![]() |
Plafoniera Corallinea su vasca dolce
Buongiorno a tutti
innanzi tutto volevo complimentarmi per il sito....è un pozzo senza fine!!!! Spero di aver inserito la discussione nella sezione giusta, perdonatemi se ho sbagliato! Sono stato acquarofilo per una decina d'anni per poi fermarmi per matrimonio....3 figli e 2 traslochi...è arrivata l'ora di rimettere in pista tutto l'ambaradan!!! La moglie ha dato benestare per la posizione in soggiorno per cui mi son voluto regalare un giocattolino nuovo....ma usato....lungo 140x50 con sump da 80 lt.....un passetto avanti rispetto al mio vecchio 100x40!! Arrivo al dunque......non rabbrividite e non fucilatemiiii pleaseeee!!! Vorrei acquistare una plafoniera Corallinea da 120x22 usata (sto aspettando che mi venga comunicato il modello esatto).....per illuminare appunto la mia nuova futura vasca....DOLCE!!!!! AHHHH......sono disarmatooo ho le mani in altoooo!!! :) :) Ora vi spiego: il motivo per cui farei questa scelta è perchè fondamentalmente in un futuro vorrei arrivare a fare una vasca marina; e secondariamente, ma dal mio punto di vista, non meno importante, visto che la vasca sarà posizionata appunto in soggiorno, tra le varie plafoniere che ho visto, quelle della Corallinea sono quelle che mi appagano di più dal punto di vista estetico!! Consiglio/commenti: è un'enorme stupidata quello che vorrei fare? Domanda che vi pongo : vista la versatilità di programmazione che hanno le plafo Corallinea, sono in grado di essere programmate/impostate per dare un'illuminazione adeguata ad un acquario dolce? Vi ringrazio a tutti per l'attenzione, spero di leggevi numerosi e complimenti ancora per il sito! Buona giornata. Luca |
ha dei led rossi?
non lo so, rischi un alghificio! |
Ciao Ale87tv, si ha led rossi, bianchi e blu.
|
gia con i led rossi rischi tanto, ma con i blu addio!!assolutamente no.. almeno che tu non voglia un acquario infestato dalle alghe...
|
no ferma tutto... se vuoi piante, devi avere led rossi e blu, tutte le migliori attuali li montano! Hanno capito dopo anni di bianco caldo e freddo che vale la pena fornire lo spettro della fotosintesi direttamente, senza fornirlo solo con le code dei caldi e dei freddi :-)
|
Secondo me e per le mie esperienze il led rosso ci sta sei hai molte piante ed esigenti..senno ti riempi di alghe..con il blu non c'é storia.. Va a finire male..discorso diverso per piante NON acquatiche, per esempio i peperoncini per una crescita rigogliosa e accelerata vogliono led rossi e blu per stimolare tutte le fasi nel migliori dei modi..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
bah non so ragazzi....ho proprio scritto nel forum per sentire un pò di opinioni!!!
L'unica cosa che mi vien da dire....e scusate veramente l'ignoranza in materia, è che con i neon T5 penso che tutti noi abbiamo abbinato al neon bianco anche quello rosino....per cui mi sembra strano dire utilizzando i led rossi ci si riempe di alghe....(ovvio devono essere usati nella percentuale idonea). Relativamente ai blu pensavo di utilizzarli alla minima intensità solo nelle ore notturne...per non tenere la vasca completamente al buio. |
Quote:
Quanto ai rossi spezzo una lancia a loro favore: il Dennerle special plant, considerato il miglior neon per le piante nonchè antialghe, ha una colorazione di 3000 gradi Kelvin quindi una luce rossiccia (rosso-giallo)e una pellicola contro i raggi UV (blu-viola). Fate voi ... |
Quote:
se tu guardi lo spettro di un t5 a 6500K ha i picchi sul blu, sul verde e sul rosso :-) |
la clorofilla è certamente la stessa.. ma una pianta acquatica vive appunto in acqua dove si possono formare le alghe, mentre una piante terrestre non vive in acqua e per le alghe la vedo dura..quindi penso che la clorifilla sia la stessa ma le condizioni siano abbastanza diverse..comunque un conto è avere picchi sul blu, rosso e verde e un conto è avere una maggiori quantita di led colorati di rosso e blu.
Le plafoniere commerciali per marino hanno sicuramente led rossi e blu..nel dolce non lo so, ma per esempio la plafoniera helialux led della juwel ha dei picchi sul rosso che sono molto molto bassi. |
io ho comprato due di queste perchè ho visto sulla vasca di Gecofree gli ottimi risultati per un lungo periodo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20140.html come vedi, ha dei led rossi e blu per ottenere quei due piccoli picchi :-) la capacità delle piante di sopraffare le alghe nelle acque basse è proprio per la differenza delle piante nell'assorbire la frequenza del rosso, cosa che la maggior parte delle alghe non riesce a fare :-) |
Per il rosso se ci sono le piante giuste siamo d'accordo..è il blu che non mi convince per niente
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
il problema è che il blu deve essere bilanciato. nei neon era semplice, saranno 20 anni che sappiamo che con gli 865 non si sbaglia e che con i 10.000 kelvin arrivano le alghe :-) però i led, avendo un picco unico (di solito, ma possono averne anche 2) vengono concentrati nel fascia a maggior lumen (quindi nel verde-giallo) :-)
con il solo blu hai ragionissima: non c'è il rosso che da vantaggio alle piante sulle alghe, ma sono alla pari. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl