![]() |
Ictio?
Ciao a tutti, il mio chicco di riso s'è in pochi giorni ricoperto di puntini bianchi, ma all'apparenza non è molto sofferente. È in una vasca da 80l con un Carassius Auratus comune. Ho aggiunto un carassio più piccolo una settimana fa, credo sia lui la causa del problema.
Per quanto poco ne so, a vista sembra proprio ictio, ma è la prima volta che mi capita e non ne sono sicuro. Qualcuno sa darmi un parere? Grazie, non so che fare... https://s7.postimg.cc/pw8wci8jr/IMG_7705.jpg https://s7.postimg.cc/c2kjng88n/IMG_7707.jpg |
direi proprio che è ictioftiriasi....inizia subito il trattamento con medicinale, è già in uno stato avanzato
|
Come temevo... Corro a comprare il medicinale. Una domanda: ho letto che col medicinale occorre togliere il filtro ai carboni. Io l'ho già fatto e l'ho messo in una vasca a parte, ma non sono sicuro se alla fine della cura posso rimetterlo nella vasca originale, oppure se buttarlo e sostituirlo. Pensavo che potrebbe riportare l'ictio, ho ragione?
|
Quote:
|
Eh si, sembra proprio ictio in uno stato anche avanzato
Curalo col faunamor |
Potrebbe essere Odinium o Ictio, già che lo sposti prova a fargli dei bagni di acqua e sale.
|
Dunque, sono riuscito solo a procurarmi il Prozatol, che è semplicemente verde malachite. L'ho messo nella vasca nelle dosi consigliate (solo un filo meno, giusto per sicurezza), dopo 24 ore ho rimesso il filtro e dopo altre 24 ho iniziato a cambiare acqua (dovrei arrivare all'80%, ma sono partito con un 20% come consigliato per proseguire nei prossimi giorni a cambiare altro 20% al giorno).
La situazione sembra migliorata, i puntini a occhio sembrano essere diminuiti molto. La coda del chicco di riso ha ancora alcuni puntini, solo che mi pare che sia un po' malandata. Mi sembra sfrangiata, e ho notato che gli altri pesci vanno spesso a "beccarlo", come se stessero mangiando i parassiti. È possibile? Poi, quanto ci potrebbe volere a far sparire tutti i puntini? Ovvero, nel bugiardino c'è scritto eventualmente di ripetere il trattamento dopo cinque giorni, ma come capisco se rifarlo o meno? Grazie! https://s7.postimg.cc/jn2fryvlj/IMG_7731.jpg https://s7.postimg.cc/r31pdrr0n/IMG_7734.jpg |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie! |
Purtroppo è facile che l'Oodinium lasci quella devastazione sul pesce.
|
Quote:
Per la coda, posso intervenire in qualche modo? O aspetto e basta? Il chicco di riso già era molto goffo prima del problema alla coda, adesso si vede che è proprio in difficoltà, per nuotare si agita molto e si sposta poco! https://s7.postimg.cc/u4twx1vd3/IMG_7748b.jpg |
Adesso, però, gli altri pesci continuano ad "aggredire" questo. Lui, poverino, continua a scappare, ma non smettono di tormentarlo. L'ho spostato in una vasca molto piccola, pensavo di tenerlo lì un paio di giorni. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete qualche suggerimento?
|
Tienilo separato lo sentono più debole è normale che lo tormentano a me è già capitato. Non lo inserire finché non recupera le forze! Lo stress in questo momento non ci deve essere è molto nocivo ha bisogno di tranquillità.
La coda ti dirò è messa male ma è frequente che all'ictio si abbini una corrosione alle pinne poi se ci mettiamo che gli altri lo "aggrediscono"... Fai attenzione se si è arrestata con la cura perché in tal caso non devi fare nulla, poco alla volta la coda si ricostruisce ma ci va molto tempo. Se invece vedi che si consuma ancora sempre di più bisogna intervenire. Vasca piccola quanto? Ma anche una bacinella o secchio pulito va bene provvisoriamente... almeno che sia un po' capiente. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Lo devi tenere in una vasca da solo con acqua di ottima qualità.
|
Quote:
Quote:
Grazie, speriamo bene... |
Mi sembra che l'abbiano massacrato, povero pesce... La pinna dorsale ha una piega a metà, come se fosse spezzata, e c'è un rossore sempre sulla pinna che sembra sangue.
Ho messo il trasportino a bagno nell'acquario, così sta dentro e in pace. Ogni tanto lo libero, così c'è anche scambio di acqua tra vasca principale e trasportino, ma gli altri due continuano a molestarlo. Che posso fare? Mi spiace rinunciare a quello, era il più simpatico! https://s7.postimg.cc/tg3lxwgfb/IMG_7768.jpg |
Lo liberi? Nel senso che lo lasci andare in vasca e poi lo ripeschi per isolarlo?
|
Quote:
Solo che ogni volta che ne esce finisce sempre aggredito, questione di pochi minuti... |
Secondo me così si stressa di più, trovagli una sistemazione fissa per qualche giorno e lascialo solo.
|
Adesso sta molto meglio, la pinna dorsale si è sistemata, ora non ha più la macchia rossa che sembrava sangue e la tiene molto più "aperta". Di ictio non ce n'è più traccia, almeno così sembrerebbe. Però stanno spuntando delle macchia nere sui lati. In effetti appena preso quel pesce era più nero che rosso, poi è diventato tutto rosso, perdendo le macchie nere. Adesso sembra che stia cambiando colorazione di nuovo... Devo dire che adesso sto tenendo la luce quasi sempre spenta, può essere quella la ragione?
Qui sotto le foto con la "trasformazione", non sembra ma è sempre lui! Nell'ultima si vede come gli han conciato le pinne e soprattutto la coda... https://s7.postimg.cc/d8i7ejat3/MG_0872.jpg https://s7.postimg.cc/5tsvlth47/MG_1295.jpg https://s7.postimg.cc/jyyonyijb/MG_1328.jpg |
Si può essere se l'hai messo in un ambiente "buio".
|
Già sembra un altro pesce! Cmq l'importante che si stia riprendendo sono contenta.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Da ieri rimesso in vasca con gli altri due. Sta benone e gli altri non lo infastidiscono più. Posso dire che l'emergenza è stata superata senza grossi danni, a parte la coda... Comunque grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!
|
#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl