AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante per Ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534540)

alltechhobbies 17-09-2018 08:59

Piante per Ciclidi
 
Cosa mi consigliate come vegetazione per una vasca di ciclidi africani che possa andare bene anche come assorbimento nitrati? Mi piace di più una vegetazione bassa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 18-09-2018 16:23

la vallisneria? ma non è bassa

comunque "africani" è generico,vuol dire poco, malawi? tanganica? anche i pelvicachromis sono ciclidi "africani"...

alltechhobbies 18-09-2018 16:31

Ciclidi Malawi nani tipo aulonocara... tieni presente che non ho messo fondo fertile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaby 20-09-2018 02:24

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914752)
Ciclidi Malawi nani tipo aulonocara... tieni presente che non ho messo fondo fertile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ciao :) direi tutte piante che abbiano foglia dura e siamo resistenti! Anubias nana se cerchi cose basse... come diceva dave81 Vallisneria c’è ne sono tipi anche poco alte, e direi microsorum anche se sia l Anubis e quest’ultimo non devono essere interrate le radici!!! Meglio se li ancori ad un legno/radice con del filo da pesca se non ne hai come nel mio caso allora cerca di incastrarli tra delle rocce o inserirli in fessure/buchi presenti su quest’ultime! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2ea5a6b9d8.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

alltechhobbies 20-09-2018 07:01

Grazie X la risposta! Terrò in considerazione le tre specie... siccome avevo allestito senza le piante ... solo rocce e radici... cercherò levando il coperchio di incastrarle tra le rocce!purtroppo ho ancora i nitriti dopo 15 gg che dura il picco e non posso popolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaby 20-09-2018 10:41

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914865)
Grazie X la risposta! Terrò in considerazione le tre specie... siccome avevo allestito senza le piante ... solo rocce e radici... cercherò levando il coperchio di incastrarle tra le rocce!purtroppo ho ancora i nitriti dopo 15 gg che dura il picco e non posso popolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ci vanno ancora due settimane per quello


Sent from my iPhone using Tapatalk

alltechhobbies 20-09-2018 10:43

Si intendevo che sta durando da 15gg ! In realtà oggi siamo al 31 giorno dal riempimento! Non so sia normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaby 20-09-2018 11:44

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914883)
Si intendevo che sta durando da 15gg ! In realtà oggi siamo al 31 giorno dal riempimento! Non so sia normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Guarda io non so se sia normale come sta andando a me :) ho avuto un mini picco di nitriti e nulla più poi ora ho qualche nitrato ma meno di 10mg... ma nel mio caso mi sto chiedendo se ho avuto o no sto famigerato picco ma e dal più di un mese che ho la vasca avviata! L unica risposta che mi sono dato e che avendo la sabbia già usata in passato per un altro acquario ci siano stati già presenti batteri nitrificatori percui il picco non si è rilevato! Comunque ora prim dell inserimento aspetto di tornare dalle ferie :) e tu cerca di capire il perché, magari metti del sera nitrivec e vedi poi se salgono i nitrati e se troppo alti fa un cambio parzile ma solo dopo aver visto un calo dei nitriti e innalzamento dei nitrati sopra i valori accettati!


Sent from my iPhone using Tapatalk

dave81 20-09-2018 15:12

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914527)
che possa andare bene anche come assorbimento nitrati?

però Microsorum, Anubias e compagnia bella, aiutano poco per quanto riguarda i nitrati, sono piante lente e non si possono certo considerare piante "ciuccia-nitrati", servono piante veloci come la vallisneria o qualche pianta galleggiante

alltechhobbies 20-09-2018 15:13

Piante per Ciclidi
 
Tipo?
Non ho fondo fertile xo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaby 21-09-2018 00:36

Piante per Ciclidi
 
Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914917)
Tipo?
Non ho fondo fertile xo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Metti Vallisneria e potala se cresce troppo [emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

alltechhobbies 21-09-2018 07:40

Ok vallisneria (qualsiasi?)... e qualche Anubias! Ma se nn ho il fondo fertile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 21-09-2018 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Gaby (Messaggio 1062914993)
Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914917)
Tipo?
Non ho fondo fertile xo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Metti Vallisneria e potala se cresce troppo [emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma la vallisneria non è che sia una ciuccia nitrati. In generale ,se sono piante che radicano e assorbono nutrienti dalle radici, logicamente prelveranno dal suolo.
Servono epifite e galleggianti a cresita super rapida. Tipo ceratophillum, egeria, salvinia, pitsia...piante con radici aeree che si nutrono direttamente in colonna.

alltechhobbies 21-09-2018 09:02

Piante per Ciclidi
 
Allora Ceratophyllum demersum e Egeria densa ho visto che si possono mettere a ciuffetti sul fondo ma cmq assorbono in colonna.. ?molto bella la salvinia natans...
Tra le rocce comunque opterei qualche Anubias barteri...A prescindere... le piante che mi dici sono ok coi ciclidi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 21-09-2018 11:40

Anubias e microsorum hanno solo funzione di arredo, non di fito depurazione, mettine pure a tonnellate se ti piaccono ma non pensare che ti abbassino il nitrato. Occhio che la anubias devi metterla ombreggiata (anche microsorum) sennò ti si riempiono di alghe in 3 2 1...io farei tante galleggianti, qualche epifita che si propaga in men che non si dica e qualche echinodorus in varie dimensioni per arredare, anche una grossa anubias fa sempre il suo bell'effetto eh.

alltechhobbies 21-09-2018 11:53

Mi puoi dire le specie di epifite e di echinodorus ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 21-09-2018 12:02

diciamo che la vallisneria, essendo una vera pianta acquatica e non palustre, assorbe anche un po' dalle foglie secondo me

sempre meglio di una inutile Anubias, che praticamente ha solo funzione estetica...

alltechhobbies 21-09-2018 12:06

Allora facciamo una classifica:

Salvinia matans galleggiante
Egeria densa (nel fondo , ma assorbe in colonna?)
Echinodorus e vallisneria ( sul fondo ma assorbono in colonna?)
Qualche Anubias


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 21-09-2018 12:39

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062915038)
diciamo che la vallisneria, essendo una vera pianta acquatica e non palustre, assorbe anche un po' dalle foglie secondo me

sempre meglio di una inutile Anubias, che praticamente ha solo funzione estetica...

Quello non lo avevo considerato, in effetti, potrebbe anche essere. Ad ogni modo, certamente le varie epifite svolgono "egregiamente" il lavoro e sono anche facili da tenere a bada...la valli, in 130 litri, mi sembra esagerata come dimensioni.

alltechhobbies 21-09-2018 14:09

Piante per Ciclidi
 
Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062915040)
Allora facciamo una classifica:

Salvinia matans galleggiante
Egeria densa (nel fondo , ma assorbe in colonna?)
Echinodorus e vallisneria ( sul fondo ma assorbono in colonna?)
Qualche Anubias


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Mi autocquoto! Le suddette , a parte Anubias,possono essere interrate e assorbire in colonna visto che non ho fondo fertile? Hanno la resistenza di resistere a qualche ciclidi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 21-09-2018 18:35

Echinodorus non vedo cosa c'entri col malawi, e poi non è detto che cresca bene in acqua dura, e richiede luce e fondo non inerte per crescere bene

egeria densa è un'altra vera pianta acquatica che non assorbe nulla dal fondo, anche perchè non ha nemmeno vere radici, ma assorbe quasi tutto dalle foglie, ma è troppo delicata e la sconsiglio, si rompe facilmente e perde le foglioline

alltechhobbies 21-09-2018 22:00

Piante per Ciclidi
 
I requisiti finali sarebbero piante X acqua dura e ph alcalino, che assorbano in colonna xke non ho fondo fertile,si possano ancorare al fondo ma assorbano i nitrati e resistano ai ciclidi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alltechhobbies 23-09-2018 11:08

Per il momento ho messo 5 Anubias barteri... i nitrati dopo il picco erano 5-10 mg lt... stamattina xo ho fatto un cambio di 20 lt con biocondizionatore tetra e una pasticca di CO2 ! Aspetto qualche gg e rimisuro il valori nitriti nitrati kh ph Gh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 24-09-2018 13:36

Ragazzi scusate se mi intrometto,ma sto leggendo di pasticche di co2 e fertilizzazione in colonna,nonchè di mancanza di fondo fertile e se parliamo di un malawi,qualcosa non mi torna... #24 com'è stato già detto,anche per me le uniche piante possibili sono le epifite che però non assorbono una cippa,tante volte sono completamente ricoperte di alghe e per le altre piante(le vallisnerie campano 2 o 3 giorni) è come dargli verdure da mangiare,se le pappano! inoltre calcoliamo le continue opere di scavo dei pesciotti....penso ci sia poco da aggiungere! dimensioni e litraggio della vasca?
Spostato nella sezione corretta...

alltechhobbies 24-09-2018 13:42

13o lt 83x45.37 ora mi dirai che non va bene!
Eppure xke tutti consigliano le valisnera coi ciclidi ? Parlate di epifite in generale ma fate degli esempi prececisi di specie!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 24-09-2018 14:16

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062915319)
13o lt 83x45.37 ora mi dirai che non va bene!
Eppure xke tutti consigliano le valisnera coi ciclidi ? Parlate di epifite in generale ma fate degli esempi prececisi di specie!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh,se ti va davvero di fare un ring con morti e feriti puoi anche metterli i malawi in 130lt non te lo vieta nessuno,ma poi non dire che non te l'ho detto! tutti consigliano la vallisneria con i ciclidi del malawi? chi? io ti dico che la mangiano quasi matematicamente,forse e dico forse la gigantea,ma in 130lt avvolge il perimetro della tua vasca 5 volte...prova...per epifite le varie specie di anubias e quelle di microsorum.... purtroppo devo ripeterti che la tua vasca non ha le dimensioni e litraggio giusti per poter allevare i ciclidi del malawi.....

alltechhobbies 24-09-2018 14:21

Piante per Ciclidi
 
Ecco vedi in questo forum mi è stato detto che Anubias è microsorum sono di abbellimento e non assorbono nulla! Comunque 6 Anubias le ho messe. Il ceratophillum demersun? E due lumachine pomacea diffusa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e99e294e28.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Gaby (Messaggio 1062914993)
Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914917)
Tipo?
Non ho fondo fertile xo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Metti Vallisneria e potala se cresce troppo [emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk



Ecco vedi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con gli aulonocara?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 24-09-2018 15:59

Ancora??? in 80cm non ci sta un malawi!!!!! una vasca come la tua può essere usata esclusivamente come accrescimento dei piccoli,stop....guarda,popola quella vasca con ciclidi del malawi e poi dopo un po fammi uno squillo! aspetto..... #e39

AULO73 24-09-2018 18:24

Quote:

Originariamente inviata da alltechhobbies (Messaggio 1062914752)
Ciclidi Malawi nani tipo aulonocara... tieni presente che non ho messo fondo fertile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa mi era sfuggita! non esistono ciclidi del malawi nani...tra i più piccoli,se non il più piccolo c'è il demasoni,tanto small quanto bastardo...hai visto mai un'aulonocara di 12/15cm incacchiata? altro che ciclidi nani,mena anche me... :-D

alltechhobbies 24-09-2018 21:10

Ma io ragazzi vedo al negozio ciclidi di 3-4 cm molto belli e tutti colorati tipo questo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...257a75e284.png

,, o mi sbaglio io magari sono dell altro lago il tanganica! Magari cosa mi consigliate?
Comunque cosa ne dite:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5dd0bf62ed.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6778a6c9b2.jpg
Ho deciso X microsorum e Anubias!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AULO73 24-09-2018 22:38

Ecco,sul Tanganica qualcosa si può fare,ma serve modificare un bel po l'allestimento,anche la sabbia mi sembra troppo grossa e comunque al limite...sai dov'è l'errore quando si allestisce in genere,ma soprattutto i biotopi dei grandi laghi africani? è che non si sceglie la popolazione prima di allestire! nella tua vasca ci vedo bene i conchigliofili coloniali tipo multifasciatus,ma servono solo sabbia e conchiglie...hai anche altre opzioni,ma se ti interessa il tanganica apri un topic nella sezione specifica,altrimenti diventa un casino per chi leggerà queste discussioni...

alltechhobbies 25-09-2018 06:52

Scusate ma sono spariti i miei post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa vedi nella mia vasca??? Conchigliofili multifasciati??? Che sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alltechhobbies 25-09-2018 07:03

Ahaaa capito ! I’ll pesce che ho postato! Quella è una foto da Google X farvi capire... dovrei aggiungere solo gusci di conchiglie. Dove si prendono??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17745 seconds with 13 queries