![]() |
Piante Difficili consigli sul alevamento ed altro
Qualche consiglio su come allevare queste piante ,chi mi può aiutare?
volevo coltivare qualche pianta un po esigente tipo: LUDWIGIA SP MINI SUPER RED Limnophila Aromatica Eriocaulon cinereum alternanthera rosaefolia* https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...246f8d8d6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb888c1497.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...534e0fe928.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b2b11e723.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ciao... Tutte le caratteristiche per piante esigenti. Luce, fertilizzazione, co2;-)
|
Si un paio di cose le so ad esempio che le piante rosse hanno bisogno di molta luce e dello spetto di colore blue e rosso(soprattutto) e di ferro.
E ovviamente utilizzo già la co2 (in piccole dosi) se no non penserei nemmeno di comprarle questo tipo di piante. 1 A me soprattutto interessa sapere qualche marca di fertilizzante buono non liquido ma solo in pastiglie. P.s. non vorrei fare una ferilizzazzione intensiva. 2 vorrei sentire anche qualche esperienza di allevamento di piante rosse. 3 le piante possono stare senza fertilizzante ma con luce adatta e co2? Eriocaulon cinereum (pianta annuale) Chi ha allevato questa pianta? come si è trovato? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ciao,
Di queste piante ho avuto esperienza solo con 2: Ludwigia super red: con co2, 0,8w/l, fondo fertile e fertilizzazione settimanale con dennerle scapers green, + integrazione di ferro liquido ho avuto dei buonissimi risultati. Crescita veloce e rosso molto intenso. Althernantera: stesse condizioni della ludwigia (stessa vasca). Esteticamente “in forma”, ma crescita al rallentatore. Anzi, quasi non si muoveva. Non sono mai riuscito a farla “esplodere” purtroppo. Ora dopo 2 anni di astinenza ho riallestito un’altro tipo di vasca inserendo ancora lei: la sfida continua �� |
Quote:
Quote:
Quote:
La concentrazione di CO2 deve essere elevata, senza gasare eventuali abitanti della vasca. La fertilizzazione deve essere costante e completa. L'illuminazione particolarmente intensa. Bisogna riuscire a bilanciare questi tre aspetti al meglio. Ogni eccesso o difetto va a tutto vantaggio delle alghe che, in vasche spinte con piante esigenti, sono sempre dietro l'angolo. |
Io pensavo di partire piano piano e poi aumentare gradualmete il tutto in modo da trovare l'equilibrio tra co2, fertilizzante e luce proprio per il motivo che dici te perchè in acquario adesso ho notato delle alghe tipo questa in foto
Che roba è?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ce5b01816c.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Quella è un'idra. Un animale parente dei coralli, ma d'acqua dolce.
|
Quote:
L'acquario dolce mi si sta' trasformando in marino? [emoji23][emoji23][emoji23] Ho sempre desiderato dei coralli sps, che dici mi potra uscire sponteneo? È dovuto dalla luce a palla che tengo in acquario? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ L'importante che non diventi cosi(vedi foto )https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d45414b0d.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
E' un animale (d'acqua dolce), e della luce se ne sbatte. Mangia microfauna (soprattutto unicellulare) come una piccola medusa.
|
Solitamente portato in vasca dalle artemie vive, di cui è parassita e dei cui naupli, quando appena schiusi, si ciba.
Sono indicatori della qualità dell'acqua al pari delle meduse. |
Ok perció ho un acqua pura ?
Che dite sarà potabile?[emoji16][emoji23]🤣[emoji1] Ps Sui vetri ci stanno un bel po secondo voi bisogna toglierli oppure gli lascio li? Ho anche altri orcanismi spuntati fuori dal nulla ad esempio quella specie di vermetto piatto che si moltiplica tagliandolo (non ricordo come si chiama) Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Pensavo di comprare questi 2 prodotti
Che ne pensate ? Il ferro per le piante rosse e l'altro è un po misto per il fondohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...249e39ebec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cd5c76d8ce.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Inutile prendere solo l'Iron. Se decidi di adottare i prodotti Seachem, allora prendi l'intero protocollo. C'è quello base e quello avanzato. Per vasche spinte, in genere, si usa quest'ultimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl