AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ciclo azoto senza filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527406)

CLAWS 06-10-2017 13:40

Ciclo azoto senza filtro
 
Salve a tutti,

Sono nuovo dell'acquariofilia e spero di non commettere errori.

Non possiedo pesci, ma due tartarughe del muschio ed ora sono in attesa di terminare il setup del nuovo acquario.

Ho un paio di domande guardanti il ciclo dell'azoto...nello specifico la domanda mi sorge dal momento che avevo intenzione di utilizzare solo una filtrazione meccanica. No bio.

Le mie domande sono le seguenti:

1) Devo necessariamente utilizzare un biocondizionatore e declorare l'acqua prima di far partire il ciclo?
2) Per far partire il ciclo sono necessarie 3 cose (ossigeno-acqua-materiale in decomposizione). Il materiale in decomposizione (cibo in scaglie) va messo nel filtro o nell'acquario.

Quello che ho in mente di fare è pressapoco questo:

- Declorare acqua senza rimmuovere l'ammoniaca (nutrimento batteri)

- Innestare il ciclo dell'azoto introducendo saltuariamente del cibo in scaglie

- Non azionare il filtro. In questo modo si concentrerà tutto all'interno dell'acquario e i batteri nitrificati colonizzeranno le pareti interne nel mio acquario.

- Monitorare la situazione con i kit.

- A ciclo completato attivare il filtro settato in precedenza con solo materiale filtrante (dato che i batteri avranno (forse) colonizzato le pareti)

La cosa è fattibile? Avete consigli da darmi?

Grazie in anticipo

Agro 06-10-2017 22:20

Anche le spugne vengono colonizzate dai batteri.
L'acqua basta farla decantare 24 ore e non serve il biocondizionatore.
Il mangime lo puoi buttare in vasca.
Il filtro va acceso. Senza movimento c'è poca ossigenazione.
Io inizierei con una vasca "normale"

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

malù 07-10-2017 00:06

Quoto agro....e ribadisco
Un filtro solo meccanico non esiste.
La colonizzazione senza filtro richiede un tempo molto più lungo.
Il fondo va preparato in modo corretto.
La creazione e gestione di una vasca senza filtro, necessita di un buon bagaglio di conoscenza ed esperienza, meglio iniziare con una vasca "tradizionale".

malù 07-10-2017 00:07

Quoto agro....e ribadisco
Un filtro solo meccanico non esiste.
La colonizzazione senza filtro richiede un tempo molto più lungo.
Il fondo va preparato in modo corretto.
La creazione e gestione di una vasca senza filtro, necessita di un buon bagaglio di conoscenza ed esperienza, meglio iniziare con una vasca "tradizionale".

CLAWS 07-10-2017 08:25

Grazie per le delucidazioni.

Credevo che il processo di colonizzazione batterica avvenisse in modo più veloce all'interno della vasca, rispetto al filtro, dato che i fattori ossigeno-materiale organico sono presenti in maggior quantità.

Quote:

Un filtro solo meccanico non esiste.
Perchè?

Ale87tv 07-10-2017 08:26

pienamente d'accordo.
Però un minimo di movimento d'acqua ci và, altrimenti hai una fragranza di palude in casa :-)

CLAWS 07-10-2017 09:20

Quote:

pienamente d'accordo.
Però un minimo di movimento d'acqua ci và, altrimenti hai una fragranza di palude in casa
Quindi in parole povere la mia ipotesi è fattibile al 99,9%?! O sbaglio?

Agro 07-10-2017 10:51

No e piu veloce nel filtro perché grazie alla circolazione i batteri hanno sempre sostanze nutritive e le sostanze di scarto sono allontanate.
Non esiste un filtro puramente meccanico perche tutto quello che viene a contatto con l'acqua della vasca viene ricoperto da una pellicola di biofilm che in pratica sono le famose colonie batteriche.
Hai mai preso in mano qualcosa che u stata a lungo in a acqua? Se la sentita viscida e per colpa del biofilm.

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ale ho visto che sei tornato al ovile. [emoji1]

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 07-10-2017 11:01

tornata alla nave madre :-))
Quote:

Credevo che il processo di colonizzazione batterica avvenisse in modo più veloce all'interno della vasca, rispetto al filtro, dato che i fattori ossigeno-materiale organico sono presenti in maggior quantità.
in un filtro fermo hai ragione, ma con il movimento dell'acqua funziona :-)

CLAWS 07-10-2017 11:01

Si...quindi posso benissimo settare il filtro con solo materiale meccanico (spugne) e aspettare che vengano colonizzate (il tutto senza utilizzo di canolicchi o bio-sfere) giusto?

Agro 07-10-2017 11:06

Se le sai gestire si. Ma perche?

Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk

malù 07-10-2017 11:35

Il discorso è un po' complesso... in sintesi, ci sono materiali più o meno adatti alla colonizzazione, come si diceva anche le spugne lo sono però, per ospitare un buon numero di colonie, devono essere piuttosto "fini", questo causa una maggiore probabilità di intasamento perché la circolazione nel filtro è veloce, e quindi più pulizie. Diverso il discorso se si utilizzano i cannolicchi.
Se proprio vuoi fare un filtro di sole spugne, meglio un filtro di Amburgo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries