![]() |
Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. V
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=824056#824056
Continuate in questo..... ;-) |
ok, io ci sono...
|
ank'io^^
qualcuno che ha seguito piu' di me potrebbe fare un bel sommario?? |
Allora avrei 2 cosette da chiedervi:
Io gestivo i cambi acqua e fertilizzavo il mio acquario http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71497 con la seguente pozione (copio un post inserito in altra discussione): I miscugli che uso io li ho tirati fuori facendo un mix tra peris e nanito. Innanzi tutto ho preparato 3 barattoletti composti: 1- 500 ml acqua osmosi, con 1 bustina di chelati (saratoga crescita miracolosa-Rinverdente Rapido) e 25 grammi di solfato di potassio. 2- 200 ml acqua osmosi con 33 grammi di solfato di magnesio (sale inglese) 3- 250 ml acqua osmosi, con 18 grammi di bicarbonato di sodio. Li uso così: Ogni settimana in occasione del cambio d'acqua aggiungo in 25 litri d'acqua d'osmosi 25ml di pozione "2" e 25ml di pozione "3" questo(se ho capito bene le pozioni di Peris) dovrebbe portare la mia acqua d'osmosi a valori gh e kh di 5°d Ogni giorno aggiungo (il mio acquario è di 150 netti) 8ml di pozione "1". 1 volta a settimana mezzo cucchiaino di Fosfato di potassio. Anche se le piante cominciavano a rispondere bene mi sono accorto che il saratoga ha una percentuale di rame troppo alta -05 Allora ieri ho comprato il necessario e sono passato a 2 gocce al giorno di questa pozione : 37 ml. compo orchidee 5 ml. ferro liquido flortis 4 gr. di solfato di potassio Raddoppiata con acqua osmotica. Secondo voi va bene il ferro della Flortis 2% EDTA ??? Grazie delle risposte, cmq appena posso (si è rotta la macchina fotografica dgt) vi posto le foto e sarò felice di darvi gli sviluppi. |
no troppo poco....
serve kuello a 6% oppure aumenta di 3 volte il dosaggio |
Quote:
Grazie per la celere risposta. |
ciao, volevo chiedervi come fate a pesare 9 grammi di sale inglese ed i 37 di compo orchidee.
vi ringrazio Massimo |
il sale inglese di solito e' venduto in bustine da 30gr,lo diluisci in 300ml d'acqua e poi prendi 90ml x avere 9gr
|
Mi sa che se diluisci 30gr in 300ml di acqua la soluzione pesa più di 300gr......in definitiva aggiungi 30gr a 300gr.....
|
si xo' in 300ml ci sono 30gr di sale
|
quindi? come faccio?
Non trovando il prodotto della Fito ho comprato il Compo sempreverde con le seguenti caratteristiche: Boro 0,5% rame 2,5% solubile in acqua chelato con edta 5% di ferro 2,5% di manganese 0,5% di molibdeno 0,5% di zinco 5% di ossido di manganese che ne dite? può andare? anche questo è in bustine da 5 grammi. Massimo |
Quote:
Ti faccio un esempio pratico prova a mettere 300ml di acqua in contenitore e segna con un pennarello il livello, aggiungi i sali e poi controlla se il livello è lo stesso o no...... Inoltre, se vai a leggere la "ricetta" di W. Peris noterai che scrive: Quote:
Non a 300ml aggiungere x grammi......... ;-) |
uhm si infatti mi sa k hai ragione!!difatti prima mettevo 30gr di sale e poi diluivo fino ad arrivare a 300ml...cosi' e' giusto vero? #12 #13 -11
|
Direi di si...... ;-)
|
ragazzi a questo punto dopo che ho letto un po qua e la mi potete ricapitolare la ricetta con le varie marche di prodotti da comprare.... #12
sto allestendo un'altra vasca da 80 litri circa e non vorrei spendere altri miliardi in fertilizzanti in quella grande uso dennerle...ma i prodotti costano.... #19 |
vabbè dopo ore ed ore sono riuscito a leggere tutto.... #19
che fatica.... #18 |
si esatto c'e' qualcuno che posti l'ultima ricetta "definitiva" fino a nuove modifiche?
|
mi pare di aver capito così:
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese) crypto ha scritto: si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr (o 4/5 ml se ferrro liquido) crypto ha scritto: dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio Corregetemi se sbaglio... :-)) |
Bene sto pomeriggio farò anch'io sto fertilizzante ,vi farò sapere i risultati :-)
|
scusate la mia ingnoranza.... ma ancora non ho capito bene la ricetta "definitiva"
ripetetelo ultima volta.. grazie :-)) |
ho trovato questi fertilizzanti :
A) 4% N (2,3% nitrico 1,7%ammoniacale) 6% P2O5 6% K2O 0,01% Boro 0,02% Fe Chelato EDTA 0,002% CU Chelato EDTA 0,01% Mn Chelato EDTA 0,001% Mo 0,002% ZN B) 4% N (2,3% nitrico 1,7%ammoniacale) 6% P2O5 6% K2O 0,01% Boro 0,01% CU Chelato EDTA 0,01% Mn Chelato EDTA 0,01% ZN sono buoni? |
L'ultima ricetta dovrebbe essere questa
5gr di ferro in polvere o 4ml di ferro liquido. chelato 6% con EDTA. -37gr di compo orchidee -9gr di solfato di magnesio |
bene.... hai dato un occhiata hai due prodotti che ho postato io?
|
Si ,la concetrazone di nitriti e ammoniaca è abbastanza bassa rispetto ad altri prodotti,il resto te lo so dire domani -31
|
grazie mille.... se questo prodotto (suppongo il primo sia migliore del secondo ) e' buono come fertilizzante da usare da solo (e non abbinare con altri prodotti) ne sarei felicissimo; lo inizierei ad usare subito per le mie piante messe stasera nel mio acquario in maturazione
|
Bene il primo potrebbe andare bene forse l'anidride fosforica è un po' altina 6%confronto al concime compo per orchidee che ha 4%,il resto andrebbe bene ma sarebbe da aggiungere di sicuro altro ferro in forma liquida o polverosa,perchè quello c'è ma in poca parte.Un'altra cosa il concime compo ha solo 1.2%azoto ammoniacale,quindi sarebbe meglio dato che l'ammoniaca inquina.Ma come si chiama il fertilizzante A? #24 ,è per cactacee o per orchideee,o per che cosa? :-))
|
grazie... il primo si chiama Gesal Concime per piante e fiori
quind potrebbe andare bene? quindi come faccio per aumentare il ferro? |
Gesal Concime Fiori
potrei usarlo mischiato al 50% con acqua RO (due goccie ogni 100litri al giorno), oppure devo addizionarlo con qualcos'altro tipo Ferro (... come ...) ? sarebbe urgente visto che il mio acquario in maturazione e' da 2 giorni con le piante senza fertilizzante ( solo fondo vivo e ghiaino ) grazie |
Allora il ferro dovresti aggiungerlo o comprando il ferro chelato al 6% e aggiungendone 5 gr,il ferro lo trovi nei negozi per piante e viene venduto come rinverdente per piante. :-) se vuoi fare una cosa fatta bene dovresti aggiungere anche 9 gr di solfato di magnesio che lo vendono in farmacia. :-)
Comunque non serve fertilizzare subito la pianta,se si ha appena avviato un'acquario aspetta un po' :-) |
ok ti ringrazio :-)) :-))
dopo quanto devo iniziarlo a metterlo? -11 |
Ma non saprei...io aspetterei due settimane. :-)
|
allora ricapitolando....
- Ferro Chelato EDDHA 4.2% (pH 4÷9) 5gr...... quanti ml ? - Solfato di Magnesio 9 gr - Compo orchidee o similare 37gr mischiato a 500ml di Acqua RO giusto? |
volevo fare una domanda forse già fatta..(mi sono perso leggendo tutti i post della linea crypto e forse ora non mi ricordo) comunque provo a chiedere...
qualcuno ha mai provato a calcolare le percentuali di elementi presenti nella crypto rispetto ad esempio al protocollo seachem? tipo nel protocollo base utilizzeremo gli elementi riportati in tabella ovvero per ogni ml di prodotto abbiamo questi mg di elementi... voi che dite con la crypto abbiamo gli stessi valori in ogni ml? http://www.acquariofilia.biz/allegati/elementi_287.gif |
Fasix la ricetta è esatta, 5gr di ferro o 5-6ml.
|
gracias :-))
|
vedo che nessuno mi risponde... :-(
vabbè io ho fatto qualche altro calcolo secondo il PROTOCOLLO BASE di seachem andremmo a mettere in acqua i seguenti mg di elementi ogni settimana... che dite mi sto sbagliando???? con il CRYPTO avremmo gli stessi elementi? #24 #24 #24 http://www.acquariofilia.biz/allegat...manale_149.gif |
mamma mia... mi sono perso fra mille calcoli e proporzioni.
io compro sti cavoli di ingredienti - Ferro Chelato - Solfato di Magnesio - Compo orchidee o similare mischio in qualche modo e in qualche proporzione con acqua RO e ne do un TOT al giorno ora i miei dubbi sono..... quali sono le proporzioni giuste? #17 #17 - Ferro Chelato X gr - Solfato di Magnesio Y gr - Compo orchidee o similare Z ml mischio in qualche modo e in qualche proporzione con W gr di acqua RO e ne do un TOT al giorno mi servirebbero i valori di X,Y,Z,W e TOT naturalmente se non chiedo molto |
ragazzi qui ci manca CRYPTO che fine ha fatto...?
dai vieni a darci una mano con questi calcoli... #19 #19 #19 #23 |
Ma tutti i fondatori di questo post dove sono andati a finire? -94
|
e si.... mi servirebbe una mano urgente :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl