AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquisto e gestione nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534329)

Hydrozoa94 06-09-2018 09:44

Acquisto e gestione nuovo acquario
 
Salve a tutti , mi sono appena registrato bazzico da un'annetto sul forum come visitatore . Finalmente fra poco più di una settimana acquisterò un acquario da 120 litri netti (ancora da scegliere marca e modello accetto consigli) volevo chiedere ho intenzione di inserire il fondo fertile va coperto con sabbia? Come piante pensavo a : hygropila polisperma , anubias nana , lymnophila sessiflora e cryptocorine . Per quanto riguarda i pesci ero orientato su endler (se li trovo) e non ho idea che altro metterci che sfrutti il fondo magari anche molluschi o crostacei . Grazie a chi risponderà (mi son dimenticato il tutto senza co2) e scusatemi il papiro

salvatore P 06-09-2018 11:43

Sopra il fondo fertile dovresti aggiugere un ghiaietto o della sabbia .
Insieme agli ener puoi aggiungere platy e portaspada.
Sul fondo corydoras o le japoniche ma stai attento a non inserire caridine piccole altrimenti verranno predate

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comeolluschi vanno bene le lumachine melanoides

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sopra il fondo fertile dovresti aggiugere un ghiaietto o della sabbia .

Insieme agli ener puoi aggiungere platy e portaspada.

Sul fondo corydoras o le japoniche ma stai attento a non inserire caridine piccole altrimenti verranno predate
Come molluschi vanno bene le lumachine melanoides

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Hydrozoa94 06-09-2018 11:53

Oltre alle lumache da te citate c'è ne sono altre? I corydoras in che numero? Per le piante da me citate hai qualcosa da dire?
Grazie della risposta

salvatore P 06-09-2018 12:00

Come altri molluschi ci sono le ampullarie e le neritine che sono lumache piu grandi , i corydoras sono pesci da branco quindi ne dovresti comprare 5 minimo . le piante vanno bene

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Hydrozoa94 06-09-2018 12:14

Grazie Delle risposte , cercherò di seguire alla lettera

salvatore P 06-09-2018 12:15

Prego.
Siamo qui per dare consigli

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Hydrozoa94 06-09-2018 12:30

Come corydoras quale specie mi consigli tenendo conto dei parametri degli endler?

Hydrozoa94 06-09-2018 12:49

Quali specie di corydoras mi consigli? Tenendo conto dei valori degli endler

salvatore P 06-09-2018 12:49

metti un gruppetto di 6-7 coridoras sterbai

Hydrozoa94 06-09-2018 12:49

Scusa mi ha inviato il messaggio precedente due volte , va bene grazie

salvatore P 06-09-2018 12:50

prego

Manu88 06-09-2018 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913537)
Come corydoras quale specie mi consigli tenendo conto dei parametri degli endler?

Per i Cory mi orienterei sui paleatus, sono i più robusti tra i corydoras!

salvatore P 06-09-2018 12:56

concordo vanno bene anche quelli.
pero non mischiare diversi tipi di coridoras meglio creare un gruppo di coridoras uguali

DUDA 06-09-2018 13:24

Giusti parzialmente i consigli ma occorre fare qualche premessa e andare un po oltre perchè siano efficaci.
I cory, sono grufolatori, passano TUTTA LA VITA a brucare coi loro baffetti sul fondo in cerca di cibo. Per questo motivo il fondo deve essere di sabbia fine, finissima...per evitare che si lacerino, col tempo, i barbigli con conseguenti infezioni. Essendo poi instancabili grufolatori, si deve assolutamente evitare che entrino in contatto con il fondo fertile e, altrettanto il fondo fertile non deve venire in contatto con l'acqua della vasca, quindi non è che PUOI...DEVI coprire il fondo fertile con sabbia finissima, abbastanza perchè il fondo fertilizzato non venga in superficie, questo quindi esclude le melanoides.
Di contro, questo significa fare un fondo molto alto togliendo litri alla vasca. Per coltivare piante, non è fondamentale il fondo fertile, ovviamente devi orientarti verso piante non eccessivamente esigenti. Puoi usare un fondo unico, inerte, sabbia molto fine, max3 cm davanti dove non metti le piante, dietro più alta, dove metti le piante, fertilizzi in colonna con un buon fertilizzante liquido e, vicino alle radici, puoi sotterrare per bene delle pastigliette di fertilizzante specifiche. Se vuoi stare più alto con il fondo devi fare in modo che qualcosa lo smuova costantemente, delle melanoides vanno bene (in questo caso) ma sono infestanti, i cory fanno già un buon lavoro superficiale.
Il vantaggio, inoltre, è che non hai il problema di dover rifare il fondo quando il fondo fertile si esaurisce (e si esaurirà, prima o poi).

Hydrozoa94 06-09-2018 13:32

Quindi ricapitolando fondo fertile coperto oppure fondo normale con aggiunta di stick , per le piante che ho scelto quale e la miglior scelta? I corydoras possono bastare come azione per smuovere il fondale?

Manu88 06-09-2018 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913550)
Quindi ricapitolando fondo fertile coperto oppure fondo normale con aggiunta di stick , per le piante che ho scelto quale e la miglior scelta? I corydoras possono bastare come azione per smuovere il fondale?

Le piante che hai scelto sono tutte di facile gestione, non ti serve fondo fertile, basta un comune fondo fine granulometria 1mm e non superiore dato che vuoi mettere cory.
Poi integrarsi con le tabs per le radici. Le zone anossiche non sono così frequenti, io comunque le melanoides tubercolata le ho sempre inserite per sicurezza

Hydrozoa94 06-09-2018 13:48

Perfetto grazie , non rischio l'infestazione con le melanoides?

Manu88 06-09-2018 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913552)
Perfetto grazie , non rischio l'infestazione con le melanoides?

No tranquillo, ti garantisco che si faranno vedere pochissimo in vasca, perlomeno secondo la mia esperienza!

Hydrozoa94 06-09-2018 15:39

Si trovano facile dai negozianti? Già sto faticando con gli endler

DUDA 06-09-2018 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913557)
Si trovano facile dai negozianti? Già sto faticando con gli endler

le melanoides te le regalano di solito.

Gli endler buoni non sono facili da trovare.

Hydrozoa94 06-09-2018 18:18

Cosa intendi per endler buoni?

Manu88 06-09-2018 18:38

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062913558)
Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913557)
Si trovano facile dai negozianti? Già sto faticando con gli endler

le melanoides te le regalano di solito.

Gli endler buoni non sono facili da trovare.

Quoto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913573)
Cosa intendi per endler buoni?

Intende puri.... spesso sono ibridi tra varie varietà di endler o peggio ibridi di endler e guppy.

Hydrozoa94 07-09-2018 07:32

Da cosa li riconosco questi ibridi??

DUDA 10-09-2018 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Hydrozoa94 (Messaggio 1062913612)
Da cosa li riconosco questi ibridi??

Occhio allenato, esperienza con la specie e di base un negoziante che importa da allevatori conosciuti, ad ogni modo, un bel pesce è un bel pesce, deve essere in salute, piacere a te ed essere a suo agio con allestimento e valori dell'acqua, tutto il resto è secondario in realtà.
Prova a informarti con il pescivendoli della tua zona e comincia a leggerti qualcosa di specifico sugli endler.

Hydrozoa94 10-09-2018 09:06

Perfetto , ho ordinato un rio 125 che arriverà venerdì da lì procederò con l'allestimento

Hydrozoa94 17-09-2018 09:21

Aggiornamento a allestimento avvenuto
 
https://i.postimg.cc/svRY1NyX/IMG-20180914-_WA0057.jpg

https://i.postimg.cc/5X48SQXW/IMG-20180914-_WA0049.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14186 seconds with 13 queries