![]() |
[Aggiornato]Ciabatta per controller Iks Schema a Pag.3
In questi ultimi giorni dal ritorno delle vacanze prima di rincominciare la solita ruotin....
Mi sono cimentato della costruzione del circuito controller per le ciabatte dell' iks. Non essendo un elettronico e possedendo solo nozioni base in merito non ero sicuro di portare a termine il progetto funzionante. Finito e testato, è perfettamente funzionante :-)) Con ben 35€ di componenti, senza contare la scatola e la ciabatta sono riuscito a risparmiare gli oltre 200€ della ciabatta originale Essendo il primo che provo a costruire non ho badato alla disposizione dei componenti, sono sicuro che con un po' di pazienza si possa far diventare il tutto molto più piccolo e ordinato. Gli schemi li ho trovati su un sito tedesco matuta.com Allego un paio di foto per rendere l' idea |
La cosa più difficile è stata la traduzione del sito in tedesco -04 , mannaggia all' essere ignoranti!
A parte ciò il lavoro è molto semplice, lo dimostrano le foto... |
-05 -05 -05
e sti cavoli -05 -05 |
#25 #25 grandissimo #25 #25
|
ciao.
secondo me sei un genio gia solo per aver trovato i schemi su matuta.com essendo tutto in tedesco. ti volevo chiedere se l'avevi terminata e se avevi delle foto della ciabatta finita. inoltre saresti gentile da darmi l'esatto indirizzo o gli schemi , perche non sono capace di trovarli. grazie ciao |
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
|
potresti mettere un articolino con le istruzioni x farselo.
|
il circuito è una cretinata...l'avremo fatto a scuola 12 volte(sto parlando di modelli simili, cioè relè foto-accoppiati con il transistor che l'innesca) ma trovare gli schemi e tradurli #25 #25 #25
P.S. non capisco come possano far pagare 200 euro una cacchiata del genere...al massimo con le prese e tutto costa 50 €! |
comunque sarei molto interessato all'indirizzo dello schema, grazie
|
ho visitato il sito matuta.com, ma non riesco a trovare lo schema della ciabatta...mi hanno detto che ci sono anche gli schemi per l'interfaccia del ph e il display esterno....ma dove???dai foxz...dacci uno straccio di link :-)
|
ho ricontrollato, ma dopo mezzora non ho ancora trovato niente a parte il display... #07 :-( -28d#
|
Modder, ma rieditare il primo post invece di aprirne altri di fila non credi sarebbe una buona idea?!
|
dovrebbe essere questo
http://matuta.com/include.php?path=c...c613c92266406e |
Quote:
|
foxz, ti chiedo un grandissimo favore mi puoi fare uno schemino dei collegamenti dalla seriale ai foto accoppiatori?
il cavo seriale - s-video che collega la ciabatta all'iks è quella che si trova nei negozi o si deve autocostruire? |
Il link della ciabatta è questo:
http://www.matuta.com/include.php?pa...46a9e12becaddf C'è lo schema elettrico di un solo canale, ovviamente viene spiegato come unire 4 canali come nella ciabatta originale...però è scritto tutto in tedesco, li ho dovuto chiedere una mano a mio padre ed a un amico. Appena riesco prometto che mi impegno a postare uno schema dei 4 canali uniti così da render più facile il lavoro a chi volesse cimentarsi. Il circuito non l' ho ancora inscatolato, nel link c'è anche un esempio di come inscatolarlo, penso che opterò a tenere separato il circuito dalla ciabatta perchè non ho così tanto spazio. Su matuta si trova molto altro anche di altri controller. Questo invece è il link dove ci sono anche gli altri progetti sempre per l' iks: http://www.matuta.com/include.php?pa...46a9e12becaddf Modder, il cavo seriale l'ho autocostruito, i pin fra l' s-video e la seriale li ho collegati a caso, nella seriale maschio del circuito li ho sistemati in base a come ho fatto il cavo. |
foxz, mi ha spiegato tutto,
io mi sto cimentando alla costruzione di una ciabatta 16 canali fatti con i triac! prodotto con la fotoincisione....roba professionale....!tempo e soprattutto soldi permettendo ;-) |
#25 #25 grazie faresti un piacere a molti.
|
Modder, Ogni ingresso del iks può gestire al massimo 4 prese....quindi 4ingr. x 4prese fa 16 in totale. Mi spieghi come intendi fargliene gestire 16 a ingresso non essendo il controller predisposto?
Sempre se non ho inteso male.... |
faccio una scarpetta con 16 prese....e quattro cavi in uscita!
|
Grazie dei complimenti! :-)
Lasciatemi un po' di tempo e provo a fare un articoletto scritto per benino... |
sto preparando i circuiti, ma abbandono i triac.....troppo calore da dissipare....
|
Quote:
Ciao LUCA |
Quote:
comunque i master li ho finiti, domani forse li fotoincido...speriamo bene! |
Intanto beccatevi lo schema:
http://digilander.libero.it/andreaal...Untitled-4.htm chiedo conferma a chi è più esperto di me. |
Scusate l'ignoranza, ma cos'è e come funziona di preciso questa ciabatta IKS??? #13
|
Modder, Lo schema è quello, io mi sono sbattuto a farlo un po' più ordinato e in pdf....solo che non so come postarlo essendo più grande di 100k
Potresti fare una bella cosa...potresti disegnare la parte del circuito di alimentazione, il raddrizzamento del alimentatore, a me manca un po' il tempo, se mettiamo insieme le cose si potrebbe fare un bell' articoletto :-) |
frankino_dj, L' Iks è un multicontroller per acquari che gestisce sonde, prese, sensori ecc....
La ciabatta collegata all' Iks permette di gestire 4 prese, alle quali ci puoi collegare quello che vuoi, ventole, riscaldatori, elettrovalvole della C02 ecc.... Ovviamente se non possiedi il multicontroller Iks te ne fai poco.... |
Quote:
|
alimentatore stabilizzato da 5v ma con che integrato?un 7805?mi metto allopera.
|
|
#25 #25 grande ragazzi #25 #25
|
di nulla,
sempre a disposizione ;-) |
Ecco finalmente ho trovato chi ospita lo schemino :-))
Da qui potete scaricare il pdf dello schema: http://homeer.altervista.org/Schema_ciabatta_iks.pdf Come circuito di alimentazione prendete in considerazione quello nel link sopra fatto da Modder. Nel progetto originale dal relè viene inserito un varistore, io ho optato per non metterlo, tutto il resto è testato e funzionante... Un grazie particolare a Modder e R@sco!! -e66 Buon lavoro a tutti! |
Modder, Io per fare il circuito di alimentazione ho usato il transistor 7806
|
perciò niente articolo, peccato mi sarebbe piaciuto collaborare :-(
non sapevo che si dovesse cortocircuitare i pin 3-4, grazie. comunque io ho finito il circuito, è molto piccolo e carino, gentilmente offerto dalla scuola! #18 non pensate male, il primo che mi dice portati la cose a casa è proprio il prof! |
a chi fosse interessato distribuisco i progetti in circuitmaker e i master in traxmaker ;-)
|
Chi l' ha detto niente articoletto???? :-)) Ci sentiamo in mp....
|
ok ragazzi, da oggi sono ufficialmente un emerito coglione!!!ho messo per sbaglio il master alla rovescia ne bromografo....due ore di stampaggio-incisura-foraggio e controllo conducibilità buttate al vento...rifarò tutto mercoledì.... -28d#
|
Quote:
zippa il file e mettilo che download sul forum come file zip |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl