AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Richiedo info per un primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528492)

angelus_617 09-11-2017 09:54

Richiedo info per un primo acquario
 
Ciao a tutti mi chiamo Simone e vorrei delle info per acquistare e creare il mio primo acquario, non so ancora se d'acqua dolce o marino......

Ma per il momento pensiamo per prima cosa all'acquisto della vasca, girovagando su questo sito (ci compro la pappa del gatto quindi so che è affidabile) ho visto questo starter set

https://s1.postimg.cc/6ai7uxvrq3/Immagine.jpg

Voi esperti del settore che ne pensate?

Tutte le caratteristiche dello Starter set Juwel Aquarium Primo 110 LED:

Acquario d'acqua dolce, completamente equipaggiato, perfetto per i principianti

Illuminazione: sistema di illuminazione NovoLux LED 80, da 10,5 watt, classe energetica A+, assicura un'ottimale illuminazione dell'acquario

Filtro: Bioflow Super: filtro interno ad elevate prestazioni, combina la sicurezza con l'efficienza

Pompa di riciclo Eccoflow 500: altamente efficiente e super-silenziosa, 500l/h, 5,5 watt, con doppio asse girante

Mezzo filtrante: spugna filtrante a micropori, in grado di neutralizzare i nitrati, spugna ai carboni attivi e ovatta filtrante, per un'acqua cristallina

Aqua Heat: riscaldatore automatico da 100 watt, invisibile, a scomparsa nel filtro

Contenuto della confezione: acquario con sistema di illuminazione, filtraggio e riscaldatore

2 anni di garanzia: componenti di qualità, lavorazione accurata

Dimensioni:
  • vasca: L 81 x P 36 x H 45 cm
  • capacità: ca. 110 l

Quello che mi lascia un po' perplesso è che specifica nella descrizione del prodotto acquario d'acqua dolce, io pensavo che le vasche sia per dolce che marino fossero le stesse a cambiare era poi il contenuto a seconda dell'ambiante da creare.

Vorrei anche capire se una volta aperto il kit e messa l'acqua quanto tempo bisogna aspettare prima di mettere flora e fauna all'interno della vasca e in quali step?

Per l'acqua va bene quella del rubinetto (sia per dolce che per marino) o ne serve una specifica?

Per il momento vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete e se pensate che questo tipo d'acquario non vada bene per un neofita mi aspetto di ricevere svariati consigli.

Avvy 09-11-2017 12:15

Ti conviene prima decidere se acqua dolce o marino, visto che come attrezzatura e gestione sono mondi quasi completamente separati.

gerry 09-11-2017 14:46

Veramente l’ultima cosa a cui pensare è proprio la vasca, prima decidi cosa vuoi allevare e poi i vetri
Le vasche marine sono aperte ( senza coperchio), senza filtro ( si usa uno schiumatoio), possibilmente con una sump, servono pompe di movimento, insomma tra dolce e Marino l’unica cosa in comune é il mutismo dei pesci, sono due mondi completamente diversi.
Nel Marino l’acqua che si usa è osmosi purissima, quindi ti serve l’impianto; nel dolce a seconda dei pesci dipende .....
Naturalmente, come avrai capito cambia anche il costo sia di allestimento che di gestione , ma la distanza tra le cifre è enorme.
Tu cosa vorresti allevare?
Che budget hai?
Comunque leggiti un po’ di post così inizi a conoscere .

DUDA 09-11-2017 15:37

Concordo con gerry.
restringi le opzioni decidendo cosa ti piacerebbe allevare, quale sia il tuo budget in primo luogo di TEMPO da dedicare e poi economico. SOlo a quel punto sceglierei la vasca che è poi l'ultimo dei problemi.

angelus_617 10-11-2017 06:19

Quando penso a un acquario mi viene istintivo pensare a qualcosa di tropicale e molto colorato.
Pesci d'acqua dolce la mia conoscenza si ferma ahimè al più classico pesce rosso da luna park (sicuramente qualcuno riderà sotto i baffi)������
Pesci d'acqua salata mi piace molto il pesce pagliaccio e il pesce angelo

Degio12 10-11-2017 11:51

Ciao, prova a leggere qualche guida e post sul forum e sul portale in modo da schiarirti le idee e capire, come hanno già detto, cosa vuoi e puoi realizzare (in termini di costo, tempo, impegno, ecc.).
Visto che pensi ai colori e al tropicale vediti, per il dolce, i guppy: sono pesci facili da allevare, molto colorati, solitamente i più adatti all'acqua di rubinetto e i più consigliati ai neofiti. Se poi hai in mente qualcosa di più particolare ci sono diverse opzioni.
La cosa fondamentale è scegliere la popolazione e poi adattare la vasca e l'allestimento di conseguenza.
Il marino è molto bello ma molto costoso e più impegnativo.
Il mio consiglio è, se non hai una preferenza precisa, di iniziare con il dolce per fare un po' di esperienza e capire anche come funziona la chimica e, più in generale, il sistema acquario. #28

angelus_617 10-11-2017 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062881248)
Ciao, prova a leggere qualche guida e post sul forum

In quale sezione trovo le guide?

Un mio collega che ha l'acquario mi consigliava i "ciclidi africani" che sono molto colorati e somigliano molto a pesci d'acqua marina e sono molto gestibili anche come prima esperienza

Degio12 10-11-2017 17:42

Per gli articoli vai su www.acquaportal.it nella sezione dolce o marino.
Sul forum ne trovi diverse nelle varie sezioni:
Qui per avere informazioni generiche sul primo acquario http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Qui per approfondimenti http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247
Qui per la tecnica http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36
Qui per l'allestimento http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38
Qui per le piante http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108

I post in evidenza sono le guide, mentre sotto trovi i vari post con le esperienze degli utenti. :-)

angelus_617 12-11-2017 08:35

Praticamente da quello che ho capito le differenze sostanziali tra dolce e marino (a parte l'acqua salata) sono: i costi di gestione più alti, un habitat più delicato a livello dei valori di acqua, piante e pesci, la vasca aperta ed è poco consigliato a un pivello.

Quindi direi che la mia scelta dovrà ricadere sicuramente sul dolce (anche perchè avendo un gatto in casa la vasca aperta non credo sia la scelta migliore).

Adesso arriva la decisione topica della specie di pesci da allevare e quindi capire come allestire la vasca per una dignitosa vita sotto vetro.

Fin qui quello che ho capito e detto è tutto giusto?

gerry 12-11-2017 10:39

Non è vero che il Marino non è adatto ad un novellino,
Il Marino è il dolce sono così diversi che ( secondo me) c’è poca correlazione
Si può iniziare con il Marino ( io l’ho fatto) basta non farsi abbindolare da venditori e/o da soluzioni miracolose e strabilianti
Se si seguono TUTTE LE REGOLE BASE e non ci si affida a ciarlatani si hanno buoni risultati
Servono solo pazienza e soldi

Ecco la cosa in comune tra dolce e Marino , anche nel dolce c’è bisogno di pazienza (e un po’ meno denaro )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelus_617 12-11-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881548)
Non è vero che il Marino non è adatto ad un novellino,
Il Marino è il dolce sono così diversi che ( secondo me) c’è poca correlazione
Si può iniziare con il Marino ( io l’ho fatto) basta non farsi abbindolare da venditori e/o da soluzioni miracolose e strabilianti
Se si seguono TUTTE LE REGOLE BASE e non ci si affida a ciarlatani si hanno buoni risultati
Servono solo pazienza e soldi

Ecco la cosa in comune tra dolce e Marino , anche nel dolce c’è bisogno di pazienza (e un po’ meno denaro )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




Ciao Gerry e grazie per i consigli fin ora dati da te e da gli altri ragazzi che fin'ora mi hanno risposto.

Vorrei tanto chiarire una cosa visto che parlando con colleghi o leggendo su internet fin'ora ho capito che gli acquari marini sotto tutti aperti, è vero?

Se fosse così avendo già questo in casa #28g


https://s8.postimg.cc/moo4hc2sx/20170427_082118.jpg

la soluzione migliore per me è sicuramente uno chiuso, giusto?!

gerry 12-11-2017 12:42

Gli acquari Marini devono essere aperti , i gatti di solito non sono un problema , il mio Maine coon ogni tanto fa un bagno in sump ma ne lui ne l’altro sono mai andati in vasca ( Acquariofilo con gatti c’è ne sono tanti ....)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7abcea1dbd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8683af3f4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 12-11-2017 14:33

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881566)
Gli acquari Marini devono essere aperti , i gatti di solito non sono un problema , il mio Maine coon ogni tanto fa un bagno in sump ma ne lui ne l’altro sono mai andati in vasca ( Acquariofilo con gatti c’è ne sono tanti ....)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7abcea1dbd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8683af3f4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché devono essere aperti?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo prendere pure io un [emoji192] ma sono stato sempre scoraggiato dal fatto che ho degli acquari , che perdono peli e in fine che potrebbero fare i loro bisogni nei vasi.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Degio12 12-11-2017 15:04

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062881592)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881566)
Gli acquari Marini devono essere aperti , i gatti di solito non sono un problema , il mio Maine coon ogni tanto fa un bagno in sump ma ne lui ne l’altro sono mai andati in vasca ( Acquariofilo con gatti c’è ne sono tanti ....)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7abcea1dbd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8683af3f4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché devono essere aperti?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo prendere pure io un [emoji192] ma sono stato sempre scoraggiato dal fatto che ho degli acquari , che perdono peli e in fine che potrebbero fare i loro bisogni nei vasi.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Da quello che so devono essere aperti per favorire lo scambio gassoso, coreggetemi se sbaglio.
I gatti non sono un problema, ne ho due e non hanno mai avuto interesse verso l'acquario. Per i bisogni se li abitui nella lettiera non si mettono a scavare nei vasi, i peli sono in altro discorso perché ne perdono in quantità [emoji23]

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

cloudsky 12-11-2017 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062881598)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062881592)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881566)
Gli acquari Marini devono essere aperti , i gatti di solito non sono un problema , il mio Maine coon ogni tanto fa un bagno in sump ma ne lui ne l’altro sono mai andati in vasca ( Acquariofilo con gatti c’è ne sono tanti ....)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7abcea1dbd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8683af3f4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché devono essere aperti?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo prendere pure io un [emoji192] ma sono stato sempre scoraggiato dal fatto che ho degli acquari , che perdono peli e in fine che potrebbero fare i loro bisogni nei vasi.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Da quello che so devono essere aperti per favorire lo scambio gassoso, coreggetemi se sbaglio.
I gatti non sono un problema, ne ho due e non hanno mai avuto interesse verso l'acquario. Per i bisogni se li abitui nella lettiera non si mettono a scavare nei vasi, i peli sono in altro discorso perché ne perdono in quantità [emoji23]

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Potresti mettere un coperchio con dei fori

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

angelus_617 12-11-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062881598)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062881592)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062881566)
Gli acquari Marini devono essere aperti , i gatti di solito non sono un problema , il mio Maine coon ogni tanto fa un bagno in sump ma ne lui ne l’altro sono mai andati in vasca ( Acquariofilo con gatti c’è ne sono tanti ....)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7abcea1dbd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8683af3f4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché devono essere aperti?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo prendere pure io un [emoji192] ma sono stato sempre scoraggiato dal fatto che ho degli acquari , che perdono peli e in fine che potrebbero fare i loro bisogni nei vasi.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Da quello che so devono essere aperti per favorire lo scambio gassoso, coreggetemi se sbaglio.
I gatti non sono un problema, ne ho due e non hanno mai avuto interesse verso l'acquario. Per i bisogni se li abitui nella lettiera non si mettono a scavare nei vasi, i peli sono in altro discorso perché ne perdono in quantità [emoji23]

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Il micio perde i peli quando fa le due mute quella estiva e quella invernale in quantità durante il resto dell'anno perde quello "morto" per i bisogni basta abituarlo alla lettiera.

Invece per quanto riguarda il fatto che il marino debba essere aperto non ne ho la più pallida idea ma sicuramente chi ha il marino ci potrà dare una valida spiegazione

gerry 12-11-2017 15:55

Il Marino deve essere aperto perché altrimenti ci sono pochi scambi gassosi con L’ambiente e poi serve anche per la temperatura nei periodi estivi ( con la vasca chiusa sale troppo)
Inoltre la luce necessaria alla vasca non riesci a metterla dentro al coperchio , di solito lo spazio non basta.
Avendo poi le pompe di movimento l’evaporazione è molto alta e le luci nel coperchio sarebbero sempre a bagno

I gatti di solito non toccano la vasca, se li abitui usano la lettiera e non sporcano , i peli invece ( se hai un gatto a pelo lungo) li trovi sempre ovunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14749 seconds with 13 queries