![]() |
Il mio nano piccino piccino
Salve a tutti ,dopo troppi grattacapi sono riuscito anche io a creare il mio primo nanoreef o forse picoreef o micro boh ..vabbè venendo al dunque ho bisogno dei vostri pareri perché leggo questo forum da anni ormai e non riesco a ritrovare certe esperienze sui vari gruppi “moderni” tipo Facebook...il problema è che di forum e di come usarli non ci capisco una mazza e solo per trovare il tasto ‘INSERISCI DISCUSSIONE’ ci ho messo mezz’ora ahahhahahah (serio)
Allor questo è un nano per poveri ..è stato messo su con la pretesa di non spendere tanti soldi e di riutilizzare l’attrezzatura che già avevo più che altro per testare le mie capacità e mettere in pratica tutto ciò che ho letto .. La vaschetta che passava il convento è di soli 10 litri ...e con le rocce ecc immaginate a che liltraggio misero si arriva..per partire non era il massimo ...ma vabbó La scelta per ovvi motivi è ricaduta sul metodo naturale infatti il filtraggio è affidato alle sole rocce vive provenienti da tre negozi diversi per cercare di avere più ceppi batterici possibili . L’illuminazione è affidata a 3 lampade wave Solaris metà attiniche e metà bianche da 11 watt ciascuna che anche se non sono il massimo su 10 litri scarsi ci stanno #28d# La pompa di movimento è una koralia da 1500l/h che mi ricrea un bel movimento ma è un pugno nell’occhio ..da cambiare assolutamente .....#23 -non interno niente -cambio il 10% di acqua a settimana alternando in genere un cambio d’acqua preparata e uno con acqua di mare miscelata ad osmosi La manutenzione finisce qui a parte la pulizia dei vetri Ecco qualche foto #e39 https://s1.postimg.cc/5pl05d7a23/792...6_D71_CEBC.jpg https://s1.postimg.cc/5ey6c7ou63/807...DB9_D86_CD.jpg https://s1.postimg.cc/6aunro1y2j/87_...04216_DB41.jpg https://s1.postimg.cc/2k5i6fcnff/89_...E48_BD3610.jpg https://s1.postimg.cc/16kdlkmrvf/DF5...32_BFEED22.jpg ------------------------------------------------------------------------ A non faccio test ..vado a naso 😐 ------------------------------------------------------------------------ https://s1.postimg.cc/5j8plgne8r/0_C...D6_C8_A8_C.jpg https://s1.postimg.cc/3rfqqk492j/1_E...7_F1290914.jpg https://s1.postimg.cc/4xmal035iz/73_...35_FBB0_E1.jpg https://s1.postimg.cc/8zb1djwe5n/912...A1_FDD2_B1.jpg Altre foto |
A me piace molto! È la mia idea di picoreef...
Effettivamente la pompa è un pugno in un occhio... ma sei sicuro che sia la koralia da 1500 l e non la nanokoralia? Perché mi sembra tantissimo il movimento in 10 litri lordi... Potresti pensare ad una sicce 1000 per sostituirla. . Molto più piccola. .. Erano anni che non vedevo una vasca con le solarys! ! [emoji16][emoji16] Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
X il movimento io uso una pompa normale newa 400 molto più piccolina e meno invasiva ..ho 18 lt e Montavo anche io la koralia ma faceva schifo a vedersi
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Nono non è una nanokoralia infatti la tenevi nell’ex 90 litri, comunque in effetti le Solaris danno un effetto vintage ahahah ahahah
Comunque vorrei sostituirle con una gnc minù -35 ------------------------------------------------------------------------ Può sembrare strano ma il movimento non è troppo ma è giusto anche perché la ricciata da dietro è addossata al vetro e ci sono delle zone nascoste dove è difficile avere una buona circolazione altrimenti #70 |
Beh. .. 1500 litri/h su 10 litri significa un movimento di 150 volte!! [emoji23]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Si ma calcola che basta che si sporca un po’ è il movimento si smorza parecchio
|
Comunque se volessi complicarmi un po’ la vita e aggiungere qualche sps e in futuro una piccola tridacna:-)),cosa dovrei integrare oltre a cambiare l’illuminazione ??
|
Tridacna on 10 litri no sicuro... per sps devi andare su led di qualità
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Perché no la tridacna in 10 litri ? Per i led andrei su gnc
|
Perché la tridacna è un Filtratore ..
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
È che importanza ha il litraggio?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Beh penso che se integri giornalmente, qualcosa la trova anche perché buona parte della loro alimentazione la ricavano dall’illuminazione specie da piccole se non ricordo male..tuttavia il mio nano è ancora prematuro per ospitare una tridacna ma chi sa in futuro -34.
Magari dopo aver introdotto con successo sps#22 |
No ti sbagli... utilizzano la luce solo parzialmente, per il resto sono animsli filtratori, come detto prima. .. quindi in 10 litri sarebbe condannarla a morte certa... anche perché "integri giornalmente" cosa?? In più dovresti prenderne una piccolissima per farla stare in quella vaschetta, e più sono piccole più sono delicate. .. sotto i 8-10 cm hanno una přcentuale di sopravvivenza bassissima, in vasche adatte...
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Vabbè allora lascerò perdere ...magari quando cambierò vasca. Tuttavia non credo sia una cosa del tutto impossibile ..ricordo che qui sul forum c’è stato chi è riuscito a mantenerle in picoreef ovviamente parlo di persone con molta più esperienza di me ...però per me è sbagliato dire che è impossibile al 100%
|
Io dico che non è giusto .. perché è destinata a morte certa .. non impossibile. .. sicuramente un po' sopravvive... è un po' come mettere le stelle del genere linckia o mettere pinnuti che crescono molto in vasche non adatte
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Non condivido il paragone con i pesci ma ho capito cosa intendi ,però stavo leggendo le vecchie discussioni di Erisen e sembra che lui riuscì a farle campare bene se non erro dovette toglierla perché era cresciuta troppo #28d#
------------------------------------------------------------------------ A proposito ma che fine ha fatto ? |
Lo sapevo che tiravi fuori quella vasca.. innanzitutto erano il triplo dei tuoi litri, aveva su una plafo super performante, inoltre aveva diversi pesci dentro, quindi cmq aveva qlc da filtrare. ..Dulcis in fundo, Nicola ha molta esperienza, ed aveva pronta un'altra vasca dove metterla in caso avesse problemi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
È come si fa a non tirarla fuori era uno spettacolo! È un po’ quello che pensavo anch’io e cioè che ci vuole molta esperienza infatti non la metto perché so di non avere le capacità per un simile passo ma non per altro però
|
Eh ma ti sbagli. .. perché in 10 litri non la dovresti mettere nel rispetto dell'animale, non per la Mancanza di esperienza. .
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Mi hai convinto lascerò perdere..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl