AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio pico... foto aggiornate [panoramica+macro] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53393)

dadogio 31-08-2006 00:04

Il mio pico... foto aggiornate [panoramica+macro]
 
Ciao a tutti volevo mostrarvi due scatti del mio nano... C'è ancora molto e molto da fare e da lavorarci dietro; ma sono solo all'inizo.
Ogni consiglio è bene accetto

Parazoanthus
http://img20.imageshack.us/img20/9598/pr005dr3.th.jpg

Anche io come un'altro utente.....
http://img182.imageshack.us/img182/5408/pr012uj0.th.jpg

Panoramica
http://img182.imageshack.us/img182/5239/prxt4.th.jpg

kurtius 31-08-2006 01:12

Bello, molto bello, essenziale. Il cubo della wave mi fa impazzire. Me ne metterei 100 dentro casa tutti allestiti in modi diversi. Io l'ho preso ma alla fine l'ho fatto dolce...un nanetto lo avevo gia'....

certo che te lo dico affa'...poca luce....evaporazione da tenere sempre sotto controllo...sarà difficile mantenerlo cosi' nel tempo, ma se ci riesci sei un grande!

In bocca al lupo!

bardock 31-08-2006 08:53

Ciao.. Senti una constatazione.. io ho il cubo 25X25. Ho notato che con il suo vetro-coperchio, l'evaporazione è molto limitata.. anche tu hai notato questa cosa o è solo una mia impressione?
Ciao e grazie :-)

zanga 31-08-2006 09:47

bel cubo #25 #25

dadogio 31-08-2006 10:20

Grazie mille a tutti. :-))
Effettivamente mi impegna un pò il rabbocco... ma devo dire di essere abbastanza fortunato dato che in primis è nella mia camera, dove è presente un condizionatore a parete (anche se non è sempre acceso) e in secundis anche nelle giornate più calde non ha mai superato i 27°. Sostanzialmente facevo cira 1/2 bicchiere (o 1/4, ripetuto più volte nella giornata, per evitare più possibile lo stress) 2 volte al giorno.
Per la luce non so... al netto delle rocce stò a 15L (+0-) e la PL è una 18W 50-50. Per ora funziona tutto bene.
A dimenticavo... Crepi il lupo! :-))

dadogio 31-08-2006 10:23

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
Ciao.. Senti una constatazione.. io ho il cubo 25X25. Ho notato che con il suo vetro-coperchio, l'evaporazione è molto limitata.. anche tu hai notato questa cosa o è solo una mia impressione?
Ciao e grazie :-)

Guarda io il coperchio non l'ho mai nemmeno montato... Preferisco lasciare aperto per favorire il più possibile lo scambio gassoso, e anche per un fattore estetico. Sicuramente con il suo vetro l'evaporazione sarà un pò inferiore, ma dato che per ora non ho avuto particolari problemi non penso di montarlo.

bardock 31-08-2006 10:30

guarda.. io ad andare male faccio un rabbocchino di circa 1 bicchiere a settimana con il coperchio... per questo ti chiedevo se era così anche per te...

Ma te cosa hai il 30X30?

dadogio 31-08-2006 12:28

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
Ma te cosa hai il 30X30?

No... il 25*25... #36# Come il tuo

bardock 31-08-2006 12:52

capito :-)

Spero che il mio diventi bello come il tuo.... per ora è ancora parecchio workinprogress :-D :-D

kurtius 01-09-2006 16:09

mmm si il coperchi non l'ho montato nemmeno nel dolce....
ma esiste anche il 30x30???????? #19

dadogio 01-09-2006 19:58

Quote:

Originariamente inviata da kurtius
ma esiste anche il 30x30???????? #19

Direi proprio che esiste :-))

Ottonetti Cristian 03-09-2006 00:39

ragazzi ma perchè non vi costruite un osmoregolatore?????

costa una ******* e vi dimenticate di rabboccare....secondo me ne vale la pena.... ;-)

dadogio 04-09-2006 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
ragazzi ma perchè non vi costruite un osmoregolatore?????

costa una ******* e vi dimenticate di rabboccare....secondo me ne vale la pena.... ;-)

E' quello che voglio realizzare! Quando sarà pronto posterò nuove foto

Ottonetti Cristian 04-09-2006 23:53

vedrai che tutto sarà piu facile ;-) ;-)

leletosi 05-09-2006 10:10

ma smettila che lo hai montato 3 gg fa........ #18 #18



:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ottonetti Cristian 06-09-2006 12:52

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

non sono tre giorni ma comunque non è moltissimo.......diciamo qualche mese...

