AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quanti Litri di substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529995)

DeepSpace 08-01-2018 22:28

Quanti Litri di substrato
 
Salve,
Vorrei chiedere quanti litri di Akadama devo comprare per il mio nuovo acquario.
Ho una vasca 120x40x45

dave81 09-01-2018 21:30

eh dipende da quanti cm deve essere alto il fondo

vince87 09-01-2018 21:42

dipende anche se vuoi metterlo su tutto il fondo o lo fai parziale perchè consapevole che solo in quella parte farai crescere le piante.

però bho, secondo me se devi fare almeno 2 cm di strato e tutto il fondo ti serviranno circa 10 chili.

dave81 10-01-2018 14:53

per coltivare piante nel fondo servono almeno 5 cm

vince87 10-01-2018 16:51

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062889594)
per coltivare piante nel fondo servono almeno 5 cm

con quello spessore non c'è il rischio di creare zone anossiche?

dado69 10-01-2018 17:56

Per la mia vasca in firma 3 Sacchi da 12 kg ragazzi...Sotto lapillo e torba...
------------------------------------------------------------------------
Vasca da 300 lt

DeepSpace 10-01-2018 21:41

Grazie mille per le risposte!!#70
Per le zone anossiche non so, ma l'Akadama la prenderò non troppo fina..spero di evitarle...
@dado69 hai messo lapillo e torba sotto l'akadama?

dado69 10-01-2018 22:17

Si Deep, anche osmocote....
Se dovessi rifare il tutto metterei solo torba e osmocote. Akadama solo di un tipo e granulometria media;-)

DeepSpace 10-01-2018 22:44

Mmm..pensavo che facesse male mettere Akadama e altre cose nutritive.. non c'è il rischio di saturare già il substrato?
Ora cerco info sul tuo setting :D

dado69 10-01-2018 22:51

Avere fondo di sola Akadama e' poco e non sufficiente a meno che non si integri con fertilizzanti tipo tabs o altro. L'osmocote e' a rilascio lento e sinceramente non ho avuto problemi se non in fase di start up. Le piante hanno sempre reagito in maniera ottimale anche da apparato radicale, senza nulla togliere al fertilizzante in colonna.

DeepSpace 10-01-2018 23:00

la mia Idea @dado69 era di mettere Akadama e fertilizzare a colonna, così che il terreno prenda e assorba per le radici.Cercavo qualcosa di Allofano e da quel che ho potuto leggere nel forum è una tra le migliori, specialmente come rapporto qualità prezzo, o sbaglio?

dado69 10-01-2018 23:29

In tutta sincerità se dovessi riallestire la vasca ora utilizzando akadama ovviamente e tassativamente originale, non so se lo farei.. Ci sono molte voci in giro che sia contaminata per il problema di qualche anno fa alla centrale nucleare. Balle o no sinceramente qualche dubbio mi è rimasto. Questo legato a quanto vuoi fare tu.
Problema a parte io la consiglio vivamente per vari motivi estetici e non. Avendo provato tutte e tre le granulometrie per me la migliore rimane la media. Sai che va preventivamente lasciata in ammollo in acqua "dura" prima di metterla in vasca sostituendo l'acqua ogni 2 gg circa perché assorbe i carbonati.

DeepSpace 11-01-2018 15:01

Si pensavo anche io di prendere quella Granulometria. Anche perché vorrei far nascere un pratino..

dado69 11-01-2018 15:40

Per il pratino va bene anche granulometria fine ma non ha lo stesso risultato estetico a mio avviso. Importante non mischiare 2 granulometrie differenti, errore che anch'io ho fatto nei vari allestimenti precedenti ;-)

DeepSpace 11-01-2018 16:54

Perfetto allora!grazie!

dave81 12-01-2018 11:03

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062889616)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062889594)
per coltivare piante nel fondo servono almeno 5 cm

con quello spessore non c'è il rischio di creare zone anossiche?

mah secondo me 'sta storia delle zone anossiche è un po' una leggenda metropolitana che gira sui forum... 5 cm sono pochi, non sono tanti! se mi parli di un fondo alto 15 cm, vabbè allora magari c'hai ragione, ma stiamo parlando di 5 o 6 cm! e poi dipende dalla granulumetria e dalla pesantezza e compattezza del fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10644 seconds with 13 queries