne risentirebbero .
Ora togli le filamentose e se non le hai metti piante a crescita veloce .. i test dell'acqua falli con test a reagente .

Peppe_Ice 15-11-2018 03:05

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062920871)
In fase di maturazione io parto da 6 ore aumentando.. partendo da 3/4 ore aumentando di un ora a settimana penso che le piante ne risentirebbero .
Ora togli le filamentose e se non le hai metti piante a crescita veloce .. i test dell'acqua falli con test a reagente .



Ho sempre fatto così e devo dire che le piante non ne hanno risentito, calcola che inizialmente ci vuole un periodo di ambientamento dove la pianta inizialmente blocca la crescita per poi riprenderla pian piano..comunque o 4 o 6, l’importante è non partire con un fotoperiodo pieno :-))

Iceshadow 15-11-2018 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062920871)
In fase di maturazione io parto da 6 ore aumentando.. partendo da 3/4 ore aumentando di un ora a settimana penso che le piante ne risentirebbero .
Ora togli le filamentose e se non le hai metti piante a crescita veloce .. i test dell'acqua falli con test a reagente .

I test li ho tutti a reagenti della JBL acquistati un mese fa, piante a crescita veloce ne ho un paio, l'unico problema è che in in alcuni punti faccio fatica ad eliminare le alghe senza rovinare le piante. Ho letto che posso usare del perossido di idrogeno al 3%, ma non mi sembra di vedere un inizio di ossidazione sulle alghe, mi daresti un consiglio su come eliminarle? Anni fa avevo usato il Tetra Algu Min (o qualcosa del genere), è un prodotto che funziona? C'è qualcosa di meglio in giro?
Il filtro è in maturaizione da un mese, ha lana perlon, 2 confezioni di Siporax e una di cannolicchi porosi della Tropica. Avviato il foltro con lo starter della Sera.
Stasera posto un paio di foto dell'acquario per dare meglio l'idea del problema.

Grazie mille a tutti.

Asterix985 15-11-2018 17:28

Togli piu' alghe che puoi manualmente e aumenta il numero di piante a crescita veloce , mettine anche piu' di quelle che vorresti tenere per poi toglierle quando risolvi con le alghe .
Le migliori ceratophyllum e egeria , lasciale anche gallegianti .
Con anti alghe / acqua ossigenata ecc.. se anche le elimini al momento ne cresceranno altre perche' le condizioni sono a loro favorevoli .

Che luce hai , watt - tipo ?

Iceshadow 15-11-2018 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062920949)
Togli piu' alghe che puoi manualmente e aumenta il numero di piante a crescita veloce , mettine anche piu' di quelle che vorresti tenere per poi toglierle quando risolvi con le alghe .
Le migliori ceratophyllum e egeria , lasciale anche gallegianti .
Con anti alghe / acqua ossigenata ecc.. se anche le elimini al momento ne cresceranno altre perche' le condizioni sono a loro favorevoli .

Che luce hai , watt - tipo ?

Ciao, sono daccordo, l'antialghe / acqua ossigenata era solo per tamponare la situazione, come illuminazione ho 2 plafoniere a led da 43 Watt totali, allego qualche foto della vasca.
Non è proprio tragica, è la pianta a crescita rapida la più colpita...
E che con i miei valori dell'acqua non so dove intervenire, praticamente ho 0 nitrati...


https://i.postimg.cc/zyns02nq/20181115-183133.jpg

https://i.postimg.cc/kBSzgYYW/20181115-183138.jpg

https://i.postimg.cc/0rMHVHsh/20181115-183931.jpg

Peppe_Ice 15-11-2018 21:45

Aggiungerei anche della pistia, lemna minor o comunque piante galleggianti per aumentare l’assorbimento [emoji1360]

Asterix985 15-11-2018 22:27

Intanto molto bello l'acquario , le parti della limnophyla con le alghe tagliale .. ricresce velocemente e non ne risente la pianta .
Comunque non ne hai molte , tolte quelle sui rami e tagliate le zone della pianta colpite metti molto ceratophyllum e lascialo proprio galleggiare finché servirà .
Se poi hai intenzione di aggiungere pinte definitive fallo così contribiuscono anche loro .. tipo aumenta la limnophyla ..
In avvio succede spesso che compaiano filamentose e diatomee ..
Non interrompere la fertilizzazione , gli no3 a zero non vanno bene ma appena metterai gli animali ,se necessario , valuterai se integrarli .

Iceshadow 16-11-2018 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062920980)
Intanto molto bello l'acquario , le parti della limnophyla con le alghe tagliale .. ricresce velocemente e non ne risente la pianta .
Comunque non ne hai molte , tolte quelle sui rami e tagliate le zone della pianta colpite metti molto ceratophyllum e lascialo proprio galleggiare finché servirà .
Se poi hai intenzione di aggiungere pinte definitive fallo così contribiuscono anche loro .. tipo aumenta la limnophyla ..
In avvio succede spesso che compaiano filamentose e diatomee ..
Non interrompere la fertilizzazione , gli no3 a zero non vanno bene ma appena metterai gli animali ,se necessario , valuterai se integrarli .

Grazie per il complimento, i rami li ho spazzolati un po' per toglioere qualche alga, sabato faccio un lavoro un po' più di fino.
Non ho messo molte piante volutamente, nella parte anteriore ho solo sabbia, ma avevo pensato di aggiungere ancora un po' di limnophyla vicino all'altra. ho anche una heteranthera zosterifolia, e quella anche se non sembra soffrire, non sta crescendo quasi per niente. Bello il ceratophyllum, ne prenderò una pianta appena la trovo in negozio. Per la fertilizzazione intendi di aggiungerla all'acqua o metto qualche tab in più sotto le radici? Posso cambiare una ventina di litri con acqua di osmosi? devo scendere ancora un po' con la durezza.
Grazi eper i consigli

Asterix985 16-11-2018 01:12

La fertilizzazione intendo in acqua , se è passato un mese dall'avvio puoi fare i cambi .

Mi sa' che quel tipo di echino ti esce dell'acquario appena si ambienta , hai l'acquario aperto ?

Iceshadow 16-11-2018 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062920999)
La fertilizzazione intendo in acqua , se è passato un mese dall'avvio puoi fare i cambi .

Mi sa' che quel tipo di echino ti esce dell'acquario appena si ambienta , hai l'acquario aperto ?

No, ho un acquario chiuso, la echino è così alta perchè è la parte che è cresciuta emersa prima della vendita (così mi hanno detto), ma non diventa più alta di così, comunque ho 50 cm belli comodi per farla crescere. le foglie più alte mi hanno consigliato di potarle ma aspetto di vedere come si sviluppa, ho ambrato l'acqua da 2 settimane circa, devo capire quanto influisce sulla crescita delle piante.
A parte il fertilizzante generico che sto usando, hai qualcosa da consigliarmi che non sia un protocollo esagerato di prodotti? (non ho piante così esigenti)
Magari alla fine della prossima settimana comincio ad aggiungere qualche pesce.

Grazie mille.

Asterix985 16-11-2018 10:32

Si puo' essere che sia così semplicemente perche' sono foglie da pianta emersa .. lo vedi subito quando fa' le nuove , se ti fa' ancora foglie con gambi tipo questi avrebbe bisogno di acquari aperti .
Le foglie vecchie si rovineranno proprio perche' sono quelle della pianta emersa ma magari aspetta che ne fa' un paio nuove prima di tagliarle .
Per l'ambratura e l'effetto sulle piante dipende da quanto ambri e da che luce hai.
Ho visto che hai i Led quindi non ti so' dire se siano sufficenti per il tuo acquario dato che coi Led e' complicato perche' bisogna valutare il tipo di Led oltre che lumen ecc..
Non hai bisogno di protocolli , potresti usare senza spendere troppo "Easy Life Profito" insieme a " Easy Life Carbo " .
Ovviamente regolati in base alle piante che hai , ne basta poco e come consigliano anche loro se puoi dosarlo giornalmente e' ancora meglio .

Ho visto che hai della sabbia bella da vedere ma da evitare col fondo fertile perche' e' finissima .. non hai messo il fondo fertile vero ?

Iceshadow 16-11-2018 18:23

No, non ho fondo fertile, ho preferito allestire con meno piante (quasi un black water), in modo da non dissanguarmi con terre allofane o fluorite (ho fatto 2 conti ed è davvero fuori dal mondo per le dimensioni del mio acquario).
Tra l'altro inserirò ciclidi nani e la sabbia è la soluzione ideale.
Prima avevo ghiaino e fondo fertile, non mi ero trovato bene, preferisco un solo tipo di fondo.
Con le tabs sembra che le piante rispondano bene, basta stargli dietro e aggiungerle ogni qualche mese.
Raccolte un po' di foto magari faccio un post nella sezione apposita con l'evoluzione di un paio di mesi di avviamento.
Adesso lo tengo d'occhio per ancora un paio di settimane e poi aggiungo i pesci.

Asterix985 16-11-2018 23:26

Mi sembra poco qualche mese per le tabs .. leggi le istruzioni e ricorda che per piante come la zosterifolia o la limnophyla puoi aumentare i tempi per rimettere le tabs dato che sono piante che traggono più dall'acqua rispetto alle radici .
Diverso è per le echinodorus e la nimphaea .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13728 seconds with 13 queries