Comunque va da dio e veramente tutto è piu facile ;-)

dadogio 18-09-2006 21:00

Ecco alcune nuove immagini... sump e modifiche varie ;-)
http://img69.imageshack.us/img69/9021/pr031bv7.th.jpg
Ancora una macro dei para... bellissimi :-)
http://img69.imageshack.us/img69/9056/pr020ek4.th.jpg

dadogio 20-09-2006 14:31

Skimmer
http://img201.imageshack.us/img201/1016/pr036hz6.th.jpg

Vista di fronte
http://img201.imageshack.us/img201/1105/pr032un5.th.jpg

Da quando è attivo i valori sono migliorati molto e ho visto una netta regressione delle alghe... Gli animali stanno tutti benissimo, anche se ho notato che i para ci stanno mettendo un pochino a di più rispetto agli altri a riprendersi...

wortice 20-09-2006 19:04

Davvero bella.... mi piace molto anche l'idea della sump! ;-)

dadogio 20-09-2006 19:19

Grazie mille wortice! L'idea mi è venuta proprio guardando il tuo 15L poi -11
La sump è una vaschetta della friskies per i pesci rossi... bucata a adattata per lo scopo! Sono 6,9L è un pò grandicella ma ho pensato meglio qualche litro in più che in meno... in oltre ho un bel pò di spazio per resine e carboni :-)

wortice 20-09-2006 19:55

dadogio, penso che la sump sia dalle dimensioni ideali, specialmente se vuoi inserirci uno schiumatoio a porosa come quello che hai messo tu..
Ti accorgerai anche in seguito della sua utilita'..

Se riesci a partire bene, un buon osmoregolatore e dosaggi mirati di alimentazioni,
vedrai che non e' difficile mantenerla... Io al momento effettuo cambi parziali di 3 lt ogni 15 gg non aggiungo nessun oligoelemento... non serve usando un buon sale.

Riesco a mantenere valori di po4 intorno ai 0,06 e no3 a 10 pur avendo un ocellaris (15 mm) e aver eliminato lo skimmer...

Quando arrivi a valori ideali e fatta maturare a dovere i miei consigli sono quelli di
munirti di una buona lente d'ingrandimento e osservare quello che in una vasca piu' grande non riesci a fare se non con strumenti adatti...credimi...e' un vero spettacolo... quello che invece ti consiglio di non fare, e' quello di voler fare qualcosa a tutti i costi pur di passarci del tempo... molte volte si fanno solo danni!

Fai attenzione che i parazoanthus vanno nutriti con azione mirata...essendo privi di zooxanthellae..

Del resto, in bocca al lupo...

leletosi 20-09-2006 21:22

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Fai attenzione che i parazoanthus vanno nutriti con azione mirata...essendo privi di zooxanthellae.


#24

se così fosse di giorno rimarrebbero chiusi come le tubastree....invece se c'è anche un solo raggio di luce si allungano a dismisura....indi le zoo le hanno eccome. forse ti sei confuso con la tubastrea.... ;-)

http://www.acquaportal.it/nanoportal...us/default.asp

wortice 20-09-2006 21:31

leletosi, se cosi' fosse, ci sarebbero alcuni errori da correggere... #24

Ma leggendo vari articoli in rete...

http://www.acquaportal.it/Schede/Inv...NVERTEBRATO=41

Anche in altre schede di altri siti e' cosi' citato...

leletosi 20-09-2006 21:46

mm....

onestamente non avevo mai notato questo articolo....però ripensando appunto al loro comportamento se ne fossero davvero PRIVI....rimarrebbero chiusi come le tubastree appunto. e sinceramente quando vedo le tubastree nei negozi o altro....sono sempre rinchuise in scatole dedicate o piccole vasche inj cui appunto è facile nutrirla ad hoc.....mentre i para gialli li vedo sempre farfalloni in giro.

davvero mi hai incuriosito.....rimane però che io non ho mai fatto nulla nel nano e sono sempre andati da dio....e dubito fortissimamente che senza alimentazione mirata potessero campare in 22 litri solo grazie al phyto....

vediamo cosa tiriamo fuori.... #24

grazie cmq della segnalazione #25

wortice 20-09-2006 21:53

leletosi, e' possibile che in spazi ristretti, nutrendo le acro, abbia giovato anche ai para...

Nel mio caso invece, ricordo che quando avevo i molli in una vasca un po' datata, non nutrivo assolutamente o di tanto in tanto.. nel giro di un mese, persi la colonia... a circa un anno, la roccia mi e' rimasta.. :-))

leletosi 20-09-2006 22:02

ho cercato ora e ho trovato 4 articoli americani che riportano "zooxantellati"....

davvero non saprei.....secondo me fa fede il comportamento....però posso sbagliare....ci mancherebbe

ci riaggiorniamo domani ;-)

dadogio 21-09-2006 16:17

Secondo me sono si "zooxantellati" però ne hanno in quantità molto inferiore rispetto ad altri molli... io alimento una volta con due giorni e devo dire che stanno da dio. Se faccio il confronto di com'erano prima del mio acquisto (vasca del negoziante) ad adesso... sono quasi raddoppiati!
------
Devo proprio procurarmi l'osmoregolatore però... quello manca ancora! Appena posso rimedio subito. Vorrei anche aumentare l'illuminazione perchè ora sono più o meno su 1W/L di PL... quindi non è che sia proprio il massimo... vorrei arrivare a 36W. Stò valutando se inserire un piccolo Gobiodon okinawae... ma per ora non penso.
Pensavo di inserire invece una bella xenia, ma cmq tutto si vedrà con il tempo e alla prossima volta che capito a brescia :-)

dadogio 23-09-2006 18:37

Ancora nuove foto!
Panoramica aggiornata
http://img211.imageshack.us/img211/7846/pr059ej3.th.jpg

Altra panoramica
http://img381.imageshack.us/img381/6361/pr049nr4.th.jpg

Macro discosoma
http://img381.imageshack.us/img381/6338/pr062eb5.th.jpg

Come potete notare ho qualche problemino con delle filamentose in alcuni punti... spero si risolva alla svelta -04

R@sco 23-09-2006 19:53

#25 #25

davvero carino...........

la macro è molto bella.... #25

dadogio 24-09-2006 11:45

Valori aggiornati a stà mattina.
PH: 8,2
KH: 8
CA: 425
No2: <0.01
No3: 12
Po4: 0.01

Ottonetti Cristian 25-09-2006 23:08

bene.....cresce proprio bene complimenti #25 #25 #25

Fiorentino80 19-03-2007 15:07

Anche se è vecchio, rispolvero e chiedo: la PL è una 10.000°K? Dove l'ahi trovata, adatta alla plafoniera Solaris??

Bubi82 19-03-2007 19:20

veramente molto bello complimenti, mi piace un sacco la mini sump.. #25

dadogio 01-04-2007 16:21

Grazie a tutti :)
Fiorentino80, la PL è originale della Wawe, di solito tutti i rivenditori Wawe dovrebbero averle a disposizione. E' una 50-50 da 10.000K

malcom 03-04-2007 13:56

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

cionfras 06-04-2007 18:51

molto pulito, rocce bellissime! complimenti davvero #36#

samy.g 07-04-2007 02:40

complimenti dadogio...
bella vasca davvero!!

io ho la 34ltri della wave, con due plafoniere, e mi sta passando per la testa di aggiungere una piccola sump come la tua, per liberare lo spazio nella vasca!

unica cosa: togli l'etichetta wave, è proprio brutta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13758 seconds with 13 queries