AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio Newa More 20l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531109)

topdown87 19-02-2018 23:22

Avvio Newa More 20l
 
Ciao a tutti, dopo un periodo di profonda lettura nel forum, riparto da zero con il mio acquario con la speranza di far bene il lavoro. Ho appena riempito il mio acquario con 20 l di acqua del sindaco, e adesso inizio con il ciclo dell'azoto. Pompa accesa e per i prossimi 30g non inserisco pesci. Qui ho la prime cose che non mi sono molto chiare: con lo scadere dei 30gg devo anche cambiare il filtro o posso tenere ancora questo? Devo tenere acceso il riscaldatore o lascio l'acqua a temperatura ambiente?
2 domanda: cosa consigliate per eseguire i controlli dell'acqua?
Leggendo in internet ho trovato che alcuni introducono del sale nell'acqua che ha la funzione di disinfettante. Voi lo fate o non serve a niente? Se lo consiglite, lo devo fare adesso o più avanti?
Grazie e buona serata a tutti!!
https://s17.postimg.cc/x4wclkxt7/IMG...219_222045.jpg

https://s17.postimg.cc/z9gpmtzhn/IMG...219_222331.jpg

tommaso83 20-02-2018 06:38

Non ho capito se sei serio o cosa... #24

topdown87 20-02-2018 08:15

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896492)
Non ho capito se sei serio o cosa... #24

Perchè scusa? Mi sembra di non aver chiesto se un pesce vive furi dall'acqua...

topdown87 20-02-2018 08:33

Comunque, dopo la prima notte il filtro sinpresenta così adesso. è normale?
https://s17.postimg.cc/tuvf1is8b/IMG...220_073521.jpg

tommaso83 20-02-2018 09:38

Allora:
1. già che mi parti con "profonda lettura del forum" e poi mi dici che passi 30 giorni a far maturare il filtro e poi mi chiedi se lo devi cambiare... Qualche dubbio mi viene... Cioè ci metti 30 giorni a farlo maturare e quando è pronto a lavorare lo cambi?
2. L'acqua del sindaco esattamente cos'è?
3.L'acquario da quanti litri è? Se sono 20 i pesci praticamente non ci stanno... E' scritto ovunque sul forum... Sei sicuro di aver letto qualcosa?
4. Il sale nell'acqua si mette solo in piccole quantità, preferibilmente a parte, e solo con pesci malati di qualche batteriosi perchè, sì, fa da blando disinfettante... Tu hai solo una roccia in acquario.. Devi curare lei?
5. Se metti un paio di piantine vere la maturazione viene meglio e l'acquario ne giova..

Scusa il tono un pò acceso... Ma quando uno mi parte con "dopo una profonda lettura del forum"..

DUDA 20-02-2018 09:50

Non vedo foto ma comincerei a mettere grosse quantità di piante per creare un piccolo caridinaio, in quell'acquario di pesci non ne puoi mettere.

topdown87 20-02-2018 10:07

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896500)
Allora:
1. già che mi parti con "profonda lettura del forum" e poi mi dici che passi 30 giorni a far maturare il filtro e poi mi chiedi se lo devi cambiare... Qualche dubbio mi viene... Cioè ci metti 30 giorni a farlo maturare e quando è pronto a lavorare lo cambi?
2. L'acqua del sindaco esattamente cos'è?
3.L'acquario da quanti litri è? Se sono 20 i pesci praticamente non ci stanno... E' scritto ovunque sul forum... Sei sicuro di aver letto qualcosa?
4. Il sale nell'acqua si mette solo in piccole quantità, preferibilmente a parte, e solo con pesci malati di qualche batteriosi perchè, sì, fa da blando disinfettante... Tu hai solo una roccia in acquario.. Devi curare lei?
5. Se metti un paio di piantine vere la maturazione viene meglio e l'acquario ne giova..

Scusa il tono un pò acceso... Ma quando uno mi parte con "dopo una profonda lettura del forum"..

Grazie per la risposta e non ti preoccupare per il tono.
La mia domanda del filtro non è fatta a caso. Ho un filtro angolare (come si vede dalla foto), e nella scatola c'è scritto di sostituirlo dopo 4-6 settimane, quindi capirai che la mia domanda ha un senso logico. Dopo un mese di maturazione, i carboni che sono presenti all'interno funzionano ancora o sono esausti?

