AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Tipo di illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535356)

oraziocurzio 28-10-2018 01:02

Tipo di illuminazione
 
Ciao a tutti
Ho bisogno di qualche -consiglio per l’acquisto-
Vorrei cambiare la luce dell’acquario per una più idonea.
L’acquario è di 40L e all’interno ci sono:

* PIANTE

* Anubias Barteri Nana
* Alternanthera Raineckii Rosaefolia
* Hygrophila Corymbosa Siamensis
*

* PESCI

* 6 Rasbore Heteromorpha

Come lampada attualmente ho la Wave Orion Led 2.4W.
La rosaefolia necessita di molta luce cosi come la corymbosa (più o meno) e la anubias anche no.
La luce è leggermente posizionata sul lato destro, prediligendo la rosaefolia, ma il lato sinistro è abbastanza scurino...
Vorrei trovare la giusta luce che sia gradevole all’occhio così da poter osservare bene l’acquario e i pesci, favorendo la crescita delle piante.

Qualche suggerimento?

(Allego una foto così vedete come sono posizionate)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...86bbf1db1c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oraziocurzio 28-10-2018 16:07

Ho riportato la luce alla giusta altezza (secondo me. La base delle piante non era molto illuminata)


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...61dbf31629.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 30-10-2018 19:22

Hai comunque poca luce dovresti aumentarla per quel tipo di piante .

oraziocurzio 30-10-2018 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919196)
Hai comunque poca luce dovresti aumentarla per quel tipo di piante .



Che luce mi consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919198)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919196)
Hai comunque poca luce dovresti aumentarla per quel tipo di piante .



Che luce mi consigli? Sono la brico e penso di prendere un neon..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 30-10-2018 19:51

Potresti metterne una tipo quasta : https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-11085.html

Puoi guardare anche le plafoniere PL tipo questa : http://acquariomania.net/dennerle-sc...ce-p-9555.html oppure sempre a Led come quella che hai ora ma con piu' watt .
Per i Led aspetta altri perche' non me ne intendo .

Le piante non hanno bisogno solo di luce , fertilizzi / fondo fertile / co2 ?

Non vorrei che compri una bella plafoniera e ti fermi lì , se vuoi avere buoni risultati con le piante devi anche fertilizzare .
L' Alternanthera poi , quella rossa .. e' la piu' esigente tra le due e se sei alle prime armi con acquario e piante io ti consiglio di scegliere qualcosa di piu' semplice .
Quella che hai in acquario ha gia' cominciato a spennarsi proprio per la poca luce .

oraziocurzio 30-10-2018 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919201)
Potresti metterne una tipo quasta : https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-11085.html



Puoi guardare anche le plafoniere PL tipo questa : http://acquariomania.net/dennerle-sc...ce-p-9555.html oppure sempre a Led come quella che hai ora ma con piu' watt .

Per i Led aspetta altri perche' non me ne intendo .



Le piante non hanno bisogno solo di luce , fertilizzi / fondo fertile / co2 ?



Non vorrei che compri una bella plafoniera e ti fermi lì , se vuoi avere buoni risultati con le piante devi anche fertilizzare .

L' Alternanthera poi , quella rossa .. e' la piu' esigente tra le due e se sei alle prime armi con acquario e piante io ti consiglio di scegliere qualcosa di piu' semplice .

Quella che hai in acquario ha gia' cominciato a spennarsi proprio per la poca luce .



FertiliZo regolarmente, pastiglie+liquido.
Vorrei prendere un neon da affiancare al led, magari da dedicare all’alternanthera.
9W , 600 lm, 4000k andrebbero bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 30-10-2018 19:55

Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919203)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919201)
Potresti metterne una tipo quasta : https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-11085.html



Puoi guardare anche le plafoniere PL tipo questa : http://acquariomania.net/dennerle-sc...ce-p-9555.html oppure sempre a Led come quella che hai ora ma con piu' watt .

Per i Led aspetta altri perche' non me ne intendo .



Le piante non hanno bisogno solo di luce , fertilizzi / fondo fertile / co2 ?



Non vorrei che compri una bella plafoniera e ti fermi lì , se vuoi avere buoni risultati con le piante devi anche fertilizzare .

L' Alternanthera poi , quella rossa .. e' la piu' esigente tra le due e se sei alle prime armi con acquario e piante io ti consiglio di scegliere qualcosa di piu' semplice .

Quella che hai in acquario ha gia' cominciato a spennarsi proprio per la poca luce .



FertiliZo regolarmente, pastiglie+liquido.
Vorrei prendere un neon da affiancare al led, magari da dedicare all’alternanthera.
9W , 600 lm, 4000k andrebbero bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aspetta prima di spendere soldi , se compri il neon poi devi fare la plafoniera e sono altri soldi di materiale ... per 9 watt di neon fai prima a comprare una plafoniera gia' fatta e hai pure piu' watt .
Guarda quelle che ti ho linkato sopra .

oraziocurzio 30-10-2018 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919204)
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919203)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919201)
Potresti metterne una tipo quasta : https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-11085.html







Puoi guardare anche le plafoniere PL tipo questa : http://acquariomania.net/dennerle-sc...ce-p-9555.html oppure sempre a Led come quella che hai ora ma con piu' watt .



Per i Led aspetta altri perche' non me ne intendo .







Le piante non hanno bisogno solo di luce , fertilizzi / fondo fertile / co2 ?







Non vorrei che compri una bella plafoniera e ti fermi lì , se vuoi avere buoni risultati con le piante devi anche fertilizzare .



L' Alternanthera poi , quella rossa .. e' la piu' esigente tra le due e se sei alle prime armi con acquario e piante io ti consiglio di scegliere qualcosa di piu' semplice .



Quella che hai in acquario ha gia' cominciato a spennarsi proprio per la poca luce .







FertiliZo regolarmente, pastiglie+liquido.

Vorrei prendere un neon da affiancare al led, magari da dedicare all’alternanthera.

9W , 600 lm, 4000k andrebbero bene?





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Aspetta prima di spendere soldi , se compri il neon poi devi fare la plafoniera e sono altri soldi di materiale ... per 9 watt di neon fai prima a comprare una plafoniera gia' fatta e hai pure piu' watt .

Guarda quelle che ti ho linkato sopra .



Okay, mi sa che domani un giro in negozio non me lo toglie nessuno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 02-11-2018 13:32

Dimensioni della vasca?

oraziocurzio 02-11-2018 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919433)
Dimensioni della vasca?



40L
Larga 50, alta 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 02-11-2018 13:49

Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919434)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919433)
Dimensioni della vasca?



40L
Larga 50, alta 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Forse volevi dire 50 lunga ...
Comunque come ti diceva anche Asterix, l’illuminazione è troppo poca rispetto alle piante che hai.

Utilizzando neon t5 si usa il rapporto watt/litro e questo per le suddette piante si dovrebbe aggirare almeno sui 0,5 w/l. Per la gradazione io consiglio dai 5000 ai 6500 gradi kelvin.
Per i led il discorso cambia.

Comunque non è solo una questione di luce, deve essere tutto bilanciato:
- illuminazione
- fertilizzazione
- co2
- parametri chimici dell’acqua

I rischi se qualcuno di questi non va bene lì sappiamo, ma tra il più semplice: alghe [emoji28]

oraziocurzio 02-11-2018 13:56

Tipo di illuminazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919435)
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919434)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919433)
Dimensioni della vasca?



40L
Larga 50, alta 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Forse volevi dire 50 lunga ...
Comunque come ti diceva anche Asterix, l’illuminazione è troppo poca rispetto alle piante che hai.

Utilizzando neon t5 si usa il rapporto watt/litro e questo per le suddette piante si dovrebbe aggirare almeno sui 0,5 w/l. Per la gradazione io consiglio dai 5000 ai 6500 gradi kelvin.
Per i led il discorso cambia.

Comunque non è solo una questione di luce, deve essere tutto bilanciato:
- illuminazione
- fertilizzazione
- co2
- parametri chimici dell’acqua

I rischi se qualcuno di questi non va bene lì sappiamo, ma tra il più semplice: alghe [emoji28]



Ho sbagliato infatti [emoji28]
Oggi (o forse lunedì) faccio il resto dei test..
Per il momento posso dirti:
* T 25 °C
* PH 8
* Conducibilità 432 μS/cm
* GH 9.30;
No2 0
No3 nella norma (non ricordo il valore)

Fertilizzo a settimane alterne con liquido e pastiglie sera (una settimana liquido, una settimana pastiglie), niente co2.

Resterei sui led, per una questione di consumi e di praticità (a differenza dei neon che vanno cambiati ogni tot)
Stavo pensando, a questo punto, di affiancare un’altra Orion Wave, quella di ultima generazione (la mia ho scoperto essere la prima generazione, da 2,4W)

Che ne dici?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 03-11-2018 12:39

Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919436)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919435)
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919434)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919433)
Dimensioni della vasca?



40L
Larga 50, alta 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Forse volevi dire 50 lunga ...
Comunque come ti diceva anche Asterix, l’illuminazione è troppo poca rispetto alle piante che hai.

Utilizzando neon t5 si usa il rapporto watt/litro e questo per le suddette piante si dovrebbe aggirare almeno sui 0,5 w/l. Per la gradazione io consiglio dai 5000 ai 6500 gradi kelvin.
Per i led il discorso cambia.

Comunque non è solo una questione di luce, deve essere tutto bilanciato:
- illuminazione
- fertilizzazione
- co2
- parametri chimici dell’acqua

I rischi se qualcuno di questi non va bene lì sappiamo, ma tra il più semplice: alghe [emoji28]



Ho sbagliato infatti [emoji28]
Oggi (o forse lunedì) faccio il resto dei test..
Per il momento posso dirti:
* T 25 °C
* PH 8
* Conducibilità 432 μS/cm
* GH 9.30;
No2 0
No3 nella norma (non ricordo il valore)

Fertilizzo a settimane alterne con liquido e pastiglie sera (una settimana liquido, una settimana pastiglie), niente co2.

Resterei sui led, per una questione di consumi e di praticità (a differenza dei neon che vanno cambiati ogni tot)
Stavo pensando, a questo punto, di affiancare un’altra Orion Wave, quella di ultima generazione (la mia ho scoperto essere la prima generazione, da 2,4W)

Che ne dici?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Che acqua utilizzi e in vasca hai pesci? Quali?
Il ph è un po’ altino, lo abbasserei ma vorrei sapere prima la fauna.

Per l’illuminazione a led non so consigliarti, devo aggiornarmi un po’ perché sono rimasto ai vecchi t5 [emoji28] ma posso dirti che ho l’orion wave da 3w su una vaschetta da 15 litri ed è un po’ scarsetta..dentro ho solo muschi e per quelli va bene.

Invece su un’altra vasca di 45 litri ho questa https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html ed è una bomba [emoji38]

oraziocurzio 03-11-2018 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919550)
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919436)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919435)
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919434)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919433)
Dimensioni della vasca?



40L
Larga 50, alta 40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Forse volevi dire 50 lunga ...
Comunque come ti diceva anche Asterix, l’illuminazione è troppo poca rispetto alle piante che hai.

Utilizzando neon t5 si usa il rapporto watt/litro e questo per le suddette piante si dovrebbe aggirare almeno sui 0,5 w/l. Per la gradazione io consiglio dai 5000 ai 6500 gradi kelvin.
Per i led il discorso cambia.

Comunque non è solo una questione di luce, deve essere tutto bilanciato:
- illuminazione
- fertilizzazione
- co2
- parametri chimici dell’acqua

I rischi se qualcuno di questi non va bene lì sappiamo, ma tra il più semplice: alghe [emoji28]



Ho sbagliato infatti [emoji28]
Oggi (o forse lunedì) faccio il resto dei test..
Per il momento posso dirti:
* T 25 °C
* PH 8
* Conducibilità 432 μS/cm
* GH 9.30;
No2 0
No3 nella norma (non ricordo il valore)

Fertilizzo a settimane alterne con liquido e pastiglie sera (una settimana liquido, una settimana pastiglie), niente co2.

Resterei sui led, per una questione di consumi e di praticità (a differenza dei neon che vanno cambiati ogni tot)
Stavo pensando, a questo punto, di affiancare un’altra Orion Wave, quella di ultima generazione (la mia ho scoperto essere la prima generazione, da 2,4W)

Che ne dici?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Che acqua utilizzi e in vasca hai pesci? Quali?
Il ph è un po’ altino, lo abbasserei ma vorrei sapere prima la fauna.

Per l’illuminazione a led non so consigliarti, devo aggiornarmi un po’ perché sono rimasto ai vecchi t5 [emoji28] ma posso dirti che ho l’orion wave da 3w su una vaschetta da 15 litri ed è un po’ scarsetta..dentro ho solo muschi e per quelli va bene.

Invece su un’altra vasca di 45 litri ho questa https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html ed è una bomba [emoji38]



Allur, ieri ho fatto di nuovo i test (rigorosamente a reagente) e questi sono i risultati:

PH 7.65
GH 9.30
KH 6
No2 0
No3 primo stadio

Per abbassare un po’ il PH ho inserito tre pignette d’ontano, la torba è un po’ uno sbatti e poi, onestamente, il filtro non voglio proprio toccarlo!

L’acqua che utilizzo è 80% guizza e 20% osmosi (l’acqua di Milano è un po’ troppo dura, non mi fido)

Al momento ho dieci Rasbore trigonostigma Heteromorpha (son troppo cari da vedere, girano curiosi di qua e di la) e il prossimo ospite sarà un Betta Splendens.

La flora, invece, è composta da
* Anubias Barteri Nana
* Alternanthera Raineckii Rosaefolia
* Hygrophila Corymbosa Siamensis
* Cryptocoryne Wendtii





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 03-11-2018 15:23

I valori non sono male, anzi..però abbasserei il ph facendolo arrivare 7..condizione ideale sia per i pesci che per le piante.

Invece di fare questo mix di acqua perché non vai direttamente di osmosi con aggiunta di sali?

Per il betta ok, ma ti consiglio di mettere un coperchio, anche un foglio di plexiglas in modo che mantiene l’aria un po’ più umida, ideale per i betta.

Metteresti una foto a luci accese della vasca? Perché precedentemente l’hai messa ma è con luce blu..

oraziocurzio 03-11-2018 15:33

Tipo di illuminazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919568)
I valori non sono male, anzi..però abbasserei il ph facendolo arrivare 7..condizione ideale sia per i pesci che per le piante.

Invece di fare questo mix di acqua perché non vai direttamente di osmosi con aggiunta di sali?

Per il betta ok, ma ti consiglio di mettere un coperchio, anche un foglio di plexiglas in modo che mantiene l’aria un po’ più umida, ideale per i betta.

Metteresti una foto a luci accese della vasca? Perché precedentemente l’hai messa ma è con luce blu..



Il coperchio l’ho già messo, perché qualche giorno fa le ho viste che “giocavano” contro la corrente dell’uscita del filtro e ho temuto una “fuga da Alcatraz” hahahah

Beh, l’acqua con i sali era un’ipotesi che stavo valutando... appena ho un po’ di tempo studio la situazione è valuti quali sali prendere eccette a...

Il PH vorrei portarlo a 7... in un mese è passato da più di 8 all’attuale valore, con le pignette (variazione avvenuta senza pesci, ovviamene)

I pescetti li vedo bene, sono belli arzilli e mangiano con appetito: appena mi avvicino son macelli!! [emoji23][emoji23]
Anche le piante, tutto sommato... l’hygrophila è la prima volta, dopo tre anni di acquariofilia, che mi cresce e resta rossa!
Aaaah, la fertilizzazione [emoji38]

P.S. non badare all’adesivo ADA: manie di gioventù hahaha

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...11aeaf65be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f20fefb69a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...509193fa4c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 03-11-2018 22:19

Ti avrei voluto dire di aggiungere un altra plafo di quella che già hai, ma già così mi sembra tanto buia..
Le piante cresceranno, soprattutto la Cryptocoryne e la corymbosa, ma crescendo tenderà a perdere le foglie basali..

oraziocurzio 04-11-2018 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919622)
Ti avrei voluto dire di aggiungere un altra plafo di quella che già hai, ma già così mi sembra tanto buia..
Le piante cresceranno, soprattutto la Cryptocoryne e la corymbosa, ma crescendo tenderà a perdere le foglie basali..



Si infatti vorrei evitarlo... devo prendere una luce bella potente... che vattaggio, secondo te?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 04-11-2018 14:16

Ti metto un paio di link che ho trovato:

https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html questa ce l’ho anche io e ce l’avevo montata in una vasca come la tua e faceva una gran luce.

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-21394.html

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-24395.html

oraziocurzio 05-11-2018 18:10

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919659)
Ti metto un paio di link che ho trovato:

https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html questa ce l’ho anche io e ce l’avevo montata in una vasca come la tua e faceva una gran luce.

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-21394.html

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-24395.html



Credo proprio che opterò per la prima che mi hai linkato!
In settimana provvederò ad acquistarla... nel frattempo vorrei affiancare una luce (fino all’acquisto e alla ricezione dell’articolo) mi dai qualche consiglio? Ho una cfl da 11W e 3000K... può andar bene? La metterei in aggiunta alla lampada Wave che hai visto in foto... che dici, può andare?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 06-11-2018 12:09

In che senso fertilizzi "una settimana a pastiglie"? Se intendi le pastiglie che si mettono nel fondo (conosco solo quelle)...dovrebbero durare ben più di una settimana.

Peppe_Ice 06-11-2018 14:55

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062919878)
In che senso fertilizzi "una settimana a pastiglie"? Se intendi le pastiglie che si mettono nel fondo (conosco solo quelle)...dovrebbero durare ben più di una settimana.



Si infatti mi sembra un po’ eccessivo, spero si sia sbagliato [emoji28]
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919814)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919659)
Ti metto un paio di link che ho trovato:

https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html questa ce l’ho anche io e ce l’avevo montata in una vasca come la tua e faceva una gran luce.

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-21394.html

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-24395.html



Credo proprio che opterò per la prima che mi hai linkato!
In settimana provvederò ad acquistarla... nel frattempo vorrei affiancare una luce (fino all’acquisto e alla ricezione dell’articolo) mi dai qualche consiglio? Ho una cfl da 11W e 3000K... può andar bene? La metterei in aggiunta alla lampada Wave che hai visto in foto... che dici, può andare?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non aggiungere nulla, aspetta ormai che arriva quella nuova così le piante non si scombussolano con continui cambiamenti.
Hai un timer che regola l’accensione e lo spegnimento?
Se no, te lo consiglio vivamente

oraziocurzio 06-11-2018 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919904)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062919878)
In che senso fertilizzi "una settimana a pastiglie"? Se intendi le pastiglie che si mettono nel fondo (conosco solo quelle)...dovrebbero durare ben più di una settimana.



Si infatti mi sembra un po’ eccessivo, spero si sia sbagliato [emoji28]
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oraziocurzio (Messaggio 1062919814)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919659)
Ti metto un paio di link che ho trovato:

https://www.aquariumline.com/catalog...o-p-21310.html questa ce l’ho anche io e ce l’avevo montata in una vasca come la tua e faceva una gran luce.

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-21394.html

https://www.aquariumline.com/catalog...m-p-24395.html



Credo proprio che opterò per la prima che mi hai linkato!
In settimana provvederò ad acquistarla... nel frattempo vorrei affiancare una luce (fino all’acquisto e alla ricezione dell’articolo) mi dai qualche consiglio? Ho una cfl da 11W e 3000K... può andar bene? La metterei in aggiunta alla lampada Wave che hai visto in foto... che dici, può andare?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non aggiungere nulla, aspetta ormai che arriva quella nuova così le piante non si scombussolano con continui cambiamenti.
Hai un timer che regola l’accensione e lo spegnimento?
Se no, te lo consiglio vivamente



Allora, oggi volevo scrivere un bel post perché sto sperimentando una cosa, ma andiamo per gradi:

La fertilizzazione avviene sì alternando una settimana le pastiglie e un’altra il liquido (così come riportato sulla confezione sera florenette)
Credete sia eccessivo? Come mi comporto?

Sto sperimentando sulla luce: in camera mia ho la lampada Ikea TRÅDFRI che è collegata al WiFi e la controllo con l’app home di iPhone. Posso anche impostare automatizzazioni.
Il “fatto” che ho pensato (e attuato) è il seguente:
Ho creato una plafoniera rivestita di carta argentata così da non disperdere luce e direzionarla. L’ho piazzata sopra l’acquario.
Alle 4pm si accende di default la lampada Wave che già ho (è ovviamente collegata a un timer, quindi rispondo anche al vostro quesito timer) mentre quella ikea dalle 3.30pm inizia a simulare l’alba (luce blu da 0 a 70%) per poi accendersi definitivamente quando l’altra si accende (4pm)
Dopo tre ore la luce emette un fascio luminoso più freddo (ho cercato di restare sulla stessa tonalità di luce emessa dalla Wave Orion quando è impostata su led blu e bianchi) simulando il pieno giorno.
Di conseguenza, andando verso la fine della giornata la luce diventa un po’ più calda (come la Wave quando è impostata su led bianchi e rossi) andando a simulare il tramonto, quindi di nuovo luce notturna che pian piano si spegne.
C’ho smanettato 3 ore stanotte e devo dire che il risultato è veramente sorprendente!

I colori utilizzati (prima foto) sono:
1 Luce notturna/Alba
2 Pieno Giorno
3 Tramonto

Ho misurato la quantità di luce che arriva alla vasca con un’app cercando di non darne troppa: ad occhio non è illuminata come uno stadio, la luce arriva bene alla base alle piante.
l’hygrophila sembra apprezzare molto: ha cacciato un bel colore rosso vivo, come non l’ho mai vista da quando è in acquario!
I pesci sono molto più tranquilli, in quanto non hanno lo shock delle luci accese di botto.

Secondo voi può essere una buona soluzione?
La luce collegata al Wi-Fi [per me che sono un dipendente dalla tecnologia e amante della domotica (casa mia è super Smart)] è una comodità pazzesca, perché anche quando non sono a casa posso controllare che tutto sia al posto giusto (sento puzza di Sheldon Cooper [emoji23])

Allego alcune foto

Fatemi sapere!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98982f4607.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d4fc9c4c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b98cf0abde.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...45da6573c0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oraziocurzio 06-11-2018 18:14

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...563d92a75a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b801cf8e09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...59dd552797.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d5f6b61e74.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 06-11-2018 18:54

La fertilizzazione mi sembra un po’ eccessiva..non ho presente le tabs che utilizzi, ma di solito le tabs si mettono le ogni 6 mesi.

Per quanto riguarda l’illuminazione, complimenti per l’ingegno, anche io sono un amante della tecnologia [emoji28] però vedo delle zone d’ombra in vasca..la lampada è troppo distante dalla superficie..io proverei a posizionarla proprio sopra la vasca e a modificare un po’ il cono in modo da illuminare per bene tutto [emoji106][emoji2533]

oraziocurzio 06-11-2018 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919932)
La fertilizzazione mi sembra un po’ eccessiva..non ho presente le tabs che utilizzi, ma di solito le tabs si mettono le ogni 6 mesi.

Per quanto riguarda l’illuminazione, complimenti per l’ingegno, anche io sono un amante della tecnologia [emoji28] però vedo delle zone d’ombra in vasca..la lampada è troppo distante dalla superficie..io proverei a posizionarla proprio sopra la vasca e a modificare un po’ il cono in modo da illuminare per bene tutto [emoji106][emoji2533]



[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Le tabs sono le “sera florenette”

La luminosità posso aumentarla ancora di più... un po’ d’ombra nella parte anteriore sinistra (zona anubias, per intenderci) è voluta, così non si riempie d’alghe...
La prima foto è con la luminosità al 77%, le ultime al 100%
(Ti farò una statua per la pazienza [emoji13])


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a623c02438.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7af00de17a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...83b43b9648.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 06-11-2018 21:28

Ho letto la descrizione di quelle pasticche..avevi ragione ma comunque sembra tanto come dosaggio..

L’ultima foto infatti è molto meglio [emoji106][emoji2533]
Comunque la risposta te la daranno soprattutto le piante..osserva come si comportano e ti regoli di conseguenza [emoji6]

oraziocurzio 06-11-2018 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919953)
Ho letto la descrizione di quelle pasticche..avevi ragione ma comunque sembra tanto come dosaggio..

L’ultima foto infatti è molto meglio [emoji106][emoji2533]
Comunque la risposta te la daranno soprattutto le piante..osserva come si comportano e ti regoli di conseguenza [emoji6]


Sarà fatto! Grazie mille[emoji1374]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe_Ice 07-11-2018 10:02

Di nulla [emoji6]

Poi scrivi degli aggiornamenti [emoji106][emoji2533]

oraziocurzio 07-11-2018 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1062919992)
Di nulla [emoji6]

Poi scrivi degli aggiornamenti [emoji106][emoji2533]



Certamente!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 10-11-2018 15:08

Chihiros RGB 45 cm col controlloller , puoi acquistarle in Italia o per
risparmiare direttamente dalla Cina .
Una cosa .... Il vialetto centrale col ghiaino policromo grossetto è decisamente
bruttino , magari rifallo con sabbia chiara (non per forza bianca) a grana più piccola e con ai lati
rocce a contrasto (colore intermedio tra lo scuro del resto delfondo e il chiaro
del vialetto ).

oraziocurzio 10-11-2018 15:36

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062920254)
Chihiros RGB 45 cm col controlloller , puoi acquistarle in Italia o per
risparmiare direttamente dalla Cina .
Una cosa .... Il vialetto centrale col ghiaino policromo grossetto è decisamente
bruttino , magari rifallo con sabbia chiara (non per forza bianca) a grana più piccola e con ai lati
rocce a contrasto (colore intermedio tra lo scuro del resto delfondo e il chiaro
del vialetto ).



Anche secondo me c’è troppo distacco... a breve metterò le mani in vasca! [emoji39]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20456 seconds with 13 queries