![]() |
Creature (new foto a pagina 2) cosa sono?
Allego alcune foto di cose o animali che non riesco a capire cosa siano.
In più stasera ho visto una chela nera di un granchietto che scompariva dentro una roccia... Come faccio a sapere se è pericoloso per pesci e coralli o se è utile nel mio acquario? Sono preoccupato. |
a quanto pare molti di acqua sciapa si convertono in marinai
bene bene :-)) veniamo alle cosina strane si si ratta di spografo non lo sbantare troppo o perde i petali i resti non solo solo i pesci ma anche i vermettini si creano dei tubini come quelli x faresi la tana osservala di notte con una torca e lo vedrai puo capitare che cozze o molluschi vengano incastonati nelle roccie vive egati dalle alghe calcaree x concludere li polipi si tratano semplicemente di zoantinari,sembrano gli zoantos ciao da blureff |
Quote:
|
Merci, stanotte mi avventurerò con la pila eheh
Sapete dirmi niente riguardo al granchio? |
lascialo stare, è un detrivoro e poi così piccolo non può fare del male a nessuno, io ne ho uno enorme e si spaventa dell'ocellaris............
|
iERI SERA MANGIUCCHIAVA SULLE ROCCE E GLI HO MESSO DENTRO 3 GRANELLI DI CIBO PER PESCI.
|
vai tranquillo che il cibo non gli manca, sta sempre a pizzicare le rocce........
|
basta che non mi "pizzica" gli invertebrati se no lo stendo #18
|
non pizzica almeno i miei granchi non li vedono nemmeno i coralli molli.........
|
Azz secondo inquilino, ieri nelle nuove rocce vive è saltato fuori un mini granchietto beige (L 6mm)
|
vedrai quanta roba strana uscirà fuori............
|
Sarebbe bello un bel paguro o una bella mini turbo o lumachina eheh
Ma secondo voi dopo quanto si può inserire un gamberetto o un paguro? |
dopo la maturazione della vasca potrai inserire un lysmata o un paguro, ma adesso penso sia presto.........
|
Quanto dura questa fantomatica maturazione?
|
io ho cominciato ad inserire i primi discosoma dopo un paio di mesi..........ed ho cominciato a cambiare l'acqua dopo un mese..........
|
Ahhhh finalmente, cambio d'acqua dopo un mese e i primi invertebrati dopo 2 mesi.
E la luce...dopo aver spurgato le pietre, quanto tempo hai aspettato? |
le mie rocce erano già spurgate, ma per precauzione ho illuminato poco alla volta già dal secondo giorno............ho cominciato con un'ora di luce attinica e poi ogni 3 giorni aumentavo di un'altra ora.
|
Solo l'attinica accendevi?
|
i primi 3 giorni si, poi quando ho aumentato il fotoperiodo ho cominciato ad accendere anche le bianche.........
|
ahhh ok, togo, e alla fine quante ore al giorno sono rimaste accese le luci?
8,9,10,11? |
il fotoperiodo è 10 ore al giorno, con 10 ore di attinica e 8 ore bianca.........alle 12.00 luce attinica, alle 13 luci bianche, alle 21.00 si spengono le bianche, alle 22.00 si spengono le attiniche..............
|
OK, oi, stamattina ho acceso per 1 ora laluce attinica e miiiii ho trovato una spugna su una roccia, e sia lo spirografino e gli zoantos sono cresciuti anche se erano al buio, inoltre ho trovato sotto una roccia 2 grossi tubi rosa lunghi 1cm con in cima tanti tentacolini, che togata, appena posso vi sposto qualche foto recente.
Ah si le alghe "diatomee" sono scomparsa quasi tutte. |
Eccole a 3 settimane di maturazione...
|
E..............
|
und...........
|
la prima è una stellina
|
la 2 a me sembra un residuo di spugna
la 3 Booo la 4 non si vede bene per distinguere che invertebrato possa essere la 5 uno spirografino la 6 sembrerebbe una spugna la 7 una macchia marrone......... hem hem I am joking!! parola ai piu esperti comunque penso che le rocce che hai acquistato siano molto belle |
la 4 è una xenia bumping e la 6 è un orecchia di elefante o come si chiama poi...
la 7 sembra una pianta, mi stanno crescendo un pÒ ovunque, tipo caulerpa scura.... |
Grazie, con quello che le ho pagate eheh
|
belle rocce davvero.
|
Ieri ho cambiato l'acqua (10L) dopo 1 mese che andava la vasca.
I valori sono al top a parte gli no2 che sono a 0,1 ma credo sia ovvio visto che non ho ancora lo schiumatoio. |
Ah raga ho scoperto che sono pieno di granchi in vasca (finora ne ho avvistati 1 nero largo 2cm e 2 beige larghi 8mm....) da paura....non sembra tocchino ne il discosoma ne la xenia....ma stazionano sulle rocce la sera...mi fido?
|
Quote:
|
All'oceano di Varese :-))
|
Ragazzi ho un granchio che mangia le alghe rosa calcarre tanto utili...è possibile?
|
i granchi che ho avuto io in vasca pizzicavano le rocce alla ricerca di qualcosa di buono, lasciando solchi fatti dalle chele.................i granchi hanno fatto una brutta fine........... #18
|
M aposso lasciarli dentro o mi mangiano le alghe calcaree?
|
Ho trovato anche un bivalve attaccato ad una roccia e un mollisco stile ostrica mi si è aperto wow....
Ma cosa sono questi altri? |
PD: l'AZZOÈ esce solo di notte, di giorno rimane nascosta e di notte diventa lunga fino a 5cm......ma non mi sembrano aptasia...cosa sono?
|
il primo è un actinodiscus, il secondo un vermocane, il terzo non so ce l'ho anch'io ma non so che sia, il quarto non è xenia ma sembra clavularia, il quinto sono parazoanthus..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl