![]() |
Filtro esterno
Salve sono nuovo,ho acquistato un askoll pure XL cube 130litri,con filtro esterno EHIEM professional 4 350 thermo,proprio del filtro esterno volevo sapere i componenti visto che ho letto che dovrei togliere i carboni attivi.allego foto del filtro.Grazie
https://s33.postimg.cc/56i9coc4b/826...0_B8_D4477.png |
se ci sono i carboni, puoi toglierli, per il resto non farei grosse modifiche
|
E cosa dovrei mettere?
|
Quote:
|
Il rivenditore online mi ha detto che si chiama bioball e che solo se si mettono le tesine va tolto. mi ha detto di lasciarli e che male non fanno.dai ieri ho azzionato il filtro.Dovrei aprirlo e toglier”li?Un altra domanda ma come
Mai L acqua è torbida ancora? |
Quote:
|
Ah ok grazie mille.L’unica cosa è che quello è chiamato Mech pro e in molte discussioni di forum dicono di non toccarlo perché fa il lavoro meccanico.Non so cosa fare.Infatti non
Viene definito come carbone. |
Se il rivenditore ha detto che sono le bioballs non devi far nulla, sono di plastica non è il carbone. Fanno in pratica lo stesso lavoro dei canolicchi.
ps Ma solo a me sembra che questo "nuovissimo prodotto frutto della ricerca" sia in realtà una canalina per cavi tagliata a pezzettini? [emoji16] |
Sono così
https://i.postimg.cc/bZJHwt9g/41_E55...CF8_A010_D.jpg ------------------------------------------------------------------------ Io poi ho installato il dispositivo della heiem uvc e un prefiltro per la vasca. Ho intenzione di prendere dei discus piccoli e vorrei fare un bel lavoro.ma quando vedrò il picco dei nitrati e nitriti? |
Poi un ultima domanda sbaglio se faccio funzionare sia filtro interno che esterno?
|
entrambi servono all'inizio per far maturare quello esterno. poi potrai togliere quello interno e lasciare solo l'esterno
|
Ma ci sono problemi se lascio anche quell interno?non funziona meglio?ho messo solo siporax e lana
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Perfetto grazie mille.Allora lascio sempre entrambi così lavorano meglio giusto?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Considera che ho avviato ora L acquario con entrambi i filtri sia interno che esterno tu dici di spegnerlo dopo 1 mese allora.Scusa L ignoranza ma sono nuovo cosa cambia se li lascio entrambi?giusto per capire per eventi futuri
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Da giovedì avviato.È ho acceso entrambi i filtri.Acquario nuovo askoll pure XL cube 130 litri
|
Quote:
P.s. ho il tuo stesso filtro su un e ti dico che va una favola[emoji6] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Sinceramente non occupa spazio perché è sopra nel
Vano e perciò non occupa niente di spazio i nell acquario.percio non mi costav niente tenerlo acceso,secondo me pulisce meglio l’acquario con 2 filtri. O sbaglio?Ma tu hai il professional 4? |
Quote:
Si comunque ho il professional 4 ed è una bomba[emoji108] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Allora 2 cose tu hai tolto i bioball se si chiamano così?e in più il tasto extender sta sul lato inferiore cioè o meglio l c’è tipo un livello sinistra basso e destra alto,tu dove L hai posizionato?non so se rende L idea. E come mai dalla barra escono tante bolle che poi sembra tipo puntini bianchi in acqua?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Perfetto ok!La barra invece dove esce L acqua pulita.
|
Appena puoi mi fai sapere
|
Visto che non ti occupa spazio in vasca puoi tranquillamente farli girare entrambi, non ti crea nessun problema, a parte il consumo di elettricità. Nel caso in cui poi dovessi usare della torba o del carbone attivo potrai metterli nel filtro interno.
|
Eh si senza smontatore il filtro esterno li uso per quelli interni.Ma cosa sarebbe la torba?ad oggi comunque ho ancora L acqua non limpidissima.possibile?
|
Ecco come si presenta L acqua ancora.Ma è normale?In più ecco le cose che vedevo piccole bianche
https://i.postimg.cc/bG205gGW/5_AC30...3821_F9_F8.jpg https://i.postimg.cc/cKKTSZzD/48174_...FB0_F35614.jpg https://i.postimg.cc/5HMGnXyB/695_AD...F5865028_A.jpg |
Se qualcuno piu
esperto mi può aiutare |
Lascia la vasca tranquilla per un mese, vedrai che andrà tutto a posto. Quella mi sembra tanto una nebbia batterica, in qualche giorno dovrebbe passare da sola (cerca "nebbia batterica" o "acqua lattigginosa").
Hai per caso usato un attivatore batterico? Sul tronco dovrebbe essere muffa. È tutto normale e verrà mangiata dai primi ospiti. Per la torba ne riparleremo qualora dovesse servirti. Si usa per acidificare l'acqua e renderla ambrata per i pesci che lo richiedono. Hai letto le guide nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce"? |
Allora per la muffa mi ha detto il negoziante che è normale e che poi devo lavare il tronco.È vero?piu che ne ho batteria sembra acqua torbida.Ti chiedevo questo perché è da giovedì 20 che è attivo e pensavo durasse poco.Ho usato attivatore batterico della equo
|
No, il tronco non serve che lo lavi. Come ti ho detto di solito quella muffa viene mangiata dai primi abitanti della vasca oppure la puoi aspirare quando farai il primo cambio dell'acqua (comunque dopo il mese di maturazione).
L'acqua lattiginosa è data dai batteri in sospensione. Avendo inserito l'attivatore hai aumentato l'effetto. Ci vorrà qualche giorno ancora ma si sistemerà tutto da solo. |
Allora lascio stare il tronco?quando dici i primi abitanti ti riferisci ai pesci?poi volevo mettere qualche pianta in più cosa mi consigli?
|
Per le piante dipende anche da come vuoi impostare l'acquario e da che pesci vuoi mettere. Un consiglio veloce è quello di non interrare il rizoma delle anubias che hai già messo ma di legarle sui sassi o sul tronco, altrimenti col tempo rischiano di marcire.
Per "primi abitanti" intendo sia alcuni pesci, sia lumache o gamberetti. Comunque sempre ad acquario maturo. |
Allora lascio stare il tronco completamente.Al massimo dopo la maturazione quando effettuo il
Cambio d acqua posso difinirlo.Mentre quando parli di rizoma non so cosa sia.Infatti se vedi la foto io ho interrato la pianta mi dici di sollevarla un po’?ho comprato la colla specifica posso attaccarla al tronco?comunque ho comprato queste piante https://i.postimg.cc/rDzR73FM/DD59_B...2446_E1_ED.jpg ------------------------------------------------------------------------ Voglio mettere dei discus piccoli oltre i cardinali |
Le
Ho appena spostate dimmi se va bene cosi https://i.postimg.cc/gngtRcjy/29_C99...6_F4008_D1.jpg https://i.postimg.cc/RJRfk0yg/BFE5_C...AD17053_E4.jpg https://i.postimg.cc/MM11Y5D2/F235_E...DFF5_BCAFF.jpg |
Il rizoma è il "tronco" da cui partono tutti i gambi delle foglie. Per le piante del tuo elenco non le conosco tutte, solo le più semplici.
Riguardo i discus non li ho mai allevati però dalle mie letture mi sento di dirti che 130 litri potrebbero essere pochi per loro. Prova a chiedere nella sezione dedicata e a leggere un po' di discussioni in merito. @michele tu che dici? |
Okok.hai visto come ho messo le piante ora?vanno bene?
|
Ragazzi mi fate sapere per
Favore?che non Vorrei fare cagate |
Vai tranquillo, non sono così veloci a deperire. Nella terza foto vanno comunque bene, nella prima sembra tutto ok, nella seconda non riesco a vedere bene, in ogni caso l'importante è che il "tronco" sia scoperto. Al massimo modificherei l'orientamento delle prime due, visto che la pianta tende a crescere dal lato in cui il rizoma termina con una foglia, quindi se non ho visto male per come sono ora nella prima foto crescerà verso il basso e nella seconda verso l'aspirazione del filtro. Comunque in questo caso sta solo a te decidere verso dove preferisci farle crescere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl