![]() |
H&S A110-2000..ma possibile che non abbia nulla da skimm
avevo ggià messo qualche foto senza avere risposte........ :-)
questo skimmer è a lavoro dal 21 agosto.............la vasca ha iniziiato il fotoperiodo ieri.......e mi sembra troppo strano he non abbia nulla da skimmerare!!!avvio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0674_195.jpg avvio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0673_158.jpg questa mattina http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0676_150.jpg questa mattina http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0679_943.jpg foto di questa mattina http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0678_713.jpg |
hai qualcosa che non và boche bolle e troppo grandi,o lo hai regolato malissimo o lo hai montato malissimo.ciao
|
se non ricordo male un ragazzo aveva il tuo stesso problema e non aveva strinto il tubicino dell'aria con il morsetto se non lo hai mettici un rubinettino della gardenia.
|
abracadabra, dalla foto 676 sembra che tu abbia ragione, non si vede il tubicino strozzato per ridurre l'aria
|
Ciao,
Anch'io ho dovuto aspettare un pochino prima che iniziasse a lavorare il mio H&S (ho pero il 150 f2001). Cmq nel mio ho lasciato l'aria tutta aperta e la schiuma arriva a un'altezza di circa 2 cm sul collo del bicchiere. Saluti Tiziano |
L'ho anch'io e schiuma che e' una meraviglia.
Occhio che ci ha messo un po' di tempo per lavorare sul serio tra tarature mal fatte e corpo dello schiuamtoio che era nuovo. Ora dopo circa un mese tira fuori di tutto , grande skimmer. Comunque a mio avviso aria sempre tutta aperta(da quello che mi hanno detto gli HeS lavorano al meglio con aria tutta aperta) e pompa di mandata adeguata. Abbi pazienza vedrai che prima o poi inizia a lavorare sul serio. P.S. Dalle foto sembra comunque che ci sia anche qualcosa o qualche sostanza che inibisce la schiumazione corretta. |
Dalla foto 679 sembra che ci sia poca aria.
Aria a massimo se lo schiumatoio non è nuovo controlla che nel tubicino venturi dove aspira l'aria non ci siano incrostazioni di calcare puliscilo per bene. |
Apri tutta l'aria (il rubinetto puoi pure levarlo), non è che per caso in sump o in vasca hai tubi da giardinaggio o bottiglie di plastica o altre scemenze? Se così fosse togli tutto.
Quoto sul fatto che H&S lavorino al meglio con l'aria tutta aperta. |
io possiedo il 110-f2000 aria a manetta tira via la feccia che è un piacere ;-)
|
allora...il rubinetto l'ho levato ma ce l'ho perchè mi è stato detto che deve lavorare con tutta l'aria aperta!!!...
in sump ho solamente tubi in pvc e tubo in pvc semirigido (modello oregon)........possibile l'incrostazione dentro il tubicino...controllerò... |
cmq la pompa che ho messo è una ehim 600 con rubinetto (tutto aperto)...i tubi sono tutti in pvc rigido...per collegarla allo skimmer ho usato un manicotto di raccordo da 16, ho intelofanato un po' la parte dello skimmer e via...non so, potrebbe essere questo??...penso proprio di no cmq!!!
sostanze....nada....KH 9 (senza buffer) calcio 450 (senza intugli vari) po4 0.03....cmq io non metto nulla in vasca!!!ci sono solo resine anti po4 (nophos101) e carbone attivo di decasei...)stop!!! |
Se lo schiumatoio è nuovo è impossibile che sia ostruito il tubo di aspirazione, altrimenti la cosa piu' provabile è che sia ostruito il tubo di aspirazione dell'aria.
|
paolo.l, io quando metto qualcosa che inibisce la schiumazione non mi schiuma in alto ma la camera di contatto è comuncue piena di bolle,R@sco, visto che non hai provato con il rubinetto togliti lo sfizio prova e vedi subito come reagisce certo non inizia a schiumare subito ma vedresti la differenza dentro la camera se non è nemmeno quello cè qualcosa nel venturi o nella pompa.altro non sò anche xchè è una pompa che aspira aria e la mescola niente di +.
|
ciao mi sembra di vedere da una foto che lo scarico dello schiumatoio e appoggiato al vetro della sump quindi andando a ostruire lo scarico ?
|
lo skimmer è usato!!!
abracadabra, proverò questa notte!!! super...penso che quello non c'entri proprio nulla... ragazzi...però oltre il problema che voi attribuite all'aria, c'è da considerare che ora ho fatto un po' di pressione, avvicinando il tubo della mandata nello skimmer al tubo di entrata e...il livello di acqua si è alzato!!!non è possibile che stia perdendo aria da lì???? http://img142.imageshack.us/img142/7...0676150uy3.jpg |
io penso di nò e secondo mè se lo scarico è sistemato come dice superpippo, ti può creare problemi di contropressione.
|
chiudi lo scarico ( T sul tubo in uscita..agisci sul tubo telescopico ) e alza il livello nella colonna
|
Benny, Il livello dell'acqua è gia alto, se guardi l foto ti rendi conto.
Il problema è otturazione venturi e prende poca aria, oppure ha messo nell'acqua qualcosa che lo ha fatto bloccare. |
a me non sembra alto..boh ???
ci vedrò male........ venturi otturato ?? pompa scazzata ?? |
Benny, se guadi la foto 679 e 676 l'acqua è sopra la ghiera almeno 2 cm.
Lo stesso schiumatoio lo monto su un piccolo acquario e se regolo l'acqua arriva a quel livello in 5 minuti riempio il bicchiere d'acqua. |
a me sembra basso...provare al alzarlo un pò....io lo tenevo piu' alto e funzionava benino
|
allora..............la pompa è un acqua bee con girante nuova di zecca!!!!
possibile che il problema sia quello che ho detto nel mio ultimo post??...e cioè la mandata di acqua nello skimmer??? ragazzi, eliminate la possibilità che nell'acqua ci sia qualcosa per favore!!! :-)) |
non è possibile che sia la mandata secondo mè.li non ciuccia aria o ne ciuccia troppa e lavora male.
|
allora...ho risolto il problema dello scarico...ho messo un pezzo di corrugato alla fine della T....ora l'acqua che esce dallo skimmer non cozza più contro il vetro!!!!
|
ora che hai liberatolo scarico regola bene lo schiumatoio prova a far alzare il livello dell' acqua nella colonna di contatto dello schiumatoio e vedi come va. :-)
|
in quel punto a me sembrava che ci fosse una perdita nelle foto di prima o sbaglio?
|
nella pompa di mandata????sì, perde!!!!
cmq niente ostruzione del tubicino dell'aria!!!! |
come và??? è migliorata la situazione?
|
nada....sempre uguale!!!!
|
Hai pulito il tubicino del vnturi dove aspira l'aria? crdo propio di no e te l'ho gia' detto....
|
Quote:
|
hai provato con il rubinetto.
|
Se prende poco aria, fa un sibilo, se invece l'aria è abbastanza si sente un rumore cupo non costante come ....non so come spiegarlo...un barbottamento.
|
ma hai la salinità a posto?le bolle sembrano quesi come se lo schiumatoio lavorasse in acqua salmastra.
|
a me sembra che borbotti....
salinità ok....34 x1000 |
ma il borbottio che senti è continuo o ogni tanto smette,il mio se tengo l'aria tutta a manetta borbotta a impulsi penso che sia la girante che si impalla per troppa aria.
|
continua!!!!....non si interrompe mai!
|
allora mi arrendo,speriamo che con il tempo inizi a schiumare.
|
#24
|
aspettate....non è che ppotrebbe essere un eccesso di carbone attivo??...mi spiego meglio...l'altro giorno mi è scappato dalla calza il carbone e è finito in sump!!...non è che questo inibisca la schiumazione???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl