AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Sabbia e sassi per malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531537)

monigiova 09-03-2018 19:20

Sabbia e sassi per malawi
 
Ciao.

Vorrei allestire un malawi. (Anche se sono indeciso fra malawi e tanganika.)

Aal fiume ho trovato queste rocce, volevo un parere da qualche esperto.


https://s13.postimg.cc/q499j7iib/526...2_C70412_E.jpg

AULO73 09-03-2018 20:20

Ciao monigiova,la sabbia va bene(ricorda di lavarla più e più volte),le rocce tieni le più grandi,ma probabilmente te ne serviranno altre e anche più grosse! ora serve sapere le dimensioni della vasca e come sarà popolata!!! molto importante è scegliere la popolazione per poi allestire di conseguenza!!!

monigiova 09-03-2018 21:36

Aulo grazie della risposta repentina.

Allora la vasca è 100x60 è sto valutando malawi i tanganica.

Per i sassi ti dico che bagnati sono molto più scuri di come si vedono.
Vedo su youtube che molti allestimenti usano sabbia chiara quasi bianca, non vorrei che con questa scura renda troppo ''buio'' l'acquario anche viste le rocce scure...

AULO73 09-03-2018 22:10

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062898674)
Aulo grazie della risposta repentina.

Allora la vasca è 100x60 è sto valutando malawi i tanganica.

Per i sassi ti dico che bagnati sono molto più scuri di come si vedono.
Vedo su youtube che molti allestimenti usano sabbia chiara quasi bianca, non vorrei che con questa scura renda troppo ''buio'' l'acquario anche viste le rocce scure...

Nel malawi 2 specie in trio da scegliere tra le specie compatibili con la vasca ovviamente,penso idem nel tanganica magari con una specie rocciofila e una conchigliofila o monospecifico coloniale....per le rocce parlavo di dimensioni,il colore non importa,tanto si ricopriranno di alghe che fanno parte di questo biotopo....sulla sabbia molto meglio scura! io sconsiglio le sabbie troppo chiare(è vero che in tanti la usano) perchè infastidiscono i pesci,creano riflessi e riverberi....io farei un intermedio sabbioso con Aulonocara Baenschi/Maylandi+ Lethrinops mbasi/Marginatus in trio... posta le foto del layout prima di riempire d'acqua la vasca per poter intervenire/modificare più facilmente qualora ce ne fosse bisogno... ;-)

monigiova 09-03-2018 22:17

Allora sia in caso di malawi o tanganica l'arredamento che voglio è sabbia e rocce, casomai 1-2 piante.
Rocciate laterali che scendono verso il basso al centro.

Come pesci andrei su 2 specie nel malawi (es. ceruleus/demasoni/saulosi), mentre nel tanganica quasi certamente monospecifico di tropheus.

Il dilemma è proprio sui colori dell'arredo, non vorrei che fra rocce, sabbia e sfondo scuri sia crei un ambiente cupo dove i colori dei pesci non si notino a dovere.

Pensavo o usare la sabbia in foto con rocce più chiare tipo travertino, o piuttosto sabbia più chiara con le rocce in foto.

AULO73 09-03-2018 22:27

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062898678)
Allora sia in caso di malawi o tanganica l'arredamento che voglio è sabbia e rocce, casomai 1-2 piante.
Rocciate laterali che scendono verso il basso al centro.

Come pesci andrei su 2 specie nel malawi (es. ceruleus/demasoni/saulosi), mentre nel tanganica quasi certamente monospecifico di tropheus.

Il dilemma è proprio sui colori dell'arredo, non vorrei che fra rocce, sabbia e sfondo scuri sia crei un ambiente cupo dove i colori dei pesci non si notino a dovere.

Pensavo o usare la sabbia in foto con rocce più chiare tipo travertino, o piuttosto sabbia più chiara con le rocce in foto.

Per schiarire la sabbia, posso comprarne qualche kg bianco e mescolarla o viene fuori un paciugo?

I Tropheus in 100cm non ci stanno,sono troppo aggressivi e ti sfondano la vasca,idem nel malawi per saulosi e demasoni! questi ultimi sono tanto piccoli quanto bastardi! il caeruleus ci sta tranquillamente,ma se ti piacciono gli mbuna farei Labidochromis Perlmutt+Melanochromis Johanni in trio...non ho messo il caeruleus per via del colore giallo delle femmine di johanni,si rischiano fenomeni di eccessiva aggressività e ibridazioni....altrimenti potresti provare melanochromis maingano+caeruleus...la sabbia va benissimo,poi se vuoi metterla bianca mettila,ma poi non dire che non te l'ho detto... ;-) ora devi decidere cosa mettere altrimenti non esci più!

monigiova 10-03-2018 02:21

Ah ok va bene. La coppia melanochromis maingano+caeruleus mi pare la migliore. Quanti esemplari nel caso!?

Comunque prima è bene capire la questione sabbia e sassi. Poi con calma sposterò il focus sugli ospiti.
Nei prossimi giorni credo di andare in un garden a vedere se trovo qualcosa di più chiaro come rocce.

AULO73 10-03-2018 09:36

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062898690)
Ah ok va bene. La coppia melanochromis maingano+caeruleus mi pare la migliore. Quanti esemplari nel caso!?

Comunque prima è bene capire la questione sabbia e sassi. Poi con calma sposterò il focus sugli ospiti.
Nei prossimi giorni credo di andare in un garden a vedere se trovo qualcosa di più chiaro come rocce.

Entrambe le specie in trio(1 maschio e 2 femmine)....quelle rocce se sono grandi abbastanza sono perfette,però dovremmo provarle in vasca altrimenti non ci si rende conto...dovresti fare qualcosa del genere...
Vasca di Alessio

monigiova 10-03-2018 15:14

E se mescolassi un po' di sabbia bianca a quella che ho grigia per schiarirla?

Invece sulle rocce di travertino cosa mi dite? Si possono usare?

AULO73 10-03-2018 16:56

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062898712)
E se mescolassi un po' di sabbia bianca a quella che ho grigia per schiarirla?

Invece sulle rocce di travertino cosa mi dite? Si possono usare?

Guarda @monigiova ,per le vasche malawi vanno bene tutte le rocce calcaree e no,l'importante è che non siano troppo spigolose/abrasive e di buona grandezza! la sabbia idem,basta di granulometria fine(ottima quella che gia hai)...occhio ai video sul web,il 95% di quelle vasche è allestita e popolata male,fidati...

monigiova 11-03-2018 02:55

La cosa che più mi preoccupa è fare un arredamento troppo scuro fra sassi e sabbia.

Per il discorso dei sassi resta solo di trovare qualli giusti e poi pulirli. Pensavo di metterne 3 più grosse dietro e a scalare verso il vetro frontale, inoltre un po' di spazio centrale più libero.

Dove posso trovare qualche articolo su vostri allestimenti per prendere spunto?

AULO73 11-03-2018 12:30

Il layout più scuro è e meglio è... ;-) i colori dei ciclidi risaltano ancora di più! infatti va oscurato anche il vetro posteriore,possibilmente nero o comunque scuro...la popolazione sarà Labidochromis Caeruleus+Pseudotropheus cyaneorhabdos(M.Maingano)???giusto? qualche messaggio indietro ti ho postato un esempio da seguire alla lettera! se vuoi te ne posto altri...

monigiova 11-03-2018 18:57

@AULO73 Per quanto riguarda la pressione sui vetri c'è da preoccuparsi?

Ovviamente sotto la sabbia metto il classico tappetino per esercizi del decathlon. Questo è il solito che ho messo fra vasca e mobile. Polietilene spesso 6.5mm.
https://www.decathlon.it/tappetino-f...d_8131782.html

AULO73 15-03-2018 14:31

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062898847)
@AULO73 Per quanto riguarda la pressione sui vetri c'è da preoccuparsi?

Ovviamente sotto la sabbia metto il classico tappetino per esercizi del decathlon. Questo è il solito che ho messo fra vasca e mobile. Polietilene spesso 6.5mm.
https://www.decathlon.it/tappetino-f...d_8131782.html

Penso proprio di no, a fondo protetto non ho mai avuto problemi con le rocce,ne ho una che peserà almeno 35kg...ma la popolazione l'hai decisa?

monigiova 15-03-2018 22:19

@AULO73 Cosa ne dici travertino anzichè quelle di fiume? Mi sembra meno massiccio quindi un po' più leggere..E di dimensioni più piccole.


La popoloazione la deciderò quando ho trovato le rocce giuste.

AULO73 16-03-2018 13:21

Come tipologia a me non piacciono,ma è soggettivo! per il resto,dopo averle ripulite e lavate si possono usare tranquillamente,fermo restando le dimensioni perchè,forse sbaglio,sembrano piccole....

monigiova 16-03-2018 14:28

Pensavo anche a una cosa così senza sassi troppo grossi/alti

https://m.youtube.com/watch?list=PLA...&v=CabxLsq5VC4

AULO73 16-03-2018 14:42

Quello in video sembra un layout per i tropheus...per come la penso servono rocce grandi e alte,poi puoi seguire tranquillamente ciò che vuoi...l'esempio che dovresti seguire è quello che ti ho gia postato prima...

monigiova 18-03-2018 19:50

Mi domandavo se julidochromis e Neolamprologus scavano nella sabbia? Perché stavo pensando di metterne il meno possibile.

O eventualmente se mi indicate razze che non scavano.

AULO73 18-03-2018 21:31

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062899869)
Mi domandavo se julidochromis e Neolamprologus scavano nella sabbia? Perché stavo pensando di metterne il meno possibile.

O eventualmente se mi indicate razze che non scavano.

I conchigliofili e i nolamprologus in genere non scavano,ti rivoltano la vasca! :-D i julido vivono tra le insenature delle rocce,ma in linea di massima gli africani sono incessanti minatori... secondo me devi decidere cosa mettere atrimenti non ne esci più...

monigiova 16-05-2018 13:29

Ciao ragazzi. Alla fine ho messo tutto in stand by per mancanza di tempo. La vasca è ferma lì da due mesi.

Ora forse riprendo l'idea.

Ricapitolando, sicuramente voglio i caeruleus perchè sono bellissimi gialli.
E' possibile abbinarci i julidochromis anche se sono del tanganika?

AULO73 16-05-2018 13:38

Quote:

Originariamente inviata da monigiova (Messaggio 1062906208)
Ciao ragazzi. Alla fine ho messo tutto in stand by per mancanza di tempo. La vasca è ferma lì da due mesi.

Ora forse riprendo l'idea.

Ricapitolando, sicuramente voglio i caeruleus perchè sono bellissimi gialli.
E' possibile abbinarci i julidochromis anche se sono del tanganika?

Potenzialmente si potrebbe anche fare,ma se chiedi a me ti dico assolutamente no! non è la cosa giusta da fare...o tanganica oppure malawi.

monigiova 16-05-2018 13:50

No per un discorso di biotopo/compatibilità, o per una scelta morale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15758 seconds with 13 queries