AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   HELP Labidochromis caeruleus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53000)

rijeka77 27-08-2006 17:02

HELP Labidochromis caeruleus
 
oggi mi sono accorto che in prossimità della bocca del mio Labidochromis caeruleus maschio si sono formate delle macchie nere...mi devo preoccupare? Da cosa potrebbe esserre dovuto? #24

Scusate spe posto la domanda qui invece che nel forum delle malattie ma ho pensato che essendo una specie così specifica......

simonetta 27-08-2006 19:50

qualche foto?

JulietKn 27-08-2006 20:33

posta qualche foto... e dacci informazioni sull'alimentazione.
Potrebbero dipendere dalla spirulina ;-)

malawi 27-08-2006 21:40

Re: HELP Labidochromis caeruleus
 
Quote:

Originariamente inviata da rijeka77
oggi mi sono accorto che in prossimità della bocca del mio Labidochromis caeruleus maschio si sono formate delle macchie nere...mi devo preoccupare? Da cosa potrebbe esserre dovuto? #24

E' normale. A tutti i maschi vengono le macchie nere e pure a qualche femmina iperdominante. A meno che non si tratti di funghi dopo qualche combattimento bocca a bocca.

Ciao Enrico

simonetta 27-08-2006 22:08

Re: HELP Labidochromis caeruleus
 
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da rijeka77
oggi mi sono accorto che in prossimità della bocca del mio Labidochromis caeruleus maschio si sono formate delle macchie nere...mi devo preoccupare? Da cosa potrebbe esserre dovuto? #24

E' normale. A tutti i maschi vengono le macchie nere e pure a qualche femmina iperdominante. A meno che non si tratti di funghi dopo qualche combattimento bocca a bocca.

Ciao Enrico

è incredibile... le sà tutte!!!!!! #36# #36# #36# :-D :-D :-D :-D
che forza sei mitico!

rijeka77 28-08-2006 18:27

dò solo cibo vegetale ed un po' di tetra pro vegetable che contiene spirulina...per Enrico grazie mi hai tranquillizzato in questo periodo sta corteggiando molto la femmina (ri rincorrono formando un moto circolare).... ;-)

goaz65 28-08-2006 20:50

Quote:

(ri rincorrono formando un moto circolare)....
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

geko 29-08-2006 00:31

Confermo che ciò possa dipendere dalla spirulina e ti dirò di più.....io ho provato a sospendere per un po' proprio il Pro Vegetable...non ci metterei le mani sul fuoco ma.....macchie sparite !!!! ;-)

malawi 29-08-2006 08:19

Quote:

Originariamente inviata da rijeka77
dò solo cibo vegetale ed un po' di tetra pro vegetable che contiene spirulina...per Enrico grazie mi hai tranquillizzato in questo periodo sta corteggiando molto la femmina (ri rincorrono formando un moto circolare).... ;-)

Io intendo cosi': http://www.cichlides.com/forum/maint...1142881152.jpg
Se sono macchie diverse sono funghi.

Ciao Enrico

rijeka77 29-08-2006 19:55

il mio le ha uguali a quelle inferiori del tuo (7\8) mentre nella parte superiore non ha nulla

geko 29-08-2006 23:57

Enrico nel tempo alcuni dei miei pesci hanno presentato macchie ancor più scure di quella mostrata nel link...direi quasi totalmente nere, sempre in prossimità della bocca e in particolar modo ciò si è sempre verificato nei Labidochromis, Pulpican ed Estherae ma questo credo dipenda solo dal pattern degli stessi...colorazione chiara = maggior visibilità del problema.
Non ho mai notato alterazioni nel comportamento dei Malawitosi , quindi escludo effetti nocivi per i pesci che stanno benissimo ma.....se ciò non fosse dovuto ad un eccesso di spirulina nell'alimentazione significa che il problema andrebbe affrontato nello stesso modo in cui si tratta una normale micosi, sbaglio ??

Stesso problema sebbene diverso nell'aspetto lo ha ormai da tempo uno dei miei Hemichromis Cristatus che presente vere e proprie "strisciate" su tutto il corpo
Cosa può essere ?? stesso problema ??

geko 30-08-2006 00:33

Funghi, cicatrici, spirulina o cos'altro ???
 
ecco una foto........Funghi, cicatrici, spirulina o cos'altro ???
E' l'unico ad averle ed ormai da quasi un anno

geko 30-08-2006 00:56

Un'altra per accertamenti......la foto è già un po' vecchiotta ma il problema si presenta sempre in ugual modo.....che cos'è?

Credo davvero sia dovuto ad eccessi di spirulina nell'alimentazione e ne ho avuto conferma (o semplice coincidenza ??) nel momento in cui ho ridotto la somministrazione di Pro Vegetable che contiene concentrato di quest'alga.

Chiedo scusa a Rijeka 77 x l'intromissione ma il problema mi sta a cuore...
sono anni che cerco di capire l'entità del fenomeno.

malawi 30-08-2006 03:36

Re: Funghi, cicatrici, spirulina o cos'altro ???
 
Quote:

Originariamente inviata da geko
ecco una foto........Funghi, cicatrici, spirulina o cos'altro ???
E' l'unico ad averle ed ormai da quasi un anno

Potrebbero essere funghi. L'hemichromis lo vedo con le pinne molto corte quindi dovrebbe aver avuto attacchi di saprolegna o comunque qualcosa di fungoso. Quelli della bocca sono spiegabili con combattimenti bocca a bocca.

Ciao Enrico

geko 30-08-2006 23:31

Enrico innanzi tutto grazie ma....non sono del tutto convinto che queste "macchie" dipendano da combattimenti o scaramucce tra conspecifici. Le zone interessate dal problema spesso sono assolutamente fuori dalla portata di possibil attacchi e comunque nn capisco il nesso tra macchie e ferite. Si presentano in maniera del tutto spontanea e allo stesso modo spariscono. Le forme sono assolutamente irregolari, come la quantità . Opterei più per una forma di micosi ma.........le variabili sono molte e potrei smentire da solo ogni mia ipotesi....sono in alto mare #07 ....... #17 .

malawi 31-08-2006 08:44

Quote:

Originariamente inviata da geko
.........le variabili sono molte e potrei smentire da solo ogni mia ipotesi....sono in alto mare #07 ....... #17 .

Hai sassi in vasca? Di che tipo?

Ciao Enrico

geko 31-08-2006 12:35

Comunissimo travertino e roccia lavica in vasca ormai da 3-4 anni.....
Sono curioso di sapere dove vuoi andare a parare ma provo a precedere la tua risposta...credi possa dipendere da ferite causate dalla conformazione "spigolosa" dei sassi ? #24

malawi 31-08-2006 13:55

Quote:

Originariamente inviata da geko
Comunissimo travertino e roccia lavica in vasca ormai da 3-4 anni.....
Sono curioso di sapere dove vuoi andare a parare ma provo a precedere la tua risposta...credi possa dipendere da ferite causate dalla conformazione "spigolosa" dei sassi ? #24

No, pensavo a qualche reazione allergica o a qualche sostanza per cui il muco si rovina. Per la lava non credo ci siano grossi problemi se non c'e' molta aggressivita' in acqua.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12628 seconds with 13 queries