AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   [idea]caridinaio con piu vasche tipo mini fishroom? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53043)

mattegm 27-08-2006 22:20

[idea]caridinaio con piu vasche tipo mini fishroom?
 
mi chiedevo una cosa oggi mentre non sapevo cosa fare mentre andavo a milano col treno (Sega mentale ON)...
Ipotizziamo un appassionato di caridina che vorrebbe montare una batteriettina di 3-4 vasche da 50 litri tutte uguali in dimensioine(litraggio ottimale) da dedicare a una specie ciascuna...come organizzerebbe il tutto??

tutte vasche low tech per semplificare le manutenzioni?Un solo filtro esterno o uno per ogni vasca??
Qualcuno l'ha mai fatto?Sarebbe ganzo farsi una mini fishroom solo caridina..perchè tante volte uno vorrebbe avere piu specie ma non puo' per problermi di ibridazione...Voi come la fareste

Ovviamente anche le piante dovranno essere abbastanza low tech, tipo muschi, crypto eccetera...sai che fico!!!!

via via basta con le seghe mentali!!!:)))

Maolo 28-08-2006 02:15

io farei un filtro per vasca, onde evitare problemi di trasmissione di malattie...non si sa mai...
poi metterei 2 specie per vasca, ovviamente non ibridabili tra loro
però probabilmente farei 3 vasche da 50 e 2 da 25, per tentare a riprodurre le japonica o le gracilirostris #36# ....eh....magari potessi! -04 :-D #24

Dark_70 28-08-2006 11:32

Re: [idea]caridinaio con piu vasche tipo mini fishroom?
 
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
tutte vasche low tech per semplificare le manutenzioni?Un solo filtro esterno o uno per ogni vasca??
Qualcuno l'ha mai fatto?Sarebbe ganzo farsi una mini fishroom solo caridina..perchè tante volte uno vorrebbe avere piu specie ma non puo' per problermi di ibridazione...Voi come la fareste

io allevo guppy e mi sono fatto un po' di vasche multiple da 2 a 4 settori per vasca (filtro, pompa e riscaldatore comune ovviamente), ultimamanete una di queste ha riservati 3 settori alla riproduzione delle neocaridina palmata.
Se ti interessa qui trovi i dettagli per la costruzione
http://www.aig-italia.com/html/modul...howpage&pid=21

cri 28-08-2006 13:45

non male come idea! :-)

mattegm 28-08-2006 14:04

sono le mie idee del ***** di quando devo addormentarmi sul treno!!ahahahahaha:)))
cmq se avro' casa mia e avro' spazio, una cosina da 3-4 vasche la faro', pero' che siano belle no da allevamento..

Dark_70 28-08-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
sono le mie idee del ***** di quando devo addormentarmi sul treno!!ahahahahaha:)))

questo cos'era? un complimento?? -04

mattegm 28-08-2006 15:24

noooooo pensavo che cri si riferisse a me che ogni tanto mi vengolo le idee del cavolo come queste delle vasche in serie!:)
No, la tua idea è ottima dark...ho visto per bene il link, ma secondo te utilizzando un solo filtro esterno con ad esempio 3 diramazioni sia per l'ingresso che per l'uscita, è piu o meno funzionale di come hai fatto tu?....


ciao!

mmicciox 28-08-2006 21:44

Un amico sul forum (Ferdinando) ha fatto una batteria di vasche (tipo quelle dei negozi, ma + piccole da una 30ina di litri ognuna con un filtro a spugna con un unico aretatore a + vie, ghiaia scura e muschi davvero spettacolare devo chiedergli di postare qualche foto

mattegm 28-08-2006 21:53

interessante!!!si si falle postare!ciao!

malawi 29-08-2006 08:34

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
No, la tua idea è ottima dark...ho visto per bene il link, ma secondo te utilizzando un solo filtro esterno con ad esempio 3 diramazioni sia per l'ingresso che per l'uscita, è piu o meno funzionale di come hai fatto tu?....


ciao!

Te le ritrovi tutte dentro di specie diversa. Devi fare vasche separate altrimenti risalgono i tubi o camminano sui tubi e te le ritrovi tutte mischiate. Non e' come per i pesci.

Ciao Enrico

Dark_70 29-08-2006 11:13

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
No, la tua idea è ottima dark...ho visto per bene il link, ma secondo te utilizzando un solo filtro esterno con ad esempio 3 diramazioni sia per l'ingresso che per l'uscita, è piu o meno funzionale di come hai fatto tu?....


ciao!

Te le ritrovi tutte dentro di specie diversa. Devi fare vasche separate altrimenti risalgono i tubi o camminano sui tubi e te le ritrovi tutte mischiate. Non e' come per i pesci.

Ciao Enrico

per come l'ho fatto io non risalgono dai tubi e nemmeno quelle appena nate passano dai filtri (sono studiati per gli avannotti di guppy ma resistono pure a quelle).
comunque sono d'accordo che va studiato tutto in modo che non abbiano la possibilità di evadere

mattegm 03-10-2006 00:14

riesumo un po questo post....
Pensando sempre di fare una cosa simile all'oggetto del post: come la vedete una cosa cosi'?

Premessa: potrebbe essere messa in casa, in salotto, per cui deve essere bello a vedersi...

La mia idea era di prendere due vasche da 100x35x35. Ogni vasca la divido in due, cosi' ho due vasche da 60 litri netti ciascuna..In totale ho 4 vasche da 60 litri dove allevare contemporaneamente 4 specie diverse...La cosa interessante potrebbe essere che il primo acquario lo dedico a specie che vogliono acque tenere e acide, mentre l'altra a specie che vogliono acque piu dure e alcaline, cosi' sono due sistemi totalmente indipendenti...

COme la vedete?
Resterebbe ancora l'incognita del filtraggio....
ciao!

Sebright 04-10-2006 18:41

Io ti consiglierei di utilizzare magari anche un litraggio inferiore(mi si riproducono anche in un 16lt senza problemi)...
x i filtri fai cose separate utilizzando filtri ad aria con spugne filtro biologiche...così facendo avrai una duplice funzione!!!da una parte pulizia dell'acqua in maniera ottimale e senza muoverla troppo...dall'altra neocaridine che stanno in continuazione sulla spugna a mangiucchiare residui organici...così crescono meravigliose ;-)

mattegm 04-10-2006 22:37

naaa 16 litri troppo piccoli...minimo 40 litri per avere un certo "polmone"...nel senso sia di stabilità di valori di acqua che popolazione massima...

L'ideale sarebbe 40-50 litri a vasca, per avere anche qualcosa di godibile da un pdv estetico..Il progetto è da attuare come vasca da mettere a casa ma in mostra, non in uno scantinato col solo scopo di allevare..
ciao

Gladiatore10 08-10-2006 10:48

Che idea incredibile la voglio fare anche io una vasca tipo fishroom.
Però pensavo non conviene inserire specie che non si ibridano tra loro e la sciare la vasca inalterata?

mattegm 08-10-2006 12:15

no....anche io pensavo di potere mischiare specie non ibridabili...ma diciamo che c'è il rischio che una specie prevalga sull'altra...
ciao

Gladiatore10 09-10-2006 12:36

uhm capisco...avendo un 80l netti come lo posso dividere in 2 in 3?

Gladiatore10 09-10-2006 12:40

Quote:

Un amico sul forum (Ferdinando) ha fatto una batteria di vasche (tipo quelle dei negozi, ma + piccole da una 30ina di litri ognuna con un filtro a spugna con un unico aretatore a + vie, ghiaia scura e muschi davvero spettacolare devo chiedergli di postare qualche foto
magari sono proprio curioso

mattegm 10-10-2006 00:03

raa..alla fine credo che tanto per cominciare comincero' con delle vaschette di 20#25 litri ciascuna..tipo quelle resun, cosi' posso tenere un po di specie....
poi si vedrà!!per fare le cose in grande ci vuole spazio..

queste tanto per intendersi..magari corredate di filtrino esterno...
http://www.acquaingros.it/acquariore...fb4bf6741009fa

che ve ne pare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10826 seconds with 13 queries