AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Ramirezina : DEPOSIZIONE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53229)

fabio1984rm 29-08-2006 17:35

Ramirezina : DEPOSIZIONE?
 
Ciao a tutti ... ho da una settimana e passa, nella mia vasca da 60lt, una coppia di ramirezi...

sembrano trovarsi abbastanza bene a parte il fatto che forse la vasca sta troppo in una zona di passaggio.. ad ogni modo pochi minuti fa mi sono messo ad osservarli e ho notato una forte colorazione della femmina... la pancia e' diventata rosa piu del solito, sembra appena gonfietta o almeno penso (non vorrei sbagliarmi avendogli dato da mangiare questa mattina), se ne sta immobile sopra a un tronco, il maschio gli sta accanto in piu l'organo sessuale (ovidotto) a quanto sembra si e' allungato e incicciottato un bel po'...

Trattasi di deposizione imminente?


i valori dell'acqua sono apposto, la sto filtrando copn torba da una settimana e la temperatura e' a 28°...

Attendo possibili conclusioni...

ciao a tutti e grazie in anticipo

maci 29-08-2006 18:34

Anche a me dopo una settimana hanno deposto. E' possibilissimo. :-))

fabio1984rm 29-08-2006 18:35

azz... spettacolo... gia vedo che ripuliscono il posto come se strappassero pia la sporcizia con la bocca....

#13 #13 un momento .... per gli infusori che mi consigliate ... un paio di volte con latre razze sono riuscito con la buccia di banana... ne avete altri di metodi sempre cosi veloci?

maci 29-08-2006 20:01

Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma i miei ram si sono mangiati le uova durante la notte, e così si è ripetuto nelle successive deposizioni. -28d#

fabio1984rm 29-08-2006 20:54

qualcosa non va nella vasca... di solito hanno questi comportamenti quando si trovano di fronte a situazioni di pericolo alto e lo spirito di sopravvivenza si espande portando a delle scelte come quelle del preferir mangiar la prole...

maci 29-08-2006 22:54

Sì, c'era un cory in vasca. Le hanno mangiate per paura del cory. Comunque ti auguro di riuscire nella tua impresa.

fabio1984rm 30-08-2006 02:21

Perfetto mi hanno deposto verso le 21 per ora sembra andar bene in quanto sono soli in vasca... ovvio servirebbero degli oto(mangiatori di alghe) in vasca ma ad ogni modo, se le cose continuano cosi in una settimana circa dovrei avere dei bei avanotti ramirezi

maci 30-08-2006 11:05

Occhio che a volte i ram si pappano le uova anche con la presenza non pericolosa degli oto. Lasciali soli: avrai più possibilità. Per nutrire gli avannotti nei primi giorni ti consiglio i naupli di artemia, non conosco altri metodi più facili. Tanti auguri per i tuoi ramirini! :-))

fabio1984rm 30-08-2006 12:33

oltre ai napuli di artemia si potrebbero usare infusori... se non erro... la classica buccia di banana a questo punto

maci 30-08-2006 12:57

Non ho mai sentito di bucce di banana... Gli infusori invece sono ottimi, ma per avannotti un po' più grandicelli. Non ho esperienze di riproduzione con questi ciclidi e non voglio dire cose che non so, ma i naupli sono consigliati per tutti gli avannotti nei primi giorni di vita e sono cibo vivo ricco di proteine e delle giuste dimensioni. Ci sono comunque molti articoli sulla riproduzione dei ram come questo: http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm o anche su ap come questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...o2/default.asp

fabio1984rm 30-08-2006 15:27

Vanno bene anche per i ramirezi , gli infusori... per quanto riguarda le buccie di banana, si utilizza la buccia inserendola in acqua per un paio di giorni circa... dopodiche terminato questo periodo con una siringa senza ago si introducono gli infusori in vasca... l'infuso sara' pronto nel momento in cui dopo due o tre giorni, si potra' notare una patina a pelo d'acqua, nella vaschetta dove abbiamo riposto la buccia di banana e in piu dall'odore non tanto piacevole...

AlexCasa 31-08-2006 19:00

Il problema è che gli avanotti fanno fatica a mangiare le cose che non si muovono..
POsta i valori della vasca così vediamo un po' come sei messo, poi se è la prima deposizione probabilmente faranno fatica a portarla a termine, ma se stanno bene nel giro di 15 giorni depongono di nuovo..

fabio1984rm 01-09-2006 01:01

infatti dopo due giorni , non trovo piu le uova o le hanno spostate o se le sono mangiate.,.. in vasca stanno da soli e sembrano stare bene ... vedremo che succede... speriamo bene

AlexCasa 01-09-2006 09:50

Le hanno mangiate.
Non farti problemi, deporranno di nuovo, dacci un po' di dati della tua vasca e della gestione che attui..così magari cerchiamo una causa.
Anche se per questa volta è stata sicuramente l' "inesperienza" della coppia...

esox 01-09-2006 14:49

Quote:

Gli infusori invece sono ottimi, ma per avannotti un po' più grandicelli. Non ho esperienze di riproduzione con questi ciclidi e non voglio dire cose che non so, ma i naupli sono consigliati per tutti gli avannotti
è il contrario...per piccole larve (come i ram) bisogna iniziare con cibo più piccolo dei naupli (come appunto gli infusori) , per poi passare dopo una sett. ai naupli

maci 01-09-2006 15:15

Ero convinto del contrario... ma dai ascolto a esox che di sicuro ne sa più di me! :-))

vizma86 01-09-2006 22:53

beh con i ram e' come i discus,quando si crea una coppia devono "imparare" a fare i genitori!Dopo qualche covata non andata a buon fine inizieranno a prenderci la mano,poi sta a te tirarli su :-D

arco_baleno 12-09-2006 22:51

Quote:

Occhio che a volte i ram si pappano le uova anche con la presenza non pericolosa degli oto. Lasciali soli: avrai più possibilità.
Sarà per questo che ormai i miei ram sono alla settima deposizione(le 6 precedenti nn sono andate a buon fine,uova mangiate)???
Oppure in vasca(un 50 litri,valori tutti ok) insieme a loro c'è,appunto,solo un innocuo oto!
Aspeto l'esito di questa deposizione,chi lo sa,magari devono davvero acquisire esperienza....
P.S.:I suddetti Ramirezi sono di cattura,non di allevamento.Potrebbe essere un fattore rilevante? #24 #24 #24

AlexCasa 13-09-2006 09:39

Beh se sono Ram selvatici(ma dove li hai trovati???)hanno bisogno di valori dell'acqua decisamente più estremi di quelli di allevamento, con durezza vicino a 0 e ph 5/5,5...
Con questi valori sicuramente avrai dei risultati, acqua ambrata per dargli tranquilità e sicuramente NO3 e PO4 a zero...
Hai foto di questi 2 spettacoli?Se riesci a riprodurre 2 selvatici mi prenoto per una coppieta di F1... ;-)

arco_baleno 13-09-2006 21:24

Ecco una foto dei miei ramini... http://www.acquariofilia.biz/allegat...etta01_191.jpg

AlexCasa 13-09-2006 21:37

Che colori...
Dove li hai trovati wild?A che valori li tieni?Come li trovi i comportamenti rispetto a quelli di allevamento?

arco_baleno 13-09-2006 23:08

Quote:

Dove li hai trovati wild?A che valori li tieni?Come li trovi i comportamenti rispetto a quelli di allevamento?
Bè,sono "capitati" al mio pescivendolo di fiducia,a Viterbo(http://www.oceanoblu.com)...
per i valori posso dirti per certo il Kh a 5,5 il Ph a 6,5-7 NO2 NO3 assenti
Come comportamento sono molto piu vivaci e scazzosi dei cugini d'allevamento.
Unico neo è che fino ad ora hanno deposto le uova per ben otto volte ma nessuna covata è andata a buon fine.Pensa che depongono in media ogni 2 settimane #23

fabio1984rm 14-09-2006 00:18

a parte tutto ... mi hanno rideposto per la seconda volta.... sono di allevamento ... e speriamo bene che stavolta vada bene e non mangino le uova come la prima volta

AlexCasa 14-09-2006 09:08

fabio1984rm, vedrai che se i valori dell'acqua sono apposto prima o poi una covata la tirano avanti... ;-)

arco_baleno, più scazzosi eh...e lo credo, abituati a fare a cazzotti con chissà che pesioloni...io ti consiglierei di calare molto gradualmente Kh e Ph, secondo me avrai risultati migliori...dai vivo o surgelato da mangiare?

arco_baleno 14-09-2006 19:23

AlexCasa, come alimentazione vario molto,dal secco-granuli e fiocchi- al surgelato della Dupla, e qui da me trovo in abbondanza larve di zanzara come cibo vivo.Comunque devo dire che nn sono molto schizzinosi,mangiano di tutto...
Per abbassare un pò il ph sto usando CO2 artigianale,forse la torba mi aiuterebbe ancora di piu,ma nn so,mi sembra un po laborioso...

AlexCasa 14-09-2006 20:08

Con il Kh a 5/6 hai voglia di metterne di CO2..poi per esperienza personale i nani non vanno tanto d'accordo con alte concentrazioni di CO2...
La torba fa un bel lavoretto in questo senso, arricchisce di acidi umici, ambra un po' l'acqua abbassa la durezza e acidifica...tutte cose che fanno bebe ai Ram...
Occhio però che essendo wild sono si molto più robusti di quelli di allevamento ma tollerano meno i repentini cambiamenti di valori...

fabio1984rm 14-09-2006 21:59

2 giorno.... sembra filar tutto liscio a parte qualche uova trasparenti, alcune biancastre quasi grigie e altre bianche ... staremo a vedere... speriamo bene

AlexCasa 15-09-2006 10:50

Mh..il colore non dice niente di buono..ma aspettiamo, non è detta l'ultima parola...

fabio1984rm 16-09-2006 15:20

appunto... andata anche la seconda.... #23 #23 #23 #23 #23

arco_baleno 16-09-2006 16:35

L'ultima misurazione mi dava il Ph a 7,2...
Comunque ho deciso per la torba,come da consiglio del mio pescivendolo.Anche lui è daccordo nel dire che i ram,soprattutto quelli selvatici,devono stare intorno al 5,5.
Mo sto a vedere,ne ho messo la quantità di una tazzina di caffè...
In fondo poi nn mi dispiace che l'acqua diventi un pò ambrata,è ancora piu caratteristico,si abbina bene con il tipo di allestimento della vasca #22

AlexCasa 16-09-2006 18:54

fabio1984rm, azz peccato..tienici informati sugli avvenimenti futuri...

arco_baleno, si secondo me avrai un miglioramento notevole abbassando Ph e Kh...

arco_baleno 16-09-2006 21:49

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37988 seconds with 13 queries