![]() |
alghe infestanti
salve ragazzi,da circa tre settimane,senza aver cambiato nulla ho notato la presenza di un alga filamentosa marrone,che tende ad attaccarsi sui coralli. i valori dell'acqua sono i seguenti :KH 8
N02:0 NO3:1 PO4:0,2 SIO2:0,2 MG:1300 CA:400 sapreste aiutarmi? https://s9.postimg.cc/vkgvz2luz/IMG_7163.jpg https://s9.postimg.cc/6efxs97q3/IMG_7164.jpg https://s9.postimg.cc/868wnbbp7/IMG_7185.jpg https://s9.postimg.cc/bpuud3jjv/IMG_7186.jpg https://s9.postimg.cc/qykrqvsnv/IMG_7187.jpg https://s9.postimg.cc/laeh00qwb/IMG_7188.jpg |
ho paura che siano dinoflagellati
|
Ciao Davide,come potrei risolvere,esiste una soluzione?
|
ci sono vari prodotti ma non li ho mai adoperati quindi non so dirti l'efficacia
sospendi qualsiasi integrazione e cerca di aspirarli con un tubicino dosi qualche tipo di batteri? ------------------------------------------------------------------------ https://www.tropicalnature.it/dettag...to.asp?id=3294 ------------------------------------------------------------------------ https://picclick.it/AQUACONNECT-DINO...l#&gid=1&pid=2 https://picclick.it/AQUACONNECT-DINO...l#&gid=1&pid=1 |
Io lavorerei su fosfati e silicati.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-20906.html
------------------------------------------------------------------------ fosfati nitrati e silicati devono essere portati a zero |
L'acqua la produci tu o la compri da negozianti?
|
Non usare prodotti.. trovata la causa vanno via soli LENTAMENTE
|
L'acqua la produco io,non integro batteri.Per quanto riguarda nitrati e fosfati circa tre mesi fa erano altissimi:No3 30 e Po4 0,8 ma dopo aver cambiato schiumatoio sono scesi di molto ma nonostante ciò non avevo un filo di "alga".I silicati fin dall'inizio sono stati sempre a quei livelli,la vasca gira da 16 mesi... Lo iodio potrebbe c'entrare qualcosa? l'ho dosato per circa tre volte in tre settimane ed è stato in questo frangente che mi sono comparse queste alghe,sarà una coincidenza?
|
Usi la resina post osmosi?
|
L'ho usata solo una volta parecchi mesi fa quando avevo i fosfati alle stelle,adesso non uso niente. dovrei???
|
Parlo dell impianoto di osmosi.. hai le resine alla fine?
|
No niente resine
|
Allora problema risolto! Se non usi le resine post osmosi avrai dinoflagellati alghe ecc per tutta la vita.
|
Credo si questa la ragione perchè non mi viene altro in mente. una domanda pero mi sorge:secondo il tuo parere come mai mi sono apparsi dopo più di un anno?
|
Non so dirti come mai sono apparsi dopo un anno può dipendere da molti fattori.. posso solo dirti che il problema che adesso hai in vasca e' causato al 99% dalla presenza di silicati. L'acqua che produci adesso rilascia silicati. Compra un bicchiere post osmosi riempilo di resine e compra un lettore tds. Che impianto osmosi hai?
|
Ho il classico impianto tre stadi aquili da 50 euro...è un merd@????
|
A bicchiere o cartucce?
|
A cartucce.
|
Mmm non mi piacciono.. una curiosità hai mai sostituito le cartucce in tutto questo tempo?
|
Si circa un mese e mezzo fa,cartucce nuove di zecca!! cmq credo sia proprio la mancanza di resine anti fosfati,non mi viene altro in mente. Avevo pensato il sale ma non credo,uso tropic marin
|
Metti un bel bicchiere di resine NON A VIRAGGIO DI COLORE alla fine dell impianto con un lettore tds per monitorare sempre la qualità dell acqua che produci, deve essere 000. nel marino e' indispensabile! Poi devI aspettare che lentamente scompaiono e aspira più che puoi durante i cambi..poi appena puoi descrivi per bene la vasca.. misure, tecnica, popolazione, metodo di gestione e foto. vediamo di darti altri consigli..
------------------------------------------------------------------------ Così riusciamo a capire anche il motivo dei po4 e gli no3... |
Non mi resta altro che prcedere in questa maniera.Grazie per i consigli
|
Ciao macrodactila eccomi di nuovo qui. Non avendo per ora un conducimetro,ho portato un po d'acqua dal negoziande dove avevo comprato l'impianto e il conducimetro misurava 0,15,gli ho detto se non fosse un po altino come valore,mi ha risposto dicendomi che è perfetto e che è quasi impossibile farlo scendere.tu cosa pensi? un'altra domanda nel bicchiere post osmosi che resine dovrei inserire,anti silicati e fosfati? esiste una resina per entrambi? sapresti indicarmi una buona marca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl