AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie gialle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532197)

AndreaB93 11-04-2018 20:16

Foglie gialle
 
Buonasera a tutti,

Premetto che non so se sia la sezione giusta.
Comunque da qualche settimana ho queste due foglie gialle sulla mia Anubias.
Cosa può essere?
https://s14.postimg.cc/evht2u0t9/02_...DEEE88_A46.jpg

https://s14.postimg.cc/xb2a099st/0_F...D67578_E38.jpg

https://s14.postimg.cc/bon9j8iy5/27_...89_E398_E6.jpg

Asterix985 11-04-2018 23:37

Non va interrata , devi legarla a qualche legno o roccia .

AndreaB93 13-04-2018 07:28

Quindi il problema è il fatto che è interrata? Non soffre di carenze di qualche tipo?

lucas93 13-04-2018 08:15

se interrata, l'anubias tende a ingiallire e a marcire alla base, inoltre deve essere posizionata in zone di penombra e non sotto luce diretta

dario1988 13-04-2018 08:59

Concordo con gli altri sul fatto che debba essere ancorata ad un legno/sasso tenendo il rizoma scoperto.
Nel modo in cui è interrata ora è destinata a morire.

Fai quest'operazione, poi taglia alla base le foglie gialle e vedrai che si riprende.


Nella malaugurata ipotesi che non lo facesse lo vedremo successivamente; ma per il momento risolvi il problema del rizoma coperto e vedrai che andrà bene :)

Ciao ciao

Acquaj j 13-04-2018 09:33

Se la devi proprio mettere nel sub strato devi interrare solo un pezzo delle radici.
Nelle Anubias non devi mai coprire il corpo della pianta con il substrato perché tendera a diventare gialla e a perdere le foglie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

AndreaB93 13-04-2018 10:29

Cavolo quello del negozio mica mi avverte di queste cose, fortuna che l’ho presa ancora in tempo, spero...

Un’altro “problema” è che non ho zone in penombra nel mio acquario, le causa grossi problemi la luce diretta a lungo andare?

Vi allego un immagine dell’acquario
https://s7.postimg.cc/6gqqa0wnr/4455...E0_D938_C3.png

lucas93 13-04-2018 10:37

Sì, si ricoprono facilmente di alghe. Sicuramente va spostata sulla radice a centro vasca e metterei il muschio più vicino possibile , crescerà rapidamente e darà senz'altro una zona coperta per l'anubias. Metti inoltre almeno un'altra pianta a crescita rapida (vallisneria ad es.) sullo sfondo.

Acquaj j 14-04-2018 08:43

Potresti prender anche una porzione di qualche pianta galleggiante per fare un po di ombra

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

AndreaB93 15-04-2018 12:47

Infatti pensavo o a quello, o a una vallisneria dietro la Anubias, così che crescendo faccia ombra.
L’anubias l’ho dissotterrata e legata a un sasso, ora sta buttando una foglia nuova. Ma come mi comporto per la fertilizzazione? Io usavo pastiglie

lucas93 15-04-2018 13:01

Quote:

Originariamente inviata da AndreaB93 (Messaggio 1062903042)
Infatti pensavo o a quello, o a una vallisneria dietro la Anubias, così che crescendo faccia ombra.
L’anubias l’ho dissotterrata e legata a un sasso, ora sta buttando una foglia nuova. Ma come mi comporto per la fertilizzazione? Io usavo pastiglie



Secondo me per le piante che hai non servono fertilizzanti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Asterix985 15-04-2018 14:02

Devi rivedere la popolazione , I neon hanno bisogno di valori completamente diversi dai guppy e acquari di almeno un metro .
Aggiungi del najas guadalupensis e fertilizza in maniera blanda visto che per ora hai poche piante poco esigenti .

AndreaB93 15-04-2018 16:15

Ho capito, per il momento ho acquistato due vallisneria gigantea da mettere dietro la anubias per creare una zona d’ombra.

La questione è che la vasca del negozio dove le ho acquistate era molto pulita, le piante erano belle, ma una volta inserita a prima nell’acquario ho notato una piccola sanguisuga arrampicarsi sul vetro. La seconda prima di inserirla l’ho controllata per bene e ho tolto altre due sanguisughe. La prima, che ormai era già dentro, l’ho controllata e non ho visto nulla.

Suddette sanguisughe danno grossi problemi? Posso adottare qualche prevenzione in caso me ne sia sfuggita qualcuna?

Asterix985 15-04-2018 17:47

Sono quasi sicuramente planarie , appena metti i pesci se le mangiano .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09316 seconds with 13 queries