![]() |
Barbus tigrato occhio bianco gonfio
Me ne sono accorto appena inserito in vasca.
Presentava il prpblema giá in negozio a quanto pare. Il negoziante non si assume responsabilita ma lasciamo perdere. Il pesce presenta un occhio bianco e gonfio. Non riesco a capire se si tratta di un'escrescenza sopra l'occhio che sotto sembra sano o l'occhio in se. Il pesce é normalmente attivo, mangia e non presenta alcun problema se non l'occhio. Qualche consiglio su cosa possa essere e come procedere? Allego foto e appena riesco a farne una migliore provvedo ad aggiungerla Grazie a chi volesse aiutarmi https://s17.postimg.cc/tymsu9oob/P_2...4_202505_1.jpg https://s17.postimg.cc/5w5yzo2yz/Scr...20-47-35_1.jpg https://s17.postimg.cc/iasqzzmrf/Scr...20-47-43_1.jpg https://s17.postimg.cc/44d04r46j/Scr...20-47-56_1.jpg |
fagli una foto piú da vicino
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ descrivi il gonfiore: colore consistenza dimensioni é filamentoso tipo ovatta? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo su muove in continuazione ed é difficile fare foto nitide.
Sembra una palla bianca appoggiata sopra l'occhio. Non vedo filamenti, sembra liscia e di consistenza semirigida. É grande come l'occhio circa, e sembra appoggiata perché sul bordo della palla dove é semi trasparente si vede l'occhio sotto |
l'occhio é cosi?
é come questo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1977111aad.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Si, sembra essere simile, non capisco se dalla foto é in fuori di tanto.
Sul barbus é parecchio in fuori la palla bianca. L'esemplare é moltp goovane, sará neanche 2cm |
ok,da quanto tempo ha quella cosa da oggi?
sicuramente é infetto da diverso tempo. se queste ho trovato questa discusione su un forum. in pratica é diplostomiasi, un'infezione data dal parassita Diplostomum Spathaceum ecco la discussione http://goldfishworld.forumcommunity.net/m/?t=55143075https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...209b381340.jpg Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ho letto la discussione.
É troppo tardi per isolarlo e ormai rischia di avermi infettato tutto l'acquario? Devo per corza pulire tutto e far ripartire da zero secondo voi? |
no intanto prova a curarlo con blu di metilene
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ utilizza il faunamor Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ hai una vasca di quarantena? quanti litri é la vasca? fai il trattamento dentro l'acquario Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Ho del dessamor in gocc. Puó andare bene?
Ho volendo una vasca piú piccola dove lo posso isolare La vasca attuale é un 80lt con 7 barbus e 1 ancistrus. Quindi mi consigli di far la cura in vasca grande e comunque isolando l'esemplare con l'occhio gonfio? Come mi comporto con il filtro biologico? Facccio comunque la cura e poi lo rifaccio maturare da zero? |
quanto é grande la vasca di quaratena?
io ti consiglio di usare il faunamor perché contiene blue di metilene se non lo hai vallo a comprare subito dovrebbe costare sui 9€ non sono sicuro che il dessamor potrebbe funzionare . p.s. il dessamor non contiene blue di metilene il solfato di rame di rame é dannoso per lumache e gamberetti se le hai in vasca non usare il dessamor. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ sarebbe meglio non stressare troppo il pesce,perché sicuramente già si stressa per il medicinale che andrai ad usare . forse sarebbe meglio in vasca da 80l Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
La seconda vasca che ho é un 40*30
Si in vasca ho lumache e piante Quindi se ho capito bene ora devo Fare la cura con il faunamor che compro oggi Finita la cura inserire dei carboni attivi nel filtro per togliere i residui di medicinale Rifar maturare il filtro da zero https://s17.postimg.cc/ivuqzm44b/151...9626516204.jpg |
in teoria se la vasca é abbastanza matura i batteri non dovrebbero morire o almeno non tutti,queata cosa però non te la posso assicurare al 100% perché ogni acquario é diverso dall'altro.
quando usi il medicinale poi i primi 3 giorni controlla se l'infezione diminuisce. che tipo di lumache hai? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Melanoides Tubercolata parecchie
Anentome Helena x2 Il filtro ha finito di maturarsi il mese scorso purtroppo é una vasca praticamente nuova. Ho fatto maturazione naturale senza starter per 2 mesi Ma come tipo di parassita quanto tempo ci mette a trasmettersi? Nel senso che ho preso 4 barbus nuovi da aggiungere ai 3 che avevo (avendo aumentato il litraggio della vasca) quei 4 tutti piccolini sono stati insieme nel sacchetto venendo a casa ma gli altri non mostrano alcun segno di infezione. E sicuramente erano assieme anche in vasca in negozio Non vorrei che si trattasse di una lesione all'occhio con una formazione di pus o altro Purtroppo non me ne intendo quindi avanzo ipotesi Perché lo vedo bello vispo, l'altro occhio é perfetto e questa bolla sul sx é parecchio sorgente quindi direi li da molto. Diciamo che sporge di almeno 3-4mm e il pesce é 20mm scarsi di lunghezza |
il pesce diventa sofferente quando la malattia é allo stato avanzato
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Va bene, inizio la cura e poi posto aggiornamenti
Grazie dei consigli intanto |
Non centra nulla il tuo problema con quello del pesce bianco postato, puoi benissimo fare la cura in una vaschetta per non andare a intaccare la flora batteria della vasca, che sarebbe un danno ben più grave. Puoi provare da prima con dei bagni di acqua e sale e in seconda battuta con un medicinale specifico. Non è detto che tu riesca a salvare l'occhio ma comunque non dovrebbe essere in pericolo di vita.
|
cos'e allora?
perché dalla foto non si capisce bene. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Non ho ancora iniziato la cura.
Il pesce urtando un legno ha perso un pezzo di bolla bianca. Sono riuscito a recuperarla e farci una foto con una lente. Quindi cosa devo fare? https://s13.postimg.cc/hfv2n8wzn/P_20180205_162550.jpg https://s13.postimg.cc/x1ce77gnn/P_20180205_162557.jpg https://s13.postimg.cc/pld4ldy37/P_20180205_163432.jpg https://s13.postimg.cc/n41de3blv/P_20180205_163613.jpg |
Che medicinale hai a disposizione?
|
Ho questi due, sale ho solo quello normale, mi pare che vada quello non iodato in caso giusto?
Semmai mi dici domani vado a comprare qualcosa di specifico https://s9.postimg.cc/yuhyhunt7/1517...2626516204.jpg |
infatti é una cosa diversa da quello che avevo ipotizzato ,non saprei cosa sia .
vediamo un po cosa dico l'altri. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Puoi provare anche don il Dessamor visto che l'hai in casa per non perdere tempo, in vaschetta separata con areatore e riscaldatore possibilmente. Il sale a questo punto lascialo stare comunque se non c'è scritto nulla non è iodato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl