![]() |
Qualita' rocce vive
3 allegato(i)
Buongiorno a tutti scusatemi anticipatamente se faccio errori,sono Marco e sono nuovo.
Vorrei avere pareri da persone "navigate" su qualita' rocce per marino che mi sono state proposte da acquistare per mio primo marino, allego le foto in mio possesso,grazie a tutti. |
Premetto che vedo le foto dal cellulare.... ma non mi sembrano malvagie
|
Grazie mille Gerry,tu ad 8euro/kg. acquisteresti oppure no...
|
Per quanto mi riguarda, a quel prezzo sono belle rocce
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Grazie per la risposta molto gentili
|
Quote:
|
Grazie mille.
|
2 allegato(i)
Scusate,chi me le propone vende da La Maddalena e dice che diverse persone le hanno acquistate anche attraverso il forum...vorrei saperea se qualcuno di queste persone mi sa' dire se come effettivamente dice lui siano di qualita' e soprattutto marine e non mediterranee..
https://s18.postimg.cc/a7y20y6ud/IMG...30-_WA0003.jpg https://s18.postimg.cc/cp9t87ygl/IMG...30-_WA0004.jpg |
Marco , le abbiamo acquistate anche io ed un mio amico, qui nelle vicinanze. Ti posso solo dire che rocce cosi, qui in negozio non le trovi neanche pagandole oro.
Ti rifilano sempre rocce che sembrano cemento. Mi pare che le prendeva da un grossista, per abbattere i prezzi. Veramente belle! ------------------------------------------------------------------------ Mediterranee sono diverse. A meno che non vi siano anche nel mediterraneo coralli molli cone zoa e discosomi 😜 |
Onestamente trovo alquanto strano, se non sospetto, un utente che non ha nessun messaggio da novembre ed interviene per sviolinare in questo modo queste rocce.
Comunque le rocce sono soggette a Cites, se le prende da un grossista (perchè gli altri negozianti da dove le prendono??) non dovrebbe avere problemi a fornirtelo. @Marco Rossini vedo che sei della mia zona, se vuoi fare due chiacchiere davanti ad un caffè o ad una birra contattami pure ;-) |
Ho solamente espresso una mio opinione riguardo la mia esperienza. È da poco che ho intrapreso il percorso nel marino.
Cosi ho semplicemente detto la mia. Anche io sapevo questa cosa del cites, ma data la scarsa informazione in materia, lascio parola ai piu esperti. |
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Bella vasca! è ora di riempirla :-))
apri un post in Mostra e descrivi, che ci racconti un po.... ;-) PS: ocio con la paina vicino all'alcol :-D |
Ok,tra qulche giorno collaudo tutto...e apri il post...autocostruita 240lt. tutta extrachiaro spessore 12mm,mobile autocostruito con steuttura in ferro (ancora da pannellare):
1 sump 60x40x40 con paratia per livello 2 skimmer costante alta 20 cm 3 carico passaparete 25mm 4 scarico ultrareef 50mm 5 schiumatoio deltec sc1351 6 pompa risalita jebao dcs 4000l/h 7 rabbocco osmoregolatore hydor smart level control 8 pompa rabbocco hydor pico 600 8movimento 2koralya evolution 5000l/h 10 illuminazione 2plafoniere led Sicce GNC AM366 Avvio tra circa 20gg. (primo marino dopo anni di dolce) Adesso metto tiranti sul fondo,poi testiamo il tutto. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl