AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consigli e opinioni illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531707)

Acquaj j 18-03-2018 12:08

Consigli e opinioni illuminazione
 
Ho bisogno di comprare una plafoniera led per un acquario da 30l di acqua dolce.
E lo volevo dimmerabile con alba e tramonto.

Pensavo di comprare una Nemo light o una Chihiros ma purtroppo il dimmer di queste due fa un po pena e mi chiedevo de fosse possibile usare il dimmer della
sera light \moon.

Mi sa abbastanza interessante anche quella della Aqua illumination prime Tank non riesco a trovarla sotto i 265€ il mio bagget e di 100\150€
Vorrei comprarla anche usata ma non si trova da nessuna parte mi potete aiutare?[emoji11][emoji1]
avete qualche altra plafoniera da consigliami con queste caratteristiche ?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qieste sino le lampada che ho vistohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f367043f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3d0ee1c6c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c735873ffb.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 18-03-2018 14:44

Ho trovato questa lampada della MicMol
Aqua Air,
qualcuno conosce questa marca?
La lampada costa intorno agli 80€ e ha un Dimmer, alba ,tramonto e luce lunare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cf16848b47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a3761ac789.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi ispira abbastanza che ne pensate?
Questo è il link del sito in cui lo vendono http://micmol.com/g1aquaair.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 25-03-2018 19:04

Ho trovato pure le istruzioni della lampada
Come vi sembra è di qualità oppure è meglio che prenda altro ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...307a7b9ea3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7e36294538.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...361a743834.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0f22d5272c.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 26-03-2018 09:37

Non ci stà nessuno che mi può aiutare ?
Ho posto per caso la questione su una seziona sbagliata?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

malù 26-03-2018 10:28

Sposto la discussione in un'altra sezione, così ha più visibilità.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 26-03-2018 14:59

Grazie

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

samurri 28-03-2018 00:30

se non sbaglio è per marino

Acquaj j 28-03-2018 08:21

Ci stà sia la versione marina che quella per il dolce(version planted)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 28-03-2018 10:01

Io in pratica vorrei una lampada che vada bene per qualsiasi tipo di allestimento dolce.
Sia con piante difficili che quelle con piante un po' piú semplici.

La mia perplessità è questa lampada che costa 80€ quella piú piccola gli vale come prezzo considerando che ha incorporato a quel prezzo anche dimmer alba tramonto e luce lunare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 28-03-2018 12:03

Ti dico la mia , partendo dal fatto che non ho mai utilizzato plafoniere led ( se non una da 30 euro comperata su ebay e durata un mese ma faceva pieta' ) e che non me ne intendo .. stai comunque spendendo 80 euro per una plafoniera da montare su un 30 litri e che almeno dai materiali e dalla costruzione si vede che non e' di qualita' scadente tipo quelle da 30 euro che trovi su ebay appunto .

Quindi senza andare sulle caratteristiche di resa luminosa , che poi sarebbero le piu' importanti .. non mi sembra un cattivo acquisto .

Acquaj j 28-03-2018 14:40

Come spetro del colore com'è?
Pensavo di coltivare delle eriocaulon cinereumhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2f96644c7c.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 28-03-2018 15:19

Pianta abbastanza esigente ..
Dalle caratteristiche della plafoniera non si leggono i dettagli sul tipo di led che monta , ti serve sapere quello per valutare meglio le caratteristiche .
Per lo spettro luminoso provo a vedere con altre plafo e ti faccio sapere ..

Asterix985 28-03-2018 16:06

Allora , ho dato un'occhio al post di Scriptors che trovi in evidenza in questa sezzione " http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 " .

Quì c'e' uno schema dello spettro necessario alle piante per compiere la fotosintesi :

https://s18.postimg.cc/5l4v7mwo5/PAR.jpg

Lo schema sotto e' lo spettro necessario alle piante quello sopra e' quello utile / percepito dall'occhio umano .

Volevo mettere il grafico dello spettro luminoso della tua plafoniere ma non riconosce il formato con cui l'hai caricata , comunque paragonali e vedrai che quel picco sul blu non va' molto bene .
Il blu serve alle piante ma favorisce anche le alghe .

Non voglio dire che se metti quella plafo ti riempi l'acquario di alghe ma che magari a quella cifra ( che non e' proprio economica ) trovi qualcosa che si avvicina di piu' allo spettro luminoso ottimale che vedi nel grafico postato da Scriptos , che di sicuro ne sa sicuramente piu' di me .

Hai un buon budget e ne trovi a quella cifra , comincia a comparare diverse plafoniere led e vedi le differenze nello spettro luminoso che trovi quasi sempre riportato sulle confezioni o nelle descrizioni ..
Così trovi la plafo migliore al miglio prezzo ( tipo la pubblicita' di trivago :-D ) .

Guarda anche il fascio di luce dei led che e' espresso in gradi anche se su un 30 litri non credo sia così rilevante come su un acquario da 50 o piu' di altezza .

Acquaj j 28-03-2018 16:21

Grazie quando ho un po' di tempo andrò a leggere la discussione.
Quella lampada se non sbaglio si può regolare manualmente e in piú posso mettere dei timer personalizzati.
A me stuzzica molto questa cosa [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 28-03-2018 16:32

Le regolazioni che vedi sono per settare alba e tramonto e accensioni e spegnimenti ..

No guardando meglio puoi proprio settare l'intensita' luminosa #24 ... comincia a vedere un po' di plafoniere così ti fai un'idea piu' chiara .

Acquaj j 01-04-2018 17:00

Oggi ho comprato questa lampada MicMol
Mo quando arriva voglio vedere se rispetta le mie aspettative.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

luca4 03-04-2018 01:10

Ho letto troppo tardi la discussione ....
Come vedi da solo lo spettro di radiazione di quella lampada è carente sul rosso - arancio come accade a tante plafo economiche e pure alcune costosette ......
Ormai è fatta , mi dispiace .
Era meglio la Chihiros RGB (non la versione normale , ma la RGB ) .......
Purtroppo ha il difetto di avere un dimmer a 7 regolazioni e non gli alba-tramonto etc di altre plafo , ma per avere tutto bisogna spendere .
In compenso se sarà sufficientemente potente per il tuo acquario può darsi che quella che hai anche con uno spettro non ottimizzato per le piante emetta il minimo necessario per le tue piante , se l'acquario è basso magari ce la fa . Ma comunque quando non si sa cosa si sta facendo esattamente meglio andare sulla vecchia tecnologia collaudata (neon) che salti ....Nel buio ! Se avessi letto il forum con attenzione avresti trovato mille indicazioni .....

Acquaj j 03-04-2018 07:48

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062901498)
Ho letto troppo tardi la discussione ....
Come vedi da solo lo spettro di radiazione di quella lampada è carente sul rosso - arancio come accade a tante plafo economiche e pure alcune costosette ......
Ormai è fatta , mi dispiace .
Era meglio la Chihiros RGB (non la versione normale , ma la RGB ) .......
Purtroppo ha il difetto di avere un dimmer a 7 regolazioni e non gli alba-tramonto etc di altre plafo , ma per avere tutto bisogna spendere .
In compenso se sarà sufficientemente potente per il tuo acquario può darsi che quella che hai anche con uno spettro non ottimizzato per le piante emetta il minimo necessario per le tue piante , se l'acquario è basso magari ce la fa . Ma comunque quando non si sa cosa si sta facendo esattamente meglio andare sulla vecchia tecnologia collaudata (neon) che salti ....Nel buio ! Se avessi letto il forum con attenzione avresti trovato mille indicazioni .....

Mo vedimo quando mi arriva tanto è per un acquario da 30l alto 30cm

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 03-04-2018 11:20

Pero volevo coltivare anche qualche pianta un po esigente tipo:

LUDWIGIA SP MINI SUPER RED

Limnophila Aromatica

Eriocaulon cinereum

alternanthera rosaefolia*

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f267679a40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0737ad845e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...34f37024b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...613af0dbae.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 03-04-2018 14:35

Devi fare delle prove , probabilmente andrà bene .. più che altro essendo piante esigenti dovrai stare attento ai valori dell'acqua perché una fertilizzazione spinta su un 200 litri è un conto .. farlo su 30 litri è un'altro .
Meno litri ti perdonano meno errori di dosaggio e qualità dell'acqua .

luca4 03-04-2018 18:03

Avendo parecchi watt di led per un piccolo 30 litri probabilmente cresceranno
ugualmente le piante . Assicurati la necessaria CO2 oltre alla fertilizzazione .

Acquaj j 03-04-2018 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901562)
Devi fare delle prove , probabilmente andrà bene .. più che altro essendo piante esigenti dovrai stare attento ai valori dell'acqua perché una fertilizzazione spinta su un 200 litri è un conto .. farlo su 30 litri è un'altro .
Meno litri ti perdonano meno errori di dosaggio e qualità dell'acqua .

Io peró non vorrei fertilizzare in modo molto intensivo ho messo solo delle pastiglie in ferro nel fondo e un altro tipo di fertilizzante misto .
Io ho già iniziato a mettere un po' di co2 10 bolle al minuto.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 04-04-2018 16:43

Te lo dico prima , se scegli piante esigenti e quindi devi fertilizzare di conseguenza ed illuminare a dovere .. non puoi essere approssimativo nella scelta del protocollo - della co2 - del fondo fertile ecc..
Se ci aggiungi che vuoi fare tutto in 30 litri , come gia' ti avevo detto .. rischi veramente delusioni perche' hai zero margine di errore .

Per quel tipo di piante non bastano tabs nel fondo e un "fertilizzante misto" con un po' di co2 ...
Hai fatto il test del Fe ?
Che fertilizzante stai utilizzando ?
Quanta co2 hai disciolta ?
Gli altri valori dell'acqua ?

Acquaj j 05-04-2018 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901667)
Te lo dico prima , se scegli piante esigenti e quindi devi fertilizzare di conseguenza ed illuminare a dovere .. non puoi essere approssimativo nella scelta del protocollo - della co2 - del fondo fertile ecc..
Se ci aggiungi che vuoi fare tutto in 30 litri , come gia' ti avevo detto .. rischi veramente delusioni perche' hai zero margine di errore .

Per quel tipo di piante non bastano tabs nel fondo e un "fertilizzante misto" con un po' di co2 ...
Hai fatto il test del Fe ?
Che fertilizzante stai utilizzando ?
Quanta co2 hai disciolta ?
Gli altri valori dell'acqua ?

Il test del ferro non l'ho preso e la co2 sono all'incirca 10 bolle al minuto .


Utilizzo acqua di osmosi

Fertilizzante:
Colombo FE Tabs Ferro per substrato 10pz

Colombo Nutri Caps Fertilizzante per substrato 10pz

I valori dell'acqua li posto domani
Ph
Kh
Gh
No2




Poi ho uno stimolante della crescita che metto ogni tanto.
Dennerle Plantagold 7 Rinforzante e Stimolante per la crescita 40Pz

Io ho paura che se comincio a fertilizzare a go go mi escano le alghe cosa che un pochino ci stanno già.

Io pensavo di fare una cosa un po' graduale:
vedere se crescono bene nelle condizioni di adesso e poi se mai aumentare il tutto gradualmente.
È una cosa fattibile o rischio di perdere le piante?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

DUDA 05-04-2018 09:11

In acquariofilia "poca spesa" e "tanta resa" vanno molto difficilmente a braccetto...specialmente quando si parla di illuminazione e ancora di più a LED, tecnologia "nuova" nel settore...
In una vasca da 30 litri poi in cui, a prescindere dai pesci, lo spazio per piantumare è fisicamente molto più limitato...se tu avessi voluto fare un plantaquario, avresti potuto farti fare una vasca "shallow" bassa e lunga e montare dei normali t5 specifici per piante che consumano ovviamente più dei LED ma il costo di accesso è centinaia di volte più basso....boh.

Acquaj j 05-04-2018 09:58

Non ho spazio in casa per mettere un acquario lungo e basso ho già 2 acquari da 200l +il 30l ,di pesci non ne voglio mettere nessuno massimo 1 e piccolo e volevo avere una cosa con alba tramonto variazioni di luce durante il giorno perciò una cosa che si avvicini il più possibile alla luce solare e lunare ,che si accenda ,spenga in automatico e soprattutto gradualmente.
La vasca non è tanto alta è sui 30 cm perció le piante dovrebbero prendere abbastanza luce poi massimo posso aggiungere un led rosso che mi hanno regalato , utilizzo già della co2 e del fertillizzante in pastiglie per il fondo .
Se le piante le vedró sofferenti cercherò di aumentare gradualmente co2 e fertilizzante.

La plafoniera non è proprio super economica visto che l'ho pagata 81€ ma il timer di quel tipo e il bel design mi hanno convinto poi tanto mi arriva tra oggi e domani ,cosi vedo subito che tipo di luce fà .
Le piante invece arrivano probabilmente domani( prese su acquariomania).
Come consumo energetico sono passato da 120€ ogni 2 mesi a 76€ cambiando i neon con i led perciò penso che come spesa ci puó rientrare.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 05-04-2018 12:14

Aggiungi i test per no3 e po4 che sono importanti .

Acquaj j 06-04-2018 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901786)
Aggiungi i test per no3 e po4 che sono importanti .

Ok allora ho fatto questi test mi sembra che il kh sia un po' basso ,che ne dici?
Kh 3.00
Ph 7.50
Gh 12
No2 0
No3 5.0

Il potassio ferro ecc... Devo andare a comprarli ma presumo il mese prossimo come anche il fertilizzante perchè mi è finito, Qualche consiglio su una marca e sul tipo di fertilizzante?
Questo mese ho comprato un bel po di piante +la lampada.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 06-04-2018 17:14

No va bene così , in base al tipo di piante che metterai e visto che non avrai pesci .. dovrai integrare anche i macro elementi tipo no3 e po4 .
Io ho utilizzato saechem e mi sono trovato bene , anche easy life leggevo che non è male .
Saechem ha anche prodotti specifici per integrare i no3 e po4 ..

Acquaj j 06-04-2018 20:51

Ma se volessi mettere un pesciolino o tenerlo per la crescita di avanotti?
Un po' di movento in vasca lo vorrei.
Per il po4 e no3 non dovrei esagerare come anche nella fertilizzazione.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 06-04-2018 21:26

Sinceramente non ricordo bene che piante volevi mettere ma penso esigenti quindi a maggior ragione per no3 e po4 c'e' una regola e cioe' devono essere in rapporto 10/1 .
Ora non e' una regola ferrea nel senso che c'e' chi dice , le mie piante vanno bene comunque senza mantenere costante il 10/1 quindi lascio com'e' ..
Di sicuro devi integrare entrambi perche' se non avrai animali ( o al massimo qualche caridina ) non avrai nemmeno chi te li produce direttamente in acquario a costo zero e alle piante servono .
Non puoi pensare di fertilizzare senza avere in acquario i macro perche' per le piante e' importante che siano disponibili tutti gli elementi necessari alla loro crescita se no vanno in stasi vegetativa o cominciano con le varie carenze .

Quindi ancora prima di decidere che piante mettere pensa bene a questa cosa , come ti dicevo in 30 litri non hai molti margini di errore e non puoi approssimare .
Se metti piante esigenti devi fertilizzare come si deve , non c'e' un poco o tanto ma il giusto per quel tipo di piante e allestimento .

Per i pesci , anche volendo , quelle specie che potrebbero starci in teoria ( non in un cubo ) non sono assolutamente adatte al tipo di acquario che vuoi realizzare .
Gli avannotti allevali in un acquario dedicato , in questo ( per come lo vuoi allestire ) non vanno bene .

Acquaj j 06-04-2018 22:17

Come mai non va bene un cubo per i pesci?


Ho comprato queste piante ,se vai avedere ho messo pure le immagini su questo post:

eriocaulon cinereum

LUDWIGIA SP MINI SUPER RED(arrivata oggi)

Limnophila Aromatica

Eriocaulon cinereum

alternanthera rosaefolia*

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli avanotti come mai non andrebbero bene per questo acquario?
Per i fertilizzanti che usero?
Perché non si vedrebbero in mezzo alle piante o per qualche altro motivo?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 06-04-2018 23:43

Non è che in generale non va bene un cubo per i pesci ma su 30 litri per poterci allevare un certo tipo di pesci l'acquario dovrebbe essere rettangolare per dare più possibilità di movimento ai pesci .
E restano comunque 30 litri e sono poche le specie allevabili in così poca acqua .

Piante esigesti , vale quello che ti ho scritto prima .
È già difficile mantenere i valori stabili senza niente e tu ci vuoi allevare gli avannotti ?

Acquaj j 07-04-2018 09:08

Ok ho capito mettendo avanotti si complica la cosa ulteriormente

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 07-04-2018 15:52

Pensavo di comprare questi 2 prodotti
Che ne pensate ?
Il ferro per le piante rosse e l'altro è un po misto per il fondohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4097b45c54.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...42b3e68c16.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Asterix985 07-04-2018 17:02

Ottimi entrambi ma per l'iron io ti consiglio di cominciare col protocollo base e nel caso di integrarlo dopo .
Metterai comunque un fondo fertile ?

Acquaj j 07-04-2018 21:36

Ci sta' già uno strato di fondo fertile.
Ma che differenza ci sta' tra uno fertile e uno no tipo il quarzo nero?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tanto poi perdono efficacia i fondi fertili non si fa prima a prendere uno normale e poi fertilizzarlo con pastiglie?
Mi metti il link di quello base?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j 12-04-2018 14:49

Ogni quanto devo fertilizzare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16350 seconds with 13 queries