AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno per acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530020)

Astronotus1979 09-01-2018 19:51

Filtro esterno per acquario 60 litri
 
Salve a tutti,

Sto pensando di sostituire il filtro interno (ridicolo!) del mio acquario da 60 litri, con uno esterno.

Il filtro che voglio deve essere:

- silenzioso, perché l'acquario sta in un corridoio di fronte alle porte delle camere da letto
- affidabile, perche naturalmente non voglio problemi di gocciolamenti etc.
- voluminoso, perché dentro oltre ai soliti materiali filtranti e cannolicchi devo mettere anche la torba.

Consigli?



Grazie in anticipo, ciao
Francesco

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

dave81 09-01-2018 21:24

o prendi l'eden 511 o i tetra piccoli, tipo 401

anche jbl ne fa uno piccolo mi sembra

lemarche alla fine sono sempre quelle

Astronotus1979 09-01-2018 23:54

Degli eden non è che ni fido tanto...

Sono indeciso tra questi due, ma forse il JBL è meglio.

L'eheim costa di più, consuma di più e forse è anche un po sproporzionato...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fc42b70e1c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...458a825b9d.jpg

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

dave81 10-01-2018 14:49

perchè non ti fidi degli eden? io ho da tre anni un 501 ed è il miglior filtro che abbia mai avuto per rapporto qualità prezzo, però io ho il 501

comunque i jbl sono ottimi

Astronotus1979 10-01-2018 16:31

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062889592)
perchè non ti fidi degli eden? io ho da tre anni un 501 ed è il miglior filtro che abbia mai avuto per rapporto qualità prezzo, però io ho il 501

comunque i jbl sono ottimi

Personalmente non l'ho mai avuto, ma in rete mi capita spesso di leggere che non funzionano bene, sono rumorosi e hanno perdite d'acqua.
Era solo per questo.

Altrimenti il risparmio sarebbe parecchio... [emoji857]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Avvy 10-01-2018 18:31

Anche mio fratello si è trovato bene col 501. Il 511 però non l'ho mai provato.

dave81 10-01-2018 19:56

Quote:

Personalmente non l'ho mai avuto, ma in rete mi capita spesso di leggere che non funzionano bene
quindi è solo un pregiudizio basato su quello che leggi in giro...

Niko82 11-01-2018 12:42

Io ho eheim experience 150 comprato usato di 4/6 mesi(nuovissimo) per 40 euro. Molto silenzioso facile per la manutenzione ecc... per il jbl sono filtri ottimi come qualità prezzo ma uno che consuma 4w devi vedere dal vivo come funziona perché mi sembrano pochi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 12-01-2018 10:56

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062889662)
Quote:

Personalmente non l'ho mai avuto, ma in rete mi capita spesso di leggere che non funzionano bene
quindi è solo un pregiudizio basato su quello che leggi in giro...

Esatto

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Niko82 (Messaggio 1062889747)
Io ho eheim experience 150 comprato usato di 4/6 mesi(nuovissimo) per 40 euro. Molto silenzioso facile per la manutenzione ecc... per il jbl sono filtri ottimi come qualità prezzo ma uno che consuma 4w devi vedere dal vivo come funziona perché mi sembrano pochi.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

L'experience 150 avrebbe anche un altro vantaggio per me: un domani che prendo una vasca più grande potrei utilizzarlo anche li, visto che in casa il massimo che potrei mettere è un 120 litri (80 cm)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 12-01-2018 15:15

Ho visto che in rete si trovano dei JBL e701 ad un'ottantina di euro!
La nuova versione e 702 sta intorno ai 110/120 euro.

Una bella differenza!
Se è vero che cambia solo il cestello superiore e le relative spugne....


Voi che ne pensate?

Astronotus1979 23-01-2018 12:16

Buongiorno,

Sono sempre più convinto di prendere un JBL e702.
Però ho letto sul libretto che mi sono scaricato che:
- portata nominale 700l/h
- portata con 1.5 metri di tubi e filtro con materiali originali: 350 l/h

Poi ho letto che la portata può esere diminuita, ma raccomandano di non scendere sotto al 50%.
Quindi diciamo che potrei avere una portata di 200 l/h...

Io non so regolarmi a riguardo...
Secondo voi è troppa?
non è che mi si spettinano i pesci? :-D




Ciao,
Francesco

izerimar 23-01-2018 13:09

Io ho avuto un eden 501 per 7 anni, mai avuto nemmeno mezzo problema.

Comunque la portata del JBL e702 va bene, poi te la puoi regolare te quindi non c'è problema.

Astronotus1979 23-01-2018 13:13

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062891938)
Io ho avuto un eden 501 per 7 anni, mai avuto nemmeno mezzo problema.

Comunque la portata del JBL e702 va bene, poi te la puoi regolare te quindi non c'è problema.

Grazie mille, è che può essere ridotta solo della metà, quindi circa 200l/h... io non so se è ancora troppa

izerimar 23-01-2018 13:17

penso che 200 l/h sia anche troppo poco.

Astronotus1979 23-01-2018 15:11

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062891946)
penso che 200 l/h sia anche troppo poco.

Perfetto allora, grazie mille [emoji106]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

sonica76 27-01-2018 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Astronotus1979 (Messaggio 1062889610)
Personalmente non l'ho mai avuto, ma in rete mi capita spesso di leggere che non funzionano bene, sono rumorosi e hanno perdite d'acqua.
Era solo per questo.

Altrimenti il risparmio sarebbe parecchio... [emoji857]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Io ho un Eden 511 da diverso tempo e non mi ha mai dato problemi (nessuna perdita d'acqua).
La rumorosità è un aspetto soggettivo, di certo si fa sentire ma non credo sia tanto diverso dagli altri (purtroppo gli esterni sono tutti "rumorosi").
Ciao

cloudsky 27-01-2018 10:37

è meglio prenderne uno sovraproporzionato
io ho un Eheim 2078 professional 3e per un acquario da 200l.
poi potresti prendere un riduttore di flusso per 5/7€ se é troppo potente .

i filtri che ti sconsiglio per rumorosita sono gli Hydor ne ho avuto che faceva un casino della madonna manco avessi l'apollo 11 in camera ,inprocinto di decollo.

i filtri della askol dopo un po cominciano aperdere acqua dai lati.

ci stá un filtro della Sera che sembra interessante e uscito nel 2018 dagli un occhiata.
ha anche il sistema di flusso dell'acqua regolabile.


http://acquariomania.net/sera-filtro...18-p-1193.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il mio filtro eheim messo a potenza massima fa all'incirca 57db(A)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e7c02eba3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 27-01-2018 11:32

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062892765)
è meglio prenderne uno sovraproporzionato
io ho un Eheim 2078 professional 3e per un acquario da 200l.
poi potresti prendere un riduttore di flusso per 5/7€ se é troppo potente .

i filtri che ti sconsiglio per rumorosita sono gli Hydor ne ho avuto che faceva un casino della madonna manco avessi l'apollo 11 in camera ,inprocinto di decollo.

i filtri della askol dopo un po cominciano aperdere acqua dai lati.

ci stá un filtro della Sera che sembra interessante e uscito nel 2018 dagli un occhiata.
ha anche il sistema di flusso dell'acqua regolabile.


http://acquariomania.net/sera-filtro...18-p-1193.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il mio filtro eheim messo a potenza massima fa all'incirca 57db(A)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e7c02eba3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Il problema é che gli Eheim professional costano un botto, tutte le altre serie sono fatte in Cina, sempre ottimi prodotti, ma molto inferiori e con materiali decisamente più scadenti.
Secondo me come rapporto qualità prezzo, per quelle portate, è meglio il JBL.

Poi forse mi sbaglio...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Avvy 27-01-2018 11:43

Poi se non mi sbaglio nel jbl puoi scegliere se mettere l'uscita classica o la spray bar. Con la seconda il flusso in vasca verrebbe smorzato un po' di più, dando meno problemi ai tuoi pesci.
Potresti anche vedere il tetra ex 600 plus.

cloudsky 27-01-2018 11:43

si é vero mi é costato un botto il filtro.
i jbl a vederli sembrano buoni filtri ma io non gli ho mai provati quello della Sera come ti sembra?
secondo me si avvicina parecchio al Eheim professional 3e anche per le funzioni che ha.
pero costa molto meno tipo la metà di quello che ho pagato eheim.
poi non lo so dove gli fanno ma in questo periodo viene fatto praticamente tutto in Cina per il basso costo della manodopera ,
se vado a guardare in giro per casa troverò sicuramente il 70% di cose che ho fatte in cina o in paesi in via di sviluppo.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062892773)
Poi se non mi sbaglio nel jbl puoi scegliere se mettere l'uscita classica o la spray bar. Con la seconda il flusso in vasca verrebbe smorzato un po' di più, dando meno problemi ai tuoi pesci.

la spray bar praticamente é un tubo con dei buchi quella si può mettere in qualsiasi filtro volendo si può fare anche a casa

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Avvy 27-01-2018 11:50

Per la spray bar è vero che la puoi fare anche a casa o comprarla a parte, ma nei jbl e nei tetra è già fornita di serie. E costano molto meno del sera che gli hai indicato, che quando ho visto il prezzo mi è quasi venuto un colpo... [emoji16]

cloudsky 27-01-2018 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062892778)
Per la spray bar è vero che la puoi fare anche a casa o comprarla a parte, ma nei jbl e nei tetra è già fornita di serie. E costano molto meno del sera che gli hai indicato, che quando ho visto il prezzo mi è quasi venuto un colpo... [emoji16]

allora é meglio che non vedi questi due uno della Askol e l'altro che ho preso io della eheim.
[emoji23][emoji23]☺[emoji385][emoji385][emoji385][emoji385][emoji317][emoji56]


http://acquariomania.net/askoll-kubo...ri-p-3275.html


http://acquariomania.net/eheim-20780...lt-p-4046.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
prendi quello della jbl poi massimo se non ti piace come funziona lo rimandi indietro e ne prendi uno nuovo .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 27-01-2018 12:06

per il tuo acquario é perfetto quello della jbl
l'importante é che non sovrapopoli l'acquario

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quei filtri costano tanti money anche perché sono per acquari da 800l a te non servono filtri cosi potenti a meno che in futuro non hai intenzione di fare un acquario di qurlle dimensioni.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
una curiositá che tipo di pesci ci metterai nel acquario?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Avvy 27-01-2018 14:04

In realtà costano così tanto perché hanno tutta una parte di elettronica che è superflua per un uso normale del filtro...

cloudsky 27-01-2018 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062892808)
In realtà costano così tanto perché hanno tutta una parte di elettronica che è superflua per un uso normale del filtro...

pure per quello

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 27-01-2018 15:11

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062892784)
per il tuo acquario é perfetto quello della jbl
l'importante é che non sovrapopoli l'acquario

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quei filtri costano tanti money anche perché sono per acquari da 800l a te non servono filtri cosi potenti a meno che in futuro non hai intenzione di fare un acquario di qurlle dimensioni.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
una curiositá che tipo di pesci ci metterai nel acquario?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

L'acquario ospiterà una coppia di Apistogramma Macmasteri e un gruppetto di Nannostomus Marginatus [emoji4]

Che se tutto va bene, dovrebbero arrivare la prossima settimana [emoji6]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tommaso83 27-01-2018 18:43

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062892765)
è meglio prenderne uno sovraproporzionato
io ho un Eheim 2078 professional 3e per un acquario da 200l.
poi potresti prendere un riduttore di flusso per 5/7€ se é troppo potente .

i filtri che ti sconsiglio per rumorosita sono gli Hydor ne ho avuto che faceva un casino della madonna manco avessi l'apollo 11 in camera ,inprocinto di decollo.

i filtri della askol dopo un po cominciano aperdere acqua dai lati.

ci stá un filtro della Sera che sembra interessante e uscito nel 2018 dagli un occhiata.
ha anche il sistema di flusso dell'acqua regolabile.


http://acquariomania.net/sera-filtro...18-p-1193.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il mio filtro eheim messo a potenza massima fa all'incirca 57db(A)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e7c02eba3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

pr57 DB non sono proprio pochissimi... Il mio pratiko 400 fa 35 db (all'unica potenza a cui va...:-)))
https://s14.postimg.cc/h70each59/IMG...174210_hdr.jpg

cloudsky 27-01-2018 19:27

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062892849)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062892765)
è meglio prenderne uno sovraproporzionato
io ho un Eheim 2078 professional 3e per un acquario da 200l.
poi potresti prendere un riduttore di flusso per 5/7€ se é troppo potente .

i filtri che ti sconsiglio per rumorosita sono gli Hydor ne ho avuto che faceva un casino della madonna manco avessi l'apollo 11 in camera ,inprocinto di decollo.

i filtri della askol dopo un po cominciano aperdere acqua dai lati.

ci stá un filtro della Sera che sembra interessante e uscito nel 2018 dagli un occhiata.
ha anche il sistema di flusso dell'acqua regolabile.


http://acquariomania.net/sera-filtro...18-p-1193.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il mio filtro eheim messo a potenza massima fa all'incirca 57db(A)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e7c02eba3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

pr57 DB non sono proprio pochissimi... Il mio pratiko 400 fa 35 db (all'unica potenza a cui va...:-)))
https://s14.postimg.cc/h70each59/IMG...174210_hdr.jpg

il mio di Askol pratiko 400 mi fa 57.1 db(A)
l'ho preso usato 2 anni fa per adesso non mi da problemi ma in precedenza sul mio acquario da 60l in cui adesso ci tengo dei killifish avevo un pratiko di nuova generazione (quello con le aperture rosse per capirci)mi perdeva acqua dai 4 buchi di lato, per fortuna che era in garanzia e acquariomania mi ha dato un buono[emoji2]del valore del filtro (pratiko 100 se non sbaglio)



io per fare le misure uso questa app:
Noise capturehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cf7705bef3.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in compenso eheim professional 3e con lo sportello del mobile chiuso fa 40 db(A)
perciò é ok , poi di sicuro avrá misurato anche lo scroscio d'acqua .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d4b8e00e10.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 27-01-2018 19:49

poi credo che le misurazioni in db(A) dipenda un pò dalla app e dal microfono dello smartphone.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

tommaso83 27-01-2018 20:09

Quando uno ha ragione, ha ragione!! :-D Noise capture mi dà 75 db. Per le perdite d'acqua, io con un pratiko old generation inizio un pelino dall'acqua stop dopo 4 anni e solo quando monto smontò... Però ognuno ha la sua storia! ;-)
https://s14.postimg.cc/k1851ft8t/IMG...190843_hdr.jpg

cloudsky 27-01-2018 20:15

[emoji1][emoji106][emoji226]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
comunque se uno lo tiene quei 5/10m dal letto non lo sente nemmeno perché con 6,75m si diminuisce circa di 30db(A),
se non bastasse questo il filtro si può sempre infilare dentro un mobile e chiudere per bene le aperture con una spugna e il problema é risolto.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

tommaso83 27-01-2018 22:44

Poi per l'acquario si fa questo e altro... A 20 anni dormivo con un piccolo acquario marino con lo skimmer appeso a bordo vasca sul comodino... Come avere qualcuno che faceva i gargarismi per tutta la notte!!! :-D

cloudsky 27-01-2018 22:49

20 anni fa può darsi ma adesso con la tecnologia che ci stá in giro e tutta l'informazione che ti serve a portata di dito,
non voglio sentire i gargarismi ma il silenzio dello spazzio cosmico.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
[emoji23]

Astronotus1979 28-01-2018 18:54

Anche io da giovine ho dormito per qualche anno con una vasca aperta con filtro a cascata a un metro dalla testa... e mi piaceva anche, il rumore dell'acqua [emoji28]

Adesso mi prende il nervoso solo a pensarci [emoji19]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10681 seconds with 13 queries