AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto co2 Askoll (leggete in fondo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53338)

Sirruf 30-08-2006 14:56

Impianto co2 Askoll (leggete in fondo)
 
sapete dirmi qualcosa su questo impianto di diffusione di co2?è della HAQUOSS.vi prego aiutatemi,necessito di co2!!!!

CASO RISOLTO,DITEMI QUALCOSA SULL'IMPIANTO DELLA ASKOLL PLEASE :-)) :-)) :-)) :-))
guardate in fondo alla pagina

Jalapeno 30-08-2006 15:08

Vedendolo cosi mi viene in mente che possa essere quello a elettrolisi (non sono sicuro che il termine sia esatto) ma se è quello che penso io leggevo tempo fa che non è il massimo, meglio la classica bombola di co2.

Sirruf 30-08-2006 15:10

si è quello elettronico...ma il costo è di 59 euro,per le bombole mi se ne andrebbe molto di+ o no??

Jalapeno 30-08-2006 15:21

Si ma se fa un servizio peggiore non so dove sia il vantaggio o no? se vai in un brico center trovi i rubinetti (quelli per le saldature) a 30€ sono il modello base ma funzionano bene.

Sirruf 30-08-2006 15:25

ok,quindi il sistema elettronico è scartato... -28d# grazie!

Sirruf 30-08-2006 15:26

Nessuno l'ha mai usato???giusto per sapere l'opinione di chi ce l'ha......

TuKo 30-08-2006 15:33

andreapt3, se può esserti utile mi sembra di ricordare che mirko_81 usi un impianto di co2 a elettrolisi prova contattarlo sicuramente ti potrà dare info dettagliate.Personalemte sono d'accordo con bak anche perchè, da quel poco che so su quest'impianti, gli elettrodi vanno puliti costantemente per avere una produzione costante.
Spero di esserti stato utile

Sirruf 30-08-2006 15:35

tuko, grazie mille,mo farò

GFONDA 30-08-2006 17:34

Io ho avuto un apparecchio simile della LAC.
Ho avuto un problema drammatico: le due piastre esterne metalliche (che insieme formano uno degli elettrodi) si sono "sciolte" nell'acqua prima che me ne potessi rendere conto, spargendo in giro una polverina rossa (ossido di ferro, penso) che ho scambiato per diatomee.
Mi sono morti quasi tutti i pesci (tra cui due discus!)
Mi sono stati sostituiti in garanzia gli elettrodi e (con un po' di timore) l'ho messo in un'altra vasca.
Qui ha funzionato per qualche mese, producendo però ben poca CO2, credo a causa dei sostanziosi depositi di calcare sull'altro elettrodo (quello in carbonio). Depositi che diventi matto a togliere.
Quando ho visto che apparivano dei punti di ruggine sull'elettrodo metallico, memore dell'esperienza passata, ho buttato via tutto.
Il problema di fondo è che far circolare corrente nell'acqua delle vasche, dove di reazioni chimiche e fisiche ce ne sono infinite e non tutte controllabili, non si sa cosa si va a causare.
L'agente della LAC si è stupito ed ha detto che probabilmente ho utilizzato qualche prodotto incompatibile. Potrebbe essere un fertilizzante, un biocondizionatore, o chissà cosa.

Sirruf 30-08-2006 17:57

#23 GFONDA, mille grazie,a questo punto direi che sono giunto ad una conclusione!

Sirruf 31-08-2006 14:14

sapete dirmi qualcosa invece su quest'impianto della askoll?viene 96 euro(il prezzo è accettabile?)500 gr di co2 in un acquario da 100 litri quanto mi dura?grazie

giuvo 31-08-2006 15:05

Quote:

Originariamente inviata da andreapt3
sapete dirmi qualcosa invece su quest'impianto della askoll?viene 96 euro(il prezzo è accettabile?)500 gr di co2 in un acquario da 100 litri quanto mi dura?grazie

Guarda è un ottimo impianto come i dennerle o l'aquili......io mi trovo benissimo e non ho problemi......sentirei sicuramente gente che avràa avuto qualche problema, ma come con tutte le cose..

per la durata dovresti fare tranquillamente 5/6 mesi se non di più con un bombola da 500gr.

GFONDA 31-08-2006 16:00

Quote:

Originariamente inviata da andreapt3
sapete dirmi qualcosa invece su quest'impianto della askoll?viene 96 euro(il prezzo è accettabile?)500 gr di co2 in un acquario da 100 litri quanto mi dura?grazie

Il prezzo è il suo. Non presenta gli inconvenienti dell'Aquili, e costa molto meno del Dennerle.
Ottimo il diffusore, che qualche volta ha qualche difficoltà di avvio (vedi altri topic dei mesi scorsi).

Sirruf 31-08-2006 19:08

:-)) grazie mille,allora credo che sarà la mia scelta....se altri possono darmi altri consigli sono ben accetti!

cri 06-09-2006 15:24

la bombola per la ricarica quanto costa invece? :-)

TuKo 06-09-2006 15:43

andreapt3, con quella cifra ci prendi il ruwal con elettrovalvola(RWE) se ti interessa interrompere l'erogazione della co2,altrimenti se nn necessiti di questa opzione lo trovi intorno ad una 60ina di euro,a mio modesto giudizio il riduttore di pressione(e relativa regolazione di fino) e decisamente più pratico(nn scrivo migliore per nn accendere flamè),ti basti pensare che quello che hai messo in foto per regolare le bolle/min devi usare una piccola brucola e nn hai possibilità di chiudere l'erogazione se nn svitando la bombola oppure chidere l'erogazione di fino perdendo invitabilmente la regolazione,con il ruwal nulla di tutto ciò hai una manopola sul riduttore e un altra sulla valvola di fino.
Con elettrovalvola:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bgcldjf&idc=gg
senza :
http://www.acquaingros.it/riduttored...4bdbde4077c4b6
Per quello che rigurada la bombola la puoi prendere da un castorama o bricocenter sono identiche e costano circa 12/13 euro, unica accortezza e che devi stare attento a nn prendere quelle c02+argon che logicamentente nn vanno bene
Spero di esserti stato utile.

GFONDA 06-09-2006 16:32

Ecco una di concorrenza http://www.acquaingros.it/bombolausa...c2be69aa6e8262
e l'originale: http://www.acquaingros.it/bombolausa...c2be69aa6e8262

Veruska 07-09-2006 04:18

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA

E' esattamente il contrario.......
Saluti
Veruska

SARAT 10-09-2006 16:34

io l'ho preso €76,90
su www.ilregnodellanatura.it
+spese di spedizione €6.00

tekyla 14-09-2006 22:41

Voto l'impianto Ascoll.mi trovo benissimo.Te lo consiglio vivamente.

x CRI:la bombola originale costa 15 euro,ma accetta anche altre bombole,l'attacco e' universale in quelle usa e getta

Io ho sostituito la bombola con una ricaricabile da 12 litri,con flusso regolabile da manometro.la ricarico una volta l'anno :-D :-D :-D :-D

cri 15-09-2006 10:45

ok a questo punto sarà un acquisto che farò, anche se nel medio termine, per ora proprio nn ho danè, ed i pochi che ho li spendo per altri accorgimenti, come la sostituzione delle luci ed al limite un piccolo incremento dell'illuminazione... :-)

Sirruf 18-09-2006 13:03

ti risp con un leggerissimo ritardo #13 ...15 euro!

cri 18-09-2006 13:10

grazie!

bieg80 18-09-2006 19:16

15 euro circa...ma il conta bolle ce l'ha o è da creare??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13374 seconds with 13 queries