L'acqua del sindaco non è altro che l'acqua di rubinetto.

Il discorso del sale l'ho fatto perché ho letto che alcuni consigliano di inserirlo in termini preventivi. Quindi ho semplicemente chiesto se è vera questa cosa, se devo introdurlo adesso, se devo farlo una volta introdotti i pesci (sempre se non mi va alterare l'ecosistema creato) o se non va fatto.

Per le piante, ci avevo pensato ma non vorrei esagerare troppo. Essendo il primo acquario non vorrei buttarci dentro troppe cose con il rischio di rovinare tutto. Pensavo di procedere un po alla volta sinceramente. Anche perché avevo letto che le piante necessitano di molta luce per la fotosintesi e non so se quella che ho è sufficiente.

tommaso83 20-02-2018 10:27

Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062896505)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896500)
Allora:
1. già che mi parti con "profonda lettura del forum" e poi mi dici che passi 30 giorni a far maturare il filtro e poi mi chiedi se lo devi cambiare... Qualche dubbio mi viene... Cioè ci metti 30 giorni a farlo maturare e quando è pronto a lavorare lo cambi?
2. L'acqua del sindaco esattamente cos'è?
3.L'acquario da quanti litri è? Se sono 20 i pesci praticamente non ci stanno... E' scritto ovunque sul forum... Sei sicuro di aver letto qualcosa?
4. Il sale nell'acqua si mette solo in piccole quantità, preferibilmente a parte, e solo con pesci malati di qualche batteriosi perchè, sì, fa da blando disinfettante... Tu hai solo una roccia in acquario.. Devi curare lei?
5. Se metti un paio di piantine vere la maturazione viene meglio e l'acquario ne giova..

Scusa il tono un pò acceso... Ma quando uno mi parte con "dopo una profonda lettura del forum"..

Grazie per la risposta e non ti preoccupare per il tono.
La mia domanda del filtro non è fatta a caso. Ho un filtro angolare (come si vede dalla foto), e nella scatola c'è scritto di sostituirlo dopo 4-6 settimane, quindi capirai che la mia domanda ha un senso logico. Dopo un mese di maturazione, i carboni che sono presenti all'interno funzionano ancora o sono esausti?

L'acqua del sindaco non è altro che l'acqua di rubinetto.

Il discorso del sale l'ho fatto perché ho letto che alcuni consigliano di inserirlo in termini preventivi. Quindi ho semplicemente chiesto se è vera questa cosa, se devo introdurlo adesso, se devo farlo una volta introdotti i pesci (sempre se non mi va alterare l'ecosistema creato) o se non va fatto.

Per le piante, ci avevo pensato ma non vorrei esagerare troppo. Essendo il primo acquario non vorrei buttarci dentro troppe cose con il rischio di rovinare tutto. Pensavo di procedere un po alla volta sinceramente. Anche perché avevo letto che le piante necessitano di molta luce per la fotosintesi e non so se quella che ho è sufficiente.

OK, allora niente sale, due piante metticele, cerca tra quelle poco esigenti. Cosa ci hai messo nel filtro (il carbone di sicuro lo puoi anche togliere fin da subito) ti servono canolicchi e spugne/lana di perlon.

Resta la questione di fondo... In 20 litri niente pesci...

topdown87 20-02-2018 11:10

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896508)
Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062896505)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896500)
Allora:
1. già che mi parti con "profonda lettura del forum" e poi mi dici che passi 30 giorni a far maturare il filtro e poi mi chiedi se lo devi cambiare... Qualche dubbio mi viene... Cioè ci metti 30 giorni a farlo maturare e quando è pronto a lavorare lo cambi?
2. L'acqua del sindaco esattamente cos'è?
3.L'acquario da quanti litri è? Se sono 20 i pesci praticamente non ci stanno... E' scritto ovunque sul forum... Sei sicuro di aver letto qualcosa?
4. Il sale nell'acqua si mette solo in piccole quantità, preferibilmente a parte, e solo con pesci malati di qualche batteriosi perchè, sì, fa da blando disinfettante... Tu hai solo una roccia in acquario.. Devi curare lei?
5. Se metti un paio di piantine vere la maturazione viene meglio e l'acquario ne giova..

Scusa il tono un pò acceso... Ma quando uno mi parte con "dopo una profonda lettura del forum"..

Grazie per la risposta e non ti preoccupare per il tono.
La mia domanda del filtro non è fatta a caso. Ho un filtro angolare (come si vede dalla foto), e nella scatola c'è scritto di sostituirlo dopo 4-6 settimane, quindi capirai che la mia domanda ha un senso logico. Dopo un mese di maturazione, i carboni che sono presenti all'interno funzionano ancora o sono esausti?

L'acqua del sindaco non è altro che l'acqua di rubinetto.

Il discorso del sale l'ho fatto perché ho letto che alcuni consigliano di inserirlo in termini preventivi. Quindi ho semplicemente chiesto se è vera questa cosa, se devo introdurlo adesso, se devo farlo una volta introdotti i pesci (sempre se non mi va alterare l'ecosistema creato) o se non va fatto.

Per le piante, ci avevo pensato ma non vorrei esagerare troppo. Essendo il primo acquario non vorrei buttarci dentro troppe cose con il rischio di rovinare tutto. Pensavo di procedere un po alla volta sinceramente. Anche perché avevo letto che le piante necessitano di molta luce per la fotosintesi e non so se quella che ho è sufficiente.

OK, allora niente sale, due piante metticele, cerca tra quelle poco esigenti. Cosa ci hai messo nel filtro (il carbone di sicuro lo puoi anche togliere fin da subito) ti servono canolicchi e spugne/lana di perlon.

Resta la questione di fondo... In 20 litri niente pesci...

Nel filtro ho messo semplicemente le cartucce che mi hanno dato. Non mi hanno dato indicazioni a riguardo.
Vi allego la foto così vedete di che filtro sto parlando e come funziona. Adesso ho fatto un a piccola ricerca e forse questo filtro non serve a niente. Può essere?-:33

https://s18.postimg.cc/c0agmb2wl/615..._UFmv0_Vcm.jpg


Se in 20 litri non posso inserire pesci, a cosa servirebbe il mio acquario scusa?
Ho un amico che ha un edge marino da 23L. Sono 7 anni che ha un pagliaccio e sta benissimo. Dici che sarebbe sacrificato?

DUDA 20-02-2018 11:21

Acquari del genere sono dedicati a bonsai garden o caridinai, non è che "acqua + vetro = pesci" sempre e per forza, ci sono caridine dalle livree splendide, cerca sull'internet!!!11!!

tommaso83 20-02-2018 11:23

Dalla foto non si capisce molto... Comunque un filtro in cui cambi il contenuto non serve a nulla.. Nel filtro si instaura un equilibrio biologico che va preservato nel tempo. Una volta che cambi il contenuto è tutto da rifare..

Secondo me puoi, una volta che hai capito da che parte gira l'acqua mettere per prima una spugna e poi i canolicchi e lo puoi usare.

Un acquario da 20 litri si usa per le caridine (cerca caridinaio), qualunque pesce è sacrificato..

Un 23 litri per un pagliaccio mi sembra una follia.. Puoi anche prendere un pastore tedesco e metterlo in una gabbia di 1 mq, magari sopravvive, ma dire che sta benissimo....#07

DUDA 20-02-2018 11:55

confermo. Tra l'altro, con così poca portata io non metterei la lana di perlon, solo cannolicchi e spugne molto grossolane, altrimenti rischi che la lana si intasi ogni 3x2.

topdown87 20-02-2018 12:21

Beh, non avevo mai pensato ad un cardinaio ma l'idea non è da buttare.
Allora il filtro che ho ho capito che non mi serve a niente praticamente.
Adesso volevo andare a vedere per la pianta, quindi penso proprio mi prenderò i cannolicchi e la spugna. Consigliate una spugna a maglia grossa o sottile?

Giusto per capire, nella foto che ho messo questa mattina si vede che il filtro dopo una notte è diventato marrone. è normale o c'è qualcosa che non va?

DUDA 20-02-2018 12:29

Marrone va bene, sono le colonie batteriche che cominciano a insediarsi, io metterei solo cannolicchi e spugna grossa per non limitare troppo la portata. Il filtro non è inutile, è dimensionato al litraggio che infatti va bene per caridine ma non per pesci. Basta che smuova bene l'acqua e va bene, metti un sacco di piante, contribuiscono alla depurazione dell'acqua.

topdown87 20-02-2018 13:26

Ok, spesa fatta.
Ho acquistato una pianta, i cannolicchi e una spugna.
Più tardi inserisco la pianta, lavo i cannolicchi sotto l'acqua corrente e poi li posizioni, sopra ci metto la spugna ed elimino l'attuale cartuccia. Corretto??

tommaso83 20-02-2018 13:57

Direi di sì.. Che giro fa l'acqua nel filtro?

topdown87 20-02-2018 14:00

Lo vedi nelle prime foto. Vine pescata e poi a cascata attraversa il filtro o l'attuale cartuccia.

tommaso83 20-02-2018 14:23

Ma quanto è alta la zona di filtrazione? A me sembra solo 1 cm, ero convinto ci fosse un filtro dietro...

Comunque l'acqua deve passare attraverso la spugna e poi attraverso i canolicchi... Se, per come ho capito io non c'è spazio, al limite puoi mettere i canolicchi nel tubo di pescata (se si può aprire e ci stanno), non è il massimo, ma qualcosa fanno

topdown87 20-02-2018 14:26

Si si. Lo posso aprire e allora ce li metto dentro. A questo punto ne metto un po nel tubo di pescata e gli altri sopra al posto della cartuccia. Spero solo ci stiano all'interno del tubo...più tardi provo e poi vi faccio sapere. Così facendo avrei il filtro composto da: cannolicchi - spugna - cannolicchi

tommaso83 20-02-2018 14:32

Direi che di meglio, con quel filtro non si può fare.... Certo che fare e vendere certi filtri ce ne vuole davvero... Che pianta hai preso?

topdown87 20-02-2018 14:38

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896555)
Direi che di meglio, con quel filtro non si può fare.... Certo che fare e vendere certi filtri ce ne vuole davvero... Che pianta hai preso?

Ho preso una anubias nana. Questa sera la posiziono nel sasso
https://s17.postimg.cc/g2zdpc0a3/IMG...220_133951.jpg

gerry 20-02-2018 14:40

Ragazzi, ma voi parlate di cannolicchi e spugne , occhio che quella vasca ha solo un filtro meccanico e a Carboni ; è lo stesso filtro delle fontanelle per far bere i gatti
Per questo indicano di cambiarlo ogni 4-5 settimane , il tempo di esaurire il carbone
Quindi non credo si possano mettere materiali per un biologico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

tommaso83 20-02-2018 14:58

gerry l'ho visto anche io dopo, ero convinto che ci fosse un pò di spazio per i materiali.. Una volta capito che non ce n'è ho pensato al tubo di pescaggio... Se ci sta qualche canolicchio, può fare da substrato biologico al passaggio dell'acqua... Se poi si mettono solo caridine dovrebbe bastare... Ammetto che però è un pò tirato per i capelli...

topdown87 20-02-2018 15:26

Allora, prima ho provato con i cannolcchi. Nel tubo di pescaggio non ci stanno ma al posto della cartuccia si perchè ha un vano profondo. Si possono rompere così eventualmente ne metto nel tubo di pescaggio?
Vi allego le foto così vedete come ho operato. Non sono riuscito a mettere la spugna perchè sono dovuto andar via, ma ho provato a mettere la cartuccia e ci sta comodamente
https://s18.postimg.cc/9byhyqpxh/IMG...220_135422.jpg

https://s18.postimg.cc/c7bl54on9/IMG...220_135833.jpg

https://s18.postimg.cc/lrv7s48v9/IMG...220_135853.jpg

https://s18.postimg.cc/olyd5odn9/IMG...220_135940.jpg

DUDA 20-02-2018 15:42

Scusate raga, io non vedo le foto, fosse per me cambierei direttamente vasca e terrei il 20 litri come nursery, ad ogni modo con una enorme piantumazione, un fondo molto permeabile e solo qualche caridina, io ho visto vasche da 15 litri che stavano in piedi con una sola pompa di movimento (e tanto manico in effetti).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062896569)
Allora, prima ho provato con i cannolcchi. Nel tubo di pescaggio non ci stanno ma al posto della cartuccia si perchè ha un vano profondo. Si possono rompere così eventualmente ne metto nel tubo di pescaggio?
Vi allego le foto così vedete come ho operato. Non sono riuscito a mettere la spugna perchè sono dovuto andar via, ma ho provato a mettere la cartuccia e ci sta comodamente
https://s18.postimg.cc/9byhyqpxh/IMG...220_135422.jpg

https://s18.postimg.cc/c7bl54on9/IMG...220_135833.jpg

https://s18.postimg.cc/lrv7s48v9/IMG...220_135853.jpg

https://s18.postimg.cc/olyd5odn9/IMG...220_135940.jpg

Fai prima a comprare un filtro a zainetto...io non vedo le foto perchè sono dietro a un proxy...mi spiace, ma da come la dice gerry, la situazione è pessima.

topdown87 20-02-2018 20:28

Questo invece è con la spugna montata.

https://s17.postimg.cc/fynn9d063/IMG...220_192738.jpg

Ho anche appena eseguito la misurazione dell'acqua e i valoro sono questi:
No3: 10
No2: 0
Gh >6
Kh 10
ph 7.6

tommaso83 20-02-2018 21:40

Se metti solo caridine, secondo me l'acquario potrebbe trovare il suo equilibrio anche così.. Però l'acqua deve passare anche attraverso i cannolicchi.. Sennò con 10-15 euro prendi su amazon un filtro a zainetto

topdown87 20-02-2018 22:36

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896622)
Se metti solo caridine, secondo me l'acquario potrebbe trovare il suo equilibrio anche così.. Però l'acqua deve passare anche attraverso i cannolicchi.. Sennò con 10-15 euro prendi su amazon un filtro a zainetto

Ma l'acqua passa attraverso i cannolicchi. Ho anche messo la foto da cui si vede bene.
Comunque questa è al foto della pianta legata alla roccia. Così può andar bene? Adesso ho anche acceso il termometro a 22gradi.

https://s17.postimg.cc/gw7unfsob/IMG...220_212657.jpg

https://s17.postimg.cc/hlqmzoqm3/IMG...220_213802.jpg

tommaso83 20-02-2018 22:43

L'anubias è legata correttamente. Tieni d'occhio i valori per un pó e vedi come va... E tienici aggiornati..

topdown87 20-02-2018 22:49

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896628)
L'anubias è legata correttamente. Tieni d'occhio i valori per un pó e vedi come va... E tienici aggiornati..

Una buona notizia dai..:-)
Ho utilizzato un filo di cotone così poi marcisce e si toglie.
Come valori come siamo messi per essere il secondo giorno?

tommaso83 20-02-2018 22:55

I valori nel primo mese vanno e vengono... E considera che la prima vera cosa viva che hai messo è la pianta.. Quindi non si può dir nulla sui valori... Ora mani in tasca per un mese, al massimo metti una pianta a crescita rapida per evitare alghe (tipo egeria o simili). Se tra un mese i valori sono ok , metti le caridine... Intanto leggiti un pó di articoli e discussioni su quali esistono e come allevarle correttamente..

topdown87 20-02-2018 23:05

Perfetto. In questo mese continuo a fare i test dell'acqua (magari uno a settimana) o lascio perdere? Ultima domandae pii non vi rompo più per un mese (o almeno spero)...

tommaso83 21-02-2018 06:54

Male non fa... Falli con test a reagente... PH, kh e GH presumibilmente non cambieranno. Cambieranno invece no2 e no3.

topdown87 21-02-2018 09:35

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062896637)
Male non fa... Falli con test a reagente... PH, kh e GH presumibilmente non cambieranno. Cambieranno invece no2 e no3.

Perfetto! Prima pensavo ad una cosa. Posso inserire del concime per la pianta o nel primo mese meglio aspettare perché mi va ad alterare i valori / maturazione del filtro? so che la anubias non ne ha tanto bisogno, ma pensavo che nel primo periodo forse un po sarebbe meglio visto che l'ho appena inserita.

topdown87 28-02-2018 22:56

Ciao a tutti ragazzi, prima ho rifatto il test. Adesso siamo presi così:
No3: 25
No2: 1
Gh: 8
Kh: 6
Ph:7.2

Rispetto al pimo test fatto i nitrati sono aumentati di parecchio (da 10 a 25) e hanno iniziato a formarsi i nitriti. Gh da 6 siamo passati ad 8 e kh da 10 a 6

topdown87 07-03-2018 21:49

Seconda settimana andata. Oggi i valori solo i seguenti:
No3: 25
No2: 0
Gh: 11
Kh: 10
Ph: 8

topdown87 13-03-2018 14:17

Buongiorno a tutti!!! Siamo quasi alla fine della 3 settimana, e mi chiedvo se queste cose sono normali (vi posto le foto così vedete anche voi la situazione)
1. In prossimità del rientro nell'acquario dell'acqua si sono formate delle bolle e c'è una specie di pellicola sulla superfice dell'acqua. È normale?
2- la pianta ha alcuni rami che stanno diventando neri. Nel corso di queste 3 settimane ho dovuto sostituire 2 volte il filo che la teneva ferma perchè si era spezzato. Adesso ne ho messo uno trasparente in nylon così non avrò più problemi. Può aver sofferto per questo?

Ultima foto, i cannolicchi stanno diventando marroncini, quindi significa che si stanno popolando.

Grazie a tutti e buon pomeriggio!!

https://s17.postimg.cc/seej1lyff/IMG...312_224938.jpg

https://s17.postimg.cc/9yu2487gb/IMG...312_224956.jpg

https://s17.postimg.cc/dv7e057uj/IMG...313_130829.jpg

topdown87 14-03-2018 21:36

Terza settimana:
No3: 40
No2: 0
Gh: 11
Kh: 12
Ph: 8

Johnny Brillo 15-03-2018 10:35

Il picco di nitriti sembra esserci già stato, ma è sempre meglio non avere fretta ed aspettare un'atra decina di giorni.

Nel frattempo proverei a rendere più naturale ed ospitale l'allestimento. Prova a prendere una piccola radice molto ramificata su cui legare qualche altra Anubias e del muschio che con le caridine non può mancare.

Altra cosa da aggiungere è qualche pianta a crescita rapida che ti aiuti a tenere gli inquinanti sotto controllo: Ceratophyllum demersum su tutte sarebbe l'ideale. E' una pianta galleggiante, ma puoi anche tenerla sul fondo infilando gli steli in qualche cannolicchio. Non mette radici quindi quando cresce basta tirarla su e tagliare la parte bassa prima di riposizionarla.

Oppure puoi prendere altre galleggianti tipo Salvinia, Lemna ecc.

Ho un articolo sulle piante semplici in firma, prova a dargli uno sguardo. ;-)

topdown87 21-03-2018 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062899336)
Il picco di nitriti sembra esserci già stato, ma è sempre meglio non avere fretta ed aspettare un'atra decina di giorni.

Nel frattempo proverei a rendere più naturale ed ospitale l'allestimento. Prova a prendere una piccola radice molto ramificata su cui legare qualche altra Anubias e del muschio che con le caridine non può mancare.

Altra cosa da aggiungere è qualche pianta a crescita rapida che ti aiuti a tenere gli inquinanti sotto controllo: Ceratophyllum demersum su tutte sarebbe l'ideale. E' una pianta galleggiante, ma puoi anche tenerla sul fondo infilando gli steli in qualche cannolicchio. Non mette radici quindi quando cresce basta tirarla su e tagliare la parte bassa prima di riposizionarla.

Oppure puoi prendere altre galleggianti tipo Salvinia, Lemna ecc.

Ho un articolo sulle piante semplici in firma, prova a dargli uno sguardo. ;-)

Grazie mille per i consigli. In questi giorni sono un po full, ma appena sono un po più tranquillo provo a darci un'occhiata.

Oggi sarebbe la scadenza delle 4 settimane. Ho appena eseguito i test e questi sono i risultati:
No3: 25
No2: 0
Gh 14
Kh 6
Ph 7.6

Secondo voi aspetto ancora un po o prodeco all'inserimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18436 seconds with 13 queries