![]() |
Neofita marino scassaballe[emoji23]
Ragazzi buonasera è da qualche tempo che sto cercando di informarmi il più possibile per poi iniziare il mio primo progetto marini.
Ora chiedo il vostro aiuto in quanto ho una vasca libera misure 50lx28px35h un 50lt lordi,vorrei sapere se: La vasca è adatta? Quale specie posso allevarci? Quanti chili di rocce? Schiumatoio di che portata? Sump? Scusate le mille domande ma vorrei fare le cose nel miglior modo possibile senza fare ca**ate colossali all inizio [emoji16] Grazie mille |
Ciao secondo me inizia a cambiare vasca perché troppo piccola e di difficile gestione. A parte le esigenze personali io comincerei con una vasca di almeno 200 litri senza coperchio e forata per avere una sump e anche con una profondità minima di 50 cm per contenere il volume delle rocce. Cosa vorresti allevare? Magari possiamo darti consigli più dettagliati
|
Non so di preciso magari per iniziare qualche piccolo pesce e magari qualche corallo perciò chiedevo consigli.
Non riesco ad avere vasche troppo grandi a causa dello spazio e anche a livello economico vorrei ammortizzare i costi visto che è la mia prima esperienza. |
Capisco, ma secondo me partire con il piede giusto è inevitabile. Quello che posso dirti è di cercare una vasca più grande, anche perché come detto prima con quella che hai sarà difficile gestirla ma soprattutto niente prsci. Ecco perché insisto, magari anche usata ma da fonti affidabili per non rischiare brutte sorprese. E come la vasca tutta la tecnica che trovi a buon prezzo sul mercatino
|
Neanche qualche pesce pagliaccio o cose del genere? Ti ripeto al momento non ho proprio lo spazio materiale [emoji28]
|
Credo che sia poco anche per un pagliaccio mi spiace...#24 ma potresti mettere paguro, gamberi o lumache. Il problema più grande ora credo sia mantenere la temperatura dell'acqua a 25 gradi con questi caldi... Comunque dimmi
|
Cosa devo dirti? Non ho capito
Comunque scusa la domanda ma ho visto anche dei cubi di 30cm con rocce coralli e pesci pagliaccio come fanno?(non voglio sembrarti polemico e solo per curiosità [emoji28]) |
Siamo qui per parlarne non c"è polemica. ;-)Questi cubi li hai visti su internet o dal vivo? C'è gente che in 30 litri butta dentro di tutto ma quanto può durare? Pesci li escluderei assolutamente. In 30 litri ci può stare qualche molle come i palytoa o actinodiscus... certo qualcosina si può fare ma solo qualcosina
|
Li ho visti sia su internet che dal vivo(da cui diffido sempre perché i proprietari non sono ben informati o sono negozianti).
Mi incuriosisce molto il mondo del marino però mi sa che al momento non posso avvicinarmici |
Quote:
Come ti hanno già detto in 30 litri niente pesci, 50 litri per un neofita sono pochissimi e di difficile gestione, meglio allargarsi Le vasche che vedi piccole con pesci non adatte durano poco I pesci di solito di ammalano o le vasche di riempiono di alghe e i proprietari li svuotano Nei negozi poile rifanno sempre e cambiano i pesci ( devono invogliarti a comprare) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Si mi sa che ho capito o cerco un altra vasca o lascio perdere [emoji53] le dimensioni minime quali potrebbero essere per piccoli pesci e qualche corallo?
|
Neofita marino scassaballe😂
50x50x50 125 litri lordi, 2 pagliacci, un riccio e diversi gamberi e lumache
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Neofita marino scassaballe😂
La vasca che ho proposto non andrebbe neanche per un riccio e qualche corallo?
Se pensassi ad un acquario mediterraneo cambierebbe qualcosa? |
Potresti pensare ad una pozza di marea con anemoni, paguri ecc... ma non metterei pesci comunque. Facendo così non metterei nessun tipo di filtro se non le sole rocce e fare cambi direttamente con acqua di mare... ma occhio sempre alla temperatura dell'acqua in vasca
|
Secondo me una vasca profonda 28 e alta 35 non va
Avresti una colonna d’acqua molto bassa e una rocciata troppo verticale La vasca è quella cosa che costa meno , io andrei almeno su un cubo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ragazzi mi sa che per ora resterò sul dolce,continuerò ad informarmi e leggere quante piu cose utili possibili e quando avrò spazio e soldi da investire sceglierò precisamente cosa allevare e mi regolerò di conseguenza
|
Una curiosità ma la vasca che ho puo essere usata come sump?[emoji848]
|
in 28 di profondità non ti entra nemmeno il contabolle del reattore
|
Secondo me se non usi tecnica di grande dimensioni potrebbe andare.. . Stai pensando di cambiare vasca?
|
Sto pensando di eliminare il dolce e utilizzare la vasca per il marino e riciclare la vasca della discussione come sump [emoji28]
L altra vasca e 126lt almeno posso mettere qualche corallo e un paio di pesci pagliaccio da come ho capito |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl