AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bellissime e particolari piante acquatiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531891)

Acquaj j 26-03-2018 20:39

Bellissime e particolari piante acquatiche
 
Secondo voi quali sono le piante acquatiche piú belle ?

Ci sono piante acquatiche che fioriscono in acqua e hanno dei bei fiori?

Le piante piú rare e particolari quali sono?



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

(mi)animaltropic 29-03-2018 18:48

sarei incuriosito anche io!

malù 29-03-2018 20:17

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

vince87 29-03-2018 23:50

ludwigia inclinata, sopratutto la varietà cuba.
le varie eichhornie.
le varie ninfee.

marko66 30-03-2018 20:09

Le piante acquatiche normalmente fioriscono in emersione(salvo casi particolari),sulla bellezza è una questione soggettiva,per me sono tutte belle se usate correttamente in base alle dimensioni raggiungibili e con spazi sufficienti per la crescita.

Asterix985 30-03-2018 21:27

Microsorum narrow leaf , Ceratopteris thalictroides , Bolbitis heudelotii , Bucephalandra varie specie .. queste sono le prime che mi vengono in mente .

Acquaj j 31-03-2018 11:41

Ma questa pianta Bucephalandra Sp. Hades Purple Blue
diventa di questo colore?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2fb6e59cbb.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi piace questa Ceratopteris thalictroides(metto le foto delle piante cosi chi va a cercare delle piante sa subito il loro aspetto)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b25c340c1.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa Microsorum narrow leaf la possiedo in 2 dei miei acquarihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b3612acaf8.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062901072)
ludwigia inclinata, sopratutto la varietà cuba.
le varie eichhornie.
le varie ninfee.

Molto bella ludwigia inclinata cubahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...311aa0946f.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 31-03-2018 11:52

Che ne pensate della riccia fluitans?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a5c5f02c20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c1d605266c.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Su acquariomania ho comprato questa pianta
Eriocaulon cinereum che mi arriverà martedihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...be0f78f31b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b02cb69280.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 12:21

Per i riflessi delle bucephalandra dipende sia dalla sottospecie che dal tipi di illuminazione che hai .

Acquaj j 31-03-2018 12:35

Io ho questa Pianta che mi ha fatto anche il fiore piú di una volta (Aponogeton ulvaceus) che ha bisogno però di co2 per vivere .
Questa pianta arriva anche a 60 cm in acquari da 200l è fantasticahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8fc3e0b057.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1be09e7872.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901221)
Per i riflessi delle bucephalandra dipende sia dalla sottospecie che dal tipi di illuminazione che hai .

Perciò gli servono dei led blu?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 13:21

No , già tra neon e neon cambia la percezione dei colori di pesci e piante .. con le hqi cambia ancora e così via ..

Acquaj j 31-03-2018 17:03

CRINUM THAIANUM*

Ho trovato un pianta abbastanza rara che fa un bel fiore ma che diventa lunga tipo 2m.
Questa viene dall'Africa.

Cosa ne pensate?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4626f9d2a8.gifhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4cf0ec9575.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
LUDWIGIA SP MINI SUPER REDhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...84ab550b04.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 17:16

Preferisco il calamistratum che ho avuto , bella anche l'anubias gracilis .

Acquaj j 31-03-2018 17:27

[QUOTE=Asterix985;1062901270]Preferisco il calamistratum che ho avuto , bella anche l'anubias gracilis .[/QUOTE L'anubias gracilis ne ho una a casa ma purtroppo mi è quasi morta qualche consiglio?
Io l'ho messa davanti al diffusore della co2 ma non si riprende sono mesi oramai che mi sta' cosi ogni tanto ricresce qualche foglia nuova ma dopo si secca.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...020f65bf6c.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco ! Un pezzo di questa anubias Gracilishttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5bfb948a79.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 17:41

Perche' a differenza delle comuni anubias questa e' piu' esigente in termine di luce e fertilizzazioni .
Addirittura leggevo che ha proprio bisogno di un fondo fertile per crescere al meglio , sempre lasciando il rizoma scoperto .

Acquaj j 31-03-2018 18:44

Ok mo adesso provo .
Ma che fertillizzante?
Io ho usato uno in pastiglie per il sub strato ma niente molto probabilmente questa prende nutrimento dalle foglie ,vero?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 18:51

Penso che a differenza di tutte le altre questa abbia bisogno di un fondo fertile ma non ne sono sicuro .

Acquaj j 15-04-2018 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901285)
Penso che a differenza di tutte le altre questa abbia bisogno di un fondo fertile ma non ne sono sicuro .

Sai come si riproduce la
Crinum calamistratum?
Se taglio la cipolla e sopra ci sono attaccate le foglie ottengo 2 piante oppure mi muore?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...562e31e520.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09961 seconds with 13 